News Topic raccoglitore su Square Enix | Riorganizzazione triennale! We have a long way to go!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
FF15 ha l'NPC che pare uscito da Lucca Comics

its-my-duty-to-remind-people-the-guy-from-lost-was-in-final-v0-domt1790jga91.jpg
Immagini che puoi odorare*

*il sudore sotto le ascelle
 
La Shimomura, il finale e Cidney
Vabè, ti elenco i pregi, tanto i difetti li sapete tutti.

  • Il design dei mostri e le summon che distruggevano mezza regione (peccato l'errore dell'evocazione randomica).
  • Le musiche.
  • Ardyn e Ignis.
  • I dungeon, che erano sviluppati piuttosto bene a livello strutturale, alcuni piu intricati, e Pitioss che era una gemma (grezza) -un dungeon segreto tra l'altro- (anche se con lo slittamento del pg era un po' ingiocabile :morris2:).
  • Il banter fluente e dinamico tra loro 4 (poi Prompto che cita indy quando stava in un dungeon -> 10).
  • Le musiche selezionabili nella macchina.
  • Ebbene si, ma torna anche se in maniera piccola la "nave volante" (che serve appunto per scoprire Pitioss, quindi non solo un orpello).
  • Tutta la parte finale in cui Noctis è invecchiato, nel World of Ruins (che se non avesse avuto problemi di budget sarebbe stato un FF6 2.0 come scenario) e la Ending ovviamente.
  • Pregio finale soggettivo: il ciclo day/night, che rendeva l'atmosfera tipo a Duscae al tramonto, una bellezza.

In generale cmq, parere personale, lo trovo senza dubbio superiore al 13, anche con tutti i difetti che ha.

E gnente, ora mi avete fatto venire voglia di reistallare la Royal Edition:iwanzw:
 
Se vuoi ti aiuto io:

-Uno dei finali più belli della storia della saga.
-Coi DLC, una profondità di Ignis che in altri FF la gente si sogna.
-Un rapporto protagonista/compagni di viaggio che lo senti a prescindere dai buchi di trama e cose di quel tipo.
-Una storia d'amore
rovinata sul nascere
da uno dei Villain che più hanno fatto centro (magari non il migliore eh, ma...)
- Una trama complessiva abbastanza buona considerando anime, film ed altre cose (ma è anche un difetto, specifico)

Qui va a gusti:

-Il meccanico più figo di tutti i tempi.
-La sedicenne più pucciosa della saga.

Poi sì, se elenchiamo i difetti la lista è lunga. Ma parlavo dei pregi.
No dai Sirio, la trama e la narrazione di XV sono forse la cosa più deficitaria dell'intero gioco. Frammentata e con delle pezze messe con i DLC.
Post automatically merged:

Ho detto però "sul nascere" :asd: Infatti non c'è stata per quanto è a distanza...fu curiosa come cosa, una novità se ci pensi. Aveva un motivo per essere a quel modo, ci stava.
Mamma mia, spacciare un evidente difetto e problema di mancato di sviluppo dei personaggi più importanti del gioco come una novità e cosa positiva..
 
Vabè, ti elenco i pregi, tanto i difetti li sapete tutti.

  • Il design dei mostri e le summon che distruggevano mezza regione (peccato l'errore dell'evocazione randomica).
  • Le musiche.
  • Ardyn e Ignis.
  • I dungeon, che erano sviluppati piuttosto bene a livello strutturale, alcuni piu intricati, e Pitioss che era una gemma (grezza) -un dungeon segreto tra l'altro- (anche se con lo slittamento del pg era un po' ingiocabile :morris2:).
  • Il banter fluente e dinamico tra loro 4 (poi Prompto che cita indy quando stava in un dungeon -> 10).
  • Le musiche selezionabili nella macchina.
  • Ebbene si, ma torna anche se in maniera piccola la "nave volante" (che serve appunto per scoprire Pitioss, quindi non solo un orpello).
  • Tutta la parte finale in cui Noctis è invecchiato, nel World of Ruins (che se non avesse avuto problemi di budget sarebbe stato un FF6 2.0 come scenario) e la Ending ovviamente.
  • Pregio finale soggettivo: il ciclo day/night, che rendeva l'atmosfera tipo a Duscae al tramonto, una bellezza.

In generale cmq, parere personale, lo trovo senza dubbio superiore al 13, anche con tutti i difetti che ha.

E gnente, ora mi avete fatto venire voglia di reistallare la Royal Edition:iwanzw:
Praticamente, quasi ogni singola cosa che hai elencato, ha un grossissimo MA..
già solo citare il world of Ruin mi fa girare le palle per quanto tagliata sia quella parte
Ovvero che son comunque cose non fatte ottimamente, causato dalla mala gestione del progetto. Poi vabbè, anche io esagero a chiamare il XV mediocre ma il gioco è talmente uno scheletro di quello che doveva essere che mi sento preso per il culo

Poi io di 13 non parlo, mi piacque ma anche lui ha magagne enormi
 
Praticamente, quasi ogni singola cosa che hai elencato, ha un grossissimo MA..
già solo citare il world of Ruin mi fa girare le palle per quanto tagliata sia quella parte
Ovvero che son comunque cose non fatte ottimamente, causato dalla mala gestione del progetto. Poi vabbè, anche io esagero a chiamare il XV mediocre ma il gioco è talmente uno scheletro di quello che doveva essere che mi sento preso per il culo

Poi io di 13 non parlo, mi piacque ma anche lui ha magagne enormi

Secondo me nel bene o nel male, il tutto è sempre più della somma delle parti. È ovvio che FFXV ha anche cose belle, io esagero sempre nel parlarne, lo faccio in maniera goliardica. Fatto sta che, al netto della crossmedialità e delle aggiunte posticce, tutta l'esperienza è rovinata dalla costante sensazione di trovarsi tra le mani un progetto incompleto, rattoppato, con più anime e per questo incoerente al suo interno.

Poi vabbè questa lotta tra me e te VS Munba e King durerà per sempre.
 
Più che altro imho fallisce su ogni aspetto che vuole puntare, nella prima parte prova l’ow e ci riesce a metà con sidequests fine a se stesse (tolte le cacce), nella seconda prova a diventare più lineare e narrativo ma nel farlo ne esce fuori un rush evidente, tanto che se ne guadagna un minimo nella progressione della storia, va a perdere su ogni altro aspetto tra un level design su binari e un tagli a cuci sugli scenari da paura (la stazione per dirne una, che va a tagliare una possibile ambientazione bellissima).
Poi per carità do merito a Tabata di essere riuscito a farci uscire qualcosa e con il senno di poi forse ci è andata pure di lusso, dall’altra è stato talmente un progetto incasinato e mal gestito, che ogni tanto uno pensa a come sarebbe potuto essere se ogni pezzo del puzzle si fosse incastrato per bene.
Ps: per me il dungeon di Pitioss vale un punto sul voto, ok i movimenti platform che si adattano poco di Noctis ma cavolo che dungeon, imho di sicuro la parte migliore del post game. :asd:
 
Vabè, ti elenco i pregi, tanto i difetti li sapete tutti.

  • Il design dei mostri e le summon che distruggevano mezza regione (peccato l'errore dell'evocazione randomica).
  • Le musiche.
  • Ardyn e Ignis.
  • I dungeon, che erano sviluppati piuttosto bene a livello strutturale, alcuni piu intricati, e Pitioss che era una gemma (grezza) -un dungeon segreto tra l'altro- (anche se con lo slittamento del pg era un po' ingiocabile :morris2:).
  • Il banter fluente e dinamico tra loro 4 (poi Prompto che cita indy quando stava in un dungeon -> 10).
  • Le musiche selezionabili nella macchina.
  • Ebbene si, ma torna anche se in maniera piccola la "nave volante" (che serve appunto per scoprire Pitioss, quindi non solo un orpello).
  • Tutta la parte finale in cui Noctis è invecchiato, nel World of Ruins (che se non avesse avuto problemi di budget sarebbe stato un FF6 2.0 come scenario) e la Ending ovviamente.
  • Pregio finale soggettivo: il ciclo day/night, che rendeva l'atmosfera tipo a Duscae al tramonto, una bellezza.

In generale cmq, parere personale, lo trovo senza dubbio superiore al 13, anche con tutti i difetti che ha.

E gnente, ora mi avete fatto venire voglia di reistallare la Royal Edition:iwanzw:
Ah perché c’è pure gent(aglia) che ha il coraggio di dire che il XIII è superiore al XV? :segnormechico:
 
Un aspetto su cui il XIII sarebbe migliore del XV sarei proprio curioso di sentirlo poi :asd: E non vale mettere in mezzo i seguiti: si salva solo il XIII-2 mentre Lightning Returns verrebbe eclissato malamente.

  • Lato pg potrà pure stare sul cazzo la boy band ma sono comunque più fighi di tutto il cast del XIII.
  • Ost di gran lunga più bella nel XV.
  • BS più divertente nel XV, anche se rottissimo.
  • Dungeon secondari a favore del XV, anche perché nel XIII praticamente non ce ne stanno.
  • Trama potenzialmente una bomba nel XV ma tagliata e rattoppata alla meno peggio. Nel XIII invece è super meh oltre che raccontata malissimo. Se non ricordo male negli archivi venivano riportati pezzi importanti non narrati su schermo.
  • Nel XV hai la macchina, l’aeronave, lo yacht, il fuoristrada (seppur tutto con tanti limiti).
  • Le invocazioni del XV sono pazzesche ma peccano di brutto nel loro utilizzo. Nel XIII sono orribili e basta.
Poi?

Il fatto che il XV sia superiore su tutto rispetto al XIII, pur con tutti i problemoni che si porta dietro, la dice lunga sulla vera qualità di quest’ultimo.

Ah e lo dico da possessore di:
Collectors del XIII
Chrystal edition del XIII-2
Coverplate PS3 col faccione di Lightning
Guida ufficiale
Figure arts di Lightning
e probabilmente altra roba che non ricordo.

Quanto cazzo ero fanboy un tempo, che schifo :dsax:
 
Il XV era certamente un colabrodo sia a livello ludico che a livello narrativo, però a livello emotivo trovo che sia comunque potentissimo e la parte finale la metto tra le più belle esperienze che il media mi abbia regalato.

Da un FF cerco quel tipo di emozioni li, poi chiaramente non bastano se si vuole fare un'analisi del gioco fatta bene ma a livello soggettivo non riesco a volergli male, assolutamente.
C'è certamente rammarico per quello che poteva essere.

Ecco, diciamo che nel XVI ahimè non ho ritrovato quel tipo di sensazioni, pur ammettendo di avere tra le mani un gioco certamente più quadrato.
 
Vabè, ti elenco i pregi, tanto i difetti li sapete tutti.

  • Il design dei mostri e le summon che distruggevano mezza regione (peccato l'errore dell'evocazione randomica).
  • Le musiche.
  • Ardyn e Ignis.
  • I dungeon, che erano sviluppati piuttosto bene a livello strutturale, alcuni piu intricati, e Pitioss che era una gemma (grezza) -un dungeon segreto tra l'altro- (anche se con lo slittamento del pg era un po' ingiocabile :morris2:).
  • Il banter fluente e dinamico tra loro 4 (poi Prompto che cita indy quando stava in un dungeon -> 10).
  • Le musiche selezionabili nella macchina.
  • Ebbene si, ma torna anche se in maniera piccola la "nave volante" (che serve appunto per scoprire Pitioss, quindi non solo un orpello).
  • Tutta la parte finale in cui Noctis è invecchiato, nel World of Ruins (che se non avesse avuto problemi di budget sarebbe stato un FF6 2.0 come scenario) e la Ending ovviamente.
  • Pregio finale soggettivo: il ciclo day/night, che rendeva l'atmosfera tipo a Duscae al tramonto, una bellezza.

In generale cmq, parere personale, lo trovo senza dubbio superiore al 13, anche con tutti i difetti che ha.

E gnente, ora mi avete fatto venire voglia di reistallare la Royal Edition:iwanzw:
Ora col PC davanti posso esprimermi meglio senza trollare :asd:
A me il XV è piaciuto, però non posso negare la mia delusione per quello che poteva essere; per me FFXV è un enorme occasione sprecata, trasformando un FF in una sorta di GaaS, con patch post uscita che praticamente ti falsificavano la prima esperienza (dialogo con Shiva aggiunta successivamente), DLC tappa buchi (e no, non sono la stessa cosa di quelle di FFXVI), Tabata che negli ATR dice una cosa e poi si smentisce 4 patch dopo (la macchina che non deve uscire fuori strada -> esce la 4x4; il BS gira intorno a Noctis -> dopo i DLC magicamente esce lo switch [palesemente non funzionali al BS e ficcato a forza]), alla faccia de "lo posticipiamo perchè vogliamo che chi non ha internet possa godere del gioco in tutta la sua interezza"

Cioè, io sarei stato più soddisfatto se il post uscita non fosse esistita, o con al massimo i DLC (che tra parentesi, quello di Ardyn era la merda), ma così no, e io difficilmente rimango deluso da un prodotto, ma FFXV - che ripeto, essermi piaciuto - ha fatto di tutto per farmelo odiare nel tempo.

FFXVI sarà lineare e povero quanto la gente parli (e complimenti all'ennesimo clickbait dei soliti siti italiani di merda letto poco fa) ma è certamente un prodotto fatto con più sentimento rispetto al XV
 
Il XV era certamente un colabrodo sia a livello ludico che a livello narrativo, però a livello emotivo trovo che sia comunque potentissimo e la parte finale la metto tra le più belle esperienze che il media mi abbia regalato.

.

Ecco, diciamo che nel XVI ahimè non ho ritrovato quel tipo di sensazioni, pur ammettendo di avere tra le mani un gioco certamente più quadrato.
Non farmi difendere Final Fetch XVI, la parte finale é ottima a livello emotivo.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top