King Vendrick
Legend of forum
- Iscritto dal
- 9 Set 2012
- Messaggi
- 19,278
- Reazioni
- 16,314
Offline
Immagini che puoi odorare*FF15 ha l'NPC che pare uscito da Lucca Comics
![]()
*il sudore sotto le ascelle
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Immagini che puoi odorare*FF15 ha l'NPC che pare uscito da Lucca Comics
![]()
Poi se dico che il design del XV è osceno tu e Munba avete pure da ridire.Immagini che puoi odorare*
*il sudore sotto le ascelle
Quello è un NPC per far capire che XV è una american fantasy story based on realityPoi se dico che il design del XV è osceno tu e Munba avete pure da ridire.
Vabè, ti elenco i pregi, tanto i difetti li sapete tutti.La Shimomura, il finale e Cidney
No dai Sirio, la trama e la narrazione di XV sono forse la cosa più deficitaria dell'intero gioco. Frammentata e con delle pezze messe con i DLC.Se vuoi ti aiuto io:
-Uno dei finali più belli della storia della saga.
-Coi DLC, una profondità di Ignis che in altri FF la gente si sogna.
-Un rapporto protagonista/compagni di viaggio che lo senti a prescindere dai buchi di trama e cose di quel tipo.
-Una storia d'amore
da uno dei Villain che più hanno fatto centro (magari non il migliore eh, ma...)rovinata sul nascere
- Una trama complessiva abbastanza buona considerando anime, film ed altre cose (ma è anche un difetto, specifico)
Qui va a gusti:
-Il meccanico più figo di tutti i tempi.
-La sedicenne più pucciosa della saga.
Poi sì, se elenchiamo i difetti la lista è lunga. Ma parlavo dei pregi.
Mamma mia, spacciare un evidente difetto e problema di mancato di sviluppo dei personaggi più importanti del gioco come una novità e cosa positiva..Ho detto però "sul nascere"Infatti non c'è stata per quanto è a distanza...fu curiosa come cosa, una novità se ci pensi. Aveva un motivo per essere a quel modo, ci stava.
Infatti è la peggiore pubblicità fatta al brand..e lo dico riconoscendo che ci sia del buono anche in FF15.Tanto la monnezza è il FF più venduto.
Praticamente, quasi ogni singola cosa che hai elencato, ha un grossissimo MA..Vabè, ti elenco i pregi, tanto i difetti li sapete tutti.
- Il design dei mostri e le summon che distruggevano mezza regione (peccato l'errore dell'evocazione randomica).
- Le musiche.
- Ardyn e Ignis.
- I dungeon, che erano sviluppati piuttosto bene a livello strutturale, alcuni piu intricati, e Pitioss che era una gemma (grezza) -un dungeon segreto tra l'altro- (anche se con lo slittamento del pg era un po' ingiocabile
).
- Il banter fluente e dinamico tra loro 4 (poi Prompto che cita indy quando stava in un dungeon -> 10).
- Le musiche selezionabili nella macchina.
- Ebbene si, ma torna anche se in maniera piccola la "nave volante" (che serve appunto per scoprire Pitioss, quindi non solo un orpello).
- Tutta la parte finale in cui Noctis è invecchiato, nel World of Ruins (che se non avesse avuto problemi di budget sarebbe stato un FF6 2.0 come scenario) e la Ending ovviamente.
- Pregio finale soggettivo: il ciclo day/night, che rendeva l'atmosfera tipo a Duscae al tramonto, una bellezza.
In generale cmq, parere personale, lo trovo senza dubbio superiore al 13, anche con tutti i difetti che ha.
E gnente, ora mi avete fatto venire voglia di reistallare la Royal Edition![]()
Praticamente, quasi ogni singola cosa che hai elencato, ha un grossissimo MA..
Ovvero che son comunque cose non fatte ottimamente, causato dalla mala gestione del progetto. Poi vabbè, anche io esagero a chiamare il XV mediocre ma il gioco è talmente uno scheletro di quello che doveva essere che mi sento preso per il culogià solo citare il world of Ruin mi fa girare le palle per quanto tagliata sia quella parte
Poi io di 13 non parlo, mi piacque ma anche lui ha magagne enormi
Poi vabbè questa lotta tra me e te VS Munba e King durerà per sempre.
Ah perché c’è pure gent(aglia) che ha il coraggio di dire che il XIII è superiore al XV?Vabè, ti elenco i pregi, tanto i difetti li sapete tutti.
- Il design dei mostri e le summon che distruggevano mezza regione (peccato l'errore dell'evocazione randomica).
- Le musiche.
- Ardyn e Ignis.
- I dungeon, che erano sviluppati piuttosto bene a livello strutturale, alcuni piu intricati, e Pitioss che era una gemma (grezza) -un dungeon segreto tra l'altro- (anche se con lo slittamento del pg era un po' ingiocabile
).
- Il banter fluente e dinamico tra loro 4 (poi Prompto che cita indy quando stava in un dungeon -> 10).
- Le musiche selezionabili nella macchina.
- Ebbene si, ma torna anche se in maniera piccola la "nave volante" (che serve appunto per scoprire Pitioss, quindi non solo un orpello).
- Tutta la parte finale in cui Noctis è invecchiato, nel World of Ruins (che se non avesse avuto problemi di budget sarebbe stato un FF6 2.0 come scenario) e la Ending ovviamente.
- Pregio finale soggettivo: il ciclo day/night, che rendeva l'atmosfera tipo a Duscae al tramonto, una bellezza.
In generale cmq, parere personale, lo trovo senza dubbio superiore al 13, anche con tutti i difetti che ha.
E gnente, ora mi avete fatto venire voglia di reistallare la Royal Edition![]()
Ora col PC davanti posso esprimermi meglio senza trollareVabè, ti elenco i pregi, tanto i difetti li sapete tutti.
- Il design dei mostri e le summon che distruggevano mezza regione (peccato l'errore dell'evocazione randomica).
- Le musiche.
- Ardyn e Ignis.
- I dungeon, che erano sviluppati piuttosto bene a livello strutturale, alcuni piu intricati, e Pitioss che era una gemma (grezza) -un dungeon segreto tra l'altro- (anche se con lo slittamento del pg era un po' ingiocabile
).
- Il banter fluente e dinamico tra loro 4 (poi Prompto che cita indy quando stava in un dungeon -> 10).
- Le musiche selezionabili nella macchina.
- Ebbene si, ma torna anche se in maniera piccola la "nave volante" (che serve appunto per scoprire Pitioss, quindi non solo un orpello).
- Tutta la parte finale in cui Noctis è invecchiato, nel World of Ruins (che se non avesse avuto problemi di budget sarebbe stato un FF6 2.0 come scenario) e la Ending ovviamente.
- Pregio finale soggettivo: il ciclo day/night, che rendeva l'atmosfera tipo a Duscae al tramonto, una bellezza.
In generale cmq, parere personale, lo trovo senza dubbio superiore al 13, anche con tutti i difetti che ha.
E gnente, ora mi avete fatto venire voglia di reistallare la Royal Edition![]()
Non farmi difendere Final Fetch XVI, la parte finale é ottima a livello emotivo.Il XV era certamente un colabrodo sia a livello ludico che a livello narrativo, però a livello emotivo trovo che sia comunque potentissimo e la parte finale la metto tra le più belle esperienze che il media mi abbia regalato.
.
Ecco, diciamo che nel XVI ahimè non ho ritrovato quel tipo di sensazioni, pur ammettendo di avere tra le mani un gioco certamente più quadrato.
Tutto ok? Ti senti bene? Vuoi controllata la febbre a papà?Non farmi difendere final fetch xvi, la parte finale é ottima a livello emotivo.
Non mi sono mai realmente sentito coinvolto nella vicenda, quindi chiaramente anche il finale ne ha risentito.Non farmi difendere final fetch xvi, la parte finale é ottima a livello emotivo.