Quello non gli ho mai giocati

Nel senso a differenza di BD o triangle 0 attrazione.
Uhm, praticamente OT1 era un gioco molto "secco", con un buon proof of concept ma molto basilare. Hai tante città ma nessun interno e tutte con lo stesso layout, 8 storie con 4 capitoli tutti dalla struttura identica (arriva nella città, usa l'azione unica del personaggio, affronta dungeon e sconfiggi il boss), dungeon tutti uguali, gli sprites dei nemici senza animazioni eccetto i vfx degli attacchi, content secondario con poco approfondimento etc. etc. Però l'idea della libertà estrema, loot e itemization erano molto solidi, il CS divertente (anche se sbilanciato) e lo stile bello da vedere. Musiche manco a parlarne.
Il 2 non è un gioco diverso, c'è sempre l'idea di 8 storie separate con libertà di progressione assoluta ma tutto il resto è migliorato di dieci volte: visivamente molto più bello, tante città con tanti layout diversi, tantissimi interni, storie con strutture diverse e variegate, boss animati, tantissimo content secondario fra dungeon segreti, quest con approfondimenti narrativi senza segnalini, un itemization ancora migliore, CS ancora più profondo e vario con nuove meccaniche etc. Insomma un ottimo sequel che prende quello che funziona e lo glorifica, e cerca di migliorare le cose che non funzionavano.
Gli stessi Triangle e Live A Live hanno tanti miglioramenti rispetto al primo OT anche se sono giochi diversi. Si vede molto la "maturazione" dei produttori e i progressi che fanno di gioco in gioco.
Magari anche un eventuale Bravely 3 riceverà un salto simile dal 2, che come qualità di gioco per me non si discosta molto dal primo OT.