News Topic raccoglitore su Square Enix | Riorganizzazione triennale! We have a long way to go!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Boh, però ti posso dire che il salto di budget e qualità da OT1 a OT2 è enorme. Magari ci scappa anche per le altre loro serie.
Quello non gli ho mai giocati :asd:
Nel senso a differenza di BD o triangle 0 attrazione.
 
Io spero portino tutto dappertutto.
Attendo bravely e triangle su ps e Xbox in toto però, non debbono fare come Octopath, dove han fatto il primo su Switch, dopo un anno su Xbox, ed il 2 multy ps/switch, quindi sia Xbox che ps con episodi mancanti.
 
Quello non gli ho mai giocati :asd:
Nel senso a differenza di BD o triangle 0 attrazione.
Uhm, praticamente OT1 era un gioco molto "secco", con un buon proof of concept ma molto basilare. Hai tante città ma nessun interno e tutte con lo stesso layout, 8 storie con 4 capitoli tutti dalla struttura identica (arriva nella città, usa l'azione unica del personaggio, affronta dungeon e sconfiggi il boss), dungeon tutti uguali, gli sprites dei nemici senza animazioni eccetto i vfx degli attacchi, content secondario con poco approfondimento etc. etc. Però l'idea della libertà estrema, loot e itemization erano molto solidi, il CS divertente (anche se sbilanciato) e lo stile bello da vedere. Musiche manco a parlarne.
Il 2 non è un gioco diverso, c'è sempre l'idea di 8 storie separate con libertà di progressione assoluta ma tutto il resto è migliorato di dieci volte: visivamente molto più bello, tante città con tanti layout diversi, tantissimi interni, storie con strutture diverse e variegate, boss animati, tantissimo content secondario fra dungeon segreti, quest con approfondimenti narrativi senza segnalini, un itemization ancora migliore, CS ancora più profondo e vario con nuove meccaniche etc. Insomma un ottimo sequel che prende quello che funziona e lo glorifica, e cerca di migliorare le cose che non funzionavano.
Gli stessi Triangle e Live A Live hanno tanti miglioramenti rispetto al primo OT anche se sono giochi diversi. Si vede molto la "maturazione" dei produttori e i progressi che fanno di gioco in gioco.

Magari anche un eventuale Bravely 3 riceverà un salto simile dal 2, che come qualità di gioco per me non si discosta molto dal primo OT.
 
allora dite che ci sono speranze serie per FF9 Remake?

non deve essere per forza a livello del 7 remake, ma almeno che ci sia
 
allora dite che ci sono speranze serie per FF9 Remake?

non deve essere per forza a livello del 7 remake, ma almeno che ci sia
Che ci stiano lavorando da tempo è risaputo, dipende solo a che punto sono, ma se non esce quest'anno, esce il prossimo quasi sicuramente, di certo non bisogna attendersi un remake al lv del 7, questo mi pare scontato.
 
Se è uno dei giochi di punta del 2025 forse lo vediamo quest'anno fra PS Showcase, Nintendo Direct o TGA in base a chi è legata la promozione. Se è più piccolo del previsto invece potrebbero annunciarlo anche direttamente nel 2025.
 
A me basta che annuncino FFTR.
Quel gioco con un miglioramento grafico sbaraglierebbe ogni concorrente :cry2:
Anche Bravery mi garberebbe, non avendo Nintendo...
 


Notizia che mi ha spezzato.
Sono andato a tanto così dal provare la professione del disegnatore proprio a causa dell'enorme influenza che Akira ha avuto sulla mia vita.
Sin da quando mi capitò il n 24 di Dragon Ball in quel pomeriggio del 1994/95...
Niente, letteralmente niente fu più lo stesso.
Classica Sliding doors della vita.
 
Oggi anniversario di Chrono.



Uno di quei giochi dove mentre giocavi non ti accorgevi minimamente del passare del tempo... 10 ore di fila su questo mi ricordo.

:bruniii:
 
Io spero che il remake del 9 sia uno a uno con “graficone”. Stesso combat system, potrebbero benissimo farlo.
 
zaza50 e Soyre scusate il tag improvviso ma mi chiedevo, ad oggi del leak Nvidia, data la release di SMT V su tutto da parte di Atlus uno dei pochi che manca è FF Tactics o mi sbaglio da spuntare della lista? Ce lo vedrei bene come titolo autunnale di Square :hmm:
Manca anche
  • Tomb Raider 25th Anniversary (2021)
O è quello che è diventato tomb raider I iii remastered?
 
Manca anche
  • Tomb Raider 25th Anniversary (2021)
O è quello che è diventato tomb raider I iii remastered?
Ormai quello non ha più niente a che fare con Square.
 
Per chi se lo fosse perso, questo è un quadro generale dei vari membri dei team di FF e il loro percorso negli anni (ovviamente alcuni saranno stati sostituiti nel tempo ma il 'core' è quello)

u2e5oJx.png


Tra l'altro i 2 migliori team attuali di SE imo, anche a livello tecnico/programmazione.
 
Il ramo con il team di final fantasy xv poi diventato luminous penso sia stato decentemente tagliato. Ormai saranno confluiti tutti negli altri team con l'ultima ristrutturazione.
 
Per esperienza personale, a sinistra meglio la vicenda e personaggi, a destra meglio l'ambientazione e la direzione artistica, eccezioni permettendo.
 
Per chi se lo fosse perso, questo è un quadro generale dei vari membri dei team di FF e il loro percorso negli anni (ovviamente alcuni saranno stati sostituiti nel tempo ma il 'core' è quello)

u2e5oJx.png


Tra l'altro i 2 migliori team attuali di SE imo, anche a livello tecnico/programmazione.
Quelli di sinistra li ho giocati tutti tranne il X-2 e sinceramente è il lato che prediligo (a parte FFXV), mentre la parte destra, tolti FFIX, XII, XVI e Chrono Cross (che ho amati), mi mancano.
 
Per chi se lo fosse perso, questo è un quadro generale dei vari membri dei team di FF e il loro percorso negli anni (ovviamente alcuni saranno stati sostituiti nel tempo ma il 'core' è quello)

u2e5oJx.png


Tra l'altro i 2 migliori team attuali di SE imo, anche a livello tecnico/programmazione.
Lo hai pescato sul video di Brandosp? :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top