News Topic raccoglitore su Square Enix | Riorganizzazione triennale! We have a long way to go!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Da Microsoft ci sono Visions of Mana, Octopath 2 e forse il porting multipiattaforma di FF16. Da Geoff la collaborazione Fortnite x KH. Da Nintendo DQTrilogyHD2D.

Direi che la lineup fino al TGS/Switch2 è ben definita con la possibilità di KH4 al D23 e basta.

Sappiamo che le previsioni per il prossimo fiscale sono simili ai risultati (bassi) di quest'anno, il che vuol dire che si aspettano 200ish milioni da Dawntrail, poco dai giochi HD (ergo Visions e DQ) e qualcosa da Missing Link per il mobile. Sorprese non ce ne saranno.
This.

La line up di SQEX di quest'anno fiscale è:
  • FFXVI DLC
  • FFXVI Port
  • FF7RB Port
  • FF14 (il vero heavy hitter)
  • KHML (lato mobile)
  • Altro ciarpame mobile
  • DQ1-2-3 (che su Switch può fare numeri importanti).
  • Visions of Mana in Estate
  • Octopath2 Port
  • Probabilmente qualcosa per il lancio di Switch2 (Marzo 2025).

E' chiaramente un anno meno forte del precedente, ma è normale che sia così considerando che si sono bruciati un anno fa e che a sto giro c'è FF14 che da solo regge il peso del bilancio.
 
This.

La line up di SQEX di quest'anno fiscale è:
  • FFXVI DLC
  • FFXVI Port
  • FF7RB Port
  • FF14 (il vero heavy hitter)
  • KHML (lato mobile)
  • Altro ciarpame mobile
  • DQ1-2-3 (che su Switch può fare numeri importanti).
  • Visions of Mana in Estate
  • Octopath2 Port
  • Probabilmente qualcosa per il lancio di Switch2 (Marzo 2025).

E' chiaramente un anno meno forte del precedente, ma è normale che sia così considerando che si sono bruciati un anno fa e che a sto giro c'è FF14 che da solo regge il peso del bilancio.
Come potenziale di vendite fra l'altro secondo me DQ Trilogy e FF9 non sono tanto distanti, e d'ora in poi staranno più attenti a lanciare titoli troppo attaccati.
 


Anche se internalizzato credo che il target rimanga quello come pura resa tecnica e ambizione.
 


Anche se internalizzato credo che il target rimanga quello come pura resa tecnica e ambizione.

Quindi prima era come Trials, ora è diventato un po piu budgettoso da quello che ho capito.
Ottimo direi.
 


Anche se internalizzato credo che il target rimanga quello come pura resa tecnica e ambizione.

Trials of Mana per me è tragico per il remake di un FF Mainline, davvero meglio la moguri mod a quel punto. Minimo deve essere come Visions (budget, non stile).
 
 
Si immagino che alla fine sarà come Visions come budget, lo credo anche io.
 
Trials of Mana per me è tragico per il remake di un FF Mainline, davvero meglio la moguri mod a quel punto. Minimo deve essere come Visions (budget, non stile).
Probabilmente con l'aumento di budget lo hanno avvicinato al livello Visions (che curiosamente è sviluppato esternamente :asd: ). Mi aspetto una via di mezzo tra Trials e un Full Remake AAA(A).
 
Tutte buone notizie cmq, Kiryu is the man.
(per ora)
 
FF14 è il loro titolo del fiscale più grosso.
Così come avranno una lista di titoli al lancio di Switch2.
E i port di FF16 e Rebirth multipiatta.

Il 9R è per il prossimo fiscale.
DQXII non esce nel prossimo fiscale.
Vedremo. Tutti in sto forum mi davano del pazzo quando dicevo in tempi non sospetti che FFVII Rebirth sarebbe uscito nello stesso fiscale di FFXVI, e alla fine così è avvenuto. Vediamo se ancora una volta ho intravisto bene il futuro nelle mie palle di cristallo. :asd:
 
Vedremo. Tutti in sto forum mi davano del pazzo quando dicevo in tempi non sospetti che FFVII Rebirth sarebbe uscito nello stesso fiscale di FFXVI, e alla fine così è avvenuto. Vediamo se ancora una volta ho intravisto bene il futuro nelle mie palle di cristallo. :asd:
? Ma se sono stati annunciati nello stesso fiscale la stessa settimana.
 
Ma Midori come fa a non essere stata ancora gambizzata da nessuno di Sega/Square? :morristenda:
 
Ultima modifica:
Vedremo. Tutti in sto forum mi davano del pazzo quando dicevo in tempi non sospetti che FFVII Rebirth sarebbe uscito nello stesso fiscale di FFXVI, e alla fine così è avvenuto. Vediamo se ancora una volta ho intravisto bene il futuro nelle mie palle di cristallo. :asd:
? FF7RB era confermato nel fiscale dall'annuncio. Lo dissero "inverno 2023" (al punto che alcuni speravano addirittura arrivasse a Dicembre). Non c'è mai stato dubbio (rinvii permettendo) che FFRB fosse nello scorso fiscale. Poteva essere Dicembre, Gennaio, Febbraio, o Marzo stando all'annuncio.

E poco prima (SoP di Giugno 2022) confermarono anche la finestra di lancio estiva di FFXVI (quindi sì sempre stesso fiscale).

Non mi pare ci sia mai stata diatriba. Al massimo qualche scettico su possibili rinvii.
 
? FF7RB era confermato nel fiscale dall'annuncio. Lo dissero "inverno 2023" (al punto che alcuni speravano addirittura arrivasse a Dicembre). Non c'è mai stato dubbio (rinvii permettendo) che FFRB fosse nello scorso fiscale. Poteva essere Dicembre, Gennaio, Febbraio, o Marzo stando all'annuncio.

E poco prima (SoP di Giugno 2022) confermarono anche la finestra di lancio estiva di FFXVI (quindi sì sempre stesso fiscale).

Non mi pare ci sia mai stata diatriba. Al massimo qualche scettico su possibili rinvii.
C'è stato un periodo (ora non ricordo quando, sono vecchio e la mia memoria fa cilecca) in cui si era discusso sul tema e molti erano decisamente scettici che Square avrebbe fatto uscire FFVII Rebirth nello stesso fiscale di FFXVI, tanto che sostenevano che lo avrebbero fatto uscire nel fiscale 2024/2025 proprio per uniformare gli incassi tra i due anni. Forse mi sbaglio, ma mi sembra che anche tu fossi scettico in tal senso (ma ripeto, la mia memoria potrebbe indurmi in errore).

Cercherei i messaggi, ma non so come si faccia in questo forum. :asd:
 
C'è stato un periodo (ora non ricordo quando, sono vecchio e la mia memoria fa cilecca) in cui si era discusso sul tema e molti erano decisamente scettici che Square avrebbe fatto uscire FFVII Rebirth nello stesso fiscale di FFXVI, tanto che sostenevano che lo avrebbero fatto uscire nel fiscale 2024/2025 proprio per uniformare gli incassi tra i due anni. Forse mi sbaglio, ma mi sembra che anche tu fossi scettico in tal senso (ma ripeto, la mia memoria potrebbe indurmi in errore).

Cercherei i messaggi, ma non so come si faccia in questo forum. :asd:
Boh non ricordo troppo discorsi troppo approfonditi pre annuncio di Rebirth (e all'annuncio praticamente ci diedero già la finestra), però possibile. Parliamo di tipo 2021 forse (visto che poi nel 2022 è stato annunciato).

Alla fine è stata una scelta pessima davvero rilasciarli entrambi nello stesso anno con il 16 che ha divorato molto del marketing push, tra l'altro :asd:
 
Boh non ricordo troppo discorsi troppo approfonditi pre annuncio di Rebirth (e all'annuncio praticamente ci diedero già la finestra), però possibile. Parliamo di tipo 2021 forse (visto che poi nel 2022 è stato annunciato).

Alla fine è stata una scelta pessima davvero rilasciarli entrambi nello stesso anno con il 16 che ha divorato molto del marketing push, tra l'altro :asd:
Sì, fu proprio agli albori, quindi ancora non si sapeva molto. Però ricordo bene che se ne era parlato perché era sembrata una scelta folle. Che poi alla fine della fiera sia stata effettivamente deleteria è un altro discorso. :asd:

Comunque, giusto per non andare troppo OT, il punto è che anche se hanno già fatto dei previsionali per i fiscali nulla gli impedisce di rilasciare il remake di FFIX entro pochi mesi e rivedere le previsioni. Alla fine quello che conta davvero è come sono messi a livello di tempistiche di sviluppo - e su questo solo Dio e pochi altri lo sanno finché non fanno almeno un misero annuncio.
 
Sì, fu proprio agli albori, quindi ancora non si sapeva molto. Però ricordo bene che se ne era parlato perché era sembrata una scelta folle. Che poi alla fine della fiera sia stata effettivamente deleteria è un altro discorso. :asd:

Comunque, giusto per non andare troppo OT, il punto è che anche se hanno già fatto dei previsionali per i fiscali nulla gli impedisce di rilasciare il remake di FFIX entro pochi mesi e rivedere le previsioni. Alla fine quello che conta davvero è come sono messi a livello di tempistiche di sviluppo - e su questo solo Dio e pochi altri lo sanno finché non fanno almeno un misero annuncio.
Credo che se il 9R fosse stato pronto per arrivare a Marzo lo avrebbero già rivelato (o quanto meno lo rivelerebbero ora, ma non ci sono segnali che sia alla SGF o da MS). Dubito che vogliano annunciare e rilasciare il Remake di un loro titolo di peso in 6 mesi, persino Mana (titolo di peso assolutamente secondario) avrebbe avuto un iter annuncio rilascio più lungo, e mi sembra poco plausibile.

Tra l'altro si rischierebbe di ripetere quanto fatto lo scorso anno con un ingorgo di FF:
  • FF16 DLC ad Aprile
  • FF14 a Giugno
  • FF16 Port a boh Agosto-Settembre
  • FF7RB Port a boh Natale (?)
  • FF9 a Febbraio-Marzo.
Capisco che alcuni siano "solo" dei port, ma occupano il mercato e lo saturano.
 
Penso il grosso del focus sarà su DQ visto che il 3 è un supercult in giappone e a conti fatti conterebbe come titolo maggiore visto che gli HD2D sono già nella fascia alta degli AA.
 
Penso il grosso del focus sarà su DQ visto che il 3 è un supercult in giappone e a conti fatti conterebbe come titolo maggiore visto che gli HD2D sono già nella fascia alta degli AA.
Sì DQ1-2-3 in Giappone su Switch può svoltare l'anno fiscale a SQEX se se la giocano bene.
 
Credo che se il 9R fosse stato pronto per arrivare a Marzo lo avrebbero già rivelato (o quanto meno lo rivelerebbero ora, ma non ci sono segnali che sia alla SGF o da MS). Dubito che vogliano annunciare e rilasciare il Remake di un loro titolo di peso in 6 mesi, persino Mana (titolo di peso assolutamente secondario) avrebbe avuto un iter annuncio rilascio più lungo, e mi sembra poco plausibile.

Tra l'altro si rischierebbe di ripetere quanto fatto lo scorso anno con un ingorgo di FF:
  • FF16 DLC ad Aprile
  • FF14 a Giugno
  • FF16 Port a boh Agosto-Settembre
  • FF7RB Port a boh Natale (?)
  • FF9 a Febbraio-Marzo.
Capisco che alcuni siano "solo" dei port, ma occupano il mercato e lo saturano.
Tendenzialmente ti darei ragione, quello che scrivi è logico. E le probabilità danno più ragione a te.

Poi però vedo che il remake di FFIX ha seguito iter similari a quelli di FFVII Remake (outsourcing a un altro studio, insoddisfazione, rientro tra i ranghi interni) e mi domando se non abbiano davvero intenzione di incassare quanto prima per cercare di tamponare il mancato raggiungimento di certi obiettivi finanziari. In ogni caso vedremo. Tanto la verità la si scoprirà entro settembre, altrimenti significa davvero che vedremo FFIX a metà/fine 2025. :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top