Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
NewsTopic raccoglitore su Square Enix | Riorganizzazione triennale! We have a long way to go!
Era lo stesso problema in cui cadde Capcom in era PS3, dopodichè si sono rialzati alla grande con diverse saghe ormai con le spalle al muro come DMC e RE.
FF 16 e FF R vanno benissimo, da qui in poi loro non hanno più colpe. Parlo per FF comunque.
Chi critica il Rebirth vuole proprio morto il brand di Final Fantasy. Ebbene sì, lo dico perché quel gioco è un capolavoro. Ancora oggi dopo mesi, sono allibito ogni volta che lo rimetto su.
La gente si merita Fortnite a manetta con micro transazioni su per il conto in banca.
Chi critica il Rebirth vuole proprio morto il brand di Final Fantasy. Ebbene sì, lo dico perché quel gioco è un capolavoro. Ancora oggi dopo mesi, sono allibito ogni volta che lo rimetto su.
La gente si merita Fortnite a manetta con micro transazioni su per il conto in banca.
Ma infatti, prima la spacchi a metà con scelte di gameplay molto discutibili(xvi), poi cambi il finale mettendo cose evitabili(ff7). Infine ti riorganizzi per non sbagliare più e tiri fuori giochini con il minimo sforzo(V_o_mana).
Per una % a cui piacciono lo stesso queste cose, ce ne un'altra a cui non van bene. É Square stessa il problema a livello vendite, si sono salvati con il xiv dopo averlo sistemato negli anni.
Post automatically merged:
Sono d'accordo sulla prima parte, ma non sulla seconda. Le vendite non entusiasmanti sono frutto anche delle loro scelte.
A me fa ridere il discorso "pensa poco ai fan"
A parte che continuo a dire che è la stessa fanbase a fregarsene del brand, ma stiamo parlando di gente che ad oggi avrà 40/50 anni (FF non è partito dal VII) e molti di questi manco giocano più, e quindi giustamente deve guardare oltre e ad un pubblico più ampio
Ma infatti, prima la spacchi a metà con scelte di gameplay molto discutibili(xvi), poi cambi il finale mettendo cose evitabili(ff7). Infine ti riorganizzi per non sbagliare più e tiri fuori giochini con il minimo sforzo(V_o_mana).
Per una % a cui piacciono lo stesso queste cose, ce ne un'altra a cui non van bene. É Square stessa il problema a livello vendite, si sono salvati con il xiv dopo averlo sistemato negli anni.
Post automatically merged:
Sono d'accordo sulla prima parte, ma non sulla seconda. Le vendite non entusiasmanti sono frutto anche delle loro scelte.
A me fa ridere il discorso "pensa poco ai fan"
A parte che continuo a dire che è la stessa fanbase a fregarsene del brand, ma stiamo parlando di gente che ad oggi avrà 40/50 anni (FF non è partito dal VII) e molti di questi manco giocano più, e quindi giustamente deve guardare oltre e ad un pubblico più ampio
La fan base non se ne frega del gioco, anzi, ma se parti da jrpg, poi vai ad una specie di mmo (ff12), fino ad arrivare ad un Action puro che ha molto poco di rpg, passando per un ff7 spezzato in 3, ovviamente dopo anni ed anni si è scocciata e non compera più il gioco o lo fa a prezzo basso dopo tanto tempo o lo attende sul Plus.
Ovvio che una parte ha abbandonato per l'età, ma un altra l'ha sostituita, ma adesso han perso una e l'altra.
Pare più l'orgoglio o l'idea dei manager o sviluppatori che fan ciò che gli pare puntando solo sulla spettacolarità a livello tecnico/grafico più che un cercare di seguire una linea per il brand.
Dovrebbero cominciare a seguire o domandare un po' proprio alla base cosa vogliono dai prossimi giochi un po' come fanno molte altre SH tipo Capcom, Namco, atlus, sega.
Il rischio ora è che distruggono anche dq con la voglia di rivoluzione che pare vogliono imprimere.
Quoto, han distrutto buona parte della fanfase con le loro scelte e di conseguenza anche le vendite.
Post automatically merged:
La fan base non se ne frega del gioco, anzi, ma se parti da jrpg, poi vai ad una specie di mmo (ff12), fino ad arrivare ad un Action puro che ha molto poco di rpg, passando per un ff7 spezzato in 3, ovviamente dopo anni ed anni si è scocciata e non compera più il gioco o lo fa a prezzo basso dopo tanto tempo o lo attende sul Plus.
Ovvio che una parte ha abbandonato per l'età, ma un altra l'ha sostituita, ma adesso han perso una e l'altra.
Pare più l'orgoglio o l'idea dei manager o sviluppatori che fan ciò che gli pare puntando solo sulla spettacolarità a livello tecnico/grafico più che un cercare di seguire una linea per il brand.
Dovrebbero cominciare a seguire o domandare un po' proprio alla base cosa vogliono dai prossimi giochi un po' come fanno molte altre SH tipo Capcom, Namco, atlus, sega.
Il rischio ora è che distruggono anche dq con la voglia di rivoluzione che pare vogliono imprimere.
Continui a dare la suddivisione di FFVII come una cosa sbagliata, quando proprio questa scelta ha permesso non solo di offrire titoli di altissima qualità, ma anche di prendere la strada per superare l'originale.
E qua vediamo solo gli errori, ma ci dimentichiamo che Square-Enix in questi anni ha rilasciato Automata, Dragon Quest XI, due episodi di FFVIIR, FFXVI e gli Octopath Traveler, in termini di di qualità ha poco da invidiare a Sega e Namco (?)
Ma poi Namco... A parte Tales of e i fare il publisher ai titoli From ha fatto molto meno di Square-Enix
Il problema di questa fanbase è che non è mai contenta e non sanno neanche loro cosa vogliono , specialmente quando si arriva a criticare pesantemente anche un prodotto come rebirth alzo le mani allora.
C'è un motivo per ogni critica, le uniche su ff7 che ho letto sono sui cambiamenti che han fatto e sono a dir poco comprensibili.
La fan base sa cosa vuole, è che non viene assolutamente interpellata da square ed anzi ignorata, altrimenti come detto col cavolo che avremmo avuto ff12/13/15/16 così come sono usciti.
Ci manca ormai solo che ff17 sia in soggettiva e con le armi da fuoco e poi han fatto il botto completo.
C'è un motivo per ogni critica, le uniche su ff7 che ho letto sono sui cambiamenti che han fatto e sono a dir poco comprensibili.
La fan base sa cosa vuole, è che non viene assolutamente interpellata da square ed anzi ignorata, altrimenti come detto col cavolo che avremmo avuto ff12/13/15/16 così come sono usciti.
Ci manca ormai solo che ff17 sia in soggettiva e con le armi da fuoco e poi han fatto il botto completo.
Continui a dare la suddivisione di FFVII come una cosa sbagliata, quando proprio questa scelta ha permesso non solo di offrire titoli di altissima qualità, ma anche di prendere la strada per superare l'originale.
E qua vediamo solo gli errori, ma ci dimentichiamo che Square-Enix in questi anni ha rilasciato Automata, Dragon Quest XI, due episodi di FFVIIR, FFXVI e gli Octopath Traveler, in termini di fi qualità ha poci di invidiare a Sega e Namco (?)
Ma poi Namco... A parte Tales of e i fare il publisher ai titoli From ha fatto molto meno di Square-Enix
Non ho detto che è sbagliata ( seppur lo creda), ma una divisione in 3 con seguiti diretti porta SEMPRE ad un discreto calo delle vendite nei capitoli successivi.
Quindi se l'1 a fatto 7 mil, è già un miracolo se il 2 nello stesso lasso di tempo facesse 5 mil, ed il 3 di conseguenza 3,5/4 mil, e questo indipendentemente dalla qualità o le spese sul gioco ( che non credo a caso non cambieranno motore proprio per questo).
Poi come detto metterlo sul Plus dopo 12 mesi ( sicuro la cosa faceva parte degli accordi con Sony, cosa che probabilmente c'è anche nel 16 e ff7/2) ha portato certamente alcuni ad attendere l'uscita sul servizio.
Per nulla d'accordo, la base ( occhio non solo i fans, ma la base) devi interpellare e poi ricavare delle conclusioni.
Questo non vuol dire seguire per forza al 100% ciò che ricevi come spunti, ma da lì partire, appunto esattamente come fanno le altre sh.
Se invece fai quel che ti pare perché hai avuto un idea, poi ti accorgi non piace e te ne feghi pure, be non puoi ottenere che brutti risultati e questo purtroppo riguarderà il brand intero, sia che sia un 16 o un ff7r, perché come in tutti i settori, una volta persa una base o una fiducia non è facile riacquistarla.
Continui a dare la suddivisione di FFVII come una cosa sbagliata, quando proprio questa scelta ha permesso non solo di offrire titoli di altissima qualità, ma anche di prendere la strada per superare l'originale.
E qua vediamo solo gli errori, ma ci dimentichiamo che Square-Enix in questi anni ha rilasciato Automata, Dragon Quest XI, due episodi di FFVIIR, FFXVI e gli Octopath Traveler, in termini di di qualità ha poco da invidiare a Sega e Namco (?)
Ma poi Namco... A parte Tales of e i fare il publisher ai titoli From ha fatto molto meno di Square-Enix
Dimenticavo, Namco non è solo Tales, sulla qualità di square ok ha fatto quei giochi ( Nier in realtà è di platinum), ma quanto schifo han tirato fuori assieme a quei giochi?
La qualità si calcola sulla media, non è che fai 2 bei giochi e 20 merde e contano solo i 2 giochi.
Dimenticavo, Namco non è solo Tales, sulla qualità di square ok ha fatto quei giochi ( Nier in realtà è di platinum), ma quanto schifo han tirato fuori assieme a quei giochi?
La qualità si calcola sulla media, non è che fai 2 bei giochi e 20 merde e contano solo i 2 giochi.
E quindi?
A parte che Platinum ha curato il game design e il BS e il resto dall'allora Business Division 2, ma è comunque nato dai (pochi) soldi di Square-Enix e dalla sua produzione e dalla direzione di Yoko Taro.
Di Namco ci si dimentica dei pessimi tie-in dei titoli anime, mentre di Square-Enix ci ricordiamo cazzi e mazzi.
Per nulla d'accordo, la base ( occhio non solo i fans, ma la base) devi interpellare e poi ricavare delle conclusioni.
Questo non vuol dire seguire per forza al 100% ciò che ricevi come spunti, ma da lì partire, appunto esattamente come fanno le altre sh.
Se invece fai quel che ti pare perché hai avuto un idea, poi ti accorgi non piace e te ne feghi pure, be non puoi ottenere che brutti risultati e questo purtroppo riguarderà il brand intero, sia che sia un 16 o un ff7r, perché come in tutti i settori, una volta persa una base o una fiducia non è facile riacquistarla.
Forum creato ad hoc per avere "consigli", post uscita praticamente creata dalla fanbase, con tanto di orribile 4x4 perchè la gente si lamentava che una macchina non può non andare fuori strada.
E mi fermo qui ma la lista è lunghissima.
Ci sarà un motivo se tutta la trilogia del XIII e il XV non hanno esattamente colpito il pubblico, nonostante le vendite ottime proprio del XV E non penso che sia solo per i fan nostalgici talebani che vivono chiusi nella loro nostalgia, non tanto dei giochi vecchi ma del periodo in cui li giocarono. A me sembra che ff fatichi a tornare ad essere pop ed evento, e questo è il risultato di anni di gestione rivedibile e scaricare tutto solo sul fan medio incontentabile non mi pare il massimo. Ora serve solo tempo e azzeccare i giochi. Il XVI, al netto dei suoi problemi, si è portato dietro polemiche ben oltre le sue reali "colpe" ma a se nasci sotto una cattiva stella e vieni bollato in un modo non ti schiodi più da li di sti tempi. ll progetto remake sta partorendo giochi ottimi ma soffre proprio dell'essere un remake di un capitolo così idolatrato e venerato: ogni minimo cambiamento apriti cielo e per una persona esterna approcciarsi diventa complesso sapendo che sarà un processo lungo e magari senza sto appeal che si pensava potesse avere.
Per me square ha "solo" bisogno di lavorare bene sui prossimi progetti e far parlare i giochi, azzeccando il XVII (ma tanto ne parliamo tra anni) e costruendosi una buona immagine, che per alcuni pare la mandante della strage di capaci a momenti visto tutto l'odio che vedo riversato tempo al tempo e possono ricostruire la propria immagine e sia uscire dalla "nicchia" dei jrpg per inseguire nuovo pubblico e riabbracciare il vecchio scontento e spesso pure capriccioso ben oltre il dovuto
La fanbase di un videogioco od in generale di un'opera mica è immutabile e granitica nel tempo; si può ampliare, plasmare e/o portare dalla propria parte (Posto che ridurre tante individualità ad un ammasso informe di "ignoranti" che non sanno quello che vogliono è, quanto meno, superficiale). Io mi guardo sempre dal guardare altri videogiocatori dall'alto in basso, non si sa per quale merito.
Il problema infatti non è la fanbase rimasta negli anni '00, ma il fatto che il successo o l'insuccesso di un FF si basi quasi esclusivamente ANCORA su quest'ultima. E questa è una colpa di Square
Perché è palese che SE non sia stata in grado di fare nessuna delle cose che ho scritto sopra (Ampliare, plasmare etc. il suo bacino d'utenza).
E per me ha avuto anche un grossa colpa il fatto di "ghettizzare" la proprio IP di punta su una sola console (Per quanto di successo), legando ad essa successi, insuccessi, espansione etc.
A memoria l'unica loro IP cresciuta negli ultimi anni è Nier, che però, per me, stanno gestendo da cani. Ci sarebbe anche OT, ma già il secondo capitolo ha fatto numeri già "normali".
Ah, io sto parlando solo di vendite e presa sul pubblico, non di qualità dei giochi.
Ci sarà un motivo se tutta la trilogia del XIII e il XV non hanno esattamente colpito il pubblico, nonostante le vendite ottime proprio del XV E non penso che sia solo per i fan nostalgici talebani che vivono chiusi nella loro nostalgia, non tanto dei giochi vecchi ma del periodo in cui li giocarono. A me sembra che ff fatichi a tornare ad essere pop ed evento, e questo è il risultato di anni di gestione rivedibile e scaricare tutto solo sul fan medio incontentabile non mi pare il massimo. Ora serve solo tempo e azzeccare i giochi. Il XVI, al netto dei suoi problemi, si è portato dietro polemiche ben oltre le sue reali "colpe" ma a se nasci sotto una cattiva stella e vieni bollato in un modo non ti schiodi più da li di sti tempi. ll progetto remake sta partorendo giochi ottimi ma soffre proprio dell'essere un remake di un capitolo così idolatrato e venerato: ogni minimo cambiamento apriti cielo e per una persona esterna approcciarsi diventa complesso sapendo che sarà un processo lungo e magari senza sto appeal che si pensava potesse avere.
Per me square ha "solo" bisogno di lavorare bene sui prossimi progetti e far parlare i giochi, azzeccando il XVII (ma tanto ne parliamo tra anni) e costruendosi una buona immagine, che per alcuni pare la mandante della strage di capaci a momenti visto tutto l'odio che vedo riversato tempo al tempo e possono ricostruire la propria immagine e sia uscire dalla "nicchia" dei jrpg per inseguire nuovo pubblico e riabbracciare il vecchio scontento e spesso pure capriccioso ben oltre il dovuto
Ma cosa deve fare square enix per risollevarsi, capcom con molto meno e' diventata capgod( e capcom ne ha fatte di cagate in era 360 come operation racon city e non solo)
Dopo la deludente trilogia del 13 e l'ancor piu' deludente 15 ha fatto in ordine
Final fantasy 16( che ok non e' un jrpg e le menate varie ma resta un gioco molto valido) e l'utenza va con i forconi(dimenticando che per una volta un final fantasy nunerato dai tempi del 12 e' realmente interessante)
Fa 2 jrpg piu' in linea con gli standard con i personaggi piu' famosi del suo brand( addirittura rebirth stando a chi lo ha giocato a settato nuovi standard) e non vende perche' i vecchi "fans" vogliono la stessa identica storia e non possono variare sul nulla perche' senno i "fans" non lo comprano e snobbano un grande jrpg.
I fans tuonano che i jrpg non sono piu' come prima e rivogliono le vecchie atmosfere dei final fantasy e i turni, fanno i 2 octopath e non vendono una mazza e i vecchi "fans" vogliono solo il remake dei vecchi ff per giocare la stessa cosa( octopath lo chiamavano final fantasy classic e vendeva il triplo)
Fanno un sacco di jrpg strategici, ritorno di vecchie ip come bravely default sempre per i classici "fans" e questi li snobbano.
8 fans accettano solo dragon quest 12 che e' un jrpg di era ps2 con la grafica migliore( e manco questo vende tanto visto il cambio do passo con il 12)
Ad una certa si nel caso di square la colpa e per la maggior parte dei fans dato che post final fantasy 15 si e' impegnata tanto e fa jrpg per tutti e puntualmente vengono snobbati dai "fans" che vogliono solo la scusa per lamentarsi
Era lo stesso problema in cui cadde Capcom in era PS3, dopodichè si sono rialzati alla grande con diverse saghe ormai con le spalle al muro come DMC e RE.
FF 16 e FF R vanno benissimo, da qui in poi loro non hanno più colpe. Parlo per FF comunque.
Ma anche octooath 2 e' un signor jrpg, bravely default 2 e' un buon jrpg super classico e davvero ben fatto, trianglw strategy e' fenomenale.
Li fa i grandi giochi per i vecchi fans ma queati non li cagano comunque
Non ho detto che è sbagliata ( seppur lo creda), ma una divisione in 3 con seguiti diretti porta SEMPRE ad un discreto calo delle vendite nei capitoli successivi.
Quindi se l'1 a fatto 7 mil, è già un miracolo se il 2 nello stesso lasso di tempo facesse 5 mil, ed il 3 di conseguenza 3,5/4 mil, e questo indipendentemente dalla qualità o le spese sul gioco ( che non credo a caso non cambieranno motore proprio per questo).
Poi come detto metterlo sul Plus dopo 12 mesi ( sicuro la cosa faceva parte degli accordi con Sony, cosa che probabilmente c'è anche nel 16 e ff7/2) ha portato certamente alcuni ad attendere l'uscita sul servizio.
Post automatically merged:
Per nulla d'accordo, la base ( occhio non solo i fans, ma la base) devi interpellare e poi ricavare delle conclusioni.
Questo non vuol dire seguire per forza al 100% ciò che ricevi come spunti, ma da lì partire, appunto esattamente come fanno le altre sh.
Se invece fai quel che ti pare perché hai avuto un idea, poi ti accorgi non piace e te ne feghi pure, be non puoi ottenere che brutti risultati e questo purtroppo riguarderà il brand intero, sia che sia un 16 o un ff7r, perché come in tutti i settori, una volta persa una base o una fiducia non è facile riacquistarla.
Post automatically merged:
Dimenticavo, Namco non è solo Tales, sulla qualità di square ok ha fatto quei giochi ( Nier in realtà è di platinum), ma quanto schifo han tirato fuori assieme a quei giochi?
La qualità si calcola sulla media, non è che fai 2 bei giochi e 20 merde e contano solo i 2 giochi.
Quali merde ha tirato post final fantasy square?
A mente ricordo i discreti star ocean nuovo e valkyria elysium per il resto tutti buoni giochi ha fatto per quabto rigaurdanla divisione orientale.
A limite e' la divisione occidentale che crea casini
La fanbase di un videogioco od in generale di un'opera mica è immutabile e granitica nel tempo; si può ampliare, plasmare e/o portare dalla propria parte (Posto che ridurre tante individualità ad un ammasso informe di "ignoranti" che non sanno quello che vogliono è, quanto meno, superficiale). Io mi guardo sempre dal guardare altri videogiocatori dall'alto in basso, non si sa per quale merito.
Il problema infatti non è la fanbase rimasta negli anni '00, ma il fatto che il successo o l'insuccesso di un FF si basi quasi esclusivamente ANCORA su quest'ultima. E questa è una colpa di Square
Perché è palese che SE non sia stata in grado di fare nessuna delle cose che ho scritto sopra (Ampliare, plasmare etc. il suo bacino d'utenza).
E per me ha avuto anche un grossa colpa il fatto di "ghettizzare" la proprio IP di punta su una sola console (Per quanto di successo), legando ad essa successi, insuccessi, espansione etc.
A memoria l'unica loro IP cresciuta negli ultimi anni è Nier, che però, per me, stanno gestendo da cani. Ci sarebbe anche OT, ma già il secondo capitolo ha fatto numeri già "normali".
Ah, io sto parlando solo di vendite e presa sul pubblico, non di qualità dei giochi.
Quale jrpg fa le vendite pari a 7 milioni come ff7 parte 1 remake?
Quale jrpg va vendite paragonabili ai capitoli main di ff?
Come brand di jrpg mi sembra che gli altri non vendano di piu'( xebo 3 sta a poco piu' di 2 milioni) persona 5 sta a 10 milioni contando 2 edizioni e gli spin off.
Quale jrpg fa le vendite pari a 7 milioni come ff7 parte 1 remake?
Quale jrpg va vendite paragonabili ai capitoli main di ff?
Come brand di jrpg mi sembra che gli altri non vendano di piu'( xebo 3 sta a poco piu' di 2 milioni) persona 5 sta a 10 milioni contando 2 edizioni e gli spin off.
Ma quando avrei mai parlato di altri Jrpg ? Il mio era un discorso su SE in toto come azienda, la gestione della sua IP più importante e della relativa fanbase
Non so dove hai letto paragoni con altri titoli e saghe.
Se vogliamo fare questo giochino, per me inutile, ti chiedo quale altro Jrpg può contare sul budget, marketing e risorse umane di un FF ?
Perché se Xeno 3 vende 2 milioni di copie, può essere tranquillamente un successo (Parlo per ipotesi), se il prossimo FFXVII ne venderà 2.5, stai certo che sarà un fallimento di proporzioni enormi (A meno che rivedano da 0 tutta la loro pipeline). Però ripeto, sono discorsi così per dire, dato che non era il punto del discorso
La differenza con capcom è che ha ripreso i suoi brand forti e li ha rinnovati prendendosi anche dei rischi con standard qualitativi alti per tanti giochi di fila .
Square quali giochi sono stati acclamati ? rebirth? octopat ?
Ma quando avrei mai parlato di altri Jrpg ? Il mio era un discorso su SE in toto come azienda, la gestione della sua IP più importante e della relativa fanbase
Non so dove hai letto paragoni con altri titoli e saghe.
Se vogliamo fare questo giochino, per me inutile, ti chiedo quale altro Jrpg può contare sul budget, marketing e risorse umane di un FF ?
Perché se Xeno 3 vende 2 milioni di copie, può essere tranquillamente un successo (Parlo per ipotesi), se il prossimo FFXVII ne venderà 2.5, stai certo che sarà un fallimento di proporzioni enormi (A meno che rivedano da 0 tutta la loro pipeline). Però ripeto, sono discorsi così per dire, dato che non era il punto del discorso
E a cisa dovrei paragonare il successo o meno di un jrpg se non confrontandolo con gli altri.
Ma infatti mi dispiace che i cosiddetti "fans" abbiano snobbato ff7 rebirth dato che siciramente i prossimi remake saranno al risparmio( e puntualmente i fans s'indigneranno) come gia' sembra trapelare dal futuro remake del 9.
Son convinto che anche il prossimo ff main avra' un budget minore del 16 e poi i "fans" chiederanno come sia possibile
La differenza con capcom è che ha ripreso i suoi brand forti e li ha rinnovati prendendosi anche dei rischi con standard qualitativi alti per tanti giochi di fila .
Square quali giochi sono stati acclamati ? rebirth? octopat ?
Con final fantasy abbiamo anche il primo capitolo del remake e in partr il 16.
Oltre a quelli da te citati abbiamo bravely 2 ei buona fattura, triangle strategy di ottima fattura, i 2 nier e altri minori.
Io tutti sti pochi giochi di qualita' di square non li vedo
E a cisa dovrei paragonare il successo o meno di un jrpg se non confrontandolo con gli altri.
Ma infatti mi dispiace che i cosiddetti "fans" abbiano snobbato ff7 rebirth dato che siciramente i prossimi remake saranno al risparmio( e puntualmente i fans s'indigneranno) come gia' sembra trapelare dal futuro remake del 9.
Son convinto che anche il prossimo ff main avra' un budget minore del 16 e poi i "fans" chiederanno come sia possibile
Post automatically merged:
Con final fantasy abbiamo anche il primo capitolo del remake e in partr il 16.
Oltre a quelli da te citati abbiamo bravely 2 ei buona fattura, triangle strategy di ottima fattura, i 2 nier e altri minori.
Io tutti sti pochi giochi di qualita' di square non li vedo
Con Forspoken però hanno preso una bella cantonata, cioè l'anno scorso è stato a mani basse uno degli anni videoludici più grandiosi di sempre, tutti capolavori e ottimi titoli, hanno toppato solo loro.
Con Forspoken però hanno preso una bella cantonata, cioè l'anno scorso è stato a mani basse uno degli anni videoludici più grandiosi di sempre, tutti capolavori e ottimi titoli, hanno toppato solo loro.
Ma hanno avuto anche final fanyasy 16 nello stesso anno oltre al remake di star ocean 2 e quest'anno hanno fatto uscire un candidato goty.
Inoltre capcom ha fatto uscire un certo exoprimal che si tende a dimenticare
Premesso che arrivo da 30 gg di run su FF14, con un monte ore salito a 430 h.
Che SE abbia fatto cagate lunghe anni è innegabile, così come è innegabile che abbia "deciso" di sputare su quanto da lei creato (e da noi amato) in epoca passata.
Oltre ai soliti citati, dove sono oggi i Vagrant Story, i Final Fantasy Tactics, i Parasite Eve ecc?
Squaresoft era come il Re Mida in quegli anni.
Certo, l'utenza è cambiata (e questo è un dato di fatto).
Certo, il mercato è cambiato.
Certo, i jrpg oggi non possono fare come negli anni '90 (imho altro dato di fatto) ma non si può nemmeno criticare chi come me ha droppato il XIII e il XV schifato da alcune scelte.
Signori, le ho schifate talmente tanto che sempre io il XVI non solo non l'ho comprato (provato i primi 30' + vari video gameplay su Youtube) ma l'ho proprio mal sopportato.
Perchè dopo 2 capitoli a tratti irritanti, come 'azz ti viene di fare un capitolo nuovamente pensato per dividere?
Anche basta, dai.
1 solo pg giocabile?
Livello di sfida ancora più basso?
Elementi magici non efficaci?
Ribadisco, son a 430 h giocate con FFXIV (3 espansioni su 6 giocate) e potrei giocarne altre 4000h tanto mi sta piacendo.
Perchè io AMO ancora Final Fantasy.
Però andatevi a vedere quanti elementi da FF ha FFXIV, confrontateli coi capitoli usciti successivamente e forse troverete il senso dei numeri che produce da anni.
Se SE dopo il 14 fa uscire QUEL 15 e il discusso 16, imho le colpe di SE sono palesi. Poi ovvio che parliamo di prodotti comunque eccellenti, se paragonati ai rivali; sono pur sempre dei Final Fantasy.
Ma proprio per questo non c'è da sorprendersi se la fan base si diversifica in radicali, in criticoni, in superficialoni...E' mainstream, succede ad ogni livello di ogni settore.
Oneri ed Onori.
Capitolo FF7 a parte:
Prendo per buono che siano stati 2 bei capitoli (non li ho ancora giocati), con l'ultimo che all'unanimità è considerato un capolavoro (e ci credo, rivedo tanti elementi presenti nel 14).
Ma chiedo io: possibile mai che SE fa tutto 'sto popo di roba per un titolo come il 7?
Uscito 30 anni fa!!!!
Il 7 è gia' il 7, è gia' l'olimpo, è gia' sua maestà....Andarlo a riprendere, ad elevarlo , per quanto abbia ragioni commerciali logiche, è il sintomo di come l'azienda sia un pò in un vicolo cieco creativo.
Lunga vita al 7 eh...Ma ha anche rotto le palle.
Quanti titoli sono usciti sul 7 dal '97 a oggi?
Io ho adorato quel capitolo, l'ho finito 3 volte...Però anche basta.
Per giunta, per giocarlo ora devo aspettare 7 anni (tre capitoli)????
Certo, con tutto quel popo' di lavoro fatto, è ovvio che la divisione fosse necessaria...Ma SE investe 3 giochi e anni di sviluppo per un gioco gia' stravecchio, dopo aver fatto uscire capitoli rivedibili da allora a oggi?
Io non vedo una logica aziendale.
Non vedo una visione presente e futura.
Vedo "dei tentativi", dopo anni confusi.
Ed è gia' qualcosa, paradossalmente.
Se non altro una indiretta ammissione di colpa.
Spero che il know-how di FF7 rebirth segni una svolta per i futuri capitoli.
Ma - e lo dico da amante viscerale di alcuni capitoli della sua saga - se la svolta di SE è il 16 e/o l'ennesimo sviluppo del settimo capitolo, anche basta per me.
E se ragiono così io, che amo FF, figurarsi uno a cui magari piace meno, o peggio ancora non ama/non capisce i jrpg.