News Topic raccoglitore su Square Enix | Riorganizzazione triennale! We have a long way to go!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Premesso che arrivo da 30 gg di run su FF14, con un monte ore salito a 430 h.
Che SE abbia fatto cagate lunghe anni è innegabile, così come è innegabile che abbia "deciso" di sputare su quanto da lei creato (e da noi amato) in epoca passata.
Oltre ai soliti citati, dove sono oggi i Vagrant Story, i Final Fantasy Tactics, i Parasite Eve ecc?
Square-soft trasformava tanti brand i classici senza epoca.

Certo, l'utenza è cambiata (e questo è un dato di fatto).
Certo, il mercato è cambiato.
Certo, i jrpg oggi non possono fare come negli anni '90 (imho altro dato di fatto) ma non si può nemmeno criticare chi come me ha droppato il XIII e il XV schifato da alcune scelte.
Signori, le ho schifate talmente tanto che sempre io il XVI non solo non l'ho comprato (provato i primi 30' + vari video gameplay su Youtube) ma l'ho proprio mal sopportato.
Perchè dopo 2 capitoli a tratti irritanti, come 'azz ti viene di fare un capitolo nuovamente pensato per dividere?
Anche basta, dai.

1 solo pg giocabile?
Livello di sfida ancora più basso?
Elementi magici non efficaci?
Ribadisco, son a 430 h coln FFXIV capitolo (3 espansioni su 6 giocate) e potrei giocarne altre 4000h tanto mi sta piacendo.
Perchè io AMO ancora Final Fantasy.
Però andatevi a vedere quanti elementi fantasy ha FFXIV, confrontateli coi capitoli usciti successivamente e forse troverete il senso dei numeri che produce da anni.
Se SE dopo il 14 fa uscire QUEL 15 e il discusso 16, imho le colpe di SE sono palesi.
Poi ovvio che parliamo di prodotti comunque eccellenti, se paragonati ai rivali; sono pur sempre dei Final Fantasy.
Ma proprio per questo non c'è da sorprendersi se la fan base si diversifica in radicali, in criticoni, in superficialoni...E' mainstream, succede ad ogni livello di ogni settore.
Oneri ed Onori.

Capitolo FF7 a parte:
Prendo per buono che siano stati 2 bei capitoli (non li ho ancora giocati), con l'ultimo che all'unanimità è considerato un capolavoro (e ci credo, rivedo tanti elementi presenti nel 14).
Ma chiedo io: possibile mai che fate tutto 'sto popo di roba per un titolo come il 7???
Il 7 è gia' il 7, è gia' l'olimpo, è gia' sua maestà....Andarlo a riprendere, ad elevarlo , per quanto abbia ragioni commerciali logiche, è il sintomo di come l'azienda sia un pò in un vicolo cieco creativo.
Lunga vita al 7 eh...Ma ha anche rotto le palle.
Quanti titoli sono usciti sul 7 dal '97 a oggi?
Io ho adorato quel capitolo, l'ho finito 3 volte...Però anche basta.

Per giunta, per giocarlo ora devo aspettare 7 anni (tre capitoli)????
Certo, con tutto quel popo' di lavoro fatto, è ovvio che la divisione fosse necessaria...Ma SE investe 3 giochi e anni di sviluppo per un gioco gia' stravecchio, dopo aver fatto uscire capitoli rivedibili da allora a oggi?
Io non vedo una logica aziendale.
Vedo "dei tentativi", dopo anni confusi.
E' gia' qualcosa.
Spero che il know-how di FF7 rebirth segni una svolta per i futuri capitoli.
Ma - e lo dico da amante viscerale di alcuni capitoli della sua saga - se la svolta di SE è il 16 e/o l'ennesimo sviluppo del settimo capitolo, anche basta per me.
E se ragiono così io, che amo FF, figurarsi uno a cui magari piace meno, o peggio ancora non ama/non capisce i jrpg.
Come erede di final fantasy tactis abbiamo triangle strategy e vorrei vedere chi lo ha giocato qua' dentro.
Inoltre ff7 e' il loro capitolo migliore ci sta voler fare un remake con i controfiocchi, onestamente capisco poco le critiche dato che i giochi sono godibili a se stanti e ampliano ebormemente la storia, per me ci sta avere il remake del miglior jrpg secondo molti e nel 2015 l'esultanza all'E3 e' la testimonianza dell'entusiasmo dei fan, poi non si sa come non vendono.
Posso capire che per il 13 e il 15 abbiano venduto di rendita ma ultimamebte abbiamo l'effetto opposto, non vendono per i passati capitoli.
Con i prossimi capitoli gia' la strategia e' chiara, remake al risparmio( dato che ff7 che e' un signor remake e' stato snobbato) e il prossimo ff main con meta' del budget per rientrare nei costi, piu' semplice di cosi' :sisi:
 
Con i prossimi capitoli gia' la strategia e' chiara, remake al risparmio( dato che ff7 che e' un signor remake e' stato snobbato) e il prossimo ff main con meta' del budget per rientrare nei costi, piu' semplice di cosi' :sisi:

Triangle è nella mia lista da giocare infatti.
Sul quotato aggiungo che forse è un bene.
Meno soldi, meno possibilità di osare e far stronzate, più concretezza.
Un budget dimezzato di SE per FF è comunque un Budget clamoroso se paragonato a certe SH che fanno con meno mezzi a disposizione.
Staremo a vedere.
Tanto FF14 continuerà a mungere ancora a lungo mi sa....23 milioni di utenze :rickds:


Su FF7 non concordo.
'Sta piaga dei Remake è ovunque, anche nei cinema.
E mi ha stufato appena è iniziata.
Figurarsi oggi.

Darò sicuramente una chance a FF7...Quando uscirà il terzo capitolo finale.
Ma ormai ogni volta che compaiono Cloud & Co è come quando vedo Goku & Co.
Il mio primo manga, il mio primo amore...Ma anche basta, ripeto.
Son passati 30 anni!

Io amo follemente i Pink Floyd, ma le ristampe di Dark Side of the moon potevano evitarle.
Se voglio vivermi quell'esperienza il disco 'sta lì.
Non mi serve lo sviluppo dello sviluppo per poterne godere.
Era gia' perfetto, come FF7 su psx.
Il resto lo fanno i ricordi, alleati potenti delle opere passate.
 
Ultima modifica:
E a cisa dovrei paragonare il successo o meno di un jrpg se non confrontandolo con gli altri.
Ma infatti mi dispiace che i cosiddetti "fans" abbiano snobbato ff7 rebirth dato che siciramente i prossimi remake saranno al risparmio( e puntualmente i fans s'indigneranno) come gia' sembra trapelare dal futuro remake del 9.
Son convinto che anche il prossimo ff main avra' un budget minore del 16 e poi i "fans" chiederanno come sia possibile

Il successo o meno degli ultimi FF devi valutarlo in base alle aspettative dell'azienda, come qualsiasi altro prodotto commerciale.
È inutile dire che Rebirth ha venduto più di Neptunia perché sono entrambi Jrpg; non ha senso ed è per quello che non volevo addentrarmi in paragoni dato che il mio discorso verteva sulla fanbase e sulla sua rilevanza.

Ah, per me il prossimo FF avrà un budget ancora maggiore del 16, ma proprio al 100% :asd:
 
Triangle è nella mia lista da giocare infatti.
Sul quotato aggiungo che forse è un bene.
Meno soldi, meno possibilità di osare e far stronzate, più concretezza.
Un budget dimezzato di SE per FF è comunque un Budget clamoroso se paragonato a certe SH che fanno con meno mezzi a disposizione.
Staremo a vedere.
Tanto FF14 continuerà a mungere ancora a lungo mi sa....23 milioni di utenze :rickds:


Su FF7 non concordo.
'Sta piaga dei Remake è ovunque, anche nei cinema.
E mi ha stufato appena è iniziata.
Figurarsi oggi.

Darò sicuramente una chance a FF7...Quando uscirà il terzo capitolo finale.
Ma ormai ogni volta che compaiono Cloud & Co è come quando vedo Goku & Co.
Il mio primo manga, il mio primo amore...Ma anche basta, ripeto.
Son passati 30 anni!

Io amo follemente i Pink Floyd, ma le ristampe di Dark Side of the moon potevano evitarle.
Se voglio vivermi quell'esperienza il disco 'sta lì.
Non mi serve lo sviluppo dello sviluppo per poterne godere.
Era gia' perfetto, come FF7 su psx.
Il resto lo fanno i ricordi, alleati potenti delle opere passate.
Non son d'accirdi su ff7, intanto alcuni non lo giocarono all'epoca( io ad esempio) e se mi fanno un remake che di fatto e' un gioco nuovo mi va benissimo anche perche' per i limiti di psx per quanto ff7 sia bello vedere cloud e' soci a dimensione naturale e ben piu' godibile di vederli come nei pupazzi michelin.
Io invece son contebto che ad ogni final fantasy cambino setting e gameplay( e sino al 12 andava tutto bene) 17 fibal fantasy tutti uguali come dragon quest anche no
Post automatically merged:

Il successo o meno degli ultimi FF devi valutarlo in base alle aspettative dell'azienda, come qualsiasi altro prodotto commerciale.
È inutile dire che Rebirth ha venduto più di Neptunia perché sono entrambi Jrpg; non ha senso ed è per quello che non volevo addentrarmi in paragoni dato che il mio discorso verteva sulla fanbase e sulla sua rilevanza.

Ah, per me il prossimo FF avrà un budget ancora maggiore del 16, ma proprio al 100% :asd:
Sicuramente dopo che ha venduto a stento poco piu' di 3 milioni avra' un budget del 200% maggiore del 16 :asd:
E' un peccato perche' erano gli unici che facevano jrpg con quei budget mastodontici
 
Ultima modifica:
Non son d'accirdi su ff7, intanto alcuni non lo giocarono all'epoca( io ad esempio)
Ti capisco perfettamente.
La mission però per un'azienda dovrebbe esser far sì che ogni generazione abbia il SUO FF7.
La mia ebbe i capitoli dal 7 al 12.
Quelle di oggi hanno dal 13 al 16.
Qualcosa non va.

I Remake/Rebirth sono la pezza al problema.
Ma il problema rimane.
 
Ti capisco perfettamente.
La mission però per un'azienda dovrebbe esser far sì che ogni generazione abbia il SUO FF7.
La mia ebbe i capitoli dal 7 al 12.
Quelle di oggi hanno dal 13 al 16.
Qualcosa non va.

I Remake/Rebirth sono la pezza al problema.
Ma il problema rimane.
Il 13 hanno avuto una crisi creativa( purtroppo tutto il settore giapponese) il 15 e' figlio di quello sviluppo travagliato, il 16 almeno ha rinesso la saga su binari piu' consoni.
E se anche i ff main stanno avendo una crisi gli altri titoli dello studio escono momto bene ma vengono comu que snobbati e ne abbiamo per tutti i gusti
 
Come erede di final fantasy tactis abbiamo triangle strategy e vorrei vedere chi lo ha giocato qua' dentro.
Inoltre ff7 e' il loro capitolo migliore ci sta voler fare un remake con i controfiocchi, onestamente capisco poco le critiche dato che i giochi sono godibili a se stanti e ampliano ebormemente la storia, per me ci sta avere il remake del miglior jrpg secondo molti e nel 2015 l'esultanza all'E3 e' la testimonianza dell'entusiasmo dei fan, poi non si sa come non vendono.
Posso capire che per il 13 e il 15 abbiano venduto di rendita ma ultimamebte abbiamo l'effetto opposto, non vendono per i passati capitoli.
Con i prossimi capitoli gia' la strategia e' chiara, remake al risparmio( dato che ff7 che e' un signor remake e' stato snobbato) e il prossimo ff main con meta' del budget per rientrare nei costi, piu' semplice di cosi' :sisi:
Secondo me non c'è nessun effetto di rendita semplicemente il genere jrpg non fa grandi numeri a prescindere dalla qualità o se esce ovunque nello stesso momento.

Se ci sarà un calo un calo di budget e l'uscita contemporanea su tutte le piattaforme per le prossime produzioni alla fine le vendite saranno più o meno queste o solo leggermente superiori.

Cmq come sempre si fa lo stesso errore si confonde il fan scontento che non compra il FF di turno con la gente che probabilmente non compra non un solo jrpg dall'epoca PS2 o semplicemente c'è l'ha con Square Enix per motivo X e deve criticarla a prescindere H 24 o come secondo lavoro.:asd:
 
Secondo me non c'è nessun effetto di rendita semplicemente il genere jrpg non fa grandi numeri a prescindere dalla qualità o se esce ovunque nello stesso momento.
Infatti forse, e purtroppo, è necessrio square faccia dei Final Fantasy non da 100 milioni ma da....dal budget di un tales of Arise. La gente interessata al genere c'è, è circa 3 milioni nel complesso secondo me, quella che proprio si divide fra gran parte al D1 e poi "lo compro a prezzo scontato".
Se i team di square son bravi, viene fuori bella roba anche con la metà del budget. Forse è necessario abbassare i budget per vendere il giusto ma che in rapporto è tanto.
 
Secondo me devono scegliere se sperimentare e affacciarsi ad altri generi e formule con altre e/o nuove ip cercando il loro spazio e la loro breakout hit che da senso al budget faraonico dei loro giochi, o continuare a fare solo jrpg e ridimensionare le produzioni per avere margini sani rispetto agli investimenti. È anche inutile parlarne ora, tanto i nuovi piani di produzione non si vedranno per almeno 2+ anni.

Non va bene che abbiano il 60% di margini sugli mmo (troppo, praticamente il buco di Forspoken e Babylon l'ho pagato io con l'abbonamento) e 0 sugli hd games (????) con una gen intera di sviluppo.
 
Infatti forse, e purtroppo, è necessrio square faccia dei Final Fantasy non da 100 milioni ma da....dal budget di un tales of Arise. La gente interessata al genere c'è, è circa 3 milioni nel complesso secondo me, quella che proprio si divide fra gran parte al D1 e poi "lo compro a prezzo scontato".
Se i team di square son bravi, viene fuori bella roba anche con la metà del budget. Forse è necessario abbassare i budget per vendere il giusto ma che in rapporto è tanto.
Si ma perderemo roba co e ff7brebirh che e' l'unico jrpg veramente tripla a.di questa geb
Non mi aspetto da sqare di avere un tales of arise o like dragon iw( anche se son davvero belli) mi aspetto invece di avere un jrpg che abbia qualcosa ib piu' dal punto di vista tecnico.
Pero' devod ire che con queati numeri square alla fine dovra' per forza ridurre il budget
 
Dimenticavo forspoken. Robe del genere non devono più succedere. Praticamente è ricapitato un nuovo Spirts Whitin. :asd:
 
E quindi?
A parte che Platinum ha curato il game design e il BS e il resto dall'allora Business Division 2, ma è comunque nato dai (pochi) soldi di Square-Enix e dalla sua produzione e dalla direzione di Yoko Taro.

Di Namco ci si dimentica dei pessimi tie-in dei titoli anime, mentre di Square-Enix ci ricordiamo cazzi e mazzi.
Post automatically merged:


Visualizza allegato 15343
Forum creato ad hoc per avere "consigli", post uscita praticamente creata dalla fanbase, con tanto di orribile 4x4 perchè la gente si lamentava che una macchina non può non andare fuori strada.
E mi fermo qui ma la lista è lunghissima.
Post automatically merged:


Che Square-Enix abbia fatto danni enormi in passato è verissimo, ma a Square-Enix non viene perdonato nulla.
Questo voglio dire.
No, ci si ricorda di tutto, era solo per dire che Namco non fa solo Tales, non ho detto che non fa pattume ( anzi, ne faceva e fa parecchio).
 
Si ma perderemo roba co e ff7brebirh che e' l'unico jrpg veramente tripla a.di questa geb
Non mi aspetto da sqare di avere un tales of arise o like dragon iw( anche se son davvero belli) mi aspetto invece di avere un jrpg che abbia qualcosa ib piu' dal punto di vista tecnico.
Pero' devod ire che con queati numeri square alla fine dovra' per forza ridurre il budget
Loro perdono soldi, senza soldi noi i giochi non li abbiamo :asd: Dal loro punto di vista, quello che dico, è la cosa più probabile che vorranno fare. Anche se sono giapponesi, orgogliosi, e lo spirito dei FF come ha detto IL SUO CREATORE (permettetemi il grassetto XD) è quello di "sfondare la console dove esce", puntare al miglior gioco possibili lato grafica con elementi di trama e particolarità che il team che lo fa vuole dare. Per cui se vuoi spingere in quel modo, ovviamente serviranno sempre giochi dal budget enorme. Sarà l'ultima spiaggia quella. Ora come ora non siamo a quel livello visto che hanno fatto cambiamenti che vedremo fra tot anni, ed il nuovo FF sarà già bello che partito quindi sicuramente il prossimo sarà come volevano.
 
No, ci si ricorda di tutto, era solo per dire che Namco non fa solo Tales, non ho detto che non fa pattume ( anzi, ne faceva e fa parecchio).
E allora non capisco perchè prenderlo come punto di riferimento.
L'unica cosa a cui va preso come riferimento sono le localizzazioni, ma è il solito discorso nazionalista che è chiuso solo al suolo italico.
 
Dimenticavo forspoken. Robe del genere non devono più succedere. Praticamente è ricapitato un nuovo Spirts Whitin. :asd:
Si ka da parte di capgod abbiamo avuto quella cagata di exoprimal solo che si tebde facilmente a di ebticare le porcherie altrui mentre se quare sbaglia mezzo passo si punt il dito contro in maniera eccessiva e non si danno i giusti meriti :sisi:
Post automatically merged:

Loro perdono soldi, senza soldi noi i giochi non li abbiamo :asd: Dal loro punto di vista, quello che dico, è la cosa più probabile che vorranno fare. Anche se sono giapponesi, orgogliosi, e lo spirito dei FF come ha detto IL SUO CREATORE (permettetemi il grassetto XD) è quello di "sfondare la console dove esce", puntare al miglior gioco possibili lato grafica con elementi di trama e particolarità che il team che lo fa vuole dare. Per cui se vuoi spingere in quel modo, ovviamente serviranno sempre giochi dal budget enorme. Sarà l'ultima spiaggia quella. Ora come ora non siamo a quel livello visto che hanno fatto cambiamenti che vedremo fra tot anni, ed il nuovo FF sarà già bello che partito quindi sicuramente il prossimo sarà come volevano.
Il problema saranno i prossimi remake dopo la saga di ff7 e i progetti si possono anche ridimensionare in corsa, di ff17 ad oggi forse abbiamo il logo e possono cambiare quello che vogliono e obestamente dubito possa avere un budget al livello del 16 dato che le vendite non hanno ripagato.
Felice di essere smentito ma onestamente dubito si andra' do budget stellare per ff17
 
Si ka da parte di capgod abbiamo avuto quella cagata di exoprimal solo che si tebde facilmente a di ebticare le porcherie altrui mentre se quare sbaglia mezzo passo si punt il dito contro in maniera eccessiva e non si danno i giusti meriti :sisi:
Post automatically merged:


Il problema saranno i prossimi remake dopo la saga di ff7 e i progetti si possono anche ridimensionare in corsa, di ff17 ad oggi forse abbiamo il logo e possono cambiare quello che vogliono e obestamente dubito possa avere un budget al livello del 16 dato che le vendite non hanno ripagato.
Felice di essere smentito ma onestamente dubito si andra' do budget stellare per ff17
Una domanda sei posseduto?
Meme Think GIF
 
Si ka da parte di capgod abbiamo avuto quella cagata di exoprimal solo che si tebde facilmente a di ebticare le porcherie altrui mentre se quare sbaglia mezzo passo si punt il dito contro in maniera eccessiva e non si danno i giusti meriti :sisi:
Post automatically merged:


Il problema saranno i prossimi remake dopo la saga di ff7 e i progetti si possono anche ridimensionare in corsa, di ff17 ad oggi forse abbiamo il logo e possono cambiare quello che vogliono e obestamente dubito possa avere un budget al livello del 16 dato che le vendite non hanno ripagato.
Felice di essere smentito ma onestamente dubito si andra' do budget stellare per ff17
Nella strategia che uscì tempo fa però non si parlava di ridurre budget, ma di uscire ovunque e di fare meno A/AA. E' chiaro che sanno che se vogliono vendere con un gioco, va fatto ad alto budget e, secondo loro, ciò che ha frenato i guadagni è stata colpa della non uscita ovunque. Per il resto, non mi pare ci siano cose che lasciano pensare che il prossimo FF main sarà a budget ridotto. Quindi io del 17, lato budget, non mi preoccuperei. Ma resto convinto che dopo la terza parte del 7 devono ridurre i budget dei loro tripla A perchè per me sia il 16, sia Rebirth, sia gli Star Ocean, sia i Trials e tutto ciò che è uscito in sti anni non avrebbero venduto il 40/50% in più se uscivano ovunque. Ma son loro a sapere le cose quindi fidiamoci. Per cui appunto come dicevo per ora la strategia è quella, nulla ci fa dire che siccome il 16 non ha stra-venduto allora il 17 sarà inferiore come budget. Loro non hanno detto nulla di questo :asd:
 
Nella strategia che uscì tempo fa però non si parlava di ridurre budget, ma di uscire ovunque e di fare meno A/AA. E' chiaro che sanno che se vogliono vendere con un gioco, va fatto ad alto budget e, secondo loro, ciò che ha frenato i guadagni è stata colpa della non uscita ovunque. Per il resto, non mi pare ci siano cose che lasciano pensare che il prossimo FF main sarà a budget ridotto. Quindi io del 17, lato budget, non mi preoccuperei. Ma resto convinto che dopo la terza parte del 7 devono ridurre i budget dei loro tripla A perchè per me sia il 16, sia Rebirth, sia gli Star Ocean, sia i Trials e tutto ciò che è uscito in sti anni non avrebbero venduto il 40/50% in più se uscivano ovunque. Ma son loro a sapere le cose quindi fidiamoci. Per cui appunto come dicevo per ora la strategia è quella, nulla ci fa dire che siccome il 16 non ha stra-venduto allora il 17 sarà inferiore come budget. Loro non hanno detto nulla di questo :asd:
Per me solo se escono in contemporanea su switch 2 possono aumentare in manoera significativa le vendite.
Per il budget non puoi aspettarti che te lo dicano in diretta che riduranno gli investimenti :sisi:
 
Il discorso è molto complesso.

Sono d'accordo che la ricezione di molti fan possa finire per essere un demerito per l'attrattività della serie. Non più di una volta ho letto in rete di potenziali giocatori interessati alla saga chiedere consigli su quale nuovo titolo della saga provare e sentirsi rispondere "Tutti i nuovi non sono ff, sono brutti ecc... Ti consiglio di iniziare con 7 originale o 10", con conseguente giocatore che perde totalmente interesse.

Al contempo però è questa vecchia fanbase che tiene a galla le vendite dei titoli, visto che non si riesce a prendere nuova utenza. Inoltre di certo Square ha le sue colpe per il modo in cui ha gestito la saga per tanti anni. Considerando inoltre che uno dei potenziali pregi della serie, cambiare ad ogni capitolo, finisce per essere anche un grosso difetto visto che finisce per fidelizzare tanti fan verso certi capitoli in particolare e non la serie nella sua interezza.

Sicuramente rendere tutto multi dall'inizio ed continuare a realizzare titoli di qualità migliore potrà migliorare le cose ma, salvo sorprese con titoli come il futuro persona6, inizio davvero a pensare che il genere dei jrpg non abbia cosi tanti margini di crescita, in termini di vendite.


Sono d'accordo con Soyre che forse dovrebbero provare con una nuova ip, in un genere più di massa. O quantomeno fare un reboot totale di FF.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top