- Iscritto dal
- 19 Ago 2019
- Messaggi
- 4,516
- Reazioni
- 2,640
Offline
Senza stare a fare Fenomonologia di Final Fantasy, volume terzo dalla generazione 128 bit alla generazione HD, io penso che Square abbia un po' missato il treno della scorsa gen che ha permesso a varie vecchie IP giapponesi di esplodere grazie al loro formato multiplatform.
FFXV è a 10m, 7 remake oltre i 7 LTD. Fosse stato multi al d1 avrebbe avuto un minimo di spinta in più, e con una scontistica aggressiva magari era pure vicino ai 10. Traino che avrebbe aiutato anche 16 e 7 Rebirth. Non avrebbero fatto numeri alla MH, ma a quelli di vari RE magari ci si avvicinava, RE4 ora è a 7 e andrà aumentando anche perché Capcom a differenza di Square fa effettivamente sconti che aiutano le gambe dei loro titoli.
Potrebbero anche provare una nuova IP ambiziosa, ma il rischio di abbandonare il nome di FF è grosso, per quanto oggi possa sembrare che abbia una crescita limitata.
From e Atlus ci hanno provato o ci stanno provando, ma entrambe avevano dietro alle loro nuove IP un'idea base di gameplay che ha già mercato. Per i giochi Square un'idea di gameplay non c'è, pure gli ultimi due FF usciti si giocano in modo diversissimo. L'unica serie Square su cui puoi trovare qualcosa di simile (sia pur declinato in modi diversi a seconda dei capitoli) è KH. Che però ha pure lui una gestione pessima che poco si addice a sfondare sul mercato. O DQ, che però è troppo anacronistico fuori Giappone.
Potrebbe avere senso proporre la prossima entry come solo Final Fantasy, senz'altro, cercando di migliorare la formula di 7 Rebirth. O prendendo il 16 ed espandenso di più l'esperienza non narrativa.
FFXV è a 10m, 7 remake oltre i 7 LTD. Fosse stato multi al d1 avrebbe avuto un minimo di spinta in più, e con una scontistica aggressiva magari era pure vicino ai 10. Traino che avrebbe aiutato anche 16 e 7 Rebirth. Non avrebbero fatto numeri alla MH, ma a quelli di vari RE magari ci si avvicinava, RE4 ora è a 7 e andrà aumentando anche perché Capcom a differenza di Square fa effettivamente sconti che aiutano le gambe dei loro titoli.
Potrebbero anche provare una nuova IP ambiziosa, ma il rischio di abbandonare il nome di FF è grosso, per quanto oggi possa sembrare che abbia una crescita limitata.
From e Atlus ci hanno provato o ci stanno provando, ma entrambe avevano dietro alle loro nuove IP un'idea base di gameplay che ha già mercato. Per i giochi Square un'idea di gameplay non c'è, pure gli ultimi due FF usciti si giocano in modo diversissimo. L'unica serie Square su cui puoi trovare qualcosa di simile (sia pur declinato in modi diversi a seconda dei capitoli) è KH. Che però ha pure lui una gestione pessima che poco si addice a sfondare sul mercato. O DQ, che però è troppo anacronistico fuori Giappone.
Potrebbe avere senso proporre la prossima entry come solo Final Fantasy, senz'altro, cercando di migliorare la formula di 7 Rebirth. O prendendo il 16 ed espandenso di più l'esperienza non narrativa.