News Topic raccoglitore su Square Enix | Riorganizzazione triennale! We have a long way to go!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Remake intendevo con ultimo capitolo, e se non vedi questo o hai il salame sugli occhi o sei di parte, la questione che non è uscito su Xbox è una cavolata
Non ci sono tutti questi stravolgimenti di cui parli in Rebirth, anzi è tipo fedelissimo fino all ultima cutscene. Remake ha un problema col capitolo 18 che capisco ma non comprendo il backlash
 
Ma siamo sicuri che FF riesca a farlo ancora? Il XV l'ha devastata sta IP è palese.
I gamers hanno memoria corta, i danni si vedono ancora perchè bene o male sia 7R che XVI hanno elementi che scontentato i fan storici e non abbastanza si vede per fare il boom di nuova utenza "unica" (più o meno poi, visto che la prima parte di remake ha fatto numeroni ma si tende a scordarlo) :asd: Sulla forza in se dell'ip come macinasassi si potrebbe aprire una discussione a parte
 
Remake intendevo con ultimo capitolo, e se non vedi questo o hai il salame sugli occhi o sei di parte, la questione che non è uscito su Xbox è una cavolata
Un finale non può dimezzare le vendite!
PS4 all'uscita del gioco aveva un piazzato molto superiore a PS5, aggiungiamoci pure la questione di cuore (che va solo a competenza) e hai i 7 milioni!
 
Anche il XIII, una sfilza di main che hanno distrutto il franchise, tanto che oggi un nuovo giocatore pensa sia una roba vecchia dei tempi antichi.
E allora riparti a conquistare la fanbase con progetti ad hoc che non costano un fantastigliardo, riguadagna il nome, torna nei riflettori e dopo entreranno anche nuovi interessati anche grazie alla passione esistente dei vecchi fan rinvigoriti.
Si il XIII ha iniziato il tracollo ma il XV l'ha veramente devastata l'IP, il fatto che il remake più atteso di sempre faccia fatica la dice lunga sullo stato attuale della fanbase, il XVI su PS5 ha venduto più di 3 milioni in 5 giorni tipo, Rebirth va a finire che 3 milioni li ha fatti tipo ieri.


Poi vabbè Square si commenta da sola, TR vendeva 5-6 milioni e loro ne volevano 10-12, è lo stesso pure qua, cannano sempre le stime interne e manco di poco.
 
Non sono così convinto che il XV abbia danneggiato l'IP. Arrivava dopo l'odiatissimo 13 e ha venduto benissimo (uscendo solo su PS4 e ONE). Il 7R è arrivato dopo 15 e ha fatto 7+ Milioni (su PS4/PS5 e PC).

Quell8 crollati sono il XVI e ancor di più il Rebirth. Mi vien da pensare che siano semplicemente prodotti sbagliati rispetto ai bisogni del mercato. O prodotti giusti ma troppo costosi rispetto al mercato a cui si rivolgono.
 
Anche il XIII, una sfilza di main che hanno distrutto il franchise, tanto che oggi un nuovo giocatore pensa sia una roba vecchia dei tempi antichi.
E allora riparti a conquistare la fanbase con progetti ad hoc che non costano un fantastigliardo, riguadagna il nome, torna nei riflettori e dopo entreranno anche nuovi interessati anche grazie alla passione esistente dei vecchi fan rinvigoriti.
Più di Rebirth non credo si possa fare
Post automatically merged:

Non sono così convinto che il XV abbia danneggiato l'IP. Arrivava dopo l'odiatissimo 13 e ha venduto benissimo (uscendo solo su PS4 e ONE). Il 7R è arrivato dopo 15 e ha fatto 7+ Milioni (su PS4/PS5 e PC).

Quell8 crollati sono il XVI e ancor di più il Rebirth. Mi vien da pensare che siano semplicemente prodotti sbagliati rispetto ai bisogni del mercato. O prodotti giusti ma troppo costosi rispetto al mercato a cui si rivolgono.
Tradotto: i giocatori di adesso hanno gusti di merda.
Ormai ci devo fare un marchio registrato.

Se non è un gioco dove fai balletti scemi e spari at cazzum non va bene
 
Più di Rebirth non credo si possa fare
Quello che cerco di dire è che devono anche ridimensionare i costi oltre a non rilasciare solo su una piattaforma al D1.
Cercare di limitare i contenuti, che sono ciliegine per il fan incallito ma che chiaramente non danno valore aggiunto al prodotto in termini di costi/ricavi.
 
Non sono così convinto che il XV abbia danneggiato l'IP. Arrivava dopo l'odiatissimo 13 e ha venduto benissimo (uscendo solo su PS4 e ONE). Il 7R è arrivato dopo 15 e ha fatto 7+ Milioni (su PS4/PS5 e PC).

Quell8 crollati sono il XVI e ancor di più il Rebirth. Mi vien da pensare che siano semplicemente prodotti sbagliati rispetto ai bisogni del mercato. O prodotti giusti ma troppo costosi rispetto al mercato a cui si rivolgono.
Secondo me è più la seconda parte, il budget da tripla A enorme per un jrpg è un'arma a doppio taglio. Però la messa in scena di ff lo ha appunto solo ff grazie al suo budget faraonico e distante anni luce dalla concorrenza
 
Rebirth però è un titolo perfetto per chi la serie la vive da sempre, e per quanto mi faccia male ammetterlo non ha mordente al di fuori dei soliti noti.

C’è TANTO spazio di manovra, col prossimo main.
 
Tradotto: i giocatori di adesso hanno gusti di merda.
Ormai ci devo fare un marchio registrato.

Se non è un gioco dove fai balletti scemi e spari at cazzum non va bene
Non farei di tutta l'erba un fascio: ER stravende, Zelda pure, BG3 idem, GoW anche, etc.

O FF16 (prendo solo lui non avendo ancora giocato Rebirth) non ha offerto al suo pubblico ciò che voleva (setting diverso? CS diverso? Più esplorazione? Non lo so, fate voi) o lo ha fatto ma il suo pubblico di riferimento (quello dei JRPG) è troppo piccolo ormai per giustificare il costo del gioco.
 
Poi si può fare anche un discorso di immagine, se la compagnia vuole che la trilogia del 7 sia fatta senza badare a spese bene, possono farlo, ma allora devi tagliare il budget su altri prodotti come ad esempio il XVI, i soldi bisogna comunque guardarli.
 
Poi aspettiamo e vediamo come va su Steam adesso (da qui al primo weekend avremo dei dati rilevanti) e un futuro port Xbox (che penso arriverà da qui ad un anno). A quel punto vedremo il pubblico complessivo interessato al gioco, più o meno.

Sarebbe bello vedere anche un Port Switch2, se possibile, per vedere quanto del pubblico di JRPG su N è interessato a FF16 nello specifico.
 
Di sicuro in giappone spinge di più visto che sono tutte switch.

La PS vende in america e agli americani non interessa FF tanto quanto le altre IP menzionate.
 
Non farei di tutta l'erba un fascio: ER stravende, Zelda pure, BG3 idem, GoW anche, etc.

O FF16 (prendo solo lui non avendo ancora giocato Rebirth) non ha offerto al suo pubblico ciò che voleva (setting diverso? CS diverso? Più esplorazione? Non lo so, fate voi) o lo ha fatto ma il suo pubblico di riferimento (quello dei JRPG) è troppo piccolo ormai per giustificare il costo del gioco.
Ma vorrei non fare tutt'erba ad un fascio, ma quando vedi che due titoli diversissimi tra loro non vendono entrambi due domande me le faccio.
Cioè Rebirth rappresenta il punto più alto dei JRPG ed è il remake dell'episodio più amato, perchè non vende?

Poi c'è un'altra cosa: FF ha perso il pubblico giapponese, che era quello che più ti lievitava le vendite
 
E soprattutto dopo aver rotto l'anima per anni
Sì ma con quali risultati però? Di certo non è questo che volevo lato storia, quando mi immaginavo un remake di FFVII. Non volevo Final End Game nel multiverso della Follia Fantasy VII.
Spiace, come sviluppatori si deve convivere con le proprie scelte discutibili
 
Non sono così convinto che il XV abbia danneggiato l'IP. Arrivava dopo l'odiatissimo 13 e ha venduto benissimo (uscendo solo su PS4 e ONE). Il 7R è arrivato dopo 15 e ha fatto 7+ Milioni (su PS4/PS5 e PC).

Quell8 crollati sono il XVI e ancor di più il Rebirth. Mi vien da pensare che siano semplicemente prodotti sbagliati rispetto ai bisogni del mercato. O prodotti giusti ma troppo costosi rispetto al mercato a cui si rivolgono.
secondo il 15 ha avuto l'effetto re6 , venduto benissimo ma danneggiato l'immagine dell'ip ancora di piu.
 
Il 7R è arrivato dopo il XV e ha venduto molto bene.
Però il 7 lo vendi da solo, è un po' un caso speciale.
Il XV (ex versus) doveva essere la resurrezione dopo il XIII ed ha bruciato tutto quanto.
In mezzo ci sono state generazioni di giocatori perse.
 
Un finale non può dimezzare le vendite!
PS4 all'uscita del gioco aveva un piazzato molto superiore a PS5, aggiungiamoci pure la questione di cuore (che va solo a competenza) e hai i 7 milioni!
Rebirth è esclusiva PS5, anche fosse stato un successone, sarebbe stato quasi impossibile vendesse più di Remake (che è uscito su ps4, con molte più console su cui contare).
Che poi a quel punto potevano portarlo pure su PS4 Rebirth, per quanto è ottimizzato male, non sembra certo un gioco della ps5
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top