News Topic raccoglitore su Square Enix | Riorganizzazione triennale! We have a long way to go!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
No, aspetta. Io penso che siano stati una scelta tremenda. Se il finale di Rebirth non è stato del tutto deludente ciò è dovuto ad altri elementi, non di certo alla loro presenza.
Poi sì, non ha senso non prenderlo solo per questo, viste tutte le qualità del prodotto. Ma non possiamo farne una colpa ai non informati
Ed è proprio qui che volevo arrivare. I
numen, e quello che portano, possono essere una scelta scellerata
Ma rappresentano il forse e neanche, 5% di quello che sono Remake e Rebirth. Se solo questo fosse il problema che porta, come da te affermato, a gente che non compra questa serie. Beh diciamo che il problema non è più del gioco ma dell'utenza. Per questo io escludo che sia un fattore predominante o anche significativo nel "fallimento" delle aspettative di Rebirth. Sono tanti i fattori, l'opinione di qualche utente estremo? Molto molto improbabile.

Per il resto ho sempre accolto ogni opinione se argomentata con dovere.
 
No, aspetta. Io penso che siano stati una scelta tremenda. Se il finale di Rebirth non è stato del tutto deludente ciò è dovuto ad altri elementi, non di certo alla loro presenza.
Poi sì, non ha senso non prenderlo solo per questo, viste tutte le qualità del prodotto. Ma non possiamo farne una colpa ai non informati
La colpa la diamo più che altro perchè rimangono per quell'idea che ci sono ed è un male, e questo non fa apprezzare il bello che è enorme.
Riprendendo il mio quote: la scusante della soggettività, che ripeto che è un diritto sacrosanto, in un discorso del genere va allentato. E' come dire che l'Inter ha perso lo scudetto di 2 anni fa perchè in attacco non c'era Icardi (e stai tranquillo che ne ho letti molti dire una cosa del genere :asd: )
Post automatically merged:

Ed è proprio qui che volevo arrivare. I
numen, e quello che portano, possono essere una scelta scellerata
Ma rappresentano il forse e neanche, 5% di quello che sono Remake e Rebirth. Se solo questo fosse il problema che porta, come da te affermato, a gente che non compra questa serie. Beh diciamo che il problema non è più del gioco ma dell'utenza. Per questo io escludo che sia un fattore predominante o anche significativo nel "fallimento" delle aspettative di Rebirth. Sono tanti i fattori, l'opinione di qualche utente estremo? Molto molto improbabile.

Per il resto ho sempre accolto ogni opinione se argomentata con dovere.
this
 
Le lamentele sulle modifiche alla trama di Remake e Rebirth hanno lo stesso impatto sulle produzioni future tanto quanto le lamentele sull'arrivo di Remastered inutili come quelle di Horizon e Days Gone.

In entrambi i casi vengono tranquillamente ignorate dalle varie dirigenze. Perché in entrambi i casi non influenzano minimamente le vendite.

Statece. :asd:
 
Il progetto in generale non aveva tutto l'appeal che si poteva immaginare al suo annuncio.

Non essere stati chiari sul numero di parti fin dall'annuncio, ed avere fatto una prima parte che adattava una piccola parte del gioco originale, hanno sicuramente bruciato l'interesse di parte del pubblico. Questo senza considerare i 5 anni passati dall'annuncio all'uscita di remake.

Il massimo dell'hype per un remake del 7 è stata la gen ps3 e gli inizi di quella ps4. Li, tra l'altro, potevi ancora contare su grosse vendite in patria.
 
probabilmente una delle idee più deliranti che siano mai state inserite in un videogioco.
Sono in molti a pensarlo, il gioco é stupendo, ma quella é una caduta di stile e alcuni riescono pure a giustificarla... Pensa se fosse stato un remake 1:1 alla Spyro ma con quei cambiamenti, sarebbe stato demolito.
Le aggiunte sono ben gradite nei remake, se sensate, gli stravolgimenti illogici no. Vedremo cosa faranno con l'ultima parte...
 
Il prossimo FF fatelo fare a Miyazaki con la scritta From Software sulla copertina e con magari qualche sparatoria e vedete come fa 15 milioni di copie
Post automatically merged:

State dando miliardi di motivazioni quando invece la notizia dice che è Square-Enix a non essere contenta, no i giocatori che hanno giocato i titoli e non sono contenti.
Entrambi i titoli hanno superato i 3 milioni di copie, non hanno fatto 500k ma 3 milioni! Se hanno pretese esagerate sono pazzi loro e no che fanno schifo i giochi
Post automatically merged:

Questo topic ormai è diventato una sorta di angolo di sfogo e no una discussione intelligente e imparziale! Ci manca solo di leggere che non hanno venduto perché hanno musiche di merda e abbiamo toccato il fondo
 
Ultima modifica:
Ed è proprio qui che volevo arrivare. I
numen, e quello che portano, possono essere una scelta scellerata
Ma rappresentano il forse e neanche, 5% di quello che sono Remake e Rebirth. Se solo questo fosse il problema che porta, come da te affermato, a gente che non compra questa serie. Beh diciamo che il problema non è più del gioco ma dell'utenza. Per questo io escludo che sia un fattore predominante o anche significativo nel "fallimento" delle aspettative di Rebirth. Sono tanti i fattori, l'opinione di qualche utente estremo? Molto molto improbabile.

Per il resto ho sempre accolto ogni opinione se argomentata con dovere.

Un 5% che però si fa sentire. Faccio qualche esempio:
La scena in cui Cloud incontra nuovamente Aerith in chiesa. Nell'originale è una scena intima, in cui conosciamo un personaggio di fondamentale importanza, interrotto appena dall'intrusione delle guardie e dei Turks. Qui, d'altra parte, abbiamo un elemento che si inserisce per complicare inutilmente la trama.
Altro esempio: quello che succede nel momento in cui Cloud e company sul pilone cercano di fermare i Turks che intendono distruggere il Settore 7. Anche lì, inutile complicazione perché già c'è un nemico, la Shinra. Poi ci sarebbe la ridicola morte di Wedge, talmente gestita male che molti, all'uscita del gioco, pur di giustificare quello scempio, hanno creduto che Wedge si fosse in realtà salvato, perché non ha senso alcuno farlo sopravvivere a un'esplosione per poi riservargli una morte fuoricampo. Un altro momento cringe è quando Sephiroth colpisce Barret per dimostrare che i numen impediscono che il corso della storia venga alterato. Non voglio dire nulla sull'orrendo capitolo 18, visto che in passato se ne è parlato anche troppo. Quanto al Rebirth, tutte le parti con Zack sono debolissime: ci fanno vedere che sa combattere, ma poi per tutto il resto del gioco, fino a un attimo prima dei titoli di coda, non ce lo fanno usare in combattimento, riservandogli delle sequenze riempitive. La parte a Gongaga mi è piaciuta, ma la presenza dei numen anche in quel caso se la potevano risparmiare. E poi ci sarebbe la sequenza finale, coi numen che trattengono e dirigono la buster sword, Zack che fa capolino per poi sparire, la morte di Aerith inutilmente complicata. Per non parlare di tutta la storia della White Materia che si è esaurita

La colpa la diamo più che altro perchè rimangono per quell'idea che ci sono ed è un male, e questo non fa apprezzare il bello che è enorme.
Riprendendo il mio quote: la scusante della soggettività, che ripeto che è un diritto sacrosanto, in un discorso del genere va allentato. E' come dire che l'Inter ha perso lo scudetto di 2 anni fa perchè in attacco non c'era Icardi (e stai tranquillo che ne ho letti molti dire una cosa del genere :asd: )
Post automatically merged:


this

Non riesco a dare la colpa all'utenza: in fondo, ognuno è liberissimo di decidere se informarsi per bene o no. E' colpa di SE, che ha distrutto la fama di cui godeva un tempo. E' normale che i giocatori abbiano delle remore all'idea di dare fiducia a una sh che non produce un FF con tutti i crismi dai tempi di FFX (con tutto il rispetto degli altri, che avevano comunque quasi tutti i loro pregi)

Sono in molti a pensarlo, il gioco é stupendo, ma quella é una caduta di stile e alcuni riescono pure a giustificarla... Pensa se fosse stato un remake 1:1 alla Spyro ma con quei cambiamenti, sarebbe stato demolito.
Le aggiunte sono ben gradite nei remake, se sensate, gli stravolgimenti illogici no. Vedremo cosa faranno con l'ultima parte...

Più che altro io mi chiedo cosa sarebbe successo se FF7 fosse stato realizzato con un'impostazione identica a quella attuale, ma senza
numen e senza dimensioni alternative
Secondo me, sarebbe stato molto più apprezzato, anche molti di coloro che difendono gli stravolgimenti
 
La discussione messa così ha poco senso, si cerca "la colpa" nel proprio gusto. Per me il calo fra remake e rebirth come numero di copie venduto è dato dal classico calo che c'è fra il primo gioco ed il sequel diretto. Se non erro infatti persino Spiderman 1 ha fatto più del due a parità di tempo sul mercato. E ci saranno sicuramente casi simili. Quello è il primo dei problemi, da sempre o quasi, il resto è molto meno impattante, c'è eh, c'è anche altro come motivo, ma meno impattante. E c'è molto. Compreso il genere.
Dulcis in fundo la Square che pensa di fare vagonate di milioni con un Jrpg, e questo forse è il primo vero problema. Ma son giapponesi, capisco che sia così.
 
La discussione messa così ha poco senso, si cerca "la colpa" nel proprio gusto. Per me il calo fra remake e rebirth come numero di copie venduto è dato dal classico calo che c'è fra il primo gioco ed il sequel diretto. Se non erro infatti persino Spiderman 1 ha fatto più del due a parità di tempo sul mercato. E ci saranno sicuramente casi simili. Quello è il primo dei problemi, da sempre o quasi, il resto è molto meno impattante, c'è eh, c'è anche altro come motivo, ma meno impattante. E c'è molto. Compreso il genere.
Dulcis in fundo la Square che pensa di fare vagonate di milioni con un Jrpg, e questo forse è il primo vero problema. Ma son giapponesi, capisco che sia così.
I due problemi di SE sono A) aumentare il margine di profitto, perché al momento quelli dei giochi HD sono inferiori ai profitti medi di un investimento in borsa (si modo ORRIBILE di valutare un successo, ma sono una società per azioni) cercando modi di invertire il calo di pubblico B) Ridurre gli sprechi, pubblicando meno titoli fallimentari come Foamstars, valutando meglio il posizionamento di vendita e ottimizzando lo sviluppo.
Si fa sensazionalismo perché è SE ma il tempo di mettersi in regola ce l'hanno, non è una situazione nera. Sono problemi da risolvere ma non sono determinati da una singola release.
 
I due problemi di SE sono A) aumentare il margine di profitto, perché al momento quelli dei giochi HD sono inferiori ai profitti medi di un investimento in borsa (si modo ORRIBILE di valutare un successo, ma sono una società per azioni) cercando modi di invertire il calo di pubblico B) Ridurre gli sprechi, pubblicando meno titoli fallimentari come Foamstars, valutando meglio il posizionamento di vendita e ottimizzando lo sviluppo.
Si fa sensazionalismo perché è SE ma il tempo di mettersi in regola ce l'hanno non
Sì, sicuramente se riescono a fare in modo che titoli AA o tripla A di più basso costo ALMENO vadano in positivo, se ti capita che il giocone (KH4? :asd: ) non va come vuoi (che triplica o più la spesa) non ti incasini troppo ecco. Non penso sia un caso che hanno cambiato molto dopo un susseguirsi di titoli piccoli mandati allo sbaraglio o IP minori che nessuno si è cagato, per dirla in modo papale. In effetti, anche trovasse la magia per far vendere a FF 10 milioni di copie in un anno (perchè è magia) che poi butti soldi in altri 4/5 titoli minori non è tutta sta gran cosa :asd:
 
Non riesco a dare la colpa all'utenza: in fondo, ognuno è liberissimo di decidere se informarsi per bene o no. E' colpa di SE, che ha distrutto la fama di cui godeva un tempo. E' normale che i giocatori abbiano delle remore all'idea di dare fiducia a una sh che non produce un FF con tutti i crismi dai tempi di FFX (con tutto il rispetto degli altri, che avevano comunque quasi tutti i loro pregi)
Non ci riesci, ma dopo anni a bazzicare vari lidi dedicati a FF vedo sempre gente scontenta, che si lagna, che si lamenta, che dal 2000 pensano che la risposta a tutto sia un BS dopo che per anni e anni hanno detto che l'anima dei FF è storia, sonoro ed esperienza, per poi facendo lite con i loro cervelli.
SE avrà anche sbagliato, ma da Nier, passando da Dragon Quest, gli Octopath Traveler, FFXVI (che vi piaccia o no è un ottimo titolo se no vi attaccate) per poi finire ai due episodi di FFVII ha offerto ottimi titoli, ma i giocatori non hanno mai avuto modo di perdonare e stanno sempre col fucile puntato a scassare le palle.
L'esempio è questo topic: state dando tutti sfogo alle vostre frustrazioni, quando nessuno di questi è il problema
 
Ultima modifica:
Per troppi anni square ha avuto una cattiva gestione, a tratti anche schizofrenica. Vediamo ora col nuovo ceo, e con i cambiamenti che sta apportando, se riusciranno a migliorare la situazione.

Non ci sarà sempre ff14 a coprire tutti i danni fatti con gli altri titoli.
 
Per troppi anni square ha avuto una cattiva gestione, a tratti anche schizofrenica. Vediamo ora col nuovo ceo, e con i cambiamenti che sta apportando, se riusciranno a migliorare la situazione.
Vero, ma sta cosa lo diciamo ogni tre mesi e ogni tre mesi questo topic è un continuo copia/incolla (pro e contro) dette ciclicamente ogni 3 mesi.
Non è in 3 mesi che le situazioni di Rebirth e FFXVI si sarebbero risanate, specie quest'ultimo che è uscito su PC il giorno stesso l'uscita del comunicato.
 
Più che altro devono annunciare qualcosa ai prossimi eventi (SoP/TGA) perché nei prossimi due mesi con SaGa, LiS e DQ3 termina la lineup e il loro catalogo di uscite è azzerato. Rimagono giusto KH4 e DQ12 che sono a carissimo amico senza date e piattaforme.
 
Vero, ma sta cosa lo diciamo ogni tre mesi e ogni tre mesi questo topic è un continuo copia/incolla (pro e contro) dette ciclicamente ogni 3 mesi.
Non è in 3 mesi che le situazioni di Rebirth e FFXVI si sarebbero risanate, specie quest'ultimo che è uscito su PC il giorno stesso l'uscita del comunicato.
Ma infatti tocca solo aspettare per vedere come andranno le cose.

Recuperare fiducia ed interesse non è comunque qualcosa che puoi fare facilmente, specialmente se continui a commettere vari passi falsi. Tutto quello che square dovrà fare è continuare a sfornare titoli di qualità e rilasciarli multi.

Capcom ha impiegato una gen intera per passare, a livello di percezione, da Crapcom a Capgod.


Soyre Io mi aspetto Kh4 ai tga, non credo salterà anche quest'anno. Inoltre ci sarebbe il gioco di Yoko Taro che, salvo ritardi, dovrebbe essere annunciato quest'anno.
 
Più che altro devono annunciare qualcosa ai prossimi eventi (SoP/TGA) perché nei prossimi due mesi con SaGa, LiS e DQ3 termina la lineup e il loro catalogo di uscite è azzerato. Rimagono giusto KH4 e DQ12 che sono a carissimo amico senza date e piattaforme.
Sì a parte DQ1-2HD per l'anno prossimo sono a 0.
KH4 e DQXII non escono l'anno prossimo (e uno dei due nemmeno l'anno dopo temo).

Asano si muoverà presto (il tempo che lei si sveli).
Rimangono all'appello: FFIXR e FFT. (che non sappiamo se siano 2025 o meno)

Vedremo cos'altro bolle in pentola.
Fantasian2 chiaramente è roba che vedremo più avanti, sperando che Fantasian1 vada bene questo Inverno (da capire ancora se sia Dicembre o Inizio 2025).
 
C'è anche il nuovo gioco di Saito (nier).
Lasciamoli lavorare :unsisi:
 
Asano si muoverà presto (il tempo che lei si sveli).
Rimangono all'appello: FFIXR e FFT. (che non sappiamo se siano 2025 o meno)
Tactics è sicuramente l'anno prossimo, a meno non sia un progetto più grosso di una semplice remaster ma ne dubito
Post automatically merged:

C'è anche il nuovo gioco di Saito (nier).
Lasciamoli lavorare :unsisi:
Eh, sarebbe ora che lo rivelino :asd:
 
Più che altro speriamo che il gioco di Taro sia un progetto "grosso" e non un titolo minore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top