Il problema che ad una prima occhiata non si vede cosa c'è dietro l'aspetto grafico di Wolfenstein. Graficamente non è di ultima generazione, e si vede, eppure è pieno di effetti.
Tanto per citarne alcune, le normal maps sulle texture, sono molto profonde e ben curate, le animazioni sono stupende, gli effeti particellari sono ben curati e c'è una marea di roba su schermo.
A differenza della maggior parte degli engine, il tech 4 si basa su mappe costruite in BSP, e cioè la geometria viene realizzata direttamente sull'editor, mentre ad esempio Crysis utilizza solo modelli poligonali piazzati sul terreno.
E per questo Wolfenstein dagli screenshot risulta incredibilmente ben curato nel level design.
Il fatto che Wolfenstein sembra datato è dato al fatto che non utilizza effetti di post processing esagerati, ed ha un'illuminazione differente rispetto ad altri engine. Esempio:
Questo screenshot è preso da Singularity, sviluppato sempre da Raven:
http://ve3dmedia.ign.com/images/04/31/43196_orig.jpg
E questo di Wolfenstein:
http://www.hwupgrade.it/immagini/wolfenstein1_280509_2.jpg
Ora guardate bene i particolari delle texture e dei modelli, dove sono le differenze? Solo nell'illuminazione. Singularity utilizza l'UT3 che fa un uso esagerato di HDR e Bloom, mentre Wolfenstein è piu' leggere sotto questo punto di vista e per questo risulta essere meno dettagliato.