Toradora! | J-Pop | Disponibile su VVVVID e Netflix

  • Autore discussione Autore discussione Lotus Juice
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Complimenti per la recensione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif davvero davvero ben fatta, anche se cmq non lo reputo un capolavoro da 10 ma da 9, il 10 è sempre un voto troppo alto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifP.S. ma alla fine quand è che esce la novel?
Ammeto che è un 10 a caldo, a freddo puo diventare un 9. Se lo riguarderai quando sarai piu grande gli darai un voto molto maggiore di un 7.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


Per la recensione che ha postato Ensi ci sono alcune cose vere e altre no e cmq la persona che la recensito non si è informato molto su i luoghi comuni giapponesi e le loro idee di vita se arriva a scrivere una cosa simile:


ma trionfa su tutti la professoressa Yuri, una sorta di Yukari Tanizaki (Azumanga Daioh) senz'autorità alcuna nei confronti dei suoi studenti.

Ma era propio quello il lato comico del tutto, una 30enne delusa dalla sua situazione sentimentale che non può fare altro che andare a corsi di acquisto su immobili e che non ha neanche un minimo di autorità per la situazione in cui versa (Nella cultura giapponese se a 30 anni non ti sei accasata sei un fallimento:rickds: )


 


Ora sono di fretta poi rispondero meglio:sisi:


 
Ultima modifica:
Ma che ci fai in un thread di Toradora? La tua opinione su "Toradora" è chiara come la mia su "Drammad.......Clannad" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
Ma che ci fai te in questa sezione, continuando ad insultare Clannad //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif Chiedo a qualche admin se può creare la sottosezione Cartoni spastici, così potrai rimanere li a fare thread sui teletubbies //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Ma che ci fai te in questa sezione, continuando ad insultare Clannad //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif Chiedo a qualche admin se può creare la sottosezione Cartoni spastici, così potrai rimanere li a fare thread sui teletubbies //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
Tanto poi ti ritroverò anche lì a fare thread in cui piangi perchè i teletubbies hanno una storia drammatica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
L'eterno scontro fra ToraDora e Clannad,ci sarà mai un vincitore ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

popcorn-1.gif


//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
 
Ultima modifica da un moderatore:
L'eterno scontro fra ToraDora e Clannad,ci sarà mai un vincitore ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
popcorn-1.gif


:trolface:
Pure in 3D?? :rickds:

A quanto ammontano le scommesse? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
L'eterno scontro fra ToraDora e Clannad,ci sarà mai un vincitore ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
popcorn-1.gif


//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Ma sono entrambi belli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

E così si prese insulti da entrambe le fazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
 
no dai cosi mettiamo in ridicolo Toradora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif con Clannad non c è confronto dai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
che toradora sia stato un pò troppo mitizzato è vero...ma è principalmente perchè in italia anime di questo genere, e di così forte impatto, non se ne vedevano tantissimi in quel/questo periodo, visto che si passa quasi esclusivamente da shonen vari a serie per bambini...come capita SEMPRE con le serie che hanno un discreto successo si finisce col formare un buon gruppetto di hater, che finiscono con l'odiare l'opera in proporzione a quanto viene osannata...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

toradora resta un'ottima serie (una delle mie preferite //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif) perchè ha saputo coniugare ottimi personaggi a una storia interessante e a situazioni quasi mai banali...ha preso da altre opere?...probabile...ma mi chiedo chi non faccia ultimamente...le opere totalmente originali degli ultimi anni sono davvero poche...se non vi piace non guardatela e piantatela di tirare in ballo pseudo recensioni tristi da hater come quella di poco fa...magari presa da animeclick o giù di li...dove il 99% delle recensioni sono scritte da gente che magari manco ha finito di vedere l'opera o che manco c'ha capito un ***** (cosa che mi è capitata di notare più e più volte negli ormai rari casi in cui mi cadeva l'occhio in qualche recensione)

 
che toradora sia stato un pò troppo mitizzato è vero...ma è principalmente perchè in italia anime di questo genere, e di così forte impatto, non se ne vedevano tantissimi in quel/questo periodo, visto che si passa quasi esclusivamente da shonen vari a serie per bambini...come capita SEMPRE con le serie che hanno un discreto successo si finisce col formare un buon gruppetto di hater, che finiscono con l'odiare l'opera in proporzione a quanto viene osannata...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
toradora resta un'ottima serie (una delle mie preferite //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif) perchè ha saputo coniugare ottimi personaggi a una storia interessante e a situazioni quasi mai banali...ha preso da altre opere?...probabile...ma mi chiedo chi non faccia ultimamente...le opere totalmente originali degli ultimi anni sono davvero poche...se non vi piace non guardatela e piantatela di tirare in ballo pseudo recensioni tristi da hater come quella di poco fa...magari presa da animeclick o giù di li...dove il 99% delle recensioni sono scritte da gente che magari manco ha finito di vedere l'opera o che manco c'ha capito un ***** (cosa che mi è capitata di notare più e più volte negli ormai rari casi in cui mi cadeva l'occhio in qualche recensione)
Quoto in toto :stema:

 
E comunque la guerra Clannad-Toradora! si può riassumere in questo modo

Tomoya>>Ryuji

Taiga>>>>>>>>Nagisa

:stema:

 
E comunque la guerra Clannad-Toradora! si può riassumere in questo modo Tomoya>>Ryuji

Taiga>>>>>>>>Nagisa


:stema:
Qui potrei lanciarti un bestemmione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

P.S Non sto dicendo che Nagisa>>>>>>>Taiga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sinceramente ora non sto a decidere Chi asfalta>>>>>>Chi...

Però... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
Qui ti potrei lanciarti un bestemmione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
Ancora non l'ho finito però fino ad ora preferisco Taiga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
E comunque la guerra Clannad-Toradora! si può riassumere in questo modo Tomoya>>Ryuji

Taiga>>>>>>>>Nagisa

:stema:
Perchè, Nagisa ha una personalità? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

è più facile incontrare una tsundere psicolabile, al posto di una ragazza che sorride sempre come un'ebete e ti perdona qualsiasi cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Poi, de gustibus. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

P.S.: Mi sa che a Sixi non piacerà questo commento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
Toradora! è stata una di quelle serie animate di cui sia riuscito a farmi un quadro della situazione dopo una prima manciata di episodi: un coacervo di trovate strappate qua e là da serie come Lovely Complex, KareKano, Zero no Tsukaima, ricolmo di luoghi comuni tipici della commedia scolastico-sentimentale giapponese, ma propenso a prendersi troppo sul serio con la scusa di voler raffigurare quello che sarebbe l'adolescente medio nipponico in ogni sua variante. Alla stragrande maggioranza dei sostenitori di quest'adattamento della light novel di Yuyuko Takemiya,

Si commenta da sola:sad2:


non deve aver infastidito il fatto che, per gran parte dell'anime, le vicende proposte non abbiano fatto altro che seguire il classico schema di 'ricorrenze annuali' di miliardi di suoi affini, tra festival scolastici di ogni sorta, sfide sportive, gite al mare, vacanze di Natale, giorno di San Valentino, litigi, pettegolezzi e incomprensioni

Una commedia scolastica con situazioni gia viste, azz non l'avrei detto:sad2: Speravo che questo recensore scrivese due-tre idee per svecchiare un genere simile...
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

Ma a questo punto, dato che il suddetto catalogo, di estraneo alla tradizione, non presenta un emerito nulla, cos'è che renderebbe Toradora! così speciale, rispetto ad altre produzioni analoghe? Beh, in molti pensano che la risposta risieda nella caratterizzazione dei personaggi e nelle loro interrelazioni. Bene, allora, tolti di mezzo Ryuuji, al cui posto uno schiavetto tuttofare non avrebbe sfigurato, e Kitamura, raggiante secchioncello di turno
Qui salto perche è da hater puri:rickds:

le uniche personalità un po' più sfaccettate risultano essere quelle femminili, ma, paradossalmente, anche le più incoerenti: Taiga è una mantenuta, che pur atteggiandosi a mocciosa arrogante oppure bimba innocente, a seconda di come le dica la testa, passerà sempre e comunque per la 'buona' della situazione, quella benvoluta da tutti (forse non molto dai genitori, ma non li biasimo affatto!),

Taiga si pone senza alcuna sorta di filtro differentemente da Ami e da Minori. Ogni reazione non è ne calcolata ne prevista, quelli che sembrano cambi di umore con pochi secondi di distanza degni di una personalità con evidenti lacune a porsi con un altro individuo sono semplicemente frutto di una personalità libera. Si capisce andando avanti con gli episodi, ovvio che se non si vedono.:rickds:


perfino da Ami Kawashima, che se inizialmente si mostrerà sprezzante nei suoi confronti, giungerà perfino a ritenerla un modello da seguire. Essa è in fin dei conti il personaggio che più ho gradito della cerchia, per la sua capacità di smascherare in modo nudo e crudo la natura dei suoi coetanei,e infine la propria, più di tutti gli altri;

Porsi in maniera superiore volendo smascherare la natura dei suoi coetanei, mentre lei continua a mentire a se stessa convincendosi di essere adulta durante quasi tutta la serie non sembra il max a cui si può aspirare.


non riesce nello stesso intento Minori, o almeno lo si vuol far credere, ma non è così. A conti fatti, è non solo la figura che esce sconfitta più di tutti gli altri, ma anche la più irritante, per via dei ragionamenti assurdi che elabora e che pretende vengano compresi da tutti, per non parlare dell'eccessiva stravaganza dei suoi atteggiamenti, che non le conferiscono affatto simpatia, semmai un alone di stupidità.
Su Minori si può scrivere fino a domani volendo, ma mi limito a dire che una personalità aperta e stravagante non è sempre sinonimo di stupidità o pochezza interiore, tutt'altro.




Un'altra cosa che mi ha fin da subito disorientato è questo processo di 'mitizzazione' dei suddetti protagonisti all'interno dell'ambiente scolastico: tralasciando Kawashima, in parte giustificata dal fatto di essere una idol, da quale mente deviata è stato stabilito che una scuola intera debba non solo conoscerli o averne sentito parlare, ma porli al centro delle proprie conversazioni, o encomiarne le imprese accademiche come fossero una sorta di rappresentanza del Giappone intero?
A meno che chi ha scritto questa recensione si chiudeva in una campana di vetro a scuola non capisco il ragionamento. Anche io ricordo che si parlava molto di altri alunni in altre classi. Forse la "mitizzazione" che si riscontra all'interno della serie è eccesiva, ma parliamo sempre di un opera di finzione...

Se ci allontaniamo dai protagonisti per analizzare gli altri elementi del cast, sopraggiungono dolori ancor più gravosi: tra i compagni di classe dei summenzionati, e quelli che si ipotizza essere 'adulti', c'è in ballo un'accesa lotta per il riconoscimento di personaggio più sciocco. Risparmiando la madre di Takasu, la cui elevata eccedenza è in parte motivata da un insolito contesto familiare, individui come Sumire, Kouta, Maya, Koji e Nanako non costituiscono altro che riempitivi, ma trionfa su tutti la professoressa Yuri, una sorta di Yukari Tanizaki (Azumanga Daioh) senz'autorità alcuna nei confronti dei suoi studenti.

Ecco questo è vero, approfondire anche se di poco i personaggi secondari non sarebbe stato un errore.


Tornando alle relazioni che coinvolgono i protagonisti, non accennano a subire vere e proprie svolte se non in quegli sprazzi finali in cui s'ammassano, in modo frettoloso, alcune delle scelte narrative più inverosimili mai concepite. Colpa di voler a tutti i costi alterare con uno sprint finale una trama fondamentalmente ripetitiva fin dall'inizio? Fatto sta che i capovolgimenti teatrali siano smodati nella parte conclusiva e che si percepiscano non solo con la classica propensione a riempire i dialoghi di aforismi che nella vita reale non udiremmo mai e poi mai, ma soprattutto con avvenimenti artificiosi accostabili più a una fiaba romantica che al meticoloso ritratto adolescenziale tanto decantato.
Errore considerare "Toradora!" come un meticoloso ritratto adolescenziale, poi una caratterizzazione matura non implica che non devono esserci avvenimenti artificiosi durante la narrazione:ahsisi:

A differenza di tutto il resto, il lato tecnico di Toradora! è costituito da più alti che bassi, nonostante si faccia i conti con la monotonia di un character design che tra volti spianati e convenzionali accostamenti cromatici, non brilla per particolarità salvo in rare eccezioni; a consolidare l'aspetto grafico ci pensano le buone animazioni. Decisamente appetibili sono anche le soluzioni musicali, così come il doppiaggio italiano, malgrado qualche incertezza espressiva nei primi episodi.

Il trionfo delle cazzate:rickds:. Il charater design usa accostamenti cromatici poco fantasiosi per non forzare troppo, come puoi attirare uno spettatore con una caratterizzazione umana ma con accostamenti cromatici troppo fantasiosi?


 


Le animazioni sono nella media, le animazioni facciali esprimono bene tutti i sentimenti. Quotabile la parte sul doppiaggio


Nel complesso Toradora! si rivela un'opera sopravvalutata e mediocre, che pecca di tracotanza nel progetto di un approfondimento giovanile mai completamente riuscito nonché giunto tardissimo, tra rimasugli di situazioni trite e ritrite.

5.


Capisco postare pareri contrari, ma la roba da Hater da due soldi non fa neanche testo. :rickds:

 
Ultima modifica:
Qui potrei lanciarti un bestemmione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
P.S Non sto dicendo che Nagisa>>>>>>>Taiga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sinceramente ora non sto a decidere Chi asfalta>>>>>>Chi...

Però... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
Spè solo ora ho letto lo spoiler.. Che intendi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif?

 
Spè solo ora ho letto lo spoiler.. Che intendi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif?
Che ora non sto io a decidere adesso chi sia meglio di chi,però allo stesso tempo vedere Taiga migliore di Nagisa mi fa un'effetto strano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che ora non sto io a decidere adesso chi sia meglio di chi,però allo stesso tempo vedere Taiga migliore di Nagisa mi fa un'effetto strano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Bè ma ho una cotta per Taiga :claudia:

Probabilmente quando finirò Clannad AS la mia opinione cambierà, chissà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Il personaggio più profondo di toradora:

1237596495831.jpg


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top