Toriko | Star Comics

Pubblicità
Da lungo tempo Toriko sembrava sceneggiato da un surrealista, leggevo i capitoli in questo costante senso di assurdità perenne :asd: mi era molto piaciuto fino diciamo alla saga di Bambina, da lì in poi un delirio spesso senza capo né coda. Trovo la parte finale davvero brutta, ma non un brutto alla Naruto/Bleach del tipo che leggi e "porca miseria che schifo", ma proprio mi confondeva all'inverosimile :rickds:

 
mah boh cosa ci trovate di bello in toriko? fino a dove sono arrivato io si andava avanti a stento, i combattimenti e i pg non sono mai stati nulla di che e infatti nn me ne ricordo mezzo...non ho la minima voglia a sto punto di continuare per ben altri 20 e passa numeri (siamo pazzi) mi sa che do via tutto e ciao

tanto non mi perdo nulla...

 
mah boh cosa ci trovate di bello in toriko? fino a dove sono arrivato io si andava avanti a stento, i combattimenti e i pg non sono mai stati nulla di che e infatti nn me ne ricordo mezzo...non ho la minima voglia a sto punto di continuare per ben altri 20 e passa numeri (siamo pazzi) mi sa che do via tutto e ciao
tanto non mi perdo nulla...
Anche perché ripeto secondo me da un certo punto peggiora in modo verticale, quindi se non ti piaceva prima figuriamoci :asd:

Io trovato personaggi e scontri abbastanza piacevoli, ma più di tutto mi piaceva la caratterizzazione del mondo, la flora e la fauna fantasiose che rendevano tutto abbastanza interessante. Poi ha cominciato a decuplicare i livelli di cattura di colpo, a introdurre sempre più mostri giganti e affini per fare il combattimentone finale da shonen, infatti a me essenzialmente dal gourmet world in avanti non è piaciuto.

 
il problema secondo me va anche sulla pesantezza...per dire prendiamo bleach quello che è diventato o l'ultimo caso di opm ( l'ultimo capitolo l'ennesimo scandalo :bah!: ) almeno sono letture rapide dove ti spari in poche ore anche svariati numeri

toriko o one piece sono di una pesantezza unica (e per aggiungerne altri ci metto pure l'attacco dei giganti) con tonnellate di spiegoni assurdi che nemmeno nei peggiori combattimenti di jojo

io questi tre manga in questione fatico proprio a leggerli boh

 
Ultima modifica da un moderatore:
il problema secondo me va anche sulla pesantezza...per dire prendiamo bleach quello che è diventato o l'ultimo caso di opm ( l'ultimo capitolo l'ennesimo scandalo :bah!: ) almeno sono letture rapide dove ti spari in poche ore anche svariati numeri
toriko o one piece sono di una pesantezza unica (e per aggiungerne altri ci metto pure l'attacco dei giganti) con tonnellate di spiegoni assurdi che nemmeno nei peggiori combattimenti di jojo

io questi tre manga in questione fatico proprio a leggerli boh
Vabè ma Bleach non aveva un ***** di dialoghi :asd: metà dei capitoli poi era occupato da gigantografie.

Sugli spiegoni Toriko è imbattibile, dopo un po è palese che non ha più provato ad avere senso e tutto finiva con gourmet questo gourmet quello e giu di cazzate :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabè ma Bleach non aveva un ***** di dialoghi :asd: metà dei capitoli poi era occupato da gigantografie.Sugli spiegoni Toriko è imbattibile, dopo un po è palese che ha provato ad avere senso e tutto finiva con gourmet questo gourmet quello e giu di cazzate :rickds:
appunto però la cosa positiva è che, per quanto orrendo era leggibile

gli altri manco quello :rickds:

 
A me piacevano solo gli omaccioni enormi come protagonisti, come i primi 3 jojo

 
Vabè il 396 è proprio la morte del manga, l'ennesima presa per il **** :facepalm:

 
Che finale idiota :rickds: ma alla fine non si è MAI spiegato chi càtso è

il terzo demone di Toriko :morristend:
 
Seriamente sono contento sia finito. Saranno una decina di volumi che non ci stavo capendo più un cazz.o :asd:

Madonna come si è lasciato andare, ma in tutto questo non capisco perché non sia arrivato almeno al 400 :bruniii:

 
Che finale idiota :rickds: ma alla fine non si è MAI spiegato chi càtso è
il terzo demone di Toriko :morristend:
Perchè, aveva detto chi eran i primi due?

 
finale in linea con l'idiozia generale del fumetto

ho apprezzato questo "quello che c'era da dire sulla terra è stato detto, ora ci attendono le stelle"

poi oh, che si sia bruciato dal dopo time skip mettendo mille cose nel calderone e portandole avanti a muzzo è innegabile, ma l'opera in se mi è piaciuta molto

 
Up anti-cut off

 
Post anti cut off

 
Il punto è che Toriko ha smesso di essere bello quando ha voluto prendersi troppo sul serio e ad esagerare tutto.
Concordo.

Perchè, aveva detto chi eran i primi due?
Boh, alla fine non sia mai capito cosa fossero sto demoni.

Prima erano delle intimidazioni, poi salta fuori che erano demoni veri, poi alieni ecc.

 
Up anti-cut off

 
disponibile questa settimana il volume 43

M8cUgsQ.jpg




 
Mazza, solo sei pagine per un manga che è quasi arrivato a 400 capitoli.
eh io avevo la serie completa sia in italiano che jappa.

Mi piaceva veramente tanto.

Il pessimo anime mi sa che ha rovinato un po' tutto.

Dopo il time skip secondo me ha perso quella parte di originalità.

Mi piacerebbe che facessero anche la versione Kindle, ma al tempo della pubblicazione cartacea c'era la Bovini che aveva detto senza giri di parole che gli faceva schifo come manga..

Quindi probabile che me la sogno questa versione..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top