Ufficiale Torino F.C.

  • Autore discussione Autore discussione .:Mus:.
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Beh in effetti hai ragione. Come mai non fai questi discorsi anche per il derby di Milano? Eppure interisti e milanisti non è che vivono solo a Milano, ma il derby è sentito da tutti i tifosi.Si tratta di rivalità, come si sente la rivalità con la Fiorentina o con l'Inter pur non vivendo a Milano o Firenze...Fatico a capire il tuo discorso :asd:

Anche perché allora mi dovresti spiegare come mai a Napoli la partita con la Juve è la più sentita del campionato, quando si tratta di una squadra a km e km di distanza e con cui non vi siete mai giocati nulla in 100 anni di storia :asd:

ps: io sento maggiormente il derby di Torino oggi, che non abito più su, rispetto a quando ero ragazzino che invece lo vivevo in città, segno che non c'è una corrispondenza in tal senso

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma infatti è un discorso esteso a tutte, oggi si è giocato torino - juve e l'ho messo in mezzo perché mi è venuto così, di colpo, al ritorno da una festa :asd: Ad esempio capisco benissimo profetz e ifrit. Anche a Genova è sentito molto diversamente da quanto si possa pensare ma perché c'è sempre questo sentimento di voler risaltare nell'ambito cittadino come unica espressione calcistica, se uno lo sento come una partita normale allora ok ma non chiamatelo derby, io ho detto appunto derby che è diverso da una partita di rivalità come Inter o Fiorentina, con l'Inter è una partita volta a decidere chi è la migliore in Italia perché siete le squadre che han vinto di più in casa, il derby è una cosa ristretta alla città o almeno dovrebbe esserlo, poi oh lasciamela passare, io non ho derby con nessuno e quindi di sicuro non potrò mai capire 'ste cose, tipo l'odio tra romanisti e laziali anche se mi fanno sbellicare ogni volta.

Io non sono di Napoli ma un po' più lontano e non so spiegarti perché di questa partita sentita, forse perché le poche volte che la società ha provato a vincere qualcosa se l'è contesa con voi, quindi viene naturale, personalmente io sento di più la partita con la Roma perché ho degli amici a Roma e sono stato anche all'Olimpico e mi piacerebbe che si rifacesse il gemellaggio ma ho potuto constatare che i cittadini (non tifosi) ci odiano ma non riesco a capire perché.:moia:

- - - Aggiornato - - -

io fatico a sentire il derby per una ragione normalissima, è uno scontro impari, o meglio, tra una squadra enorme ed una piccola realtà provinciale, non c'è stato quasi mai derby combattuto negli ultimi 25 anni, e se vi fosse stato è solo perchè la squadra enorme affrontava un momento di difficoltà temporanea
i valori in campo sono troppo diversi, in città il derby si vive così:

- pre derby: torino è nostra, torino è granata, ladri ecc. ecc.

- settimana del derby: questa volta lo vinciamo, forza vecchio cuore granata, i vecchi che parlano del grande torino, la maggiorana granata inizia a sentire segni positivi, magicamente gli 11 granata diventano tutti grandi giocatori ecc.

- post derby: episodi arbitrali SOLO a favore dei gobbi, gobbi ladri, foreste che spariscono per il rosik granata, ma torino rimane granata, schiavi della fiat, ah quando c'era il grande torino, blablabla

ogni anno lo stesso identico copione 2 volte l'anno, con una discriminante:

derby in casa del toro -> vi massacriamo gobbi, non fatevi vedere allo stadio

derby in casa dei gobbi -> vi sfasciamo il conad stadium, venite allo stadio se avete coraggio, ecc

fine, mettetelo in loop negli ultimi 25 anni, chi è di torino penso possa confermarlo.

A torino il derby è sentito solo da una parte, quella granata, e li capisco, batterci dovrebbe essere una gioia inimmaginabile per una realtà piccola come la loro, stiamo parlando di Giove paragonato a Plutone, pianeta riclassificato recentemente a pianeta nano. Per noi gobbi il derby è una delle 19 partite di andata/ritorno del campionato, dove semplicemente cerchiamo di mantere una buona tradizione nel rammentare alla città chi è Giove e chi è Plutone.

Fosse per noi passerebbe come un normalissimo Juventus vs palermo/cagliari/crotone, cose del genere, tutto il rumore mediatico attorno al derby è voluto (ed inventato) dai giornalisti sparacazzate. Il Torino pensava al derby da un mese buono, mentre noi ci siamo ricordati che esisteva solo dopo la partita di CL di mercoledì sera, ovvero 4 giorni fa.
Ti ringrazio per la risposta :asd: mi dispiace se qualcuno (non tu o giamast che mi avete risposto) fa fatica ad accendere il cervello ed articolare due parole per scrivere un pensiero proprio e non """quotare""" a pappardella sempre quello che dicono gli altri :rickds:

Comunque ho un pensiero simile, citavo prima la Roma perché la sento come partita "contro" amici carissimi e qualche parente, ma è una minuzia, affrontare l'una o l'altra non mi cambia molto, anzi se posso andare allo stadio ci vado sempre a vedere le partite di europa league o di champions perché di juve lazio inter non me ne frega niente :rickds: alla fine "interessa" perché ci sono punti che servono nello scontro classifica, ma poi amen.

Anzi anni fa eravamo pure scarsi e quindi non ci giocavamo punti per posizioni contendenti

 
Ultima modifica:
Però è bene precisare che tra il derby di Torino e il derby di Milano c'è una differenza sostanziale, ovvero che nel resto dell'Italia è molto più facile per un milanista trovare un'interista (o viceversa) che per uno juventino trovare uno del Torino. Cioè per chi non vive in quelle città la rivalità nasce dagli "scontri" tra amici o colleghi, ma se uno juventino non torinese non ha amici o colleghi del Torino come fa? La può sentire comunque la rivalità certamente ma è molto più difficile che accada
M'hai sradicato le parole di bocca.

 
io fatico a sentire il derby per una ragione normalissima, è uno scontro impari, o meglio, tra una squadra enorme ed una piccola realtà provinciale, non c'è stato quasi mai derby combattuto negli ultimi 25 anni, e se vi fosse stato è solo perchè la squadra enorme affrontava un momento di difficoltà temporanea
i valori in campo sono troppo diversi, in città il derby si vive così:

- pre derby: torino è nostra, torino è granata, ladri ecc. ecc.

- settimana del derby: questa volta lo vinciamo, forza vecchio cuore granata, i vecchi che parlano del grande torino, la maggiorana granata inizia a sentire segni positivi, magicamente gli 11 granata diventano tutti grandi giocatori ecc.

- post derby: episodi arbitrali SOLO a favore dei gobbi, gobbi ladri, foreste che spariscono per il rosik granata, ma torino rimane granata, schiavi della fiat, ah quando c'era il grande torino, blablabla

ogni anno lo stesso identico copione 2 volte l'anno, con una discriminante:

derby in casa del toro -> vi massacriamo gobbi, non fatevi vedere allo stadio

derby in casa dei gobbi -> vi sfasciamo il conad stadium, venite allo stadio se avete coraggio, ecc

fine, mettetelo in loop negli ultimi 25 anni, chi è di torino penso possa confermarlo.

A torino il derby è sentito solo da una parte, quella granata, e li capisco, batterci dovrebbe essere una gioia inimmaginabile per una realtà piccola come la loro, stiamo parlando di Giove paragonato a Plutone, pianeta riclassificato recentemente a pianeta nano. Per noi gobbi il derby è una delle 19 partite di andata/ritorno del campionato, dove semplicemente cerchiamo di mantere una buona tradizione nel rammentare alla città chi è Giove e chi è Plutone.

Fosse per noi passerebbe come un normalissimo Juventus vs palermo/cagliari/crotone, cose del genere, tutto il rumore mediatico attorno al derby è voluto (ed inventato) dai giornalisti sparacazzate. Il Torino pensava al derby da un mese buono, mentre noi ci siamo ricordati che esisteva solo dopo la partita di CL di mercoledì sera, ovvero 4 giorni fa.
Ma vedi, questo clamore per le partite è tipico delle piccole realtà di provincia, tanto rumore per nulla.

Poi arriva il giorno del match e prendono le mazzate e l'unica cosa che sanno dire "eh la buona prestazione". Bene tenetevi la buona prestazione, che noi ci prendiamo i 3 punti :)

 
Le ultime pagine mi ricordano perché i tifosi strisciati mi stanno tanto sul cazz.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Le ultime pagine mi ricordano perché i tifosi strisciati mi stanno tanto sul cazz.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma infatti ormai manco spreco post visto che sprecherei tempo per gente che non lo merita visto come ragiona.

Non parlo di tutti ovviamente.

 
Topic Torino F.C.

Però è bene precisare che tra il derby di Torino e il derby di Milano c'è una differenza sostanziale, ovvero che nel resto dell'Italia è molto più facile per un milanista trovare un'interista (o viceversa) che per uno juventino trovare uno del Torino. Cioè per chi non vive in quelle città la rivalità nasce dagli "scontri" tra amici o colleghi, ma se uno juventino non torinese non ha amici o colleghi del Torino come fa? La può sentire comunque la rivalità certamente ma è molto più difficile che accada
Io onestamente la rivalità non la sento nè da amici nè da colleghi, ma la percepisco da quello che è il clima che si crea attorno ad una partita e soprattutto da quello che succede quando si va allo stadio.

Se una partita è sentita te ne accorgi da come è vissuta allo stadio, quando vedi tutti a gridare come pazzi e ad esultare/bestemmiare perché si vede che ci si tiene di più, non di certo dagli sfottò nel bar o nel pub dove alla fin fine tempo tre minuti e già hai dimenticato tutto.

Faccio un esempio: io ormai vivo a Frosinone da quando sono piccolo, qui c'è la rivalità con il Latina (che però è una provincia confinante) ed è sentitissima come partita. Quest'anno c'è stato il derby, ma fino alla settimana prima della partita nessuno se ne fotteva di niente, nessuno li cagava e vivere o meno a Frosinone non cambiava di una virgola la percezione del derby. Ma dentro lo stadio l'aria di derby si sentiva eccome e bastava stare tre secondi in curva per capire che non è una partita come le altre, non è che serviva vivere nella città per comprendere il derby o sentirne l'importanza.

Quello che voglio dire è che un tizio che abita in Molise e tifa Juve da 20 anni, ricorda il tacco di Del Piero, l'esultanza di Maresca, segue i social e i media, va allo stadio con regolarità il derby lo comprende eccome e la rivalità la sente. Magari anche di più del ragazzino di 17 anni di Torino che a stento in vita sua avrà visto 10 derby, di cui neanche la

metà vissuti allo stadio ma siccome vive nella città allora lo deve capire per forza meglio :asd:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io onestamente la rivalità non la sento nè da amici nè da colleghi, ma la percepisco da quello che è il clima che si crea attorno ad una partita e soprattutto da quello che succede quando si va allo stadio.Se una partita è sentita te ne accorgi da come è vissuta allo stadio, quando vedi tutti a gridare come pazzi e ad esultare/bestemmiare perché si vede che ci si tiene di più, non di certo dagli sfottò nel bar o nel pub dove alla fin fine tempo tre minuti e già hai dimenticato tutto.

Faccio un esempio: io ormai vivo a Frosinone da quando sono piccolo, qui c'è la rivalità con il Latina (che però è una provincia confinante) ed è sentitissima come partita. Quest'anno c'è stato il derby, ma fino alla settimana prima della partita nessuno se ne fotteva di niente, nessuno li cagava e vivere o meno a Frosinone non cambiava di una virgola la percezione del derby. Ma dentro lo stadio l'aria di derby si sentiva eccome e bastava stare tre secondi in curva per capire che non è una partita come le altre, non è che serviva vivere nella città per comprendere il derby o sentirne l'importanza.

Quello che voglio dire è che un tizio che abita in Molise e tifa Juve da 20 anni, ricorda il tacco di Del Piero, l'esultanza di Maresca, segue i social e i media, va allo stadio con regolarità il derby lo comprende eccome e la rivalità la sente. Magari anche di più del ragazzino di 17 anni di Torino che a stento in vita sua avrà visto 10 derby, di cui neanche la

metà vissuti allo stadio ma siccome vive nella città allora lo deve capire per forza meglio :asd:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stessa cosa a Firenze eh.

Fanno tutti la puzza sotto il naso con la partita con l'Empoli, ma anno scorso dopo il pareggio di Kalinic dopo essere andati sotto di due veniva giù lo stadio, o pure dopo le 4 scoppole al Castellani ci fu una festa pazzesca.

Mi fa ridere la gente che parla di derby e lo guarda in TV

 
io ho visto parecchi post sprecati (non mi riferisco a te AKAB) riguardo discutibili decisioni arbitrali in un derby dove la "fortuna arbitrale" è stata solo a vostro favore, ho visto parecchi post sprecati su inutili attacchi personali ed infine ho visto parecchi post sprecati a fare a gara a chi ce l'ha più lungo tra due contendenti, dei quali uno è un ghanese e l'altro un cinese, penso capiate cosa intendo :cat:

Tutto nasce da un vostro collega di tifo, il quale ogni volta che perde (sempre) questo benedetto derby deve per forza di cose dare di matto, atteggiamento tollerabile al massimo tra 11enni o qualche 40enne di mia conoscenza

 
Stessa cosa a Firenze eh.Fanno tutti la puzza sotto il naso con la partita con l'Empoli, ma anno scorso dopo il pareggio di Kalinic dopo essere andati sotto di due veniva giù lo stadio, o pure dopo le 4 scoppole al Castellani ci fu una festa pazzesca.

Mi fa ridere la gente che parla di derby e lo guarda in TV
Ma infatti non nego che chi i derby se li è vissuti tutti in tv di certo non può capire cosa significhi viverlo.

Quello che dico però è che secondo me è sbagliato pensare il derby come un qualcosa di esclusivo per chi vive nella città da 30 anni perché altrimenti non può capire, perché basta andare allo stadio con regolarità per capire che cosa è un derby. A maggior ragione quello di Torino, dove non è che stiamo parlando di chisà che grande stracittadina, visto che sono praticamente tutti bovini in città quindi c'è ben poco da fare sfottò :rickds:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
io ho visto parecchi post sprecati (non mi riferisco a te AKAB) riguardo discutibili decisioni arbitrali in un derby dove la "fortuna arbitrale" è stata solo a vostro favore, ho visto parecchi post sprecati su inutili attacchi personali ed infine ho visto parecchi post sprecati a fare a gara a chi ce l'ha più lungo tra due contendenti, dei quali uno è un ghanese e l'altro un cinese, penso capiate cosa intendo :cat:
Tutto nasce da un vostro collega di tifo, il quale ogni volta che perde (sempre) questo benedetto derby deve per forza di cose dare di matto, atteggiamento tollerabile al massimo tra 11enni o qualche 40enne di mia conoscenza
Vabbe parlare anche dell arbitro non c è nulla di male. ..fa parte della gara pire quello

Si cmq qua in questo topic dopo certe partite certi commenti dei tuoi compagni di tifo fanno andare fuori di testa altroché...poi uno può anche sbroccare se le cose si ripetono ogni volta.

Ovivamente non so a quali post tu ti riferisca però ho letto tanti post che hanno veramente poco di contenuto e tanto di flame becero.

In altri topic di altre squadre non so visto che a me interessa solo la squadra per cui tifo e del resto me ne frego relativamente

 
Ultima modifica da un moderatore:
Topic Torino F.C.

Ma infatti non nego che chi i derby se li è vissuti tutti in tv di certo non può capire cosa significhi viverlo.
Quello che dico però è che secondo me è sbagliato pensare il derby come un qualcosa di esclusivo per chi vive nella città da 30 anni perché altrimenti non può capire, perché basta andare allo stadio con regolarità per capire che cosa è un derby. A maggior ragione quello di Torino, dove non è che stiamo parlando di chisà che grande stracittadina, visto che sono praticamente tutti bovini in città quindi c'è ben poco da fare sfottò :rickds:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma non so se hai letto le pagine precedenti, ma ci sono alcuni juventini che hanno uno snobbismo e mancanza di rispetto per il Toro pazzesca. Questo si che è un problema.

Poi hai ragione te comunque, di cittadino ha ben poco visto che è più un cittadini di Torino vs resto di italia

Che è esattamente il contrario di ciò che avviene a Firenze per Fiorentina Juventus (faccio questo esempio perché è l'ambiente che conosco), dove gli juventini sono praticamente tutti pratesi e Pisani che riversano nel tifo più antifiorentino che juventino l'odio verso Firenze. È più cittadina questa a sto punto.

 
Ultima modifica:
Ma non so se hai letto le pagine precedenti, ma ci sono alcuni juventini che hanno uno snobbismo e mancanza di rispetto per il Toro pazzesca.
non veniamo a raccontarci le favole, parlare di rispetto tra tifoserie di squadre "rivali" (lol) è come credere a babbo natale

quando la juventus arriva nella tua firenze, c'è rispetto tra le 2 tifoserie?

io ho ben presente cosa succede quando arrivano i tuoi compagni di tifo a torino e penso che a firenze accadano le stesse cose

il rispetto deve essere reciproco, ma il calcio è anche bello per questo tipo di rivalità esagerate

 
Ma non so se hai letto le pagine precedenti, ma ci sono alcuni juventini che hanno uno snobbismo e mancanza di rispetto per il Toro pazzesca. Questo si che è un problema.
Poi hai ragione te comunque, di cittadino ha ben poco visto che è più un cittadini di Torino vs resto di italia

Che è esattamente il contrario di ciò che avviene a Firenze per Fiorentina Juventus (faccio questo esempio perché è l'ambiente che conosco), dove gli juventini sono praticamente tutti pratesi e Pisani che riversano nel tifo più antifiorentino che juventino l'odio verso Firenze. È più cittadina questa a sto punto.
Purtroppo rispecchia la storia e i risultati delle 2 squadre negli ultimi 50 anni. Non ci possiamo fare niente, sentiamo una rivalità vera solo con Milan ed Inter(nemmeno il Napoli).

Comunque perché i pisani ce l'hanno a morte con i fiorentini? :asd: non conosco la storia...

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

 
Topic Torino F.C.

non veniamo a raccontarci le favole, parlare di rispetto tra tifoserie di squadre "rivali" (lol) è come credere a babbo natale

quando la juventus arriva nella tua firenze, c'è rispetto tra le 2 tifoserie?

io ho ben presente cosa succede quando arrivano i tuoi compagni di tifo a torino e penso che a firenze accadano le stesse cose

il rispetto deve essere reciproco, ma il calcio è anche bello per questo tipo di rivalità esagerate
Con i miei conoscenti sicuramente. Ho amici gobbi, rimangono miei amici anche quando c'è Fiorentina Juventus.

Comunque qua dentro in teoria dovrebbe esserci un rapporto di "conoscenza"

E sicuramente non c'è snobbismo per chi ha cervello, mitraglia di Tevez e Pogba sotto la Fiesole docet.

Dai, qui c'è gente che dice "derby solo da una parte"

Purtroppo rispecchia la storia e i risultati delle 2 squadre negli ultimi 50 anni. Non ci possiamo fare niente, sentiamo una rivalità vera solo con Milan ed Inter(nemmeno il Napoli).Comunque perché i pisani ce l'hanno a morte con i fiorentini? :asd: non conosco la storia...

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Per farla mooooolto breve

Pisa era una potenza navale, Firenze non aveva sbocco sul mare. Firenze non voleva sottostare alle tasse pisane, quindi costruì il porto mediceo a Livorno e questo fu la principale causa della caduta di Pisa con ulteriore potenza per Firenze. Inoltre per secoli ci sono state guerre tra le due città, tipo quella della piana di Montecatini. Va ben oltre la rivalità calcistica.

Ma in generale Pisa in Toscana viene odiata un po' da tutti.

 
Ultima modifica:
non veniamo a raccontarci le favole, parlare di rispetto tra tifoserie di squadre "rivali" (lol) è come credere a babbo natale

quando la juventus arriva nella tua firenze, c'è rispetto tra le 2 tifoserie?

io ho ben presente cosa succede quando arrivano i tuoi compagni di tifo a torino e penso che a firenze accadano le stesse cose

il rispetto deve essere reciproco, ma il calcio è anche bello per questo tipo di rivalità esagerate
Qua siamo in un forum

Non allo stadio...

Il rispetto verso una tifoseria ci deve essere ...c è il regola mento,che ok per molti magari è un optional :asd:

Va bene quando si tratta della presa in giro in amicizia ma certe uscite non sono accettabili secondo me...soprattutto poi se vai a farle nel topic dell altra squadra dopo un derby. Io non ho mai rotto le palle a voi nel vostro topic ne in quello di nessun altra squadra

O se volete provocare/prendere per il cul*,fare i supponente fatelo (vbb parlo plurale ma mi riferisco a chi ha solo dato fadidio qua e basta)nel vostro topic della vostra squadra

Le rivalità esagerate dipende cosa intendi...e cmq oggi ero allo stadio e si è bella la rivalità...ma deve iniziare e finire li,soprattutto quando sei con gente che non conosci

Fare paragoni da stadio cercando di giustificare certe cose da forum con tra l altro un règolamento che parla chiaro mi fa strano

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il calcio purtroppo è uno sport con poco rispetto per i rivali. Lo dico da tifoso sfegatato ma che non concepisce determinati comportamenti. Ad esempio il fischiare la lettura o la scesa in campo della formazione ospite è davvero una cosa stupida. In altri sport ad esempio il basket alla lettura della formazione rivale si applaude poi durante la partita il coro ci sta. Ma prima e dopo la partita si riconosce la dignità e la lealtà dell avversario. Nel calcio mai. Ero allo stadio mercoledì per Juve Dinamo, partita che valeva come il 2 di picche a briscola, e nonostante tutto fischi appena la dinamo è entrata in campo, non ha senso. Lo sfottò ci sta è sano agonismo ma alcuni atteggiamenti trascendono nel becero comportamento antisportivo. Io abito ad un ora da Torino in provincia di Milano sicuramente sento più le partite con Milan inter e ultimamente col Napoli (perché conosco tanti supporter del Napoli) però sento molto anche il derby sia per il fattore tifoseria dello stadio sia per rispetto dei tifosi della stessa città della Juve. Mentre ad esempio le rivalità con fiorentina e Roma proprio non le sento.

 
Ma in generale Pisa in Toscana viene odiata un po' da tutti.
Mai quanto Firenze tranquillo :asd:

 
Il calcio purtroppo è uno sport con poco rispetto per i rivali. Lo dico da tifoso sfegatato ma che non concepisce determinati comportamenti. Ad esempio il fischiare la lettura o la scesa in campo della formazione ospite è davvero una cosa stupida. In altri sport ad esempio il basket alla lettura della formazione rivale si applaude poi durante la partita il coro ci sta. Ma prima e dopo la partita si riconosce la dignità e la lealtà dell avversario. Nel calcio mai. Ero allo stadio mercoledì per Juve Dinamo, partita che valeva come il 2 di picche a briscola, e nonostante tutto fischi appena la dinamo è entrata in campo, non ha senso. Lo sfottò ci sta è sano agonismo ma alcuni atteggiamenti trascendono nel becero comportamento antisportivo. Io abito ad un ora da Torino in provincia di Milano sicuramente sento più le partite con Milan inter e ultimamente col Napoli (perché conosco tanti supporter del Napoli) però sento molto anche il derby sia per il fattore tifoseria dello stadio sia per rispetto dei tifosi della stessa città della Juve. Mentre ad esempio le rivalità con fiorentina e Roma proprio non le sento.
In quasi tutti gli sport di cui abbia assistito almeno ad una partita, in realtà. Negli USA in particolar modo, ho seguito il basket, l'hockey, il baseball ed il football e le rivalità storiche ed accese ci sono anche lì, eppure spessissimo avevo modo di notare tifosi avversari seduti tranquillamente uno accanto all'altro a mangiarsi un hot dog gustandosi la partita, senza tanto bisogno di pareti divisorie, né recinzioni, né settori lasciati vuoti come "cuscinetto". La rivalità non è che sparisce, ma non scompare neanche il rispetto (poi vabè non è che vivo lì e seguo assiduamente ogni cosa, ci saranno pure le teste calde, ma generalmente traspariva un'atmosfera molto differente rispetto agli stadi di calcio italiani, ad ogni partita). A differenza di quanto avviene qui.

 
Topic Torino F.C.

In quasi tutti gli sport di cui abbia assistito almeno ad una partita, in realtà. Negli USA in particolar modo, ho seguito il basket, l'hockey, il baseball ed il football e le rivalità storiche ed accese ci sono anche lì, eppure spessissimo avevo modo di notare tifosi avversari seduti tranquillamente uno accanto all'altro a mangiarsi un hot dog gustandosi la partita, senza tanto bisogno di pareti divisorie, né recinzioni, né settori lasciati vuoti come "cuscinetto". La rivalità non è che sparisce, ma non scompare neanche il rispetto (poi vabè non è che vivo lì e seguo assiduamente ogni cosa, ci saranno pure le teste calde, ma generalmente traspariva un'atmosfera molto differente rispetto agli stadi di calcio italiani, ad ogni partita). A differenza di quanto avviene qui.
Quello è l'altro estremo però.

A me la tranquillità che c'è negli sport usa non piace per niente, è eccessiva. Ho un amico che ogni tanto si va a vedere a Miami la NBA e dice che tanta gente nemmeno la calcola la partita, ma da diversi viene visto più come un luogo di ritrovo per passare una serata con amici con la partita in sfondo.

Poi non dimentichiamo che in Italia le rivalità tra squadre non strisciate vanno ben oltre lo sportivo. Ho fatto prima l'esempio di Pisa e Firenze, ma sono decine le piazze che hanno trasformato secoli di guerre in una rivalità sportiva

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top