UFFICIALE PC Total War: Attila | "..and i will watch your world burn"

  • Autore discussione Autore discussione Evan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
che bug infame :morris82: Io ho finito Carlo Magno con i Longobardi e non ho avuto problemi. Prova un reinstall pulito del gioco, dato che i save anche precedenti sono bruciati da come dici..
No non serve a niente, ho seguito tutte le guide presenti scoprendo che non sono l'unico con questo bug, così ho iniziato con i longobardi e per ora sta andando bene. Tranne che il papa e Carlone vogliono la mia testa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
No non serve a niente, ho seguito tutte le guide presenti scoprendo che non sono l'unico con questo bug, così ho iniziato con i longobardi e per ora sta andando bene. Tranne che il papa e Carlone vogliono la mia testa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Oh niente a me non mi han mai cagato, in compenso ho preso medio oriente, est e nord europa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Giusto il papa chiedeva transito militare ogni tanto, rigorosamente sempre declinato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

I longobardi sono op, troppi troppi soldi.. e unità un pò scialbette anche al tier 3

 
Oh niente a me non mi han mai cagato, in compenso ho preso medio oriente, est e nord europa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifGiusto il papa chiedeva transito militare ogni tanto, rigorosamente sempre declinato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

I longobardi sono op, troppi troppi soldi.. e unità un pò scialbette anche al tier 3
Mi sono reso conto che sono forti. Mai in rosso per ora, cosa mai successa in una mia campagna , specialmente all'inizio. Ho conquistato i territori dei mie ex tributari, si sono ribellati loro, in poco tempo salvo poi trovarmi Carlo che ha fatto fuori tutto il nord e si trova ai mie confini del nord italia pronto a farmi guerra e un papa che non mi vede di buon occhio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. Senza contare che i siciliani, che doveva essere la mia prossima vittima, è una nazione per niente da sottovalutare e di certo non sarebbe un bene farsela nemica ora che ho Carlo nemico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mi sono reso conto che sono forti. Mai in rosso per ora, cosa mai successa in una mia campagna , specialmente all'inizio. Ho conquistato i territori dei mie ex tributari, si sono ribellati loro, in poco tempo salvo poi trovarmi Carlo che ha fatto fuori tutto il nord e si trova ai mie confini del nord italia pronto a farmi guerra e un papa che non mi vede di buon occhio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. Senza contare che i siciliani, che doveva essere la mia prossima vittima, è una nazione per niente da sottovalutare e di certo non sarebbe un bene farsela nemica ora che ho Carlo nemico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
In teoria è giusto così, non appena sfiori il papa carlo magno scende e ti stupra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif da me i tributari in italia e la sicilia sono sempre stati al loro posto, penso sia dovuto al fatto che ho scelto appunto di fare le guerre verso l'est!

 
In teoria è giusto così, non appena sfiori il papa carlo magno scende e ti stupra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif da me i tributari in italia e la sicilia sono sempre stati al loro posto, penso sia dovuto al fatto che ho scelto appunto di fare le guerre verso l'est!
Il papa non l'ho nemmeno toccato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. Semplicemente è venuto un quesito molto simpatico dove mi dice che devo cedere una mia città al papa per ragioni storiche. Rifiuto e il turno successivo dovevo scegliere se dare la città,pagare oppure potevo chiedere pietà a Carlo o sfidarlo. Chiedo pietà e per la terza e ultima volta devo decidere se essere un Re sottomesso o che mostra le palle e così non cedo un bel niente. Ed ecco che mi faccio come nemico la fazione più potente della campagna che si trova ai confini del mio regno proprio dove sono sguarnito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

Per i tributari era inevitabile che si ribellassero ero a -50 e passa, forse ancora di più ed era in peggioramento. Tra l'altro è la seconda volta che uso i longobardi ed entrambe le volte mi dichiarano guerra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

La prima volta che gli ho usati, pensando che stessero buoni, sono andato pure io ad est ma avevo tutto il resto dell'Italia mia nemica più la Croazia e i ribelli nelle mie regioni. Potevo provare a riconquistare il nord Italia, con i siciliani a Genova e altre città perse, e difendermi ma potendo giocare poco ho preferito scegliere la via dei codardi ricominciando. Solo che stavolta mi sono preparato... tranne a Carlone maledetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il papa non l'ho nemmeno toccato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. Semplicemente è venuto un quesito molto simpatico dove mi dice che devo cedere una mia città al papa per ragioni storiche. Rifiuto e il turno successivo dovevo scegliere se dare la città,pagare oppure potevo chiedere pietà a Carlo o sfidarlo. Chiedo pietà e per la terza e ultima volta devo decidere se essere un Re sottomesso o che mostra le palle e così non cedo un bel niente. Ed ecco che mi faccio come nemico la fazione più potente della campagna che si trova ai confini del mio regno proprio dove sono sguarnito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.Per i tributari era inevitabile che si ribellassero ero a -50 e passa, forse ancora di più ed era in peggioramento. Tra l'altro è la seconda volta che uso i longobardi ed entrambe le volte mi dichiarano guerra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

La prima volta che gli ho usati, pensando che stessero buoni, sono andato pure io ad est ma avevo tutto il resto dell'Italia mia nemica più la Croazia e i ribelli nelle mie regioni. Potevo provare a riconquistare il nord Italia, con i siciliani a Genova e altre città perse, e difendermi ma potendo giocare poco ho preferito scegliere la via dei codardi ricominciando. Solo che stavolta mi sono preparato... tranne a Carlone maledetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mai lasciare i confini sguarniti...soprattutto se il vicino rappresenta la potenza piu forte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma il dlc di carlo magno merita?? su steam vedo diverse valutazioni negative ...ma alla fine era lo stesso anche per l'ultimo romano e mi è piiaciuto

 
Mai lasciare i confini sguarniti...soprattutto se il vicino rappresenta la potenza piu forte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifMa il dlc di carlo magno merita?? su steam vedo diverse valutazioni negative ...ma alla fine era lo stesso anche per l'ultimo romano e mi è piiaciuto
Ma ero in miglioramento e poi avevo quasi finto la guerra al sud e stavo portando le mia armate di nuovo al nord, proprio perché mi sono reso conto solo dopo che Carlo aveva raggiunto i mie confini(quando ho spostato le armate era "distante").O meglio volevo dividerle perché non potevo mantenere armate in più ma ero quasi sicuro su quel fronte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per il dlc non guardo mai i commenti visto che su steam quasi tutti i dlc vengono criticati per la loro natura di essere dlc. Per quanto mi riguarda mi sta prendendo più della campagna base, pecca solo in due/tre fattori secondo me: potevano mettere una fazione in più,il thema di Sicilia era l'ideale(ma credo che ci sia una mod per questo) e aumentare leggermente la mappa(anche se questo non è una pecca). Inoltre le unità onestamente mi sembrano "poche", nel senso che la differenza tra nazioni è solo nei nomi e nelle skin ma alla fine sono abbastanza simili ma anche questo può non essere un problema, oppure sono io che ho avuto questa impressione. Quindi in definitiva per me merita.

Se rimettono in saldo l'ultimo romano lo prenderò sicuro, ancora mi mangio le mani per non averlo fatto di recente.

 
Ma ero in miglioramento e poi avevo quasi finto la guerra al sud e stavo portando le mia armate di nuovo al nord, proprio perché mi sono reso conto solo dopo che Carlo aveva raggiunto i mie confini(quando ho spostato le armate era "distante").O meglio volevo dividerle perché non potevo mantenere armate in più ma ero quasi sicuro su quel fronte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPer il dlc non guardo mai i commenti visto che su steam quasi tutti i dlc vengono criticati per la loro natura di essere dlc. Per quanto mi riguarda mi sta prendendo più della campagna base, pecca solo in due/tre fattori secondo me: potevano mettere una fazione in più,il thema di Sicilia era l'ideale(ma credo che ci sia una mod per questo) e aumentare leggermente la mappa(anche se questo non è una pecca). Inoltre le unità onestamente mi sembrano "poche", nel senso che la differenza tra nazioni è solo nei nomi e nelle skin ma alla fine sono abbastanza simili ma anche questo può non essere un problema, oppure sono io che ho avuto questa impressione. Quindi in definitiva per me merita.

Se rimettono in saldo l'ultimo romano lo prenderò sicuro, ancora mi mangio le mani per non averlo fatto di recente.
mi sa allora che finita la campagna dell'ultimo romano prenderò charlemagne

 
Finalmente l'ho recuperato grazie all'HB. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Alla fine il potente Carlone mi ha chiesto una pace dopo che io conquisto una sua provincia e i mie alleati veneti un'altra. Ma io dico mi dichiari guerra e quando lo fai ho il confine sguarnito e non ne approfitti. E quando arrivo con il mio esercito trovo il suo confine sguarnito.

Ho conquistato una provincia alla fazione più forte senza combattere contro il suo esercito ma solo la guarnigione. Come al solito negli ultimi total war le fazioni più piccole sono più difficili da conquistare rispetto a quelle più potenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Dovrebbero sistemare sta cosa, inoltre mi manca la possibilità diplomatica di chiedere e cedere territori. Senza considerare che dovrebbero trovare un modo migliore per far collaborare gli alleati.

 
A che difficoltà giochi la campagna?

Comunque non ci sono spiegazioni ragionevoli sull'IA dei total war //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma con la spedizione romana nella campagna è meglio rivendicare i territori o dichiarare l'indipendenza dall'impero romano??

Io ho rivendicato tutti i territori dell'africa settentrionale e dell'attuale spagna e portogallo...Ma non so se sia stata l'opzione migliore.

Anche perchè l'impero romano sta perdendo tutte le regioni orientali,soccombendo piano piano agli ostrogoti

Senza contare che l'IA alleata nella campagna sembra piu idiota che mai.

Non si cura minimamente del fatto che ci siano eserciti nemici che gironzolano per la regione e anzi li vedi spostarsi in luoghi senza senso....

 
Ultima modifica da un moderatore:
Molto difficile, ma la difficoltà non c'entra su ste cose, non influenza le decisioni che prendono le altre fazioni sul loro esercito o altro. Influenza solo che per buttar giù il morale nemico ci metti una vita e che hanno più bonus loro e più malus tu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. Onestamente ha più senso lasciarlo a difficile o normale la difficoltà

- - - Aggiornato - - -

Senza contare che l'IA alleata nella campagna sembra piu idiota che mai.

Non si cura minimamente del fatto che ci siano eserciti nemici che gironzolano per la regione e anzi li vedi spostarsi in luoghi senza senso....
Non so dirti su l'ultimo romano ma ho sempre pensato che sarebbe meglio avere una "mappa di guerra" o qualcosa del genere con cui puoi dire agli alleati dove andare e cosa fare e non quello stupido punto che hanno aggiunto con rome 2, anche se almeno hanno fatto qualcosa per sta cosa.

 
Infatti si può impostare l'obiettivo di guerra dal menù diplomazia, o lo faccio sempre e funziona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Infatti si può impostare l'obiettivo di guerra dal menù diplomazia, o lo faccio sempre e funziona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
io lo faccio ma non mi danno retta...

Nel senso c'erano due eserciti che stavano migrando verso una mia (o meglio conquistata dalla spedizione e rivendicata per l'impero) regione non presidiata da troppe forze alleate e ho chiesto all'impero romano di sbrigare la situazione e questi saggiamente hanno mandato 4 unita...si ma non erano 4 unità "belligeranti" ma bensi due campioni,una spia e un sacerdote...

Inutile dire che ho dovuto far ripiegare una delle mie truppe che si trovava al confine.

In compenso sono ora al 163 turno e per la prima volta ho visto l'impero romano assediare e conquistare una città...Ho fatto pure una foto per immortalare sto evento piu unico che raro

 
Ultima modifica da un moderatore:
Infatti si può impostare l'obiettivo di guerra dal menù diplomazia, o lo faccio sempre e funziona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Si deve far di meglio che un semplice pallino sulla mappa, specialmente quando hai una guerra su più fronti risulta pure inutile e dannoso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ripeto è un inizio perché delle volte può essere utile ma è successo troppe volte che l'esercito alleato rispondesse alla chiamata, peccato che speravo che solo uno dei mie alleati accettasse perché il mio alleato a sud è stato arato dai nostri nemici a sud //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

- - - Aggiornato - - -

Devo dire però che la risposta di Carlo anche se in ritardo ha messo alle strette i veneziani //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Forse è un bene che ho accettato la pace, chissà forse riprenderò guerra contro di loro quando faranno fuori i mie alleati veneziani :pffs:

 
Ultima modifica da un moderatore:
io lo faccio ma non mi danno retta...
Nel senso c'erano due eserciti che stavano migrando verso una mia (o meglio conquistata dalla spedizione e rivendicata per l'impero) regione non presidiata da troppe forze alleate e ho chiesto all'impero romano di sbrigare la situazione e questi saggiamente hanno mandato 4 unita...si ma non erano 4 unità "belligeranti" ma bensi due campioni,una spia e un sacerdote...

Inutile dire che ho dovuto far ripiegare una delle mie truppe che si trovava al confine.

In compenso sono ora al 163 turno e per la prima volta ho visto l'impero romano assediare e conquistare una città...Ho fatto pure una foto per immortalare sto evento piu unico che raro
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Beh con i colpi giusti di 3 agenti fai battere in ritirata un esercito solitamente (almeno per quel turno).. ammazzi il comandante e gia quello dovrebbe bastare.. danneggi e depisti le truppe!

- - - Aggiornato - - -

Si deve far di meglio che un semplice pallino sulla mappa, specialmente quando hai una guerra su più fronti risulta pure inutile e dannoso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifRipeto è un inizio perché delle volte può essere utile ma è successo troppe volte che l'esercito alleato rispondesse alla chiamata, peccato che speravo che solo uno dei mie alleati accettasse perché il mio alleato a sud è stato arato dai nostri nemici a sud //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

- - - Aggiornato - - -

Devo dire però che la risposta di Carlo anche se in ritardo ha messo alle strette i veneziani //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Forse è un bene che ho accettato la pace, chissà forse riprenderò guerra contro di loro quando faranno fuori i mie alleati veneziani :pffs:
Si non è molto ma è diverso dal non avere niente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Vedi che funziona quando vuole //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Giusto per prova ho voluto attaccare i siciliani che sono al terzo posto nella classifica, io al 2. Ovviamente è stato un tentativo e giusto per vedere cosa sarebbe successo, bene dopo aver conquistato completamente la Calabria al turno successivo mi fanno un contrattacco a Reggio Giulia con più di 7500 uomini contro i mie 2000 scarsi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ne ho buttate giù quasi 4200 però alla fine mi hanno aperto anche perché sono arrivate le unità pesanti nemiche che mi hanno fatto abbastanza male.

Diciamo che mi hanno fatto vedere di come può rispondere una fazione forte se stuzzicata, peccato che poi mi hanno solo razziato il territorio invece che riprenderselo :morristend:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top