UFFICIALE PC Total War: Rome II | WELCOME TO HELL!

Pubblicità
1.2 gb... pensavo di più.

Spero veramente che abbiano fatto un ottimo lavoro, rome 2 ha ottimi spunti a suo favore ma bug e scelte non propriamente condivisibili non mi permettono di giudicarlo come il miglior total war.

 
In download :mah:

 
Son proprio curioso di leggere i vostri primi feedback. Che sia la volta buona che l'acquisti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Mi accodo per avere i vostri feedback! Se magari postate anche le performance/hardware mi fate un piacere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ho appena finito di scaricare l'aggiornamento ma il gioco non va oltre la schermata iniziale. Succede anche a voi. Ho rimosso tutte le mod che avevo

 
Ho appena finito di scaricare l'aggiornamento ma il gioco non va oltre la schermata iniziale. Succede anche a voi. Ho rimosso tutte le mod che avevo
Io non ho provato, proverò stasera. Mi tocca anche smanettare con i nuove tabelle dei files. Comunque stanno aggiornando molto velocemente anche le mod

Sent from my iPhone using Tapatalk

 
Mi accodo per avere i vostri feedback! Se magari postate anche le performance/hardware mi fate un piacere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Inizio a postare il benchmark, in futuro vedrò di dare le mie impressioni sulla campagna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

QfxuYnU.jpg


ZeRKAqf.jpg


GTX 570

i5-2500 3,30 GHz

8 Gb RAM
E' una cosa stranissima...l'ultima volta che ho fatto il benchmark con più o meno le stesse impostazioni facevo intorno ai 57 FPS :morristend:

Anche il caricamento del gioco è stato velocizzato di molto (e già prima lo trovavo molto veloce rispetto agli altri TW) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Devono aver fatto un'enorme lavoro di ottimizzazione :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Provato 2 minuti la campagna di Augusto con Marco Antonio...credo che prima giocherò con la Roma di Pompeo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Antony ha un sacco di stati clienti sparsi un po' ovunque e dopo il primo cambio turno gli altri triumvirati mi hanno attaccato. Sono uno a cui piace cominciare dal nulla per espandersi così ho un'idea mia di come procedere e Pompeo mi pare che abbia poche province (compreso l'intera Sicilia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png).

Ma tornando a noi. Le province adesso sembrano diverse, ho la sensazione che siano state divise in maniera migliore e più "equilibrata"; il metodo di costruzione anche questo mi sembra migliorato, adesso possiamo scegliere se rendere una città militare/"civile"/agricola/commerciale e il catalogo costruzioni sembra più intuitivo.

Adesso si capisce meglio se l'equilibro di potere politico è in bilico o meno: oltre ad esserci una barra che ti dice se la guerra civile può scoppiare, c'è un grafico stile fetta di torta in stile politico che ti indica se gli altri schieramenti sono "contenti".

Una cosa però continuo a non capire: se io divento più potente e temuto di conseguenza aumenta l'imperium questo però porta più svantaggi che altro, si insomma possiamo aumentare il numero dei nostri eserciti/agenti/editti, ma le relazione diplomatiche(e anche altro) ne risentono... insomma io sono temuto e forte questo non dovrebbe rendere le altre fazioni più inclini ad assoggettarsi a me ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

L'unica (non) battaglia che ho fatto è stata "carina", mi avvicino al confine del nemico con pochi soldati, la caserma sarebbe stata pronta solo il turno successivo così decido di anticipare i tempi per poter attaccare... fatto sta che il nemico in molta superiorità numerica mi attacca nel mi territorio(e questa è l'unica parte carina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif...dato che prima raramente ti attaccava se tu eri nel tuo confine) io ovviamente non potendomi ritirare combatto.

Metto i mie soldati sulla linea di confine e li faccio ritirare io così non ho perso nessun soldato e dato che il nemico ha vinto non tenta nemmeno di seguirmi :rickds:

Ah sono tornate le stagioni come in shogun (credo)

Insomma troppo presto per dare giudizi, inoltre io giocherò a breve quando cambierò(si spera che questa volta si quella buona) pc.

 
I caricamenti sono IMMENSAMENTE più veloci. :morris82:

Stasera faccio altri test per trovare i settings ideali e posto il benchmark ma già da ora mi pare abbiano fatto un bel lavoro di ottimizzazione. :unsisi:

Comunque iniziata la campagna di Augusto con Pompeo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stima per l'avatar di Maica, mi state facendo venire voglia di comprarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif

 
Appena provato, wow! Tutto molto più veloce, mi funzionano anche tutte le mod e le mie modifiche.

Non mi va upc italian per la campagna di augusto, dopo lo disattivo e la provo.

Sent from my iPhone using Tapatalk

 
La gestione delle città è cambiata? In origine costruire le strutture più complesse eros un casino perché davamo - 10 all ordine e al cibo ed era un disastro metterle su.. L hanno cambiata questa cosa?

 
La gestione delle città è cambiata? In origine costruire le strutture più complesse eros un casino perché davamo - 10 all ordine e al cibo ed era un disastro metterle su.. L hanno cambiata questa cosa?
I malus di ordine pubblico sembrano diminuiti(almeno con i romani), ora si riesce a stare più equilibrati(sulla carta ovviamente). Non ricordo prima ma ora gli edifici che creano unità non danno malus di ordine pubblico e i centri abitati come ho detto prima si possono scegliere per categoria e nessuna di questa diminuisce l'ordine pubblico anzi alcuni di questi lo aumenta.

Ad essere onesto sono le province a fare molto: noto che ci sono molto meno province che hanno più di 2 fazioni e questo riduce il rischio di non poter conquistare una provincia intera perché c'è' una città sotto il controllo di un "amico".

Sono divise anche diversamente alcune come ho detto prima, giocando con Pompeo sono sceso in guerra con i Numidia e per fortuna solo loro hanno il controllo di quella provincia senza che devo fare guerra a tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ho iniziato la campagna con Ottaviano e ho continuato per qualche turno.

La mia posizione è la più favorita delle quattro, controllo un bel pezzo dell'impero, i soldi arrivano a palate, hai due o tre stati cliente, e, almeno per quanto ho visto finora, le tribù sono pacifiche e commerciano tranquillamente con me.

Tuttavia, con gli eserciti non sei messo un granchè, nessuna provincia inizia con una grande felicità, te ne ritrovi molte che iniziano subito a deprimersi e in Gallia e Germania devi ancora convertire gli abitanti alla più pheega cultura romana, le infrastrutture non sono delle migliori (però c'è molta popolazione da distribuire) e per potenziare qualche edificio devi dare via parecchio cibo, quindi occhio alle pagnotte. Inoltre hai un paio di città che sono "penetrate" in territorio barbaro, quindi potrebbero essere vulnerabili in futuro

Dopo due turni succede il finimondo, ma sono riuscito a tenermi alleato Lepido e in pace Marco Antonio (che è la vera minaccia). Pompeo ce l'ho contro, ma fortunatamente non ha un ottimo esercito (soprattutto vigiles) anche se è grande. Per ora mi sono preso Siracusa.

Il gioco è stato ottimizzato molto, dal benchmark ho notato di aver guadagnato una ventina di FPS, e i caricamenti sono molto più veloci rispetto a prima.

L'IA mi sembra la stessa, ma avendo combattuto una sola volta non posso dirlo con certezza.

Ottime megliorie per quanto riguarda gli edifici, ce ne sono di più (quindi hai una scelta più ampia per ogni categoria di costruzione), come sono di più le varie tipologie di centri abitati (militare, commerciale, agricolo, mi pare anche artigiano del vetro, ecc.).

Bene anche la politica, il grafico a torta del Senato è molto esaustivo, possono scoppiare guerre civili e ci sono dei bonus/malus in base al tuo prestigio (prima non c'erano, no?).

Molto felice che abbiano aggiunto l'Armenia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Qualcuno che ha la Mod DEI sa come funziona con questo nuovo aggiornamento?Devo cancellare le vecchie 7 parti e installare le nuove 4?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top