Third Age: Total War ha gli stessi difetti di MEII, per quanto affascinante sia (ci ho passato decine e decine di ore) i difetti sono uguali (assedi in primis). Dire che MEII è un titolo mediocre non è molto coerente da parte tua. Stessa struttura alla fine.
Se alcune cose non si potevano cambiare il merito è sempre della CA che ha messo alcuni paletti nella programmazione. Per il resto no, non lo è, ci sono alcune mod di Med II e anche di Rome che, nonostante i limiti imposti dalla casa di sviluppo nell'apportare modifiche, sono decisamente superiori ai successori "ufficiali" della saga (non che ci volesse molto, soprattutto con Empire).
Cosa vorrebbe dire "e le stesse fazioni barbariche con la stessa palette dei colori", non capisco quale sia la critica, argomenta.
Provvedo subito. Il fatto che le fazioni barbariche siano sostanzialmente le stesse viste in Rome I mi fa pensare che sotto il profilo della scelta di fazioni e della mappa non cambierà sostanzialmente nulla rispetto al suo predecessore (la palette dei colori è giusto un dettaglio che rafforza la mia ipotesi). Questo lo trovo un lavoro pigro, a più di dieci anni di distanza e con tutta la potenza "in aggiunta" oggi a disposizione rispetto al primo Rome. Ricordo che stiamo parlando di un gioco strategico ad ambientazione storica e più lo scenario rispecchia la situazione politica dell'epoca, più il titolo ne beneficia.
Sarò felice di essere smentito, ma devo tener conto che, a differenza del primo Rome, stavolta non ci saranno i modders a parare le chiappe alla CA creando mappe e fazioni più coerenti per l'epoca, quindi non solo mi aspetto, ma pretendo, che gli sviluppatori prendano più seriamente anche quest'aspetto, piuttosto che copi-incollare le vecchie fazioni e la vecchia mappa del Rome I.
Conosco molto bene Shogun e conosco benissimo i suoi difetti, uno di questi difetti è anche la risposta a "andiamo a fare un giretto sul tw center per verificare quale titolo tutt'oggi si gioca per la maggiore, third age total war su med II o shogun 2, "veterano"" è il fatto che il gioco sia ambientato in Giappone. Parliamo di un isola isolata - perdona l'assonanza - dal mondo occidentale (all'epoca in cui è ambientato), varietà di ambientazioni non esaltante, una dozzina di tipi di unità, fortezze tutte uguali. La cultura giapponese è si interessante ma obiettivamente non può essere paragonata a quella di Roma o a quella dell'Europa medievale. Il titolo quindi non attira la massa (non è un dispregiativo) e coinvolge solo i giappofili e gli amanti della storia (io), non c'è quindi da sorprendersi che il titolo non abbia ottenuto il supporto dei modder.
Ma per favore, se tra i vecchi appassionati Shogun II non è andato come i vecchi titoli è solo e soltanto perché non è moddabile, non perché è ambientato in Giappone (anzi, l'ambientazione "esotica" ha comunque spinto molti a prenderlo lo stesso, complice anche del fatto che per l'appunto la storia giapponese è ignota a molti, quindi le colossali mancanze dello scenario probabilmente saranno passate più inosservate).
Come fai per l'appunto notare, il titolo manca di una certa varietà di fazioni e scenari, ed è proprio questo che azzoppa un titolo che è stato comunque un enorme miglioramento rispetto ad Empire (non che ci volesse molto, lo ribadisco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ). Da giappofilo a giappofilo, credo ti sarai chiesto perché, in un titolo che si chiama Shogun manca proprio l'Hokkaido e gli ainu, considerato che la figura dello Shogun ha inizio dal "bakufu", ossia il governo della tenda (e la tenda in questione è quella del campo militare abitata dallo Shogun quando comandava gli eserciti per conto dell'imperatore proprio contro gli ainu). Le campagne in Corea, le invasioni mongole, tutte cose che non puoi fare in un titolo incentrato proprio su quell'epoca. Sarebbe stato come se in Rome non avresti potuto invadera la Britannia.
Nessuno chiedeva l'intera Asia, sarebbe bastato il Giappone completo e le coste dell'Asia orientale. In tutto questo gioca il solito fatto che non c'è più la possibilità che qualche appassionato vada a sopperire alle mancanze storiche e "geografiche" degli sviluppatori. Shogun II sotto quest'aspetto è stato un lavoro molto pigro, e il mio terrore è che se non hanno aggiunto nulla in uno scenario "originario" che, oggettivamente, ne aveva un disperato bisogno, figurarsi in Rome II dove la mappa del primo era comunque piuttosto estesa (ma non esente da lacune). Insomma, non possono sbattere la porta in faccia ai modders e al contempo pretendere di mettere giù scenari storici mediocri.
Non sono un luddista in fatto di grafica comunque, il problema a mio avviso sta quando fai della grafica il tuo maggior fattore d'evoluzione nella saga (e al contempo tronchi le gambe a chi, aggratis per giunta, potrebbe toglierti le castagne dal fuoco). Le armature dei samurai in Shogun sono molto belle non c'è dubbio, ma insomma non è che gioco solo per vedere delle belle armature, per quello basta, per esempio, andare alla fiera che fecero un paio di anni fa a Milano dove si potevano ammirare le armature dei samurai "for real". //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Scusate ma criticare giochi "Vanilla" mettendoli a paragone con giochi "Moddati", è come comparare una ferrari ulteriormente modificata da una che qualsiasi cristiano normalmente compra. Logicamente certe/molte/alcune Mod rendono il gioco base molto/più/meno buono rispetto a quello liscio, ed è, passatemi il termine, un po stupido ed infantile farci dei paragoni che dovrebbero sminuire (in questo caso) Shogun.
Affatto, se la CA si è messa in testa che non ha più bisogno dei modders perché bastano e avanzano i suoi splenderrimi dlc, allora il paragone ci sta tutto. Non è colpa del sottoscritto se, invece di impegnarsi a creare titoli più completi sotto ogni aspetto proprio per sopperire alla mancanza di moddabilità, se la prendono comoda mettendo il minimo sindacabile e a volte manco quello (un gioco in età moderna incentrato sulle potenze europee in ascesa senza le colonie dell'America Latina? Seems very legit).:.bip:
Che mi sarebbe piaciuto vedere anche qualche canna di bambù oltre che i fiori di ciliegio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Qui chiudo la mia parentesi sui vecchi titoli, si torni pure a Rome II e aspettiamo l'annuncio degli egiz...della nuova e misteriosa fazione che sarà presente nel titolo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif