UFFICIALE PC Total War: Shogun 2 & Fall of the Samurai

Pubblicità
Un mio amico (matto e ricco) mi ha regalato svariati giochi tra cui questo, l'ho provato un pò offline ma ho notato 2 cose fastidiosissime:

1) Quando con il mouse vado ai bordi dello schermo la velocità dello spostamento è lentissima.

2) Quando zummo mi finisce sotto il terreno.

C'è un modo per risolvere?

 
Regola N°1: quando uno ti chiede un accordo di pace, significa che è alle strette.Quindi abusi del tuo potere e fai una controproposta. Finchè vedi che il successo della trattativa rimane alto, spingi con le proposte.

Io chiedo sempre in questo ordine (in aggiunta al trattato di pace):

_ Accordo commerciale

_ Alleanza militare

_ Diventi vassallo

_ Pagamento (aumenta l'importo finchè il successo è alto)

Spesso un trattato di pace ben negoziato, può essere molto più vantaggioso di una provincia conquistata con difficoltà. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
i Kono pur mettendoli alle strette rimangono ostili.

possono accettare un accordo commerciale, ma nient'altro.

se non li sconfiggi sul campo, arrivare ad ottenere un accordo pacifico duraturo con loro non mi è sembrato possibile.

prima o poi tornano ad infastirti, anche in gran numero direi.

poi forse ho gestito effettivamente male l'accordo.

cmq ho deciso di riniziare sempre in difficile (perchè non voglio farmi mettere a 90 da sto maledettissimo gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

l'altra campagna non stava andando malissimo, ma mi son ritrovato al turno 47 con 2 sole province e con 2 guerre all'attivo (sia Tokugawa che Asai), avevo conquistato diverse provincie Asai, ma miseramente ho fallito perdendo 2 generali, il Daymo e un esercito che mi è costato una fortuna.

in poche parole sono sull'orlo della sconfitta, penso anche in termini di tempo per la campagna (avendone iniziata una breve)

quindi riprovo, se nuovamente fallisco, scendo di difficoltà :stema:

ragazzi 1 domanda

avete qualche consiglio su come gestire velocemente esercito e crescita degli insediamenti? non riesco a gestire allo stesso tempo tutti e due.

devo per forza fare una scelta sulla scalata militare o diplomatica (puntando tanto sulla crescita) e di conseguenza regolare in maniera specifica le abilità del Bushido?

insomma un approccio bilanciato funzionale c'è?

in effetti per farla breve, consigli su come procedere inizialmente? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
No io ero abituato a empire dove potevi avere più scuole, qui è molto più complicato... non puoi fare solo una fase altrimenti rischi di perdere, io vado per "situazione", nel senso vedo come sono messo, se sono in pace cerco di rafforzare il mio esercito, quando sono in guerra cerco di migliorare l'economia(tranne l'agricoltura che va fatta in periodo di pace altrimenti ti ritrovi con una guerra civile).

 
Io all'inizio della partita miglioro le fattorie, diciamo che sto in difesa per alcui turni anzi anni cosi mi arricchisco e aumento la felicità della popolazione...cmq ho provato la campagna con alcune fazioni e devo dire che con gli Shimazu e Chosokabe l'inizio nn è molto difficile perchè sei sulle isole ed hai meno nemici (almeno per me)...o provato la campagna con gli Hattori ed è veramente dura!!...sei circondato da nemici che sn alleati tra loro :morris82:, ah io sto giocando la campagna in modalità difficile perchè in leggendaria l' IA bara e mi distrugge in pochissimi turni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se qualcuno è interessato questa mod aggiunge nuove unità che si possono usare sia nella campagna che nella partita personalizzata, io l'ho provato e funziona...

http://www.moddb.com/mods/additional-units-mod-shogun-aum-sho

(spero che si possano linkare siti esterni:paura:)

 
Ragazzi ancora con questa campagna ??? E basta!!! Il bello dei Tw è il multy e sempre stato cosi. Io sono arrivato al grado 8 ho sbloccato tutte le unità e carico tutte le mie partite. Chi vuole vedere qualche partita in HD delle mie partite ( cosi magari imparate qualcosa ;p ) può venire sul canale italiangameschannel http://www.youtube.com/user/italiangameschannel?feature=mhum. Guardate nella playlist Shogun 2 Multiplayer, sono commentate da me.

 


---------- Post added at 01:58:24 ---------- Previous post was at 01:55:41 ----------

 




Un mio amico (matto e ricco) mi ha regalato svariati giochi tra cui questo, l'ho provato un pò offline ma ho notato 2 cose fastidiosissime:1) Quando con il mouse vado ai bordi dello schermo la velocità dello spostamento è lentissima.

2) Quando zummo mi finisce sotto il terreno.

C'è un modo per risolvere?
Per quanto riguarda il problema N.2 deve essere un problema dovuto ai settaggi, visto il tuo pc ti consiglio di abbassarli. Il problema N.1 può essere per 2 motivi o entrambi: - Hai il movimento del mouse impostato su basso nelle opzioni; - Ti va a scatti perché il pc fa fatica con i settaggi impostati.

 
In realtà per me è sempre stata la campagna ad avere più importanza...il multy era un aggiunta carina.Però in shogun 2 sembra essere non più un qualcosa di più//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
in attesa di cambiare processore con un e5300 3,2 ghz 4gb ram ddr2 800 ati 6850

a che risoluzione e dettagli ci posso giocare?

 
in attesa di cambiare processore con un e5300 3,2 ghz 4gb ram ddr2 800 ati 6850a che risoluzione e dettagli ci posso giocare?
Scarica la demo e prova. Shogun 2 è molto pesante...è la cosa migliore......//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
poi ovviamente può fare una pace fasulla, ti fai dare un po di monete e poi attacchi a tradimento.
:o

a me non piace il gioco "sporco"... in compenso sono capace di perseguire l'annientamento totale e ossessivo di un alleato che ha tradito a me, a scapito di tutto il resto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ragazzi 1 domanda

avete qualche consiglio su come gestire velocemente esercito e crescita degli insediamenti? non riesco a gestire allo stesso tempo tutti e due.

devo per forza fare una scelta sulla scalata militare o diplomatica (puntando tanto sulla crescita) e di conseguenza regolare in maniera specifica le abilità del Bushido?

insomma un approccio bilanciato funzionale c'è?

in effetti per farla breve, consigli su come procedere inizialmente? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ieri ho riprovato una nuova campagna con i Shimazu con un approccio diverso.

Solitamente all'inizio, spingo sulla crescita e assumo Ashigaru con Yari e archi che costanno poco, cosi da puntare sul numero e cumulare più capitale possibile.

Questa volta ho provato di puntare subito sulla qualità e il bushido. Poche truppe ma solo samurai. Ho dovuto aspettare 4 turni all'inizio e spendere tutto il mio tesoro ma ne vale la pena.

Cavolo, è molto meglio! Certo, parti in inferiorità numerica ma una volta sul campo si vede la differenza: 2 unità di samurai valgono come 4 unità di Ashigaru. Sono più resistanti, più corragiosi e fanno più male. Inoltre, il vantaggio è che si perde molto meno truppe, cosi guadagnano in esperienza e diventanno sempre più forti.

Ho già fatto 6 battaglie, sempre in inferiorità numerica e le ho vinte tutte senza perdere una sola unità.

Penso che mi conviene continuare la mia avanzata subito prima che il prossimo clan si organizzi, per il momento ha solo delle Ashigaru come esercito; anche se molto più numerosi di me dovrei cavarmela in battaglia.

L'unico inconveniente di questa tattica è che è completamente militare quindi non c'è spazio all'inizio per lo sviluppo economico (a parte le strade per ottimizare lo spostamento delle truppe) e si ricava pochissimo. E necessario spingere sulla conquista al più presto per poi consolidare le posizione e puntare sullo sviluppo in un secondo tempo. Sono ancora nelle prima fase, speriamo bene per la fase di sviluppo.

 
Scarica la demo e prova. Shogun 2 è molto pesante...è la cosa migliore......//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma è normale che nella demo non mi fa attivare l'antialiasing?:tragic:

 
Ma è normale che nella demo non mi fa attivare l'antialiasing?:tragic:
Yep...mi sembra che è un problema che hanno risolto nella versione finale, o forse lo risolvono con la patch per le Dx11......*****, non ricordo...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
In realtà per me è sempre stata la campagna ad avere più importanza...il multy era un aggiunta carina.Però in shogun 2 sembra essere non più un qualcosa di più//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Non sono assolutamente d'accordo con te. Adesso ce l'avatar personale che aumenta di esp e di abilità come in un GDR, poi ci sono le unità veterane a cui si può dare un nome e il colore, per non parlare delle abilità di ogni unità. Il multy di Shogun 2 è qualcosa di fantastico.

E poi la campagna mi aveva stufato dopo 4 ore di gioco, come in tutti i tw, non per niente ci ho sempre giocato online.

 
Yep...mi sembra che è un problema che hanno risolto nella versione finale, o forse lo risolvono con la patch per le Dx11......*****, non ricordo...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
L'antialiasing non c'è proprio. verrà inserito nella patch delle dx11. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Non sono assolutamente d'accordo con te. Adesso ce l'avatar personale che aumenta di esp e di abilità come in un GDR, poi ci sono le unità veterane a cui si può dare un nome e il colore, per non parlare delle abilità di ogni unità. Il multy di Shogun 2 è qualcosa di fantastico.E poi la campagna mi aveva stufato dopo 4 ore di gioco, come in tutti i tw, non per niente ci ho sempre giocato online.
è quello che ho detto io("Però in shogun 2 sembra essere non più un qualcosa di più")..intendevo proprio che ci hanno lavorato molto per approfondire il multy-player...ma io non riesco a giocare on-line sarà il mio carattere:asd:

 
In questo total war il multi è cambiato ed ha aggiunto qualcosa ma nei precedenti non era cosi eccezzionale. Io ho sempre giocato la campagna in singolo divertendomi molto, poi ognuno gioca come gli aggrada.

Poi non è che abbiano aggiunto chissà cosa nell'online, si può creare il proprio avatar, cambiare i colori e come nel singolo i personaggi aumentano di livello come in un gdr e sempre come nel singolo si conquistano i territori.

Ognuno ha i suoi gusti...

 
Ragazzi avete qualche consiglio per la campagna a molto difficile/leggendario, nella prima mi seccano dopo una ventina di turni perché i nemici mi inondano di truppe, nella seconda non riesco neanche a partire che mi trovo completamente accerchiato da eserciti nemici.

P.S. : se volete aggiungetemi per qualche partita online il nick di steam è Alex23settembre

 
Ieri ho riprovato una nuova campagna con i Shimazu con un approccio diverso.Solitamente all'inizio, spingo sulla crescita e assumo Ashigaru con Yari e archi che costanno poco, cosi da puntare sul numero e cumulare più capitale possibile.

Questa volta ho provato di puntare subito sulla qualità e il bushido. Poche truppe ma solo samurai. Ho dovuto aspettare 4 turni all'inizio e spendere tutto il mio tesoro ma ne vale la pena.

Cavolo, è molto meglio! Certo, parti in inferiorità numerica ma una volta sul campo si vede la differenza: 2 unità di samurai valgono come 4 unità di Ashigaru. Sono più resistanti, più corragiosi e fanno più male. Inoltre, il vantaggio è che si perde molto meno truppe, cosi guadagnano in esperienza e diventanno sempre più forti.

Ho già fatto 6 battaglie, sempre in inferiorità numerica e le ho vinte tutte senza perdere una sola unità.

Penso che mi conviene continuare la mia avanzata subito prima che il prossimo clan si organizzi, per il momento ha solo delle Ashigaru come esercito; anche se molto più numerosi di me dovrei cavarmela in battaglia.

L'unico inconveniente di questa tattica è che è completamente militare quindi non c'è spazio all'inizio per lo sviluppo economico (a parte le strade per ottimizare lo spostamento delle truppe) e si ricava pochissimo. E necessario spingere sulla conquista al più presto per poi consolidare le posizione e puntare sullo sviluppo in un secondo tempo. Sono ancora nelle prima fase, speriamo bene per la fase di sviluppo.
ci posso provare :stema:

In questo total war il multi è cambiato ed ha aggiunto qualcosa ma nei precedenti non era cosi eccezzionale. Io ho sempre giocato la campagna in singolo divertendomi molto, poi ognuno gioca come gli aggrada.Poi non è che abbiano aggiunto chissà cosa nell'online, si può creare il proprio avatar, cambiare i colori e come nel singolo i personaggi aumentano di livello come in un gdr e sempre come nel singolo si conquistano i territori.

Ognuno ha i suoi gusti...
è sicuramente un po' più corposo, con un aumento progressivo del tuo esercito e del tuo generale.

negli altri l'unica limitazione riguardava le monete per lo scontro.

non so com'era Empire, mi riferisco a Medieval e Rome.

 
C'è l'ho fatta.

Ho preso tutto l'isola Ovest con i Shimazu in tempo da record con le stesse unità che avevo assunte all'inizio, nemmeno una perdità. Ho solo preso qualche Ashigaru per mantenere l'ordine nelle province prese. Adesso sto sviluppando la crescita economica per sfruttare le mie conquiste prima di invadere l'isola centrale.

Sono anche riuscito a passare alleanze con i clan vicini al nord dell'isola per evitare qualche invasione sgradite.

E' senza dubbio la mia migliore partenza di campagna. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Adesso sto provando una tattica che avevo già usato in una campagna precedente, non è certo molto onorevole ma funziona bene: terre brucciate!

La uso per creare una provincia scudo tra me e i clan vicini: il concetto è di conquistare una provincia, sacheggiare il castello, smantellare tutte le infrastrutture è ritirare tutte le truppe nella provincia di partenza.

Abandonnata a se stessa, con il popolo furioso e morto di fame, nel giro di un turno compare un esercito di ribelli bello grosso che si riprende il castello.

A questo punto, se un clan nemico vuole invaderti, deve per forza conquistare per primo questa provincia. Non solo deve fare i conti con i ribelli (che in teoria sono numerosi) ma si becca pure un provincia svuotata che gli costerà un patrimonio :pffs:

L'unico problema di questa strategia, è che i ribelli possono anche provare a invaderti una volta ripreso il castello (una volta ho perso 3 provincie da ribelli che avevo creati io stesso :bah!: ) , quindi bisogna prevedere una bella difesa alla frontiera.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top