PS4 Transformers: Devastation

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
poco alla volta si fanno, non ti preoccupare.forse l'unico davvero ostico è finire tutto il gioco a Commander con voto SS. il resto col tempo diventa una cavolata.
Sì ho visto che salendo di livello alcuni si possono fare...

- - - Aggiornato - - -

nello specifico se hai qualche dubbio chiedi. se è per i trofei legati ad abbattere i boss senza subire danno posso darti qualche consiglio spiccio- molti boss sono divisi in due parti. la seconda è sempre più difficile, quindi tieni pronto l'attacco super caricabile (quello pigiando i due analogici) in quella fase.

- l'equipaggiamento deve essere sopra il livello del boss. ti consiglio di finire il gioco almeno a livello Commander per ottenere armi con danni superiori alla media.

altrimenti il lavoro sarà molto più lungo e difficile con armi che tolgono meno e costringono a dilungare il combattimento col rischio di essere colpiti.

secondo me un'arma corpo a corpo deve avere almeno 1400 punti di attacco

- il fucile da cecchino è importante. se usi la schivata assieme al counter con le armi da fuoco (che compri come abilità nel menù laboratorio e si attiva premendo il grilletto sinistro appena schivi) puoi piazzare spesso dei colpi in testa che fanno molto più danno.

- c'è un checkpoint a metà di ogni scontro coi boss. questo vuol dire che se nella seconda parte vieni danneggiato puoi ricaricare il checkpoint senza perdere la prima metà dello scontro che conta come intonsa.
I trofei di abbattere i boss alla massima difficoltà se li possono fare i platinum...li odio questi trofei "estremi"...:patpat:

Il fucile da cecchino cmq equippaggiato subito dopo il primo capitolo e mi sta semplificando le cose di molto..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

- - - Aggiornato - - -

In un probabile seguito possono ampliare benissimo il parco personaggi...ne mancano moltissimi tipo lui...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

[video=youtube;-PkqSl2o8h8]https://www.youtube.com/watch?v=-PkqSl2o8h8

Tra l'altro sempre nella g1 a un certo punto cambiano molti personaggi(megatron cambia skin ecc..) si potrebbe pescare anche da lì..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
I trofei di abbattere i boss alla massima difficoltà se li possono fare i platinum...li odio questi trofei "estremi"...:patpat:
in realtà i trofei richiedono la difficoltà "commander" (difficile) che non è la massima. sopra ci sono magnus e prime (che possono essere molto difficile ed estremo).

e in effetti si vede. i primi boss si fanno abbastanza facilmente a commander senza danno. i guai iniziano da shockwave e soundwave in su perchè iniziano ad esserci molti più nemici su schermo (tipo i cloni di shockwave o le cassette drone di soundwave). megatron con i geyser di fuoco è difficilotto pure da gestire.

ti consiglio di puntare molto sul counter con i fucili a pompa. nel corpo a corpo fanno danni massacranti, anche più del counter col calcione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
in realtà i trofei richiedono la difficoltà "commander" (difficile) che non è la massima. sopra ci sono magnus e prime (che possono essere molto difficile ed estremo). e in effetti si vede. i primi boss si fanno abbastanza facilmente a commander senza danno. i guai iniziano da shockwave e soundwave in su perchè iniziano ad esserci molti più nemici su schermo (tipo i cloni di shockwave o le cassette drone di soundwave). megatron con i geyser di fuoco è difficilotto pure da gestire.

ti consiglio di puntare molto sul counter con i fucili a pompa. nel corpo a corpo fanno danni massacranti, anche più del counter col calcione.
Vabbè intanto devo finire ancora la prima run...e poi forse rifare tutto il gioco con gli altri pg fare le sfide insomma avoglia...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Come si sbloccano le sfide????:bah!:

 
Come si sbloccano le sfide????:bah!:
devi completare alcune missioni secondarie nel corso della campagna (le trovi evidenziate da un cerchio simile a quello verde che ti porta dentro la base) e completare altre sfide.

ad esempio: la sfida 25 mi pare si sblocchi completando prima la 24. per altre magari devi completare la missione secondaria 2-2 (nel secondo livello) e poi la sfida 30. e via così.

 
Ultima modifica da un moderatore:
devi completare alcune missioni secondarie nel corso della campagna (le trovi evidenziate da un cerchio simile a quello verde che ti porta dentro la base) e completare altre sfide.ad esempio: la sfida 25 mi pare si sblocchi completando prima la 24. per altre magari devi completare la missione secondaria 2-2 (nel secondo livello) e poi la sfida 30. e via così.
Intanto grazie...cmq mi pareva che ste missioni "secondarie" non stessero lì messe a caso...:bah!:

Considerato che alcune sfide so pure toste...non farò nemmeno tutte le sfide ottimo veramente...200/1000 incoming :patpat:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Intanto grazie...cmq mi pareva che ste missioni "secondarie" non stessero lì messe a caso...:bah!:
Considerato che alcune sfide so pure toste...non farò nemmeno tutte le sfide ottimo veramente...200/1000 incoming :patpat:
non sempre. se giochi a difficoltà facile non dovresti avere grossi problemi.

il mio consiglio è farti una campagna a livello medio per imparare un pò le meccaniche, schivate, combo e provare varie armi e scegliere quella che fa al tuo caso. compra un pò di abilità come i counter o la parry e ottieni degli armamenti decenti tramite le fusioni o battendo i boss.

poi ricominci a facile e cerchi le missioni secondarie completandole a facile per sbloccare le sfide extra.

edit. mi correggo. non sono necessarie le missioni secondarie. uno dei requisiti è finire il gioco a difficoltà commander.

 
Ultima modifica da un moderatore:
adoro platinum..per gli action è la migliore..

però non voglio neanche dedicarmici troppo (devo ancora giocare BB, W3, AC:S e immergermi in Destiny) per cui, per godermi in santa pace il gameplay splendido, sono andato su difficoltà Scout (facile)...

 
Iniziato un pò oggi. Il combat è molto semplice e spettacolare. Mi piace soprattutto il fatto che puoi mischiare assetto normale e assetto macchina, escono fuori cose molto carine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

L'ost poi sbaglio o è la madonna? in ogni scontro mi gasa moltissimo :morris82:

 
Iniziato un pò oggi. Il combat è molto semplice e spettacolare. Mi piace soprattutto il fatto che puoi mischiare assetto normale e assetto macchina, escono fuori cose molto carine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifL'ost poi sbaglio o è la madonna? in ogni scontro mi gasa moltissimo :morris82:
Sì confermo

 
L'unica cosa che non mi piace molto è questa sorta di ''free roaming'' che hanno voluto dare alla struttura lineare classica e il sistema di crafting delle armi. Avrei preferito un sistema di upgrade ''ad uso'', con meno armi magari, ma ognuna con la sua barra esperienza che sale semplicemente usandola, senza questo menù di fusione armi.

La difficoltà pure mi sembra buona. Se non stai attento sopratutto i boss ti levano molta vita in pochissimi colpi. Mi immagino un ragazzino che compra questo titolo pensando che sia una robetta per bambini e si ritrova sabbat temporale alla bayonetta, cancel salva vita, combattimenti frenetici e boss da studiare a puntino :rickds:

 
Lol :rickds::rickds::rickds:

Mi sono letto alcuni post di Saccuta e ho già capito che con mia buona pace non lo completerò MAI al 100%

Un pò come accadde con MSGR, spin off splendido, rischierò l'epilessia per colpa di Platinum

Vediamo quando ci metto a farmi asfaltare dal primo boss:rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito.

Un prodotto a basso budget evidente, ma comunque carino. Il combat potrebbe essere collocato nella stessa linea di pensiero di Anarchy Reigns, quindi un sistema semplice da ricordare. Non impazzisci nella quantità di combo, ma allo stesso tempo devi impegnarti e non pestare pulsanti a caso. Fondamentale infatti il sabbat system già visto in bayonetta e la schivata in generale, fattore che rende gli scontri sempre frenetici e mai banali. Bella la presenza massiccia di boss e mini-boss, aspetto per me sempre ben accetto quando si parla di action-game. Non male anche la componente shooting integrata, anch'essa semplice e utile in certi frangenti.

Dove delude un pò Devastation è proprio in tutto quello che non fa parte dell'azione. Le mappe non sono niente di eccezionale, molto spoglie e banali, e la componente adventure non è da meno. Carina l'intenzione, un pò meno la realizzazione. Viene più da pensare che queste cose siano state inserite più per riempire un pò un prodotto decisamente corto, piuttosto che per donargli maggior profondità.

Se da un lato però la longevità base non è il massimo, dall'altra abbiamo un gioco decisamente rigiocabile grazie ai vari personaggi, il potenziamento del robot e delle armi migliori, le sfide, i rank, le difficoltà aggiuntive, i segreti da raccogliere. Insomma, un piatto decisamente ricco per i completisti, che alza la barra del replay su un buon livello.

Graficamente è il titolo è gradevole, sia per colorazione, modelli e fluidità in generale. Certamente resta un prodotto leggerissimo e senza pretese dal punto di vista visivo. Discorso diverso per la colonna sonora, curatissima e perfetta in ogni frangente, capace da sola di rendere ogni scontro sempre avvincente.

Transformers Devastation non sarà il capolavoro di questo studio, ma è sicuramente un piccolo sogno che si avvera per tutti i fan della prima serie di questo brand. Voto 8

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito.
Un prodotto a basso budget evidente, ma comunque carino. Il combat potrebbe essere collocato nella stessa linea di pensiero di Anarchy Reigns, quindi un sistema semplice da ricordare. Non impazzisci nella quantità di combo, ma allo stesso tempo devi impegnarti e non pestare pulsanti a caso. Fondamentale infatti il sabbat system già visto in bayonetta e la schivata in generale, fattore che rende gli scontri sempre frenetici e mai banali. Bella la presenza massiccia di boss e mini-boss, aspetto per me sempre ben accetto quando si parla di action-game. Non male anche la componente shooting integrata, anch'essa semplice e utile in certi frangenti.

Dove delude un pò Devastation è proprio in tutto quello che non fa parte dell'azione. Le mappe non sono niente di eccezionale, molto spoglie e banali, e la componente adventure non è da meno. Carina l'intenzione, un pò meno la realizzazione. Viene più da pensare che queste cose siano state inserite più per riempire un pò un prodotto decisamente corto, piuttosto che per donargli maggior profondità.

Se da un lato però la longevità base non è il massimo, dall'altra abbiamo un gioco decisamente rigiocabile grazie ai vari personaggi, il potenziamento del robot e delle armi migliori, le sfide, i rank, le difficoltà aggiuntive, i segreti da raccogliere. Insomma, un piatto decisamente ricco per i completisti, che alza la barra del replay su un buon livello.

Graficamente è il titolo è gradevole, sia per colorazione, modelli e fluidità in generale. Certamente resta un prodotto leggerissimo e senza pretese dal punto di vista visivo. Discorso diverso per la colonna sonora, curatissima e perfetta in ogni frangente, capace da sola di rendere ogni scontro sempre avvincente.

Transformers Devastation non sarà il capolavoro di questo studio, ma è sicuramente un piccolo sogno che si avvera per tutti i fan della prima serie di questo brand. Voto 8
Ebbravo!

Tutto veritiero in sostanza! La rigiocabilità è il punto forte!

 
Finito.
Un prodotto a basso budget evidente, ma comunque carino. Il combat potrebbe essere collocato nella stessa linea di pensiero di Anarchy Reigns, quindi un sistema semplice da ricordare. Non impazzisci nella quantità di combo, ma allo stesso tempo devi impegnarti e non pestare pulsanti a caso. Fondamentale infatti il sabbat system già visto in bayonetta e la schivata in generale, fattore che rende gli scontri sempre frenetici e mai banali. Bella la presenza massiccia di boss e mini-boss, aspetto per me sempre ben accetto quando si parla di action-game. Non male anche la componente shooting integrata, anch'essa semplice e utile in certi frangenti.

Dove delude un pò Devastation è proprio in tutto quello che non fa parte dell'azione. Le mappe non sono niente di eccezionale, molto spoglie e banali, e la componente adventure non è da meno. Carina l'intenzione, un pò meno la realizzazione. Viene più da pensare che queste cose siano state inserite più per riempire un pò un prodotto decisamente corto, piuttosto che per donargli maggior profondità.

Se da un lato però la longevità base non è il massimo, dall'altra abbiamo un gioco decisamente rigiocabile grazie ai vari personaggi, il potenziamento del robot e delle armi migliori, le sfide, i rank, le difficoltà aggiuntive, i segreti da raccogliere. Insomma, un piatto decisamente ricco per i completisti, che alza la barra del replay su un buon livello.

Graficamente è il titolo è gradevole, sia per colorazione, modelli e fluidità in generale. Certamente resta un prodotto leggerissimo e senza pretese dal punto di vista visivo. Discorso diverso per la colonna sonora, curatissima e perfetta in ogni frangente, capace da sola di rendere ogni scontro sempre avvincente.

Transformers Devastation non sarà il capolavoro di questo studio, ma è sicuramente un piccolo sogno che si avvera per tutti i fan della prima serie di questo brand. Voto 8
Guarda sintetizzo ed estremizzo il tuo pensiero senza averlo ancora iniziato..

Se i titoli Bandai avessero mediante la qualità di td sarebbe un sogno ad occhi aperti

- - - Aggiornato - - -

Finito.
Un prodotto a basso budget evidente, ma comunque carino. Il combat potrebbe essere collocato nella stessa linea di pensiero di Anarchy Reigns, quindi un sistema semplice da ricordare. Non impazzisci nella quantità di combo, ma allo stesso tempo devi impegnarti e non pestare pulsanti a caso. Fondamentale infatti il sabbat system già visto in bayonetta e la schivata in generale, fattore che rende gli scontri sempre frenetici e mai banali. Bella la presenza massiccia di boss e mini-boss, aspetto per me sempre ben accetto quando si parla di action-game. Non male anche la componente shooting integrata, anch'essa semplice e utile in certi frangenti.

Dove delude un pò Devastation è proprio in tutto quello che non fa parte dell'azione. Le mappe non sono niente di eccezionale, molto spoglie e banali, e la componente adventure non è da meno. Carina l'intenzione, un pò meno la realizzazione. Viene più da pensare che queste cose siano state inserite più per riempire un pò un prodotto decisamente corto, piuttosto che per donargli maggior profondità.

Se da un lato però la longevità base non è il massimo, dall'altra abbiamo un gioco decisamente rigiocabile grazie ai vari personaggi, il potenziamento del robot e delle armi migliori, le sfide, i rank, le difficoltà aggiuntive, i segreti da raccogliere. Insomma, un piatto decisamente ricco per i completisti, che alza la barra del replay su un buon livello.

Graficamente è il titolo è gradevole, sia per colorazione, modelli e fluidità in generale. Certamente resta un prodotto leggerissimo e senza pretese dal punto di vista visivo. Discorso diverso per la colonna sonora, curatissima e perfetta in ogni frangente, capace da sola di rendere ogni scontro sempre avvincente.

Transformers Devastation non sarà il capolavoro di questo studio, ma è sicuramente un piccolo sogno che si avvera per tutti i fan della prima serie di questo brand. Voto 8
Guarda sintetizzo ed estremizzo il tuo pensiero senza averlo ancora iniziato..

Se i titoli Bandai avessero mediante la qualità di td sarebbe un sogno ad occhi aperti

 
La versione UK è multilingua? Ho cercato su amazon e costa quasi la metà di quella ita XD

 
La versione UK è multilingua? Ho cercato su amazon e costa quasi la metà di quella ita XD
99% si, o almeno il popolo di internet dice così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
La versione UK è multilingua? Ho cercato su amazon e costa quasi la metà di quella ita XD
A me è arrivato oggi ma non l'ho ancora provato! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png

Detto questo l'ho pagato nuovo 18€ chissene se è solo in inglese!!!

Fino a poco tempo fa il miglior prezzo per la versione ITA era 39.90€

 
A me è arrivato oggi ma non l'ho ancora provato! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.pngDetto questo l'ho pagato nuovo 18€ chissene se è solo in inglese!!!

Fino a poco tempo fa il miglior prezzo per la versione ITA era 39.90€
18 euro dove???

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top