Switch Travis Strikes Again: No More Heroes

Pubblicità
Datemelo ora... :gigio2: :gigio2: :gigio2:
E anche la remastered dei primi 2 senza scuoti scuoti non sarebbe male... :gmk:
Il 2 si poteva giocare col pad classico Wii :ahsisi:

 
Il 2 si poteva giocare col pad classico Wii :ahsisi:
Non ricordavo questo particolare ma graficamente era comunque imbarazzante, una remastered ci starebbe alla grande... :stema:

 
Credete che la grafica del titolo possa essere paragonabile a quella visibile nel trailer?!? Io ci spero :morris82:

 
Non ricordavo questo particolare ma graficamente era comunque imbarazzante, una remastered ci starebbe alla grande... :stema:
Sisi quell'o è verissimo.

Tanto stile graficamente ma troppo scarno persino per Wii

 
Credete che la grafica del titolo possa essere paragonabile a quella visibile nel trailer?!? Io ci spero :morris82:
Non mi sembra impossibile per Switch, in questo caso grafica e performance saranno limitate dal budget più che dall'hardware.

 
Credete che la grafica del titolo possa essere paragonabile a quella visibile nel trailer?!? Io ci spero :morris82:
Ma direi che è proprio grafica in game quella.

 
Ma direi che è proprio grafica in game quella.
E' computer grafica, c'è il nome dello studio che ha fatto il trailer (Shirogumi Inc.) sui crediti finali.

Chissà se la musica sarà a cura di Akira Yamaoka, nel trailer non è così (neanche negli altri due NMH, ma visto che ha lavorato molto per GhM :nonso:)?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque io sento già profumo di GOTY :ivan:

Dopo le esperienze dei GHM su KiD e LC immagino che il principale difetto dei NMH (BS) verrà superato.

Ovviamente Goty personale, e sempre se nel 2018 non esce Metroid :asd:

 
Datemelo ora... :gigio2: :gigio2: :gigio2:
E anche la remastered dei primi 2 senza scuoti scuoti non sarebbe male... :gmk:
Ci spero tantissimo una remastered :predicatore: Ma quel che spero di più è che questo 3 vada molto bene nelle vendite e spinga Suda51 a realizzare altri giochi per la console :predicatore: Non ne ho mai abbastanza di quell'uomo.

 
Ma il bs di nmh nn aveva difetti :asd:

I difetti di quei due giochi erano altri...

- - - Aggiornato - - -

An official press release has been sent out for Travis Strikes Again: No More Heroes, which was unveiled during yesterday’s Nindies Showcase. New details are presented in the announcement.
First, in case there was any doubt, Travis Strikes Again is indeed a 3D action title. Travis Touchdown will be wielding his beam katana once again as he takes on waves of enemies, bosses, and Bad Man.

Goichi Suda – otherwise known as Suda51 – will be directing. It’s the first time in ten years that he’s taking on the role.

Travis Strikes Again: No More Heroes takes place in the remote countryside of the southern US one year after the events of the first game, not No More Heroes 2. Bad Man has come for revenge against Travis, who killed his daughter. While they battle, they’re sucked inside the phantom game console, Death Drive Mark II. This was a machine developed by Dr. Juvenile. It’s said those who collect and beat all of the six games will have their wishes granted.

- - - Aggiornato - - -

Travis Strikes Again: No More Heroes will feature several collaborations with indie games. One of these will be Shovel Knight, director Suda51 has revealed. The news was just shared during the Nindies@Night stream.

Travis Strikes Again: No More Heroes is also collaborating with Hotline Miami. We should be hearing about other partnerships in the future.
Quindi hanno segato il 2 dalla continuity della serie? Da quello che ho capito veranno risucchiati dentro la console con quei sei indie e annessi mondi e uno di questi e shovel knight? Cioe vabbe se è cosi è epico :asd:

 
No more heroes 1 è materia di studio a cultura visuale in accademia.

Gioia. Giubilio. Grandezza.

 
No more heroes 1 è materia di studio a cultura visuale in accademia.

Gioia. Giubilio. Grandezza.
Il peggior action mai giocato da me dal lato gameplay, spererei che come materia di studia si utilizzasse altro.

Magari prima o poi Suda fa qualcosa coi Platinum e ci troviamo davanti un action che oltre ad avere lo stile strano perchè sì, ha pure altro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il peggior action mai giocato da me dal lato gameplay, spererei che come materia di studia si utilizzasse altro.
Magari prima o poi Suda fa qualcosa coi Platinum e ci troviamo davanti un action che oltre ad avere lo stile strano perchè sì, ha pure altro.
Peggiore è sicuramente un iperbole. Di certo c'è di peggio (senran kagura ad esempio)

il gameplay del gioco è funzionale alle boss fight. Il suo obiettivo non è essere

bayonetta :/ quindi l'accostamento coi platinum anche no plz.

A livello invece di materia di studi, denigrare l'art direction di Suda con "strano perchè sì" non ti fa fare proprio bella figura

- - - Aggiornato - - -

Giusto per amor della discussione e per non buttarla nel flame. Perché è un ottimo titolo? È un mashup di cultura geek che riesce a rappresentare uno spaccato che va dagli hikikomori ai fan di star wars? Riesce a trasfigurare i topoi di genere (livelli con nemici minori coi boss alla fine) in una storia di vendetta da cinema classico Giapponese? Pure i giri in moto (molto criticati) altro non sono che un perculamento a quei momenti riempitivi che fanno da menù di selezione tra un livello e un altro nei giochi dell'epoca (scelta poi più chiara nel secondo). Il tutto condito da uno stile visuale e un chara da manuale :/

Dai allora buttiamo al cesso Journey perchè è il peggior platform ever

 
Peggiore è sicuramente un iperbole. Di certo c'è di peggio (senran kagura ad esempio)il gameplay del gioco è funzionale alle boss fight. Il suo obiettivo non è essere

bayonetta :/ quindi l'accostamento coi platinum anche no plz.

A livello invece di materia di studi, denigrare l'art direction di Suda con "strano perchè sì" non ti fa fare proprio bella figura
Senran Kagura è un beat em up, piacchiaduro a scorrimento, chiamalo come vuoi. Mica Cadillac and Dinosaurs lo si paragona a Bayonetta.

NMH però è un action al 100%, e prima di arrivare alla Boss Battle hai degli stage composti da corridoi tutti uguali, monotematici, in cui trovi 1 solo tipo di nemico (forse 2) che non hanno IA se non "uccidi a vista". Il tutto inframezzato da fasi dove viaggi per una città senza nulla e che non aggiunge nulla al gameplay, per aumentare i tuoi soldi ripetendo fino allo sfinimento minigiochi scialbissimi per arrivare al prossimo capitolo. 3/4 del Playtime del gioco è composto da quello descritto sopra. Le Boss Battle (belle e lunghe) dal restante quarto mancante. Non abbastanza per essere anche solo sufficente.

Per l'art direction, non c'è ne classe ne altro. Sono idee buttate li che chiunque di noi potrebbe inventarsi con una serata al bar con gli amici.

L'altra sera io ed i miei amici siam venuti fuori con l'idea di un TPS, dove il protagonista è un Ebreo che usa le ceneri dei suoi parenti come polvere da sparo, ed il cui obbiettivo è sterminare tutti i nazisti, col Boss Finale che è Hitler chiaramente. Durante il viaggio incontra il suo compagno, un rapper con le classiche radio grandi da spalla tipica di quegli anni, che spara missili dalle casse.

Toh, eccoti un gioco "alla SUDA".

SUDA ha **** che il mercato videoludico è un media dove la gente è particolarmente propensa ad esaltare la roba strana e da hipster, oltre che all'avere hente che gli da la possibilità di avviare progetti con basi così idiote. In qualsiasi altro tipo di intratenimento non se lo filerebbe nessuno.

- - - Aggiornato - - -

Giusto per amor della discussione e per non buttarla nel flame. Perché è un ottimo titolo? È un mashup di cultura geek che riesce a rappresentare uno spaccato che va dagli hikikomori ai fan di star wars? Riesce a trasfigurare i topoi di genere (livelli con nemici minori coi boss alla fine) in una storia di vendetta da cinema classico Giapponese? Pure i giri in moto (molto criticati) altro non sono che un perculamento a quei momenti riempitivi che fanno da menù di selezione tra un livello e un altro nei giochi dell'epoca (scelta poi più chiara nel secondo). Il tutto condito da uno stile visuale e un chara da manuale :/

Dai allora buttiamo al cesso Journey perchè è il peggior platform ever
Mi pare un discorso da Chef di lusso che ti prepara il piatto sofisticato grande come un mignolo.

Probabilmente risulto ignorante, ma preferisco la portata grossa e succulenta a quella roba.

Può essere quanto metafisico e profondo vuoi nei messaggi e nelle cose inserite dentro. Se queste cose poi, gioco alla mano, non san di niente o dan solo un effetto negativo alla fruizione del gioco, son negative e van tolte. Non è che l'essere parodistico di una cosa di rende immune dal fartela criticare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No more heroes è molto più un beatemup di senran eh. Con riferimenti ai classici di genere a iosa

SUDA ha **** che il mercato videoludico è un media dove la gente è particolarmente propensa ad esaltare la roba strana e da hipster, oltre che all'avere hente che gli da la possibilitÃ* di avviare progetti con basi così idiote. In qualsiasi altro tipo di intratenimento non se lo filerebbe nessuno.
in realtÃ* il cinema giapponese o il cinema di genere americano è PIENO di esperimenti fuori di cotenna del genere. Da Train serfer a Tokyo Guro Police.

Mi pare un discorso da Chef di lusso che ti prepara il piatto sofisticato grande come un mignolo.Probabilmente risulto ignorante, ma preferisco la portata grossa e succulenta a quella roba.
Riguardo invece il discorso dello chef. Oh di trattorie dove si mangia bene è pieno il mercato. Di suda invece ne abbiamo pochi.

Può essere quanto metafisico e profondo vuoi nei messaggi e nelle cose inserite dentro. Se queste cose poi, gioco alla mano, non san di niente o dan solo un effetto negativo alla fruizione del gioco, son negative e van tolte. Non è che l'essere parodistico di una cosa di rende immune dal fartela criticare.
queste invece paiono le critiche al primo Tarantino e alla sua iper violenza, logorrea. Non sta a te decidere quello che il creatore mette nell'opera. Se per te non san di niente, amen :D

non è un tema scolastico.

 
Sono il primo a trovare il gameplay dei NMH troppo Ripetitivo e poco profondo (però sulle boss fight siamo tutti d'accordo, sono la figàta), però non fargli raggiungere la sufficienza è esagerato.

Lo stile è tantissima roba, le citazioni sottili e si sprecano.

I dialoghi esilaranti, le boss fight over the top, le musiche ipnotiche.

Sono giochi che vanno giocati se si è appassionati del media. Poi potranno anche non piacere (ed io di certo non li esalto, a NMH2 diedi 7 se non erro), ma il loro perché ce l'hanno :sisi:

Se avessi il gameplay di Killer is Dead o Lollipop Chainsaw su NMH, sarebbe 10/10.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top