Switch Travis Strikes Again: No More Heroes

Pubblicità
Secondo me Suda stà trollando tutti con questo progetto che mostrato così puó confondere le idee.Ma non bisogna dimenticare che No More Heroes gioca molto sullo sfondamento della quarta parete,

sul videogioco nel videogioco, Travis insomma sa di essere un personaggio virtuale.

Ecco, il nemico che lui affronta nel trailer sembra uscito da Hotline Miami che é un indie e il gioco che Travis stà giocando, si sa che c'é una collaborazione con 6 team indie (giusto?), quindi non potrebbe essere semplicemente che é il solito NMH (o meglio proprio NMH3) ma dove affronti anche personaggi di vari indie game?

Secondo me ci starebbe in piena regola con lo spirito di NMH e con lo stile folle di Suda, che dite?
Ci sta assolutamente.

La presenza di altri videogiochi che potrebbe sembrare una cosa appiccicata a forza da spin off in una serie come quella di NMH non è affatto fuori contesto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultima modifica da un moderatore:
Indie sinonimo di povertà in che universo?

Madonna ragazzi sciaquatevi la bocca e pensate prima di sparare sentenze

Anche perché se ti parlano di unreal engibe 4 e poi c'è quel trailer non vedo perché dovremmo trovarci un gioco in 8bit o che :sard:

Poi come è stato fatto notare forse in quello stile grafico avremo i lavoretti o quello che sarà

 
Indie sinonimo di povertà in che universo? Madonna ragazzi sciaquatevi la bocca e pensate prima di sparare sentenze

Anche perché se ti parlano di unreal engibe 4 e poi c'è quel trailer non vedo perché dovremmo trovarci un gioco in 8bit o che :sard:

Poi come è stato fatto notare forse in quello stile grafico avremo i lavoretti o quello che sarà
magari solo le cutscene sono con unreal engine 4 :trollface:

:rickds::rickds::rickds:
 
Ho visto il trailer mille volte.

2018.

Insieme a Fire Emblem, Yoshi, Kirby e probabilmente almeno uno tra Pokemon e Prime 4.

Se escono entrambi nel 2018 poi è la fine.

Ci manca solo che ci scappano anche Shin Megami V e uno Smash ed è già best console ever in 24 mesi.

E c'è pure Pikmin 4 in giro da qualche parte, più il gioco dei Retro e quello (o quelli) dei Platinum Games :bruniii:

 
Ho visto il trailer mille volte. 2018.

Insieme a Fire Emblem, Yoshi, Kirby e probabilmente almeno uno tra Pokemon e Prime 4.

Se escono entrambi nel 2018 poi è la fine.

Ci manca solo che ci scappano anche Shin Megami V e uno Smash ed è già best console ever in 24 mesi.

E c'è pure Pikmin 4 in giro da qualche parte, più il gioco dei Retro e quello (o quelli) dei Platinum Games :bruniii:
Credo proprio ci scapperà nel 2018 :asd:

 
Non so ancora se esultare o no, troppi dubbi

 
Non ho mai giocato a NMH, ma se è divertente quanto Lollipop Chainsaw sarà mio di sicuro! :nev:

 
Peggior gioco per Switch senza se e senza ma, vediamo se sarà un po' meglio della monnezza solita di bimbosuda

 
Ho finito pochi mesi fa Silver Case e sto giocando in queste settimane killer7, non potete immaginare la mia felicità al pensiero che Suda sia nuovamente (dopo 10 anni e più, se non erro) alla regia di un gioco e alla sua scrittura. Per me lui è una specie di "Tarantino X Lynch" con in aggiunta un gusto (folle) tutto giapponese a condire il tutto. Penso sia uno dei director più peculiari e visionari di sempre, e vederlo di nuovo totalmente (spero) senza freni è eccitante a dir poco.

 
Ho finito pochi mesi fa Silver Case e sto giocando in queste settimane killer7, non potete immaginare la mia felicità al pensiero che Suda sia nuovamente (dopo 10 anni e più, se non erro) alla regia di un gioco e alla sua scrittura. Per me lui è una specie di "Tarantino X Lynch" con in aggiunta un gusto (folle) tutto giapponese a condire il tutto. Penso sia uno dei director più peculiari e visionari di sempre, e vederlo di nuovo totalmente (spero) senza freni è eccitante a dir poco.
Sottoscrivo ogni lettera.

 
Ho finito pochi mesi fa Silver Case e sto giocando in queste settimane killer7, non potete immaginare la mia felicità al pensiero che Suda sia nuovamente (dopo 10 anni e più, se non erro) alla regia di un gioco e alla sua scrittura. Per me lui è una specie di "Tarantino X Lynch" con in aggiunta un gusto (folle) tutto giapponese a condire il tutto. Penso sia uno dei director più peculiari e visionari di sempre, e vederlo di nuovo totalmente (spero) senza freni è eccitante a dir poco.
Commosso :bruniii:

 
Ho finito pochi mesi fa Silver Case e sto giocando in queste settimane killer7, non potete immaginare la mia felicità al pensiero che Suda sia nuovamente (dopo 10 anni e più, se non erro) alla regia di un gioco e alla sua scrittura. Per me lui è una specie di "Tarantino X Lynch" con in aggiunta un gusto (folle) tutto giapponese a condire il tutto. Penso sia uno dei director più peculiari e visionari di sempre, e vederlo di nuovo totalmente (spero) senza freni è eccitante a dir poco.
Leggo il commento,vedo Orta in avatar e Saga/Azel in firma....Benvenuto per la misera anche se arrivo con notevole ritardo.;)

 
Ho finito pochi mesi fa Silver Case e sto giocando in queste settimane killer7, non potete immaginare la mia felicità al pensiero che Suda sia nuovamente (dopo 10 anni e più, se non erro) alla regia di un gioco e alla sua scrittura. Per me lui è una specie di "Tarantino X Lynch" con in aggiunta un gusto (folle) tutto giapponese a condire il tutto. Penso sia uno dei director più peculiari e visionari di sempre, e vederlo di nuovo totalmente (spero) senza freni è eccitante a dir poco.
Quoto, si potrebbe definire anche come "il Takashi Miike videoludico", dato che hanno uno stile affine, tra l'altro Suda ha pure inserito Miike in NMH2 come cameo in segno della loro stima reciproca.Entrambi si cimentano in opere visionarie, folli non per il gusto di esserlo ma con una chiara visione in testa, che li porta ad essere geniali, profondi o divertenti a seconda del caso.

Entrambi hanno cercato di cimentarsi in un sacco di progetti dal breve/medio termine per dare sfogo alla propria creatività dirompente e non piegarsi alle leggi di mercato, compensando il guadagno piuttosto scarso delle loro opere di nicchia con il numero elevato di lavori svolti.

Per questo Suda ha preferito più che altro scrivere i suoi giochi e lasciare la direzione ad altri, ma purtroppo per lui questo modello ad un certo punto non ha più funzionato e ora ci riprova anche a dirigere.

Spero proprio che trovi ampi consensi con questo titolo e ritorni sotto i riflettori come un tempo, perché di certo uno come Suda non dev'esser messo in disparte.

 
Ultima modifica da un moderatore:
An official press release has been sent out for Travis Strikes Again: No More Heroes, which was unveiled during yesterday’s Nindies Showcase. New details are presented in the announcement.

First, in case there was any doubt, Travis Strikes Again is indeed a 3D action title. Travis Touchdown will be wielding his beam katana once again as he takes on waves of enemies, bosses, and Bad Man.

Goichi Suda – otherwise known as Suda51 – will be directing. It’s the first time in ten years that he’s taking on the role.

Travis Strikes Again: No More Heroes takes place in the remote countryside of the southern US one year after the events of the first game, not No More Heroes 2. Bad Man has come for revenge against Travis, who killed his daughter. While they battle, they’re sucked inside the phantom game console, Death Drive Mark II. This was a machine developed by Dr. Juvenile. It’s said those who collect and beat all of the six games will have their wishes granted.

- - - Aggiornato - - -

Travis Strikes Again: No More Heroes will feature several collaborations with indie games. One of these will be Shovel Knight, director Suda51 has revealed. The news was just shared during the Nindies@Night stream.

Travis Strikes Again: No More Heroes is also collaborating with Hotline Miami. We should be hearing about other partnerships in the future.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top