PS4 Trials of Mana

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Giocata la demo, ovviamente con Riesz, piaciuta molto, forse un po' lentino il bs, ma molto carino visivamente.

Se riesco a prenotarlo e a farmelo portare confermo il mio d1.

 
Ma il salvataggio si trasferisce nel gioco completo?

Comunque è un altro livello rispetto al mediocre remake del 2, anche se rimane l'impressione di un titolo low budget, specie nelle animazioni. Poi il passaggio tra giorno/notte con tutto che si oscura e si ferma è bruttino, non sono proprio riusciti a fare una cosa più.. naturale e fluida come in DQ?

Per il resto il gioco è carino e nostalgico, con belle musiche, il bs non è lontanamente Ys VIII, chiaro, ma è ok. Peccato per la mancanza dell'italiano che secondo me allontanerà eventuali curiosi, io non ho problemi a giocarli in inglese ma questa moda del multi-4 che ora prende pure Square Enix fa girare le scatole (e certe scritte sono minuscole). Doppiaggio assolutamente jap.

 
Ma il salvataggio si trasferisce nel gioco completo?

Comunque è un altro livello rispetto al mediocre remake del 2, anche se rimane l'impressione di un titolo low budget, specie nelle animazioni. Poi il passaggio tra giorno/notte con tutto che si oscura e si ferma è bruttino, non sono proprio riusciti a fare una cosa più.. naturale e fluida come in DQ?

Per il resto il gioco è carino e nostalgico, con belle musiche, il bs non è lontanamente Ys VIII, chiaro, ma è ok. Peccato per la mancanza dell'italiano che secondo me allontanerà eventuali curiosi, io non ho problemi a giocarli in inglese ma questa moda del multi-4 che ora prende pure Square Enix fa girare le scatole (e certe scritte sono minuscole). Doppiaggio assolutamente jap.
Si :sisi:

 
Ma il salvataggio si trasferisce nel gioco completo?

Comunque è un altro livello rispetto al mediocre remake del 2, anche se rimane l'impressione di un titolo low budget, specie nelle animazioni. Poi il passaggio tra giorno/notte con tutto che si oscura e si ferma è bruttino, non sono proprio riusciti a fare una cosa più.. naturale e fluida come in DQ?

Per il resto il gioco è carino e nostalgico, con belle musiche, il bs non è lontanamente Ys VIII, chiaro, ma è ok. Peccato per la mancanza dell'italiano che secondo me allontanerà eventuali curiosi, io non ho problemi a giocarli in inglese ma questa moda del multi-4 che ora prende pure Square Enix fa girare le scatole (e certe scritte sono minuscole). Doppiaggio assolutamente jap.
se questo è low budget gli altri che sono?  :asd:

 
Dipende che intendi con gli altri. Lo è sicuramente nelle produzioni Square Enix, ma probabilmente anche di Atlus, Tales studio e i Level-5 dei tempi migliori. Ripeto, sono le animazioni che lo tradiscono, sotto la patina di belle cascate e bei colori c'è un gioco parecchio vecchio e con aree piccoline, è un effetto voluto per richiamare alla serie originale, ma questo è. Poi per me non è un problema, ma da qui a considerarlo un titolo di punta di SE...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sapete qual è la più grande presa per il culo? Tradurlo in ogni lingua tranne che nella nostra. Che se lo tengano ben stretto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dipende che intendi con gli altri. Lo è sicuramente nelle produzioni Square Enix, ma probabilmente anche di Atlus, Tales studio e i Level-5 dei tempi migliori. Ripeto, sono le animazioni che lo tradiscono, sotto la patina di belle cascate e bei colori c'è un gioco parecchio vecchio e con aree piccoline, è un effetto voluto per richiamare alla serie originale, ma questo è. Poi per me non è un problema, ma da qui a considerarlo un titolo di punta di SE...
cioè sarebbe piu low budget  di persona 5 o degli ultimi tales of?   mah

 
Assolutamente, considera che P5 è un gioco ps3 ed esteticamente fa ancora la sua figura, mentre i Tales sono giochi molto vasti. In sezione Switch c'è una discussione molto più accesa, facci un salto e vedi che non ho avuto solo io quest'impressione, io ora vado a provare RE3, non vorrei passare per l'hater che non sono (nel mio primo commento ne ho parlato bene eh) :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
è ovviamente low budget per Square, poi stare qui a dire "ha più soldi di YSVIII ma meno di DQ11" son chiacchere da forum.

Da come ne parlano in sezione Switch sembra abbia problemi che la versione ps4 non ha, ma tanto il problema più grosso è la lentezza del bs, e quello ce lo becchiamo tutti, ma non è ingiocabile o altro eh, è solo lento. Non mi dispiace.

 
Comunque è chiaro che alla conversione sulle varie piattaforme hanno dedicato giusto 10 minuti, prendiamo ad esempio il PC che ho provato prima: ci sono 2 opzioni, risoluzione e framerate. Fine.
La resa grafica è in pratica quella della switch, a parte la maggiore risoluzione e framerate :)  


 
Comunque è chiaro che alla conversione sulle varie piattaforme hanno dedicato giusto 10 minuti, prendiamo ad esempio il PC che ho provato prima: ci sono 2 opzioni, risoluzione e framerate. Fine.
La resa grafica è in pratica quella della switch, a parte la maggiore risoluzione e framerate :)  

Che bella che è Angela, non ho ancora capito se per tutti il gioco si potranno usare i 3 personaggi scelti e se ci sono interazioni tra questi differenti a seconda della scelta.

 
In teoria sì, tu scegli un protagonista + 2 compagni e questi utilizzi. Gli altri 3 rimangono nella storia ma diventano NPC praticamente (il loro prologo viene narrato tramite flashback), almeno io dalla demo ho capito così.

 
Che bella che è Angela, non ho ancora capito se per tutti il gioco si potranno usare i 3 personaggi scelti e se ci sono interazioni tra questi differenti a seconda della scelta.
Pare ci sia un vestitino simpatico in jap, chissà se arriva


Sent from Tapatalk

 
Provata la demo, lunghetta...devo ancora finirla :asd:  Ma è tagliata o sbaglio, ho scelto come pg il primo e dopo il primo villaggio 

parte sulla nave con un filmatino stile riassunto e di colpo sono in una città nuova, m'è parso un pelino veloce


Ottima l'idea di premettere di giocare la intro del pg che inconti :sisi:  

Una cosa che non ho capito sono gli MP, le cose che si sprecano con l'uso delle abilità sono le tacche blu sotto con la percentuale, forse livellando si hanno magie a sto punto, nel ramo abilità non ho visto nulla ma magari ho visto male.
Non sembra male come gioco, peccato l'uso dell'unreal usato senza troppe modifiche, pare dragon quest che comunque ha le modifiche che lo personalizzano, qui a parte i pg è tutto un po' affrettato diciamo.

 
è ovviamente low budget per Square, poi stare qui a dire "ha più soldi di YSVIII ma meno di DQ11" son chiacchere da forum.

Da come ne parlano in sezione Switch sembra abbia problemi che la versione ps4 non ha, ma tanto il problema più grosso è la lentezza del bs, e quello ce lo becchiamo tutti, ma non è ingiocabile o altro eh, è solo lento. Non mi dispiace.
E' un lento però che stona troppo, perché  è un lento che si vede figlio di un lavoro frettoloso e non di una scelta a monte.

Poi davvero, salto e capriola proprio fatti in 2 minuti nella pausa pranzo.

Aspetto le recensioni sperando di essere smentito

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' un lento però che stona troppo, perché  è un lento che si vede figlio di un lavoro frettoloso e non di una scelta a monte.

Poi davvero, salto e capriola proprio fatti in 2 minuti nella pausa pranzo.

Aspetto le recensioni sperando di essere smentito
Si l'impressione è quella, è un lento "vecchio" che nel 2020 non dovrebbe più esistere, però nella demo non mi è pesato così tanto, e magari ci si abitua pure nel tempo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top