A
Alex222
Offline
Allora, per i 200Hz guarda qui: http://www.dday.it/redazione/27/100-Hz-e-200-Hz-sui-TV-servono-davvero.html
Questo in particolare:
Solo che di questa serie ne parlano bene nelle recensioni, 5 stelle dal sito di prima, senza citare il gioco.
Calcola che posso arrivare a spendere fino a 650€ con SS incluse massimo.
Questo in particolare:
Per quello che riguarda 37/40" del Sony EX500 non c'è problema, ho trovato anche il 32", Sony KDL-32EX500 http://www.pixmania.com/it/it/4657756/art/sony/televisore-lcd-kdl-32ex50.htmlIniziativa di marketing o funzione tecnica di reale utilità? Senza alcun dubbio ci sono alcune situazioni dove un’immagine a 100 Hz rende decisamente meglio di un' immagine a 50 Hz, ma certamente il 50 Hz di un TV LCD o plasma offre già un’immagine più che buona. Se è disattivabile da menù, il 100 Hz può rappresentare un giusto plus per il TV. La questione 200 Hz è più delicata: le differenze tra 100 Hz e 200 Hz ci sono, ma non sono così evidenti, e se aumentano i benefici aumentano anche le problematiche dovute ad artefatti e scarsa naturalezza delle immagini.
Solo che di questa serie ne parlano bene nelle recensioni, 5 stelle dal sito di prima, senza citare il gioco.
Calcola che posso arrivare a spendere fino a 650€ con SS incluse massimo.