Ufficiale TV & Audio PS3/PS4: Chiarimenti, Discussioni, Dubbi e Problemi | FAQ 5° Post |

ufficiale
Pubblicità
Voglio cambiare la tv, la play la uso anche come lettore blu-ray,quindi per vedere film.Diciamo un uso misto della tv e non dedicato al gaming.Volendo andare su un pannello tra i 40 e i 42 full Hd su cosa è consigliabile orientarsi?
Budget? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
diciamo sui 500-800max
Se non ti disturbasse rimanere su un hd-ready, ti consiglierei di provare la proiezione: l'asus h5360 costa al momento circa 500€ + spedizione...

Se invece vuoi rimanere su un televisore... ottimo potrebbe essere il Panasonic 42gt20 (più o meno 700€), ma è un plasma... quindi c'è il solito problema del green ghosting (se ne sei soggetto) e di un eventuale "stampaggio" di immagini statiche (comunque praticamente assente negli ultimi anni)...

Va bene così o vuoi restare su televisori lcd/led?

 
Se non ti disturbasse rimanere su un hd-ready, ti consiglierei di provare la proiezione: l'asus h5360 costa al momento circa 500€ + spedizione...Se invece vuoi rimanere su un televisore... ottimo potrebbe essere il Panasonic 42gt20 (più o meno 700€), ma è un plasma... quindi c'è il solito problema del green ghosting (se ne sei soggetto) e di un eventuale "stampaggio" di immagini statiche (comunque praticamente assente negli ultimi anni)...

Va bene così o vuoi restare su televisori lcd/led?
Direi che sono orientato su lcd/led perche ci voglio vedere anche i programmi normali e lo spazio per un proiettore non ce l'ho..

 
ma è LED... si vocifera che non sono il top anzi non lo sono per niente per giocare:wush:
scusate se mi intrometto. ho un lg sl9000 led da 47". mai avuto problemi di sorta, nemmeno di imput lag (in una clasifica letta quando lo comprai, era al 2° o 3° posto come input lag per giochi). non uso la modalità gaming. l'unico problema è con il componet del wii (ma credo dipenda dal cavo).

quindi posso sottoscrivere che i led (almeno quello che ho io), non hanno input lag alti come gli lcd.

ciao.

p.s. ed è fantastico per vedere film in hd.

 
Direi che sono orientato su lcd/led perche ci voglio vedere anche i programmi normali e lo spazio per un proiettore non ce l'ho..
ok, allora niente proiezione...

Per il plasma, non mi sembra che il vedere male programmi sd sia la norma: avevo sentito di problemi con i vecchi panasonic, che ora però dovrebbero essere spariti...

Se vuoi rimanere su lcd/led, in ogni caso...

Al momento mi vengono in mente questi:

- SAMSUNG c750 (se riesci a trovarlo, dato che non lo vedo in giro da un po') non è led, ma va comunque benissimo 800€ circa (però non conosco nessuno dei siti che lo vende, quindi non posso dire nulla sulla loro affidabilità)

- SAMSUNG c650 (dovrebbe essere il 'fratello minore' di quello sopra e comunque un ottimo televisore) 500€-800€ in base al sito

- SAMSUNG d6500 (led 3d dell'ultima generazione samsung) 800€ in un noto sito di componenti per pc (al momento però non è disponibile)

- SONY ex720 (led molto buono, è anche 3D e la sony, imho, utilizza il motionflow, che permette di decidere se

prediligere la fluidità o il dettaglio nelle scene rapide dei film, che è molto migliore e meno invasivo

delle tecnologie simili usata dalle altre marche) 700€-800€

Se, infine, potessi permetterti di arrivare intorno ai 1000€ mi permetterei di consigliarti

- sony nx710

oppure

- sony nx720

dato che le ho viste dal vivo e mi sono sembrate davvero più che ottime...

 
Il c560 merita moltissimo, lo presi in offerta a 400 euro, affarone:sisi:

 
ok, allora niente proiezione...Per il plasma, non mi sembra che il vedere male programmi sd sia la norma: avevo sentito di problemi con i vecchi panasonic, che ora però dovrebbero essere spariti...

Se vuoi rimanere su lcd/led, in ogni caso...

Al momento mi vengono in mente questi:

- SAMSUNG c750 (se riesci a trovarlo, dato che non lo vedo in giro da un po') non è led, ma va comunque benissimo 800€ circa (però non conosco nessuno dei siti che lo vende, quindi non posso dire nulla sulla loro affidabilità)

- SAMSUNG c650 (dovrebbe essere il 'fratello minore' di quello sopra e comunque un ottimo televisore) 500€-800€ in base al sito

- SAMSUNG d6500 (led 3d dell'ultima generazione samsung) 800€ in un noto sito di componenti per pc (al momento però non è disponibile)

- SONY ex720 (led molto buono, è anche 3D e la sony, imho, utilizza il motionflow, che permette di decidere se

prediligere la fluidità o il dettaglio nelle scene rapide dei film, che è molto migliore e meno invasivo

delle tecnologie simili usata dalle altre marche) 700€-800€

Se, infine, potessi permetterti di arrivare intorno ai 1000€ mi permetterei di consigliarti

- sony nx710

oppure

- sony nx720

dato che le ho viste dal vivo e mi sono sembrate davvero più che ottime...
ok grazie molto esaustivo.

 
con un budget di 250€ cosa posso prendere?
Con 250€ non si può salire molto di polliciaggio... va bene un 32"?

In caso ho visto un lg 32LK430A/EU in promozione online a 260€ circa... oppure credo tu debba andare verso un samsung, serie c 350, o anche c450, ma solo se riesci a trovare un centinaio di euro in più...

Questo se vuoi una tv...

In caso, ti possono interessare anche i monitor per pc o no?

 
Con 250€ non si può salire molto di polliciaggio... va bene un 32"?In caso ho visto un lg 32LK430A/EU in promozione online a 260€ circa... oppure credo tu debba andare verso un samsung, serie c 350, o anche c450, ma solo se riesci a trovare un centinaio di euro in più...

Questo se vuoi una tv...

In caso, ti possono interessare anche i monitor per pc o no?
il 32 pollici è perfetto in quanto è per una cameretta e non per il soggiorno

ed è vero che la differenza tra HD ready e full HD si vede solo da 40" in poi?

 
il 32 pollici è perfetto in quanto è per una cameretta e non per il soggiornoed è vero che la differenza tra HD ready e full HD si vede solo da 40" in poi?
Più che altro per vedere la differenza tra hd ready e full hd devi trovarti alla distanza giusta, quindi per vedere la differenza in schermi piccoli (appunto sotto i 40") dovresti essere troppo vicino...

Anche per gli schermi grandi, però, dovresti stare alla distanza giusta: in un 40" per vedere materiale full hd al meglio dovresti trovarti a 1,50 m o anche 2... con materiale sd, invece, vedi bene anche a tre metri, per dire...

 
Più che altro per vedere la differenza tra hd ready e full hd devi trovarti alla distanza giusta, quindi per vedere la differenza in schermi piccoli (appunto sotto i 40") dovresti essere troppo vicino...Anche per gli schermi grandi, però, dovresti stare alla distanza giusta: in un 40" per vedere materiale full hd al meglio dovresti trovarti a 1,50 m o anche 2... con materiale sd, invece, vedi bene anche a tre metri, per dire...
ho visto questo

com'è?

http://www.amazon.it/gp/product/B003M26IIG/ref=s9_ri_bw_g23_ir03?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-3&pf_rd_r=0QF3QQT14PDVENZZ8ZQJ&pf_rd_t=101&pf_rd_p=243799247&pf_rd_i=435504031

 
Allora ti consiglierei quelle dell'altro post mio... oppure dovresti vedere per delle offerte nei centri commerciali...

ps: se l'hd ready non è un problema ci sono anche altre scelte... ad esempio online c'è il Samsung LE32D450 per 270€ circa, che non mi sembra così male...

 
Allora ti consiglierei quelle dell'altro post mio... oppure dovresti vedere per delle offerte nei centri commerciali...ps: se l'hd ready non è un problema ci sono anche altre scelte... ad esempio online c'è il Samsung LE32D450 per 270€ circa, che non mi sembra così male...
ma ci sono dei giochi nativi per ps3 a 1080p?

e poi la differenza se mi metto vicino a giocare si vede tra hd ready e full hd?

scusami per tutte queste domande ma non me ne intendo moltissimo di queste cose

 
vero che siete appassionati lettori delle modifiche ai primi post? :pffs:

Questo è un thread pensato per farsi un'infarinatura generale all'argomento, per problematiche varie, consigli sul setting del TV / Impianto Audio, per le novità e per i consigli sugli acquisti nel settore.
Per domande più specifiche o per farsi una cultura più profonda sull'argomento vi consigliamo di visitare la sezione
Audio, Video and Stuff
e da oggi anche noi passeremo a dare una mano da queste parti :kep88:

 
ma ci sono dei giochi nativi per ps3 a 1080p?e poi la differenza se mi metto vicino a giocare si vede tra hd ready e full hd?

scusami per tutte queste domande ma non me ne intendo moltissimo di queste cose
Sono veramente pochi, pochissimi e quasi tutti PSN, ma per quei pochi la differenza si vede, ovviamente con la giusta dimensione dello schermo alla giusta distanza

e da oggi anche noi passeremo a dare una mano da queste parti :kep88:
:travello:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top