Ufficiale TV & Audio PS3/PS4: Chiarimenti, Discussioni, Dubbi e Problemi | FAQ 5° Post |

ufficiale
Pubblicità
ragazzi ho un problema,scusate se è la sezione sbagliata innanzi tutto.

Fino a ieri giocavo con la mia ps3 con un Tv HD 19 pollici,che si è improvvisamente rotto praticamente non si accende + O_O,l'ho portata in assistenza e per giocare alla ps3 ho riattaccato il vecchio televisore,un normale tubo catodico purtroppo con cui giocavo in precedenza senza problemi,ora il problema è che la ps3 con il normale tubo catodico non mi va +! -.-" ,penso sia dovuto al fatto che avevo inserite le impostazioni ad alta definizione,dato che avevo anche un cavo HDMI,c'è un modo che voi sappiate per risolvere questo problema?,spero di essermi spiegato bene,grazie.

EDIT:un utente mi ha suggerito di resettarla premendo per una decina di secondi il tasto dell'accensione,ma così facendo si spegne subito,è una 60 gb,sicuri che non si debba premere qualcos'altro assieme a quel tasto? thx.

EDIT2:aveva ragione l'utente di cui non ricordo il nome xD il fatto è che dovevo aspettare che facesse 3 bip XD thx all lo stesso ^^

 
Ragazzi io ho uno schermo per pc LG da 22" LCD...posso collegarci la ps3 non appena l'acquisto o devo comprare qualche cavo in aggiunta?

E se si le prestazioni che ottengo sono migliori di un qualsiasi tubo catodico?

 
Ragazzi io ho uno schermo per pc LG da 22" LCD...posso collegarci la ps3 non appena l'acquisto o devo comprare qualche cavo in aggiunta?E se si le prestazioni che ottengo sono migliori di un qualsiasi tubo catodico?
Le tue informazioni sono molto generiche,ci occorre sapere gli esatti ingressi che ha sul retro oppure l'esatto modello dello schermo cosi lo cerchiamo su internet.

Ti dico già che se ha un attacco VGA non c'è niente da fare se non con un adattatore da DVI a VGA,ma tieni ben conto che il DVI non veicola l'audio,ma solo il video e per poter sentire il sonoro dovrai collegare due casse al monitor qual'ora quest'ultimo non ne abbia già delle sue che comunque in generale sono mediocri.

 
Le tue informazioni sono molto generiche,ci occorre sapere gli esatti ingressi che ha sul retro oppure l'esatto modello dello schermo cosi lo cerchiamo su internet.
Ti dico già che se ha un attacco VGA non c'è niente da fare se non con un adattatore da DVI a VGA,ma tieni ben conto che il DVI non veicola l'audio,ma solo il video e per poter sentire il sonoro dovrai collegare due casse al monitor qual'ora quest'ultimo non ne abbia già delle sue che comunque in generale sono mediocri.
Allora Silver rettifico cio' che ho detto prima e ti do' onformazioni piu' dettagliate.Si tratta di un monitor HP w2216v 22" LCD - Risoluzione massima dello schermo 1680x1050 - Tempo di risposta 3ms (G-a-G) con Overdrive attivo - Connettore video in ingresso:Analogico (VGA D-sub a 15 pin min) - Altoparlanti integrati (2 x 2W per canale)

Al momento ho a disposizione questo e una tv tubo catodico...

Con l'adattatore di cui mi hai parlato prima posso collegare la ps3 giusto?Si ottengono in questo modo delle prestazioni soddisfacenti?

Non ho capito molto bene la questione dell'audio.Cosa devo fare per avere l'audio, collegare delle casse? E se si dove devo collegarle?

 
Come detto giustamente da Silverknight sia la VGA che DVI veicolano solo flussi video: se il tuo monitor non dispone di entrata HDMI che è l'ideale per far rendere al meglio la console allora non hai altro che optare per quelli e pertanto dovrai necessariamente disporre di entrate audio rca (connettore rosso e bianco sul tuo monitor) utilizzare il cavo analogico in dotazione con la PS3 (ti avanzerà il cavo giallo video composito che non utilizzerai)

Per finire dovrai andare in impostazioni audio e video e selezionare il sistema da te utilizzato che, come è noto, può essere scelto separatamente per audio e video

 
Come detto giustamente da Silverknight sia la VGA che DVI veicolano solo flussi video: se il tuo monitor non dispone di entrata HDMI che è l'ideale per far rendere al meglio la console allora non hai altro che optare per quelli e pertanto dovrai necessariamente disporre di entrate audio rca (connettore rosso e bianco sul tuo monitor) utilizzare il cavo analogico in dotazione con la PS3 (ti avanzerà il cavo giallo video composito che non utilizzerai)Per finire dovrai andare in impostazioni audio e video e selezionare il sistema da te utilizzato che, come è noto, può essere scelto separatamente per audio e video
Ma io non ho queste entrate...ho un jack verde dove c'è scritto audio in.Quindi cosa devo fare?Comprare delle casse e collegarle qui',o posso collegare direttamente la play con uno dei cavi che danno in dotazione?

 
Non saprei, personalmente utilizzo casse normali monitorate da amplificatori, di cassette preamplificate (quelle per pc per es) non ne ho mai utilizzate pertanto non mi spingo oltre, non vorrei farti fare un acquisto incauto.

Il fatto è che il tuo monitor è progettato per uso pc, la PS3 invece è progettata per i moderni flat pannel che utilizzano HDMI o amplificatori con codec audio di ultima generazione. Se fossi in te prima di acquistare farei delle prove in negozio con un personale disponibile e competente

Prova anche a connettere uno dei cavi (o quello rosso o quello bianco) all'entrata verde del tuo monitor e vedi che succede: comunque è una soluzione rappezzata, sentirai in mono se tutto funziona

Edit: non hai un impiantino stereo vicino al monitor, anche di quelli mini integrati, risolveresti il problema, di solito adottano entrate audio analogiche rca in entrata

 
Non saprei, personalmente utilizzo casse normali monitorate da amplificatori, di cassette preamplificate (quelle per pc per es) non ne ho mai utilizzate pertanto non mi spingo oltre, non vorrei farti fare un acquisto incauto.Il fatto è che il tuo monitor è progettato per uso pc, la PS3 invece è progettata per i moderni flat pannel che utilizzano HDMI o amplificatori con codec audio di ultima generazione. Se fossi in te prima di acquistare farei delle prove in negozio con un personale disponibile e competente

Prova anche a connettere uno dei cavi (o quello rosso o quello bianco) all'entrata verde del tuo monitor e vedi che succede: comunque è una soluzione rappezzata, sentirai in mono se tutto funziona

Edit: non hai un impiantino stereo vicino al monitor, anche di quelli mini integrati, risolveresti il problema, di solito adottano entrate audio analogiche rca in entrata
Vicino al monitor ho un sub con due casse(roba da niente eh).Ho provato a collegarle al monitor come dicevi tu ma non si sente niente...mi sa che mi devo affidare al fidato tubo catodico

 
Vicino al monitor ho un sub con due casse(roba da niente eh).Ho provato a collegarle al monitor come dicevi tu ma non si sente niente...mi sa che mi devo affidare al fidato tubo catodico
Giammai!!!!!

Compra uno di questi e risolvi:

images



trattasi di rca to jack converter (pressofuso, anche se io artigianalmente ne ho fatti un bel pò, basta saper saldare....con due rca femmine un jack 3,5 ed un pò di filo schermato)

EDIT

sta cosa non sà da fà mi spiego....lui dovrebbe

collegare un cavo hdmi alla ps3

collegare all'hdmi un hdmi to dvi converter

collegare al dvi un dvi to vga converter?!

questo solo per il video poi per l'audio

collegare il composito all'uscita audiovideo generica

separare dalle impostazioni il video su hdmi to dvi to vga e metterlo sul composito

usare le rca maschio su un'hi-fi o usare l'adattatore che ho mostrato per collegare gli rca maschio al monitor.

Cioè..solo di adattatori si compra un Full HD.

Invece girando per il web mi sono imbattutto nell'ennesima....brazzata made in Sony mi spiego:

PA.79889.002.jpg

trattasi del cavo D-Terminal ufficale Sony, che non è VGA ma viene commercializzato per i motivi che ti spiega questo LINK e che mi fa mal pensare sul fatto che un D-terminal viene commercializzato con supporto ufficiale e il VGA che IMHO a risoluzioni HD Ready è più preciso di un HDMI sopratutto se si ha la possibilità di mappare 1:1 come si può sulla concorrenza, non venga messo in commercio, probabilmente per dare un "push" all'HDMI.

Anyway ho trovato questo:Wii/PS3 VGA Cable

1.jpg

che viene dettagliatamete illustrato in questi due link


ed in questo video

[YOUTUBE]qcJxS6B_Zuc[/YOUTUBE]


Ora, in questa discussione LINK nel forum ufficiale usa viene trattato l'argomento solo che l'ultimo post mi ha lasciato un pò perplesso:

That Mayflash cable won't work unless your screen supports component through the VGA port, I just got one, it doesnt work wiht my Viewsonic VG2030wm LCD screen, but it does work with my projector. The problem is that the VGA signal from computers is different to component used by TV's, and the PS3 only outputs component, not VGA. Another thing that is annoying is that the PS3 encripts the HDMI output with HDCP even when its not playing copy protected movies, so if your screen doesnt support HDCP( "High Definition Copy Protection" ) through its DVI port(eg my screen) you cant use it even for games :smileymad:


edit: the cable may also work if your screen supports vertical refresh frequencies of 15 khz, but the colours will be messed up(very green).

Purtroppo da quell'uscita audiovideogenerica passano fin troppe cose...fin dalla psone.Non sempre retrocompatibiltà fà rima con intelligenza.Magari se qualcuno che ha quel cavo o che lo vuole comprare o provare per curiosità potrebbe dirci se funziona o meno:Morrisfuma:

 
io sono uno di quelli che utilizza ancora la tv sd con la ps3...ma spero nell'acquisto entro fine anno di una tv full hd almeno da 40". l'altro giorno mi è arrivato un volantino dell'ipercoop con alcuni modelli sharp a prezzi veramente bassi....e io sono sempre scettico nei confronti dei prezzi bassi, ma tentare di parlarne non nuoce. in particolare questi modelli:

sharp 46" full hd lc46dh65e 999€

shard 42" full hd lc42sb55e 699€

come sono? il budget che mi prefissavo era di 1000€ per un 40", ma risparmiarci qualcosa non mi farebbe certo schifo (visto che l'acquisto dipende in buona parte dalle finanze dei genitori). ricordo che dovrei procedere verso i 3/4 dell'anno, diciamo verso ottobre-novembre. questi modelli (mi riferisco al 42" in particolare) sarebbero soddisfacenti o spendendo quei 300€ in più avrei un prodotto di tutt'altra qualità? perchè per un surplus di 400€ bisogna che ne valga veramente la pena, che la differenza si veda parecchio. certamente l'ideale sarebbe vedere di persona, ma nei centri commerciali tengono le tv sintonizzate sulle reti e non si capisce la differenza nemmeno tra un modello da 3000€ e uno da 500...anzichè attaccare una ps3 o un lettore blue ray per mostrare le differenze...

 
Ragazzi ho bisogno di aiuto per l'acquisto di una Tv Hd..

sto cercando una Tv da 26" però con un costo non troppo elevato..cosa mi consigliate??? Quale Modello? grazie.

ps: scelgo il 26" perchè ho solo 2 metri di distanza dal letto..faccio bene???

 
Ragazzi ho bisogno di aiuto per l'acquisto di una Tv Hd..
sto cercando una Tv da 26" però con un costo non troppo elevato..cosa mi consigliate??? Quale Modello? grazie.

ps: scelgo il 26" perchè ho solo 2 metri di distanza dal letto..faccio bene???
Per 2 metri andrebbe bene anche un 32'' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per un 26'' prova a guardare il Samsung LE26B460 sta sui 400 euro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
e 32" che modello? ho visto uno Sharp..però nn so bene il modello...tu ke mi dici??
Gli Sharp costano abbastanza...io ti consiglio sempre e comunque Samsung,leader del mercato per qualita prezzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif e c'è sempre quel modello che ti ho detto da 32'' LE32B460 che sta a 519 da mediaworld //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ma è buono?? il contrasto?? il tempo di risposta..ke mi dici..
Certo che è buono,mi sembra sia il top di gamma per quella taglia.Il contrasto mi sembra sia 25000:1 ma comunque non devi confrontarlo con marche differenti,ricorda.A me sembra un buon tv,di Sony c'è in giro il nuovo S5500 a 550 euro (sempre 32'') ovviamente hd ready con BE2.

 
Ho: LCD HD Ready [HDMI].

 
Certo che è buono,mi sembra sia il top di gamma per quella taglia.Il contrasto mi sembra sia 25000:1 ma comunque non devi confrontarlo con marche differenti,ricorda.A me sembra un buon tv,di Sony c'è in giro il nuovo S5500 a 550 euro (sempre 32'') ovviamente hd ready con BE2.

ke significa BE2??

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top