Ufficiale TV & Audio PS3/PS4: Chiarimenti, Discussioni, Dubbi e Problemi | FAQ 5° Post |

ufficiale
Pubblicità
io starei attento a dire che i TV LED non sono buoni tv per il gaming, anche perchè sono TV LCD come tutti gli altri in commercio, la dicitura LED stà solo a indicare il tipo di retroilluminazione del pannello LCD.gli LCD normali sono retroilluminati a lampade CCFL.. semplici tubicini neon finissimi, le TV LED, come dice la parola stessa, sono retroilluminate a LED, che non fà altro che a dare una brillantezza ai colori, ed una profondità ai neri infinitamente più godibile rispetto ai LCD normali.

la differenza di una tv la fà solo l'elettronica che comanda il pannello.

vi lascio con la classifica 2011 stilata da DDay, testando appunto l'input lag delle tv attualmente in commercio.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

http://www.dday.it/redazione/3298/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test-edizione-2011.html
Sei sicuro di averlo letto ben l'articolo?L'ho letto io prima di comprare il televisore nuova e sinceramente non ho comprato un LED,ma un plasma..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


---------- Post added at 03:01:33 ---------- Previous post was at 01:59:59 ----------

 


Ciao a tutti ragazzi,fatta la spesa del tv ora manca un buon impianto audio.Vorrei un impianto da attaccare alla tv visto che lo vorrei usare non solo per i giochi e i blu ray ma anche per guardare la tv...Mi affido a voi,non ho un budget altissimo quindi consigliatemi voi.

Sinceramente non saprei neanche come fare i collegamenti..La mia tv ha due uscite hdmi,una per la play e una potrebbe andare bene per l'impianto giusto?e ha anche l'uscita ottica che non so cosa voglia dire...

Potete darmi una dritta?Grazie

Modifica/Elimina messaggio

 
io ho un sony bravia kdl-32S4000 ,mi consigliate di eliminare il filtro dei rumori quando gioco???

ho un kid surround 5.1 della lg ,esiste un cavo component per far si di collegarlo alla ps3??

 
io ho un sony bravia kdl-32S4000 ,mi consigliate di eliminare il filtro dei rumori quando gioco???ho un kid surround 5.1 della lg ,esiste un cavo component per far si di collegarlo alla ps3??
1) Si, cerca di eliminare tutti gli artefatti all'immagine che ci sono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

2) Dipende da questo kit surround che supporta, ha l'ingresso ottico?

 
1) Si, cerca di eliminare tutti gli artefatti all'immagine che ci sono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif2) Dipende da questo kit surround che supporta, ha l'ingresso ottico?
innanzitutto grazie per la risposta jones........

eliminero tutti i filtri alla tv

il kit surround non ha uscita ottica :(

 
Ciao a tutti ragazzi,fatta la spesa del tv ora manca un buon impianto audio.Vorrei un impianto da attaccare alla tv visto che lo vorrei usare non solo per i giochi e i blu ray ma anche per guardare la tv...Mi affido a voi,non ho un budget altissimo quindi consigliatemi voi.
Sinceramente non saprei neanche come fare i collegamenti..La mia tv ha due uscite hdmi,una per la play e una potrebbe andare bene per l'impianto giusto?e ha anche l'uscita ottica che non so cosa voglia dire...

Potete darmi una dritta?Grazie
Se cerchi un kit (hai detto che non vuoi spendere molto, no?) 5.1 io ti consiglierei l'onkyo ht-s6305, dato che per la fascia di prezzo in cui si inserisce è un ottimo sintoamplificatore, a cui viene aggiunto un kit di casse che non sono proprio il massimo (certo per avere una buonissima qualità dovresti spendere qualche centinaio di euro solo per queste... se vuoi posso iniziare a consigliarti un subwoofer da 5000€ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) ma che vanno comunque davvero bene, specialmente se la stanza in cui posizionerai il lettore non è proprio grandissima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif (rimanendo come esempio sul subwoofer, quello fornito con questo impianto mi fa tremare i denti ad ogni esplosione... considera poi che è autoalimentato, quindi dovrebbe essere decisamente migliore di quelli passivi che forniscono solitamente nei kit...)

Con 500€ (online), quindi, avrai tutto ciò di cui hai bisogno, potendo comunque, se vorrai, cambiare in futuro ad una ad una le casse, sostituendole con alcune più performanti...

Naturalmente se il tuo budget è più alto ti consiglio di assemblarlo da subito, senza passare per delle "soluzioni già pronte", arrivando ad avere una qualità superiore :kep88:

Per il collegamento con la tv, poi, la tua dovrebbe avere l'uscita ottica dato che sul sito panasonic mette

Uscita audio digitale (ottica) Sì

quindi ti basterebbe un cavo ottico per sentire qualunque programma televisivo direttamente in surround... il sintoamplificatore, poi, ha praticamente ogni ingresso audio: puoi collegare fino a 4 apparecchi in hdmi contemporaneamente, scegliendo poi quale mostrare sull'unica uscita hdmi (abilitata per l'ARC (audio return channel) che permette di evitare, se il tuo televisore è abilitato, il cavo ottico di cui parlavo prima, dato che l'audio passerebbe da quest'ultimo cavo hdmi, che CREDO debba essere 1.4, ma non ne sono sicuro)... hai inoltre ingressi component, ingresso aux, etc.... in più dovrebbero fornirti in dotazione la docking station per ipod/iphone oltre ad un microfono per la calibrazione automatica dell'impianto; hai poi la possibilità di collegare altre due casse (se le hai già) per creare l'effetto di un sistema 7.1 invece di 5.1 o per ricorrere al dolby pro logic IIz: collegando due casse e ponendole in alto (sempre di fronte a te) potrai sentire suoni provenienti da quella direzione come più realistici, quali aerei o elicotteri, che ti sembreranno davvero sopra alla testa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Comunque se vuoi avere più informazioni e capisci l'inglese c'è il sito ufficiale della onkyo, dove puoi trovare più informazioni sul sistema... in più, se vuoi cercare delle recensioni anche italiane, magari sul sintoamplificatore, la sua sigla è tx-sr508...

 
Se cerchi un kit (hai detto che non vuoi spendere molto, no?) 5.1 io ti consiglierei l'onkyo ht-s6305, dato che per la fascia di prezzo in cui si inserisce è un ottimo sintoamplificatore, a cui viene aggiunto un kit di casse che non sono proprio il massimo (certo per avere una buonissima qualità dovresti spendere qualche centinaio di euro solo per queste... se vuoi posso iniziare a consigliarti un subwoofer da 5000€ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) ma che vanno comunque davvero bene, specialmente se la stanza in cui posizionerai il lettore non è proprio grandissima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif (rimanendo come esempio sul subwoofer, quello fornito con questo impianto mi fa tremare i denti ad ogni esplosione... considera poi che è autoalimentato, quindi dovrebbe essere decisamente migliore di quelli passivi che forniscono solitamente nei kit...)Con 500€ (online), quindi, avrai tutto ciò di cui hai bisogno, potendo comunque, se vorrai, cambiare in futuro ad una ad una le casse, sostituendole con alcune più performanti...

Naturalmente se il tuo budget è più alto ti consiglio di assemblarlo da subito, senza passare per delle "soluzioni già pronte", arrivando ad avere una qualità superiore :kep88:

Per il collegamento con la tv, poi, la tua dovrebbe avere l'uscita ottica dato che sul sito panasonic mette

Uscita audio digitale (ottica) Sì

quindi ti basterebbe un cavo ottico per sentire qualunque programma televisivo direttamente in surround... il sintoamplificatore, poi, ha praticamente ogni ingresso audio: puoi collegare fino a 4 apparecchi in hdmi contemporaneamente, scegliendo poi quale mostrare sull'unica uscita hdmi (abilitata per l'ARC (audio return channel) che permette di evitare, se il tuo televisore è abilitato, il cavo ottico di cui parlavo prima, dato che l'audio passerebbe da quest'ultimo cavo hdmi, che CREDO debba essere 1.4, ma non ne sono sicuro)... hai inoltre ingressi component, ingresso aux, etc.... in più dovrebbero fornirti in dotazione la docking station per ipod/iphone oltre ad un microfono per la calibrazione automatica dell'impianto; hai poi la possibilità di collegare altre due casse (se le hai già) per creare l'effetto di un sistema 7.1 invece di 5.1 o per ricorrere al dolby pro logic IIz: collegando due casse e ponendole in alto (sempre di fronte a te) potrai sentire suoni provenienti da quella direzione come più realistici, quali aerei o elicotteri, che ti sembreranno davvero sopra alla testa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Comunque se vuoi avere più informazioni e capisci l'inglese c'è il sito ufficiale della onkyo, dove puoi trovare più informazioni sul sistema... in più, se vuoi cercare delle recensioni anche italiane, magari sul sintoamplificatore, la sua sigla è tx-sr508...
500 euro?!?!??!?!?!??!?!?...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ho fatto male a non specificare il prezzo,sinceramente volevo spendere intorno ai 100 euro,prendendolo anche usato casomai,non voglio un impianto che mi ammazzi in camera,anche perchè lo metterei in camera da letto e non è graznde come un salotto quindi mi sa che anche un 2.1 andrebbe benen...

 
Sinceramente non saprei neanche come fare i collegamenti..La mia tv ha due uscite hdmi,una per la play e una potrebbe andare bene per l'impianto giusto?e ha anche l'uscita ottica che non so cosa voglia dire...

Potete darmi una dritta?Grazie

Modifica/Elimina messaggio
se hai un impianto home theater che vuoi usare per giocare devi collegarlo direttamente alla play tramite l'uscita ottica e collegare la play al tv con l'HDMI...l'altra presa HDMI la puoi usare comunque per l'impianto se lo vuoi usare per guardarci i film, ma ovviamente anch'esso deve avere l'uscita HDMI

 
se hai un impianto home theater che vuoi usare per giocare devi collegarlo direttamente alla play tramite l'uscita ottica e collegare la play al tv con l'HDMI...l'altra presa HDMI la puoi usare comunque per l'impianto se lo vuoi usare per guardarci i film, ma ovviamente anch'esso deve avere l'uscita HDMI
No problem dai...;p

Qualche consiglio?Non ho una camera grande quindi immagino sia meglio un 2.1..Giusto?

 
500 euro?!?!??!?!?!??!?!?...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ho fatto male a non specificare il prezzo,sinceramente volevo spendere intorno ai 100 euro,prendendolo anche usato casomai,non voglio un impianto che mi ammazzi in camera,anche perchè lo metterei in camera da letto e non è graznde come un salotto quindi mi sa che anche un 2.1 andrebbe benen...
:hmmm: hmmm... con 100 euro puoi prendere un 2.1 di buona/alta qualità oppure un 5.1 di bassa qualità, quindi credo pure io che sia meglio il primo...

Se hai pure la possibilità di vedere nel campo dell'usato, le possibilità aumentano...

Se puoi spendere un po'di più (sui 200€ nuovo, quindi meno usato, mi sembra), invece, dovresti poter trovare un'altra alternativa nelle cuffie surround o nelle soundbar, ma non avendo mai provato nessuna delle due alternative non saprei dirti... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
:hmmm: hmmm... con 100 euro puoi prendere un 2.1 di buona/alta qualità oppure un 5.1 di bassa qualità, quindi credo pure io che sia meglio il primo...Se hai pure la possibilità di vedere nel campo dell'usato, le possibilità aumentano...

Se puoi spendere un po'di più (sui 200€ nuovo, quindi meno usato, mi sembra), invece, dovresti poter trovare un'altra alternativa nelle cuffie surround o nelle soundbar, ma non avendo mai provato nessuna delle due alternative non saprei dirti... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Un 2.1 mi andrebbe bene,anche a livelli di spazio..Qualche consiglio?

 
Un 2.1 mi andrebbe bene,anche a livelli di spazio..Qualche consiglio?
Mi spiace ammettere che sui 2.1 non sono molto informato... comunque ho trovato online l'EMPIRE X-Gaming 4500 che mi sembra buono, anche perché l'ho trovato a 59€+s.s. ... l'unica "pecca" è che non conosco il sito dove è in vendita e non so dirti se è affidabile... comunque se ti interessa mandami pure un mp, dato che non so se posso mettere il link...

Se invece riesci a trovarle, dato che sono fuori produzione, ti consiglio le Empire PS-2120D, che a quanto ho sentito vanno davvero benissimo...

In caso, comunque, su un forum concorrente, ho trovato un thread dove parlano di impianto 2.1, mettendo in risalto anche le fasce di prezzo... se ti interessa posso linkartelo sempre per mp...

Ultima alternativa per la tua fascia di prezzo, infine, credo che possa essere un logitech... sul sito ufficiale mettono anche i prezzi e ci sono, di interessanti, un 2.1 a 79€ oppure un 5.1 a 90€... vedi tu...

 
Più che altro vorrei sapere quale sarebbe meglio,in generale cosa dovrebbe avere?Quali connessioni?Comunque ti mando pm

 
Guarda, a parer mio sono meglio le edifier (che tra parentesi dovrebbero essere le sorelle minori delle empire di cui parlavo sopra) di un kit 5.1 della samsung formato da delle casse ed un subwoofer passivo (che come tutte le casse che ho provato finora in questa fascia di prezzo non fanno certo gridare al miracolo) ed un lettore dvd "arrangiato" per il surround...

Insomma... avevo fino a poco tempo fa un 5.1 simile della lg che mi sembrava grandioso... peccato che sia stato letteralmente stracciato da un semplice sharp 2.1 da appena 50/60€ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ... questo per farti capire come in queste fasce un buon 2.1 sia meglio di un 5.1 "arrangiato"...

Il tutto IMHO, naturalmente...

 
Guarda, a parer mio sono meglio le edifier (che tra parentesi dovrebbero essere le sorelle minori delle empire di cui parlavo sopra) di un kit 5.1 della samsung formato da delle casse ed un subwoofer passivo (che come tutte le casse che ho provato finora in questa fascia di prezzo non fanno certo gridare al miracolo) ed un lettore dvd "arrangiato" per il surround...Insomma... avevo fino a poco tempo fa un 5.1 simile della lg che mi sembrava grandioso... peccato che sia stato letteralmente stracciato da un semplice sharp 2.1 da appena 50/60€ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ... questo per farti capire come in queste fasce un buon 2.1 sia meglio di un 5.1 "arrangiato"...

Il tutto IMHO, naturalmente...
Sto leggendo in giro che le Edifier,che sono praticamente uguali alle empire che mi avevi linkato,son fantastiche...Penso proprio prenderò anche questo,anche perchè ha l'ingresso ottico..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Buongiorno raga volevo un consiglio,ho un tv full led della sharp modello LE600 alcuni siti dicono sia la peggior scelta per giochi frenetici tipo FPS (i miei preferiti : \ ) voi confermate? sapreste dirmi che imput lag ha?la mia ragazza ha un tv samsung 550 se non sbaglio(non ricordo bene la sigla)mi sapreste dire per giocare qualè il migliore tra i due?magari potrei scambiarlo con quella della mia ragazza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

se sapreste dirmi un ottimo tv per giocare che si aggira sui 300-350€ vi sarei grato---grazie in anticipo

 
Buongiorno raga volevo un consiglio,ho un tv full led della sharp modello LE600 alcuni siti dicono sia la peggior scelta per giochi frenetici tipo FPS (i miei preferiti : \ ) voi confermate? sapreste dirmi che imput lag ha?la mia ragazza ha un tv samsung 550 se non sbaglio(non ricordo bene la sigla)mi sapreste dire per giocare qualè il migliore tra i due?magari potrei scambiarlo con quella della mia ragazza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

se sapreste dirmi un ottimo tv per giocare che si aggira sui 300-350€ vi sarei grato---grazie in anticipo

up :wush:

 
problema:

giochi che supportano da quanto detto dal retro della confezione i 1080p, la mia tv full hd li visualizza in 720p

rimedio?

 
Buongiorno raga volevo un consiglio,ho un tv full led della sharp modello LE600 alcuni siti dicono sia la peggior scelta per giochi frenetici tipo FPS (i miei preferiti : \ ) voi confermate? sapreste dirmi che imput lag ha?la mia ragazza ha un tv samsung 550 se non sbaglio(non ricordo bene la sigla)mi sapreste dire per giocare qualè il migliore tra i due?magari potrei scambiarlo con quella della mia ragazza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

se sapreste dirmi un ottimo tv per giocare che si aggira sui 300-350€ vi sarei grato---grazie in anticipo
Per la sharp, dovrebbe avere un tempo di risposta di 20 ms sia per la modalità game che per quella normale, quindi non mi sembra poi così brutta, ma nella media //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Per il samsung, invece, ho trovato solo la B550 (è quella?), che dovrebbe avere 60 ms "normalmente" e 30 ms nella modalità game, quindi leggermente peggio dell'altra...

Per una tv migliore, invece, non ti saprei dire dato che quasi tutte le tv moderne (tra filtri ed altre "impostazioni" varie) hanno un tempo di risposta abbastanza basso... quindi a meno che tu non prenda in considerazione l'idea di passare ad un monitor per pc (guardando al prezzo basso) o ad un plasma (ma lì il prezzo dovrebbe salire) io ti consiglierei di rimanere con quello che hai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

problema:giochi che supportano da quanto detto dal retro della confezione i 1080p, la mia tv full hd li visualizza in 720p

rimedio?
Credo che andando in "impostazioni di visualizzazione" sulla ps3 (nella schermata per cambiare uscita video, per capirci) tu possa decidere che risoluzione abilitare: togliendo il segno di spunta da tutto e lasciandolo SOLO sui 1080p la console dovrebbe essere costretta a scalare tutte le sorgenti video in 1080p (dato che a quanto ricordo non ci sono molti giochi nativi in 1080p, ma la gran parte ricorre alla console che upscala il tutto...)

 
Credo che andando in "impostazioni di visualizzazione" sulla ps3 (nella schermata per cambiare uscita video, per capirci) tu possa decidere che risoluzione abilitare: togliendo il segno di spunta da tutto e lasciandolo SOLO sui 1080p la console dovrebbe essere costretta a scalare tutte le sorgenti video in 1080p (dato che a quanto ricordo non ci sono molti giochi nativi in 1080p, ma la gran parte ricorre alla console che upscala il tutto...)
ho provato, ma i giochi che supportano il 720p mi vengono visualizzati in 576i (risoluzione che non si può spuntare, perchè?)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top