TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Ciao mi serve unconsiglio per due tv

1) un 40/42 polllici soggiorno visione film(soprattutto quelli trasmessi dallemittenti,di rado dvd o filmini) mpremium distanza circa 2 metri

2) un 32 max per camera da letto visone mpremiumn e film distanza 1,50/2 metri.

3) max28 pollici per cucina

ero orientato sul sony(accetto anche altre marche) soprattutto per i primi due per il soggiorno w6o5 ol w7 Per la camera oltre a quelli avevo visto l r4 sempre sony

Mentre per la cucina lascio a voi budget max 600 euro per il soggiorno 300/400 per la camera daletto per la cucina(che prendero solo se riesco a risparmiare o a trovare occassioni,altrimenti metto un 19 che ho) non so i prezzi

Grazie

 
Ciao mi serve unconsiglio per due tv
1) un 40/42 polllici soggiorno visione film(soprattutto quelli trasmessi dallemittenti,di rado dvd o filmini) mpremium distanza circa 2 metri

2) un 32 max per camera da letto visone mpremiumn e film distanza 1,50/2 metri.

3) max28 pollici per cucina

ero orientato sul sony(accetto anche altre marche) soprattutto per i primi due per il soggiorno w6o5 ol w7 Per la camera oltre a quelli avevo visto l r4 sempre sony

Mentre per la cucina lascio a voi budget max 600 euro per il soggiorno 300/400 per la camera daletto per la cucina(che prendero solo se riesco a risparmiare o a trovare occassioni,altrimenti metto un 19 che ho) non so i prezzi

Grazie
Ciao, riassumendo.. questo il mio consiglio:

_ soggiorno: SONY KDL-42W705B, PANASONIC TX-40AS640E, LG 42LB650V

_ camera da letto: SAMUNG UE32F5500AYXZT, PHILIPS 32PFH4309

_ cucina: ritagliandosi un piccolo budget rimanente di 140-150€ non penso ci sia pretesa di un pannello FullHD o si? in caso da valutare ci sarebbe questo 29" HAIER LE29G690 che almeno come resa cromatica non è male, benchè HD Ready.

Vale poi la solita regola di armarsi di pazienza e andarseli a guardare e confrontare nei centri commerciali, per un acquisto più consapevole!

Poi magari ci si rifà agli eShop per risparmiare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

(ps. i modelli sono già in ordine di personale preferenza nonchè consiglio)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao, riassumendo.. questo il mio consiglio:_ soggiorno: SONY KDL-42W705B, PANASONIC TX-40AS640E, LG 42LB650V

_ camera da letto: SAMUNG UE32F5500AYXZT, PHILIPS 32PFH4309

_ cucina: ritagliandosi un piccolo budget rimanente di 140-150€ non penso ci sia pretesa di un pannello FullHD o si? in caso da valutare ci sarebbe questo 29" HAIER LE29G690 che almeno come resa cromatica non è male, benchè HD Ready.

Vale poi la solita regola di armarsi di pazienza e andarseli a guardare e confrontare nei centri commerciali, per un acquisto più consapevole!

Poi magari ci si rifà agli eShop per risparmiare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

(ps. i modelli sono già in ordine di personale preferenza nonchè consiglio)
Grazie per la risposta in primis haier(anche se vedendoli negli iper sono belli come qualita dsimmangine da profano) non mi va preferisco le marche piu blasonate, poi per il soggiorno e la cucina concordo(tranne per i philips leggendo in giro non sono granche) del sony r4 da 32 soprattutto o 40 che ne dici?

Mentre per la cucina mi serve giusto per far compagnia al massimo vedere qualkche film da penna o altro quindi una cosa non importante al contrario delle altre 2 stanze quindi altre tv quali possono essere?

In ultimo il panasonic e lg sono gli ultimi giusto sono buoni chiedo perche almeno il panasonic lho visto lg non ricordo il modello che ho visto mi piacevano per da profano non sapevo la qualita al contrario del sony

Grazie

PS leggo del sony che il motion e' regolabile ma non era il contrario?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie per la risposta in primis haier(anche se vedendoli negli iper sono belli come qualita dsimmangine da profano) non mi va preferisco le marche piu blasonate, poi per il soggiorno e la cucina concordo(tranne per i philips leggendo in giro non sono granche) del sony r4 da 32 soprattutto o 40 che ne dici? Mentre per la cucina mi serve giusto per far compagnia al massimo vedere qualkche film da penna o altro quindi una cosa non importante al contrario delle altre 2 stanze quindi altre tv quali possono essere?

In ultimo il panasonic e lg sono gli ultimi giusto sono buoni chiedo perche almeno il panasonic lho visto lg non ricordo il modello che ho visto mi piacevano per da profano non sapevo la qualita al contrario del sony

Grazie

PS leggo del sony che il motion e' regolabile ma non era il contrario?
Per la cucina tornando su marchi noti, potresti valutare l'ottimo Samsung T24C300EW, si passa a 24" però quindi dimensioni più ridotte, ma lo si trova facile a 140-150€ ed essendo un monitor-tv va benissimo anche come monitor da computer insomma è utilizzabile e sfruttabile in vari modi.

R4 Sony vanno bene, non sono male e hanno avuto successo, ma hanno i suoi pro e contro :morristend:

Assenza della compatibilità 3D (quindi il TV è un "semplice" 2D), nonché la mancanza di qualsiasi circuito di elaborazione di frequenza e frame-interpolation (il TV è un 50/60Hz e manca il Montionflow).

Circuito di upscaling X-Reality, seppur in versione base e quindi priva dell'apprezzata elaborazione Reality Creation.

Onestamente li valuterei per un uso 70% console/gaming, 20% blu ray e 10% visione tv/premium/sky //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif alternativamente punterei su un modello già preso in considerazione nel post antecedente.

Panasonic e LG sono comunque ottime alternative, ma molto molto differenti cromaticamente quindi sono da valutare "dal vivo" scegliendo per benino sulla base dei propri gusti.

LG è più sullo stile Samsung, più freddini cromaticamente.. anche come contrasti, Sony e Panasonic così come Philips hanno un'inclinazione più naturale, più omogenea e calda.

Cosa intendi per "motion regolabile"? il motionflow? è regolabile ad intervalli preimpostati tipo "spento" "minimo" "medio" ecc

 
Grazie delle info per la cucina daro un occhiata al monitor detto, mentre per la camera da letto ieri ho visto un panasonic as520 che mi piaceva anche perche dovendo mettere il tv su un braccio mobile (dove ora ho un 19)la cui lunghezza e 10(da vite a vite) volevo sfruttarlo e questo va ma leggendo su reevoo da 2 che l hanno non e' buono.

Io non avevo messo in conto lg perche leggevo che su internet che non erano granche e come hai detto tu simil samsung e philips da quando sono diventati cinesi da evitare per i panasonic di questanno leggevo che per avere una tv diciamo buona si doveva andare dalla serie as640(se oltre meglio).

Volevo cambiare le tv perche nella camera da letto ho un samsung hdready e quiando vedo le partite ad esempio vedo male, mentre in cucina e nel soggiorno ho due crt uno mivar(senza presa scart) e sony a cui sono collegati per far funzionare il digitale un video registratore e un decoder sempre accesi(per il mivar che tra laltro ha problemi di accensione)e un decoder per il sony quindi sia per rinnovare che per risparmiare corrente volevo cambiarli mettendo nuovi nel soggiorno e nella camera da letto e in caso non riuscivo spostare il 19 che ho in cucina per il momento magari mettendogli un buuon decoder(in quanto a causa di un aggiornamento non fatto, che posso fare da samsung spendendo 40 euro e non mi va di dargleli,non maqntiene piu di tot canali).

In ultimo che ne pensi di sharpo e toshiba?

Del samsung non parlo solo perche non ha colori reali(visto assieme al sony anche 42) anche se ieri tra i vari giri che ho fatto il commesso di mw mi diceva che e' piu completo un samsung rispetto del 32w705 sia perche 400hz e non 200 e poi altr4o che non ricordo

ps auguri di buon ferragosto poi forse sono ot siti dove prenderlo(non sono mkolto propenso a prendere tv io vado su amazon ma per altre cose) e mobili porta tv solo per il tv del soggiorno dove posso vedere

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao ragazzi, rompo ancora ma non so darmi pace.

Senza spendere troppi soldi, esiste un modo per risolvere l'overscan della mia tv?

le modalitá di schermo sono: PC, VIDEO e AUTO

il rapporto di aspetto é: completo (con overscan), zoom1, zoom2 e 4:3 tutte con overscan nella mod. VIDEO

in quella PC invece ho completo, punto per punto,4:3 tutte senza overscan, ma con le impostazioni non modificabili

FQvT2x.jpg


a me basterebbe solo aumentare nitidezza e saturazione in mod. PC e sarei apposto, dato che l'overscan me lo da inspiegabilmente solo in modalitá video.

ps3 collegata in HDMI

 
Ultima modifica:
Salve ragazzi mi serve un tv per collegarci ps4/ps3 in camera, ma ho un spazio ridotto, credo si debba andare sui 32 pollici. Consigli? Led e full HD ci devono essere. Va bè anche quello consigliato poco sopra?

Ah odio il 3D non mi interessa... Meglio se ci fosse USB.

Grazie mille

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve ragazzi mi serve un tv per collegarci ps4/ps3 in camera, ma ho un spazio ridotto, credo si debba andare sui 32 pollici. Consigli? Led e full HD ci devono essere. Va bè anche quello consigliato poco sopra?Ah odio il 3D non mi interessa... Meglio se ci fosse USB.

Grazie mille
Se rientrano nel tuo budget quelli consigliati sopra vanno benissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Alternativamente avessi un budget più alto o richieste particolari facci sapere e vediamo cos'altro puoi valutare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Non riesco a trovare i 2 TV 32° a quei prezzi da nessuna parte. Addirittura il Samsung da MediaWorld me lo volevano far pagare 399€

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 
Non riesco a trovare i 2 TV 32° a quei prezzi da nessuna parte. Addirittura il Samsung da MediaWorld me lo volevano far pagare 399€
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Il Samsung costicchia, prezzo al pubblico non online 399,00€ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Online 320-340-350€ mediamente si trova :morristend:

 
Ciao Sagge90 ormai ti rompo, ho letto un paio di recensioni in ENG e non ne parlano granché bene in ambito gaming. Mentre tutti sembrano idolatrare al miracolo sulla nuova linea Sony. Che ne pensi dato che mi sembri esperto?

 
Ciao Sagge90 ormai ti rompo, ho letto un paio di recensioni in ENG e non ne parlano granché bene in ambito gaming. Mentre tutti sembrano idolatrare al miracolo sulla nuova linea Sony. Che ne pensi dato che mi sembri esperto?
Ciao tranquillo nessun problema //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png anzi!

Fatta la premessa che le Tv, in particolar modo le LED, non nascono per videogiocare;

il compratore consapevole già dovrebbe sapere che se si dirige su un tv led per gaming, dovrà accettare una soluzione di compromesso prestazionale assoluta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Appurato questo triste ma vero concetto,

ecco spiegato perchè nelle recensioni non viene quasi mai parlato bene dei tv di fascia medio bassa in ambito gaming. (spesso neanche di quelli top gamma)

I pannelli impiegati sono poco reattivi e quindi 2+2 il pannello non è incline al gaming come responso della recensione.

Questo non significa comunque che non ci puoi giocare, anzi.. sfiderei gli occhi di tutti noi per percepire differenze sostanziose tra pannelli senza appositi strumenti valutativi.

I nuovi Sony ti dico, belli e vanno bene, però costano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif un 32" 399,00€

Quindi potendo spendere ben venga, te li strà consiglio; alternativamente sappi che non acquisti una ciofeca se punti leggermente più in basso, quello che devi fare lo fai lo stesso senza problemi ;p

 
Ciao tranquillo nessun problema //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png anzi!
Fatta la premessa che le Tv, in particolar modo le LED, non nascono per videogiocare;

il compratore consapevole già dovrebbe sapere che se si dirige su un tv led per gaming, dovrà accettare una soluzione di compromesso prestazionale assoluta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Appurato questo triste ma vero concetto,

ecco spiegato perchè nelle recensioni non viene quasi mai parlato bene dei tv di fascia medio bassa in ambito gaming. (spesso neanche di quelli top gamma)

I pannelli impiegati sono poco reattivi e quindi 2+2 il pannello non è incline al gaming come responso della recensione.

Questo non significa comunque che non ci puoi giocare, anzi.. sfiderei gli occhi di tutti noi per percepire differenze sostanziose tra pannelli senza appositi strumenti valutativi.

I nuovi Sony ti dico, belli e vanno bene, però costano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif un 32" 399,00€

Quindi potendo spendere ben venga, te li strà consiglio; alternativamente sappi che non acquisti una ciofeca se punti leggermente più in basso, quello che devi fare lo fai lo stesso senza problemi ;p
Ma le TV led non sono indicate per giocare per il lag? Come qualità dell'immagine non dovrebbe esaltarla?

A gli stand non utilizzano le TV led?

Scusa le domande ma adesso sono curioso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ma le TV led non sono indicate per giocare per il lag? Come qualità dell'immagine non dovrebbe esaltarla?
A gli stand non utilizzano le TV led?

Scusa le domande ma adesso sono curioso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Esatto le Tv qualsiasi esse siano hanno tempi di risposta altissimi rispetto un pannello-monitor nato per il gaming //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Poi è chiaro che ci sono pannelli e pannelli in campo Tv e tantissimi si salvano offrendo una performance degna!

La tecnologia LED amplifica questa lentezza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png la tecnologia Plasma la migliora seppur in parte.

I Tv utilizzati negli stand sono puramente random e non rispettano nessun criterio di performance pura ma mera apparenza;

dopotutto devi poter provare i contenuti e di certo non soffermarti sull'input lag di quello che stai visualizzando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma poi ogni occhio vede quello che è abituato quindi tanti non noterebbero mai nessuna differenza :pffs:

 
Ciao ragazzi, dato che la mia vecchia tele in cucina mi sta abbandonando, stavo guardando un po' in giro un televisore che stia sulle 150€, va bene anche 160 170 sia chiaro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png però oltre direi di no. La dimensione massima è di 22" (o comunque la larghezza del televisore non deve superare i 50" dato che sennò non ci sta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png). Per ora ho dato un'occhiata a queste:

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/IndexProductDisplayView?partNumber=p-671788&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1

http://www.samsung.com/fr/consumer/tv-audio-video/television/tv-led/UE22F5000AWXZF

Sinceramente credo che per uno schermo così piccolo/per la fascia di prezzo, una valga l'altra più o meno, però magari voi sapete consigliarmi la migliore per questa fascia di prezzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top