TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Si esatto non sono un abisso di differenze, anzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Partiamo dal presupposto che io di queste cose qui ci capisco poco, infatti voglio porvi delle domande:
1) Acquistare un televisore al LED per giocarci alla ps4 cambierebbe graficamente di molto?



2) Pensando di guardarci anche sky oltre a giocarci sto per l'appunto cercando un televisore a LED che vada dai 25 ai 27 pollici, avete qualcuno in particolare da consigliarmi anche in base alle offerte che ci sono in questo momento?!



Grazie mille
Domanda 1) Acquistare un tv LED cambierebbe graficamente di molto la resa PS4 rispetto cosa? :pffs: cosa usi attualmente?

La grafica, intesa come pura qualità grafica, è sempre la stessa poichè il gioco oltre certi limiti non va (hardware ps4) quindi come lo vedi su un monitor pc lo vedi su di un hdtv, parlando esclusivamente di dettagli, qualità grafica.

Quello che cambia con un buon hdtv è la grandezza del pannello e la qualità di quest'ultimo che, in fatto di colori e contrasti, elabora l'immagine al fine di migliorare fondamentalmente questi due parametri;

ma ripeto, la qualità grafica, è dettata da software del gioco ed elaborazione hardware della console quindi sarà identica su qualsivoglia monitor o tv lo si riproduca :morristend:

2) Che budget avresti a disposizione? si può valutare un monitor-tv visto che staresti sotto i 28"..

 
Domanda 1) Acquistare un tv LED cambierebbe graficamente di molto la resa PS4 rispetto cosa? :pffs: cosa usi attualmente?La grafica, intesa come pura qualità grafica, è sempre la stessa poichè il gioco oltre certi limiti non va (hardware ps4) quindi come lo vedi su un monitor pc lo vedi su di un hdtv, parlando esclusivamente di dettagli, qualità grafica.

Quello che cambia con un buon hdtv è la grandezza del pannello e la qualità di quest'ultimo che, in fatto di colori e contrasti, elabora l'immagine al fine di migliorare fondamentalmente questi due parametri;

ma ripeto, la qualità grafica, è dettata da software del gioco ed elaborazione hardware della console quindi sarà identica su qualsivoglia monitor o tv lo si riproduca :morristend:

2) Che budget avresti a disposizione? si può valutare un monitor-tv visto che staresti sotto i 28"..
Capito tutto del punto 1:rickds: l'avevo detto che un ci capivo nulla( adesso ho un samsung 20 pollici hd, nella televisione in alto c'è scritto Sync MasterT200HD, non so cosa voglia dire)


Riguardo al punto due fino a 250 euro, spero sia considerato un buon budget:morristend:


 
Ultima modifica da un moderatore:
Capito tutto del punto 1:rickds: l'avevo detto che un ci capivo nulla( adesso ho un samsung 20 pollici hd, nella televisione in alto c'è scritto Sync MasterT200HD, non so cosa voglia dire)
Riguardo al punto due fino a 250 euro, spero sia considerato un buon budget:morristend:
Ho cercato di esprimere il concetto più easy possibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Semplicemente non devi pensare che solamente cambiando monitor, aumenti la qualità grafica del gioco, stop. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Non cambia nulla in termini di qualità di ciò che vedi, cambia solo la grandezza perchè passi da un 24" ad uno più grande, e il colore e il contrasto in base al prodotto che acquisti saranno piò o meno "migliori" rispetto il tuo attuale.

Comunque, il budget è nella media, ne alto ne basso..

secondo me anche passando ad altra soluzione fai un leggero passo avanti, non una enormità pertanto non caricarti di aspettative in questo acquisto,

questo mi sembra doveroso dirtelo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Il meglio che ti puoi permettere è questo Samsung LT28C570EW (puoi anche prenderlo direttamente dallo shop)

E' un Monitor-TV con diagonale 28", risoluzione FullHD pertanto godi della risoluzione massima sia in visione Tv, digitale terrestre, sky ecc sia nei videogiochi ps4, pc ecc

Ci puoi collegare di tutto poichè ha 2 HDMI, uscita PC, Dvi, si può mettere a parete anche.

E' un buon prodotto, completo e performante il giusto per il prezzo, per il tuo caso secondo me è ideale :cat:

 
Ho cercato di esprimere il concetto più easy possibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSemplicemente non devi pensare che solamente cambiando monitor, aumenti la qualità grafica del gioco, stop. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Non cambia nulla in termini di qualità di ciò che vedi, cambia solo la grandezza perchè passi da un 24" ad uno più grande, e il colore e il contrasto in base al prodotto che acquisti saranno piò o meno "migliori" rispetto il tuo attuale.

Comunque, il budget è nella media, ne alto ne basso..

secondo me anche passando ad altra soluzione fai un leggero passo avanti, non una enormità pertanto non caricarti di aspettative in questo acquisto,

questo mi sembra doveroso dirtelo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Il meglio che ti puoi permettere è questo Samsung LT28C570EW (puoi anche prenderlo direttamente dallo shop)

E' un Monitor-TV con diagonale 28", risoluzione FullHD pertanto godi della risoluzione massima sia in visione Tv, digitale terrestre, sky ecc sia nei videogiochi ps4, pc ecc

Ci puoi collegare di tutto poichè ha 2 HDMI, uscita PC, Dvi, si può mettere a parete anche.

E' un buon prodotto, completo e performante il giusto per il prezzo, per il tuo caso secondo me è ideale :cat:
Grazie mille veramente dei consigli che mi hai dato, mi sembra un ottimo acquisto da fare:predicatore:




 
Identica situation del post antecedente al tuo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifStesso budget e stessi pollici, pertanto.. stesso consiglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Scherzi a parte, oltre quell'LG consigliato sopra puoi valutare il Sony KDL-32W705B //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ha un prezzo di mercato di ben 499€ in assoluto il 32" più caro, ma si trova easy a 399€ scontato,

in vista dell'inverno e saldi poi non sarà un'impresa portarlo a casa scontato.. poichè a prezzo pieno costa veramente tantino :morris82:

Ps. il consiglio vale anche per l'utente Krauron :cat:
Per un 40" invece? Forse lo prendo più grande.

Inviato dal mio Stonex STX Ultra tramite Tapatalk.

 
Per un 40" invece? Forse lo prendo più grande.
Inviato dal mio Stonex STX Ultra tramite Tapatalk.
Darei un'occhiata a questi:

  • SONY KDL-40R473
  • LG 42LB5700
  • LG 42LB561V
  • SAMSUNG UE40H5000AK


:bye:

 
ciao ragazzi nel giro di un mese ho intenzione di acquistare una tv 65 pollici per godermi il ben di *** della ps4 e vari film in bluray :kappe:

al momento ho addocchiato questi 4 modelli:

http://www.ebay.it/itm/161430592701?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

http://www.ebay.it/itm/161450430283?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

http://www.ebay.it/itm/TV-LED-3D-Hisense-Smart-TV-65XT880-4K-Ultra-HD-Televisore-Ultra-HD-4K-65-Si-/161453895055?

come vedete il prezzo è molto simile, solo che i primi due (samsung ed lg) sono normali full hd, mentre l'ultimo (Hisense) è un 4K Ultra Full hd con una risoluzione di 3.840 x 2.160 ed 800 hz, quindi come vedete scheda tecnica alla mano, teoricamente l'Hisense è un bel passo avanti rispetto agli altri due..

allora mi chiedo, possibile che non ci sia differenza di prezzo sulla qualità che è visibilmente superiore (scheda tecnica) oppure non ne vale la pena perchè è una marca poco conosciuta e la differenza di prezzo sta tutto li? se si fosse chiamata Sony e non Hisense sarebbe costata minimo il doppio, alla fine paghi veramente solo la marca nel 900-1000€ in più che mi costerebbe un Sony 4K o un samsung 4K?

 
come vedete il prezzo è molto simile, solo che i primi due (samsung ed lg) sono normali full hd, mentre l'ultimo (Hisense) è un 4K Ultra Full hd con una risoluzione di 3.840 x 2.160 ed 800 hz, quindi come vedete scheda tecnica alla mano, teoricamente l'Hisense è un bel passo avanti rispetto agli altri due..

allora mi chiedo, possibile che non ci sia differenza di prezzo sulla qualità che è visibilmente superiore (scheda tecnica) oppure non ne vale la pena perchè è una marca poco conosciuta e la differenza di prezzo sta tutto li? se si fosse chiamata Sony e non Hisense sarebbe costata minimo il doppio, alla fine paghi veramente solo la marca nel 900-1000€ in più che mi costerebbe un Sony 4K o un samsung 4K?
Alla fine paghi il prodotto finito e la tecnologia che c'è dentro;

i dati sulla carta sono solo aria fritta per attirare gli utenti ignoranti in materia: 5 anni fa c'era la corsa al contrasto con televisori che sbandieravano contrasti da 1.000.000:1, ma che poi quando andavi a misurare con la sonda, se facevano 1500/2000:1 era già grasso che colava;

adesso si è passati agli Hz (che sono sempre 50 nei territori PAL e sempre 60 in quelli NTSC visto che devono sottostare alla legge fisica della corrente elettrica a cui sono collegati ovvero 50/60Hz) con numeri da capogiro che vengono introdotti con filtri digitali che distruggono totalmente le immagini, piallando, levigando, sballando i colori e così via.

Come detto prima i Sony e Samsung non sono solo formati dal pannello, ma soprattutto dall'elettronica e per quella, mi spiace, ma quelle sottomarche cinesi devono ancora mangiarne di ciotole di riso prima di avvicinarsi a colossi che sono 100 anni che producono televisori;

ti faccio 2 esempi di tecnologia all' interno dei Sony che gli altri si sognano: Reality Creation e Motion Flow.........

Non parliamo poi dell' assistenza post-vendita, con i grandi marchi che hanno centri di riparazione e sedi in tutto il paese...........Si rompe un Hisense a chi lo mandi????? Chi te lo ripara??????

 
Alla fine paghi il prodotto finito e la tecnologia che c'è dentro;i dati sulla carta sono solo aria fritta per attirare gli utenti ignoranti in materia: 5 anni fa c'era la corsa al contrasto con televisori che sbandieravano contrasti da 1.000.000:1, ma che poi quando andavi a misurare con la sonda, se facevano 1500/2000:1 era già grasso che colava;

adesso si è passati agli Hz (che sono sempre 50 nei territori PAL e sempre 60 in quelli NTSC visto che devono sottostare alla legge fisica della corrente elettrica a cui sono collegati ovvero 50/60Hz) con numeri da capogiro che vengono introdotti con filtri digitali che distruggono totalmente le immagini, piallando, levigando, sballando i colori e così via.

Come detto prima i Sony e Samsung non sono solo formati dal pannello, ma soprattutto dall'elettronica e per quella, mi spiace, ma quelle sottomarche cinesi devono ancora mangiarne di ciotole di riso prima di avvicinarsi a colossi che sono 100 anni che producono televisori;

ti faccio 2 esempi di tecnologia all' interno dei Sony che gli altri si sognano: Reality Creation e Motion Flow.........

Non parliamo poi dell' assistenza post-vendita, con i grandi marchi che hanno centri di riparazione e sedi in tutto il paese...........Si rompe un Hisense a chi lo mandi????? Chi te lo ripara??????
riusciresti ad individuarmi 2-3-4 o quanti ne vuoi tu modelli di tv led a hd 65 pollici (o anche 4k ultra hd) che reputi migliori rapporto qualità prezzo?

non postarmi colossi da 3.500-4.000€

budget da 1.500 a 2.300€

grazie

 
Ultima modifica da un moderatore:
http://www.lg.com/it/tv/lg-42LB561V-tv-led

Ho visto questa tv in offerta a 399, sono intenzionato a cambiare tv anche per una questione di dimensioni..attualmente ho un 27 pollici. Il mio uso principale della tv riguarda videogiochi e film in blue ray.

Ho sempre avuto Sony in passato e volevo provare a cambiare, anche perché piu o meno il budget di spesa sono appunto 400€. Secondo voi è una buona scelta?

Esperienza d'uso di chi ha posseduto o ha un televisore LG?

Vi ringrazio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
http://www.lg.com/it/tv/lg-42LB561V-tv-ledHo visto questa tv in offerta a 399, sono intenzionato a cambiare tv anche per una questione di dimensioni..attualmente ho un 27 pollici. Il mio uso principale della tv riguarda videogiochi e film in blue ray.

Ho sempre avuto Sony in passato e volevo provare a cambiare, anche perché piu o meno il budget di spesa sono appunto 400€. Secondo voi è una buona scelta?

Esperienza d'uso di chi ha posseduto o ha un televisore LG?

Vi ringrazio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Tv molto buono, consigliato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ha secondo me fondamentalmente due rivali:

  • SONY KDL-40R483B
  • PHILIPS 40PFT4509


Li trovi praticamente al prezzo dell'LG, poco più poco meno poi dipende dalle offerte,

però val la pena guardarseli da vivo tutti e 3 possibilmente, e scegliere quello che appaga più l'occhio :cat:

 
Tv molto buono, consigliato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ha secondo me fondamentalmente due rivali:

  • SONY KDL-40R483B
  • PHILIPS 40PFT4509


Li trovi praticamente al prezzo dell'LG, poco più poco meno poi dipende dalle offerte,

però val la pena guardarseli da vivo tutti e 3 possibilmente, e scegliere quello che appaga più l'occhio :cat:
Ti ringrazio andrò a dare un'occhiata! :cat:

 
Ciao a tutti inizio col dirvi che mi sono appena fatto un pc gaming, ora ho ancora una tv hd ready (che sto svendendo) :bah!:..ora veniamo al dunque: sono da mesi che cerco di trovare una tv da 32" da utilizzare sia come monitor sia come tv..il mio budget non è alto parlo di circa 300 €, non mi frega se è smart o 3d anzi me ne sbatto altamente anche perchè costano di più e li trovo inutili :icebad:..ma le cose principali che deve avere sono queste:

-Full HD led

-Basso input lag/response time

-Frequenza decente se non buona 100/200 hz

-32"

Ho notato queste tv e volevo sapere se ,anche se per poco, una è migliore delle altre:

-Samsung H5000 (da trony 267€)

-Samsung F5000 (mi chiedo cosa cambia rispetto l'h5000 :moia: )

-Lg LB561v (da trony 269€)

Attendo vostre risposte a riguardo graziee :game:

 
Cari luminari, ho finalmente un po' di soldini da parte (non moltissimi) e vorrei passare all'Ultra HD. Ora che ho la mia bella PS4, il Samsung 32'' a 1080p e 50hz (ebbene sì, non arriva neanche a 60!) direi che abbia fatto il proprio tempo. Dunque, cosa mi consigliate? Nonostante l'affezione, ho capito che Samsung non è una buona marca per il gaming. Considerate che userò la tv soprattutto per la PS4. Come dimensioni, mi accontento di un 32'' o poco più, anche se so che i puristi dicono che per giocare non si può andar sotto i 42''. Come budget, per ora non mi esprimo. Lascio che siate voi a consigliarmi i prodotti migliori come rapporto qualità/prezzo, quindi niente di inarrivabile, ma neanche una ciofeca. Illuminatemi!

 
Cari luminari, ho finalmente un po' di soldini da parte (non moltissimi) e vorrei passare all'Ultra HD. Ora che ho la mia bella PS4, il Samsung 32'' a 1080p e 50hz (ebbene sì, non arriva neanche a 60!) direi che abbia fatto il proprio tempo. Dunque, cosa mi consigliate? Nonostante l'affezione, ho capito che Samsung non è una buona marca per il gaming. Considerate che userò la tv soprattutto per la PS4. Come dimensioni, mi accontento di un 32'' o poco più, anche se so che i puristi dicono che per giocare non si può andar sotto i 42''. Come budget, per ora non mi esprimo. Lascio che siate voi a consigliarmi i prodotti migliori come rapporto qualità/prezzo, quindi niente di inarrivabile, ma neanche una ciofeca. Illuminatemi!
Ti vorrei un attimo correggere :pffs:

Il termine Ultra HD è una cosa, quello FullHD un'altra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Le Tv oggi come oggi sono tutte FullHD a maggior ragione le 32" o poco più.. non esistono le ultra HD così piccole //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Ad ogni modo un tv FullHD oggi come oggi è idoneo nel 100% dei casi pertanto restando al massimo sui 40" come chiedevi ti consiglio:

Top qualità prezzo

  • LG 39LB650V (c'è anche da 32" volendo identico modello)
  • SONY KDL-32W705B


Fascia più altina

  • SAMSUNG UE40H7000SZ
  • SAMSUNG UE40H6640SZ


Ho volutamente escluso i 42" ma valuta bene poichè ce ne sono tanti validi, anche di Sony ottimi ottimi :nfox:

Se invece per ragioni di distanza visione o collocazione domestica il 40" è un limite, allora questi sono mooolto molto buoni x te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ti vorrei un attimo correggere :pffs:Il termine Ultra HD è una cosa, quello FullHD un'altra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Le Tv oggi come oggi sono tutte FullHD a maggior ragione le 32" o poco più.. non esistono le ultra HD così piccole //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Ad ogni modo un tv FullHD oggi come oggi è idoneo nel 100% dei casi pertanto restando al massimo sui 40" come chiedevi ti consiglio:

Top qualità prezzo

  • LG 39LB650V (c'è anche da 32" volendo identico modello)
  • SONY KDL-32W705B


Fascia più altina

  • SAMSUNG UE40H7000SZ
  • SAMSUNG UE40H6640SZ


Ho volutamente escluso i 42" ma valuta bene poichè ce ne sono tanti validi, anche di Sony ottimi ottimi :nfox:

Se invece per ragioni di distanza visione o collocazione domestica il 40" è un limite, allora questi sono mooolto molto buoni x te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Forse mi sono spiegato male, ma so bene che Full HD e Ultra HD e so anche le differenze! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png Però secondo te non conviene a questo punto fare il grande salto e prendere l'Ultra HD? O è troppo presto? Il problema del mio Samsung attuale è che, nonostante sia un Full HD 32'', ha risoluzione a 50hz, mi sembra di giocare ancora con la 360, mentre ho la PS4… E i Samsung non è meglio evitarli per il gaming?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Forse mi sono spiegato male, ma so bene che Full HD e Ultra HD e so anche le differenze! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png Però secondo te non conviene a questo punto fare il grande salto e prendere l'Ultra HD? O è troppo presto? Il problema del mio Samsung attuale è che, nonostante sia un Full HD 32'', ha risoluzione a 50hz, mi sembra di giocare ancora con la 360, mentre ho la PS4… E i Samsung non è meglio evitarli per il gaming?
:nzero:

Risoluzione 50Hz?

La risoluzione abbiamo detto essere 1920x1080p, la frequenza di aggiornamento che sia 50Hz, 60Hz, 100Hz ecc non influisce sulla qualità grafica!

Anche perchè se giochi su console hai fondamentalmente il vincolo di framerate che solitamente è bloccato a 60hz/60fps (se ti va bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif)

Forse non ti soddisfa più il pannello e quindi ti sembra tutto "più vecchio" ma sappi che, FullHD lo sei già, e il refresh del pannello non centra niente neanke lo 0,1% con l'aspetto grafico di un gioco per console.

Ultra HD ancor più inutile sia perchè è prestissimo ancora, sia perchè nel mondo videoludico (su console) è ulteriormente una scelta no-sense //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Quindi fossi io andrei di 42" Sony rigorosamente FullHD, godendo della bontà di un signor pannello sia come colori, contrasti e fluidità.

Samsung li ho introdotti poichè dicevi che oltre 40" poteva essere un problema e quindi, visto che i Sony sono da 42" almeno, non hai molte alternative //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

In gaming c'è di meglio ma non sono da scartare, cioè vanno comunque bene quei modelli indicati, a occhio nudo non sortiscono differenze se non puramente tecniche che, ripeto, a occhio nudo lasciano il tempo che trovano pertanto non mi sentirei di scartarli assolutamente!

 
:nzero:Risoluzione 50Hz?

La risoluzione abbiamo detto essere 1920x1080p, la frequenza di aggiornamento che sia 50Hz, 60Hz, 100Hz ecc non influisce sulla qualità grafica!

Anche perchè se giochi su console hai fondamentalmente il vincolo di framerate che solitamente è bloccato a 60hz/60fps (se ti va bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif)

Forse non ti soddisfa più il pannello e quindi ti sembra tutto "più vecchio" ma sappi che, FullHD lo sei già, e il refresh del pannello non centra niente neanke lo 0,1% con l'aspetto grafico di un gioco per console.

Ultra HD ancor più inutile sia perchè è prestissimo ancora, sia perchè nel mondo videoludico (su console) è ulteriormente una scelta no-sense //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Quindi fossi io andrei di 42" Sony rigorosamente FullHD, godendo della bontà di un signor pannello sia come colori, contrasti e fluidità.

Samsung li ho introdotti poichè dicevi che oltre 40" poteva essere un problema e quindi, visto che i Sony sono da 42" almeno, non hai molte alternative //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

In gaming c'è di meglio ma non sono da scartare, cioè vanno comunque bene quei modelli indicati, a occhio nudo non sortiscono differenze se non puramente tecniche che, ripeto, a occhio nudo lasciano il tempo che trovano pertanto non mi sentirei di scartarli assolutamente!
Perdona la confusione sui termini tecnici… Intanto ti ringrazio. Domani scrivo il modello esatto del mio televisore attuale così mi dai/date un consiglio serio se conviene cambiare adesso o aspettare.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top