TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Salve mi serve una tv 32" per giocare e avevo visto 2 tv però volevo un vostro consiglioquesta è la prima, la UE32F5500

-url rimosso-

(la differenza di 200 dalla 5000 è solo il fatto che è smart tv?)
Entrambe molto buone, consigliate tantissime volte per situazioni analoghe alla tua :sisi
Scusate se mi intrometto, rispetto alla Samsung UE32F5000, cosa ne pensate della LG 32LB561V ?

Come prezzo sono simili, ma come qualità d'immagine e in generale vi sembra migliore, inferiore o analoga?

Grazie in anticipo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Io ho preso questo:http://www.unieuro.it/online/TV-Led/50LB670V-pidGOL50LB670V

Non l'ho preso da unieuro e mi dovrebbe arrivare giovedì...io ti consiglio quello è dovrebbe essere un input lag a 50ms che è tra i più bassi in circolazione (meglio fa solo il sony 50w815/828) che però nel complesso non mi ha convinto pienamente (e costa qualche decina di € in più)
Oddio 50 ms tra i più bassi in circolazione direi proprio di no...50 ms è mooolto alto come input lag e rispetto a 50 ms molti altri tv fanno di meglio invece i sony hanno il merito di essere i migliori al mondo per input lag...e il sony 815/828 non sono i top con input lag il top è il sony w705b (tv 2014) 13.5 ms e al secondo posto c'è sempre un sony il w653 (tv 2013) 14.6 ms ...il mio discorso è inerente solo all'input lag..io ho il w705b perché cercavo il migliore in assoluto per giocare ed è questo tv (intendo anche confrontato con tv da 5.000€) riferito ovviamente sempre e solo all'input lag..di meglio esiste solo il monitor che il migliore arriva a input lag 10 ms ho preferito mille volte avere input lag 13 invece di 10 ma avere un bel tv a schermo grosso e la qualità visiva è superiore al monitor (secondo me)...pensavo che esistevano monitor con input lag 1 ms ma mi è stato detto che non esistono e che quel 1 ms non centra nulla con l'input lag ma è riferito al "grey to grey"

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie infinite. Allo stesso prezzo, o meglio con 50€ in più, ci sta anche questo:http://www.yeppon.it/televisori/tv-led/42lb730v-garanzia/?utm_source=Trovaprezzi&utm_medium=comparatore&utm_content=42LB730V&utm_campaign=cpc

Che però è un 42. Quale dei due secondo te è il migliore?? Anche a livello di post-vendita, garanzia. Grazie ancora.
Sono molto diversi e bisognerebbe confrontarli dal vivo per scegliere più consapevolmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Io.. dovessi prenderlo, opterei comunque per il 48" Pana, per i miei gusti eh.. non perchè sia tremendamente migliore o altro.

Scusate se mi intrometto, rispetto alla Samsung UE32F5000, cosa ne pensate della LG 32LB561V ?Come prezzo sono simili, ma come qualità d'immagine e in generale vi sembra migliore, inferiore o analoga?

Grazie in anticipo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
I 32" con quel budget si somigliano quasi tutti,

sono analoghi praticamente, poi conviene sempre dagli un'occhiata dal vivo :kep88:

Sagge che dici approfitto di questo prezzo?http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00BMPOY86

O meglio spendere qualcosa in piu' (magari per un sony kdl32w653?)

Ovviamente sempre restando sui 32"
Per quel prezzo è Ok, però prenderei qualcosa di più recente :pffs:

spendere di più per un 32" però significa che se non sborsi almeno almeno un 100-150€ in più di sostanza ne hai poca,

e quindi mi riferisco che so a un 32" tipo LG 32LB570V, Samsung UE32H5000AK, Panasonic TX-32AS600E

 
Sono molto diversi e bisognerebbe confrontarli dal vivo per scegliere più consapevolmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Io.. dovessi prenderlo, opterei comunque per il 48" Pana, per i miei gusti eh.. non perchè sia tremendamente migliore o altro.

I 32" con quel budget si somigliano quasi tutti,

sono analoghi praticamente, poi conviene sempre dagli un'occhiata dal vivo :kep88:

Per quel prezzo è Ok, però prenderei qualcosa di più recente :pffs:

spendere di più per un 32" però significa che se non sborsi almeno almeno un 100-150€ in più di sostanza ne hai poca,

e quindi mi riferisco che so a un 32" tipo LG 32LB570V, Samsung UE32H5000AK, Panasonic TX-32AS600E
Ah ok, io voglio spendere fino a 400 euro...quindi quello sony che ti ho citato nemmeno va bene (mi pare di capire che non sei un amante dei Sony)? Su internet ne parlano come fosse il messia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ah ok, io voglio spendere fino a 400 euro...quindi quello sony che ti ho citato nemmeno va bene (mi pare di capire che non sei un amante dei Sony)? Su internet ne parlano come fosse il messia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
No anzi, l'ho consigliato a tanti e chi poi l'ha acquistato è pienamente soddisfatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif anke a me piace molto!

Ti consigliavo giusto qualche modello più recente poichè il Sony ormai ha più di 1 anno alle spalle e si trova meno in giro secondo me..!

 
No anzi, l'ho consigliato a tanti e chi poi l'ha acquistato è pienamente soddisfatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif anke a me piace molto!Ti consigliavo giusto qualche modello più recente poichè il Sony ormai ha più di 1 anno alle spalle e si trova meno in giro secondo me..!
Quindi il televisore migliore intorno ai 350-400 (ma massimo proprio eh), quale sarebbe secondo te? Non c'è tipo uno con le caratteristiche di quel Sony ma che si trova più facilmente nei negozi/store online?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi il televisore migliore intorno ai 350-400 (ma massimo proprio eh), quale sarebbe secondo te? Non c'è tipo uno con le caratteristiche di quel Sony ma che si trova più facilmente nei negozi/store online?
Per quanto mi riguarda spendere 400€ per un 32" significa prendere "ad occhi chiusi" l'LG 32LB650V :nfox:

Senò tanto vale prenderne uno che piaccia "dal vivo" senza troppi ripensamenti sulle caratteristiche poichè alla fin fine sono tutti molto simili entro un certo prezzo :morristend:

 
Per quanto mi riguarda spendere 400€ per un 32" significa prendere "ad occhi chiusi" l'LG 32LB650V :nfox:Senò tanto vale prenderne uno che piaccia "dal vivo" senza troppi ripensamenti sulle caratteristiche poichè alla fin fine sono tutti molto simili entro un certo prezzo :morristend:
Grazie, sto valutando se comprarlo ora o direttamente quando avrò una Ps4. Impeccabile come sempre sagge //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Stavo prendendo in considerazione di cambiare televisore per natale, passare a un Led, dato che ho ancora un LCD vecchissimo che è solo HD ready //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, stavo pensando a 30'' Sony o samsung, cosa mi consigliate? spesa massima 400/450€

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stavo prendendo in considerazione di cambiare televisore per natale, passare a un Led, dato che ho ancora un LCD vecchissimo che è solo HD ready //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, stavo pensando a 30'' Sony o samsung, cosa mi consigliate? spesa massima 400/450€
Identica situation del post antecedente al tuo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Stesso budget e stessi pollici, pertanto.. stesso consiglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Scherzi a parte, oltre quell'LG consigliato sopra puoi valutare il Sony KDL-32W705B //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ha un prezzo di mercato di ben 499€ in assoluto il 32" più caro, ma si trova easy a 399€ scontato,

in vista dell'inverno e saldi poi non sarà un'impresa portarlo a casa scontato.. poichè a prezzo pieno costa veramente tantino :morris82:

Ps. il consiglio vale anche per l'utente Krauron :cat:

 
Salve ho visto questi modelli

http://www.amazon.it/gp/product/B00J7WGE5C/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A2FHDKJI0NRY0L

http://www.amazon.it/gp/product/B00KD3QIN2/ref=ox_sc_act_title_5?ie=UTF8&psc=1&smid=AB5DKSBSGRGE2

http://www.amazon.it/Samsung-UE32F5000-Display-Pollici-100hz/dp/B00BMPOY86/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1412008924&sr=1-1&keywords=samsung+e32f5000

Non vorrei spendere più di 300 euro mi serve un 32 per giocare principalmente su PS4 e WII U, mi avete messo paranoie sul tempo di risposta cosa che non trovo nelle specifiche del lg e del samsung h5000, ma poi che differenze ci sono dal f5000? Non ci sto capendo niente

 
Identica situation del post antecedente al tuo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifStesso budget e stessi pollici, pertanto.. stesso consiglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Scherzi a parte, oltre quell'LG consigliato sopra puoi valutare il Sony KDL-32W705B //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ha un prezzo di mercato di ben 499€ in assoluto il 32" più caro, ma si trova easy a 399€ scontato,

in vista dell'inverno e saldi poi non sarà un'impresa portarlo a casa scontato.. poichè a prezzo pieno costa veramente tantino :morris82:

Ps. il consiglio vale anche per l'utente Krauron :cat:
Ah grazie gentilissimo per esserti ricordato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif ...considerato che natale e' diciamo alle porte, prevedi abbassamenti/innalzamenti di prezzo per il sony che hai appena citato? Cioe' conviene aspettare febbraio quando ho intezione di comprare la ps4 o gioco d'anticipo per evitare rialzi di prezzo natalizi/post natalizi?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve ho visto questi modelli
http://www.amazon.it/gp/product/B00J7WGE5C/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A2FHDKJI0NRY0L

http://www.amazon.it/gp/product/B00KD3QIN2/ref=ox_sc_act_title_5?ie=UTF8&psc=1&smid=AB5DKSBSGRGE2

http://www.amazon.it/Samsung-UE32F5000-Display-Pollici-100hz/dp/B00BMPOY86/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1412008924&sr=1-1&keywords=samsung+e32f5000

Non vorrei spendere più di 300 euro mi serve un 32 per giocare principalmente su PS4 e WII U, mi avete messo paranoie sul tempo di risposta cosa che non trovo nelle specifiche del lg e del samsung h5000, ma poi che differenze ci sono dal f5000? Non ci sto capendo niente
Niente panico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Sono modelli di cui pensare ai tempi di risposta è quasi superfluo poichè non noteresti differenze fra l'uno o l'altro,

quello che è certo, è che puoi puntare dritto sull'ultimo link fra i 3 ossia l'F5000 Samsung, pluri-consigliato e apprezzatissimo fra i 32" da "gaming" a bassa spesa :cat:

Ah grazie gentilissimo per esserti ricordato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif ...considerato che natale e' diciamo alle porte, prevedi abbassamenti/innalzamenti di prezzo per il sony che hai appena citato? Cioe' conviene aspettare febbraio quando ho intezione di comprare la ps4 o gioco d'anticipo per evitare rialzi di prezzo natalizi/post natalizi?
Sotto Natale sicuro calano, offerte varie ecc quindi è il momento buono per procedere :nfox:

 
Niente panico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.pngSono modelli di cui pensare ai tempi di risposta è quasi superfluo poichè non noteresti differenze fra l'uno o l'altro,

quello che è certo, è che puoi puntare dritto sull'ultimo link fra i 3 ossia l'F5000 Samsung, pluri-consigliato e apprezzatissimo fra i 32" da "gaming" a bassa spesa :cat:

Sotto Natale sicuro calano, offerte varie ecc quindi è il momento buono per procedere :nfox:
Ok grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif. Ma e' vero che tra i due Sony 32w653 e il 32w705b non ci sono differenze qualitative?

 
Alla mediaworl c'è in offerta il tv sony 50 pollici KDL50W805 a 679 euro, che ne pensate? E' un buon acquisto?, lo metterò in taverna e lo userò per attaccare sky e giocare soprattutto con la PS4

Grazie

 
Alla mediaworl c'è in offerta il tv sony 50 pollici KDL50W805 a 679 euro, che ne pensate? E' un buon acquisto?, lo metterò in taverna e lo userò per attaccare sky e giocare soprattutto con la PS4Grazie
Acquisto mooolto consigliato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif e il prezzo è ottimo oltretutto!

 
Partiamo dal presupposto che io di queste cose qui ci capisco poco, infatti voglio porvi delle domande:


1) Acquistare un televisore al LED per giocarci alla ps4 cambierebbe graficamente di molto?



2) Pensando di guardarci anche sky oltre a giocarci sto per l'appunto cercando un televisore a LED che vada dai 25 ai 27 pollici, avete qualcuno in particolare da consigliarmi anche in base alle offerte che ci sono in questo momento?!



Grazie mille


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top