TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
L'altro giorno ero in un negozio ed il negoziante ha detto che la Sony è la migliore per tv. Secondo voi è vero?
Oddio, dipende. Dipende a quale tecnologia ti riferisci (LCD o PLASMA? Però Sony non produce Plasma), dipende da molti fattori.


E' un discorso molto generale.



Il negoziante ti ha detto così anche perché Sony è mediamente più alta con i prezzi, diciamo che sta portando acqua al suo mulino e non che al tuo. Sony produce degli ottimi televisori, ma è anche vero che i pannelli non li produce lei, ma Samsung. Alla fine la differenza (se realmente presente) è fatta dall'elettronica interna. Io, personalmente, nell'ultimo periodo sto rivalutando molto LG con il suo 3D passivo (secondo me il migliore tra tutti i tipi di 3D, attivi/passivi). Inoltre, mi piace molto il 3D passivo perchè tengo lontano dalla testa gli occhialini attivi che mi causano spesso mal di testa e peggio ancora emicranie.


 


Comunque, tornando alla tua domanda. Secondo me non è vero. La scelta del tv migliore la fanno i tuoi occhi, devi essere te andando nei vari centri tipo Mediaworld/Saturn/cazziemazzi a decidere quello che ti sembra il migliore. Al massimo posso dirti Samsung/Sony/LG/Philips/Panasonic e indirizzarti su quale famiglia di televisori di queste marche se mi dici il tuo budget
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif




 
Grazie! Io cercavo un LED sinceramente, non mi interessa molto il 3D. E' che ho già un Samsung LCD da 37" ma mi son resa conto che rimane un po' piccolo nella stanza. Mi piacerebbe un 50". Ho letto che la distanza minima richiesta per un 50" è di almeno 1,8 metri. Facendo due conti arrivo tranquillamente a 2 metri e mezzo di distanza nel mio caso. Forse anche un filo di più se la attacco al muro. Quindi un 50" dovrebbe essere fattibile... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png In tutta onestà io ho sempre e solo avuto TV Samsung negli ultimi anni quindi... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Grazie! Io cercavo un LED sinceramente, non mi interessa molto il 3D. E' che ho già un Samsung LCD da 37" ma mi son resa conto che rimane un po' piccolo nella stanza. Mi piacerebbe un 50". Ho letto che la distanza minima richiesta per un 50" è di almeno 1,8 metri. Facendo due conti arrivo tranquillamente a 2 metri e mezzo di distanza nel mio caso. Forse anche un filo di più se la attacco al muro. Quindi un 50" dovrebbe essere fattibile... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png In tutta onestà io ho sempre e solo avuto TV Samsung negli ultimi anni quindi... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Come sorgente che dispositivo useresti? Budget?

 
Consiglio scelta TV

Ragazzi siccome non sono un esperto in questo campo ho bisogno di un vostro consiglio. Questi sono i due modelli che ho preso in considerazione:

http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE32F5000AKXZT

http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE32D5000PWXZT

Premetto che non mi interessa una smart tv, la TV sarà usata solo per vedere lo sport (calcio ecc), e ogni tanto per giochicchiare alla console e per guardare film.

Vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli!

 
Uso solo al massimo HDMI per XBOX360, PS3 ed eventualmente quando c'ho sbatta la PS2. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Per il resto non ci faccio nulla di che! Budget ahimè mi piacerebbe qualcosa in promozione, ma immagino che tutto viaggi sugli 800€ se in offerta...!

 
Ragazzi siccome non sono un esperto in questo campo ho bisogno di un vostro consiglio. Questi sono i due modelli che ho preso in considerazione:
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE32F5000AKXZT

http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE32D5000PWXZT

Premetto che non mi interessa una smart tv, la TV sarà usata solo per vedere lo sport (calcio ecc), e ogni tanto per giochicchiare alla console e per guardare film.

Vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli!
Ho spostato nel topic più adatto.

 
Ho spostato nel topic più adatto.
Ok grazie!

Ragazzi siccome non sono un esperto in questo campo ho bisogno di un vostro consiglio. Questi sono i due modelli che ho preso in considerazione:

http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE32F5000AKXZT

http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE32D5000PWXZT

Premetto che non mi interessa una smart tv, la TV sarà usata solo per vedere sky (calcio ecc), e ogni tanto per giochicchiare alla console e per guardare film.

Vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli!

Ma di solito qual è la distanza ottimale per vedere una 32"? Perchè sto prendendo in considerazioni (sempre gli stessi modelli) però 37", 39", 40" , 42"

Scusate per l'UP ma è urgente! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che televisore di 26" (o al limite di 30") mi consigliate per giocare alla play3 e vedere bluray ?

Con queste dimensioni c'è molta differenza tra il fullhd e l'hd ?

 
Uso solo al massimo HDMI per XBOX360, PS3 ed eventualmente quando c'ho sbatta la PS2. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Per il resto non ci faccio nulla di che! Budget ahimè mi piacerebbe qualcosa in promozione, ma immagino che tutto viaggi sugli 800€ se in offerta...!

Io, se fossi in te, comprerei questo


 


http://www.amazon.it/LG-47LM640S-LED-Cinema-Full/dp/B008RWGZQQ/ref=sr_1_11?s=electronics&ie=UTF8&qid=1367691408&sr=1-11


Davvero un ottimo televisore, visto tempo fa al mediaworld della mia città, ne rimasi impressionato.


 


Se vuoi c'è anche altro
;p

http://www.amazon.it/Samsung-UE50ES5500-TV-LCD/dp/B009245BAE/ref=sr_1_9?s=electronics&ie=UTF8&qid=1367691408&sr=1-9

http://www.amazon.it/Toshiba-47VL963-TV-LCD/dp/B007RVJZNI/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1367691408&sr=1-2​http://www.amazon.it/Philips-47PFL4307K-Display-Pollici-SMART/dp/B007XKZR2Q/ref=sr_1_17?s=electronics&ie=UTF8&qid=1367691408&sr=1-17

 
Grazie mille! In effetti il primo è molto interessante e tutto sommato non costa nemmeno così tanto! Devo provare a vedere se si trova anche in qualche negozio qua in zona questo modello. Grazie mille! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png

 
Che televisore di 26" (o al limite di 30") mi consigliate per giocare alla play3 e vedere bluray ? Con queste dimensioni c'è molta differenza tra il fullhd e l'hd ?
Budget è fondamentale da sapere per indirizzarti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Potresti valutare un monitor-tv visto l'uso gaming, con il taglio che interessa a te c'è di buono l'Asus 27T1EH che è un 27", senò Samsung Syncmaster T27B750 sempre 27", oppure sempre Samsung il T27B550EW ..con questi spendi sui 250 massimo 300€ fai conto (online)

Onestamente scarterei l'idea di prendere un HD Ready, non ne vale la pena di ripiegarci visti cmq i costi abbordabilissimi dei FullHD ..e la differenza c'è ed è notevole anche con dimensioni ridotte del pannello!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sto usando un Sony Bravia LED 46" e devo dire che mi trovo benissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Io lo uso solo per il gaming, mentre i miei genitori per i film.

Mi domandavo se con l'avvento della PS4 questo televisore fosse in grado dare il massimo dalla console...

Non è necessario un televisore 4K mi dicono ( che non comprerei in ogni caso visto il prezzo base di 20.000 euro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ).

Altra cosa: Come mai nelle impostazioni della mia tv vedo scritto 1080 e in altre, dello stesso modello LED ma diversa marca, 1920x1080?

E' la stessa cosa?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sto usando un Sony Bravia LED 46" e devo dire che mi trovo benissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.pngIo lo uso solo per il gaming, mentre i miei genitori per i film.

Mi domandavo se con l'avvento della PS4 questo televisore fosse in grado dare il massimo dalla console...

Non è necessario un televisore 4K mi dicono ( che non comprerei in ogni caso visto il prezzo base di 20.000 euro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ).

Altra cosa: Come mai nelle impostazioni della mia tv vedo scritto 1080 e in altre, dello stesso modello LED ma diversa marca, 1920x1080?

E' la stessa cosa?
Il tuo tv puoi star sereno che andrà benissimo anche con la futura generazione di console; visto che avranno hardware che montano i pc odierni, pertanto ti basta giocare con pc di fascia medio alta oggi per scoprire come giocherai con Ps4 un domani :morristend:

Poi è chiaro che se lo vorrai cambiare per semplice upgrade a modello superiore allora è un altro discorso; il 4k è ancora molto prematuro da considerare addirittura come ipotesi d'acquisto ;p

Per la risoluzione si, è la stessa identica cosa! Si tratta di scriverlo in maniera abbreviata: 1080p o completa 1920x1080

 
Il tuo tv puoi star sereno che andrà benissimo anche con la futura generazione di console; visto che avranno hardware che montano i pc odierni, pertanto ti basta giocare con pc di fascia medio alta oggi per scoprire come giocherai con Ps4 un domani :morristend:
Poi è chiaro che se lo vorrai cambiare per semplice upgrade a modello superiore allora è un altro discorso; il 4k è ancora molto prematuro da considerare addirittura come ipotesi d'acquisto ;p

Per la risoluzione si, è la stessa identica cosa! Si tratta di scriverlo in maniera abbreviata: 1080p o completa 1920x1080
Grazie mille gentilissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Però, per quanto hanno detto riguardo alla risoluzione della PS4, non sarà possibile fare confronti con il PC visto la loro architettura diversa e i componenti custom PS4.

Solo l'occhio potrà dirci quanto potente sarà lo console.

Se trovo il post in cui si spiegava nel dettaglio te lo posto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

EDIT.

La parte in grassetto era il punto di cui ti parlavo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

traduzione dell'articolo di Gamasutra di ieri
Le peculiarità della console 'supercaricata'.

Sin dal suo debutto, PlayStation 4 (PS4) è stato etichettato da noi redattori come una console molto potente. La presentazione al PlayStation Meeting di New York ha visto la presenza di Mark Cerny, il Lead Architet System, ovvero la mente dietro lo sviluppo dell'hardware e oggi ha rilasciato interessanti informazioni a riguardo.Intervistato dal portale Gamasutra, Mark ha esposto in modo più dettagliato, rispetto a quanto avvenuto di recente, tutta una serie di informazioni, dalla potenza della CPU a quella della GPU, dalle capacità di programmazione a quelle fruibili dai videogiocatori.Dopo aver letto l'intervista, possiamo racchiudere i punti salienti qui di seguito:- PS4 è dotata di una CPU e una GPU molto potente prodotta da AMD. La CPU ha otto core ed è composta da una architettura simile a quella "Jaguar", mentre la parte grafica non ha un codice identificativo paragonabile a quelle in commercio.

- In un pc tradizionale CPU e GPU sfruttano la RAM grafica passando per il bus del PCIe di circa 1% per ogni pixel o frame, mentre con PS4 questo piccolo ostacolo viene meno perché la GPU è direttamente collegata alla CPU e la RAM GDDR5 è unica e dove l'alto bandwith di 176GB/sec messo a disposizione poi fa il resto. Quindi fare un paragone tra l'hardware in commercio di un normale PC e PS4 è inattendibile.

- Non esiste un collo di bottiglia su PS4 perché CPU e GPU sono su un unico DIE.

- La memoria è unica e gestibile totalmente dagli sviluppatori come meglio credono tra CPU e GPU.

- PS4 è stata soprannominata dagli sviluppatori come una architettura "supercharged" cioè già supercaricata, in pratica loro non devono spremersi molto per usare la potenza. Questo fattore li ha talmente entusiasmati che non hanno riposto alcun dubbio in futuro su eventuali versioni multipiattaforma perché il codice sarà scalare e si adatterà alle esigenze della piatatforma [per cui PS4 avrà sempre e comunque titoli leggermente superiori a 720, se fosse confermato l'hardware Microsoft trapelato dai rumor]

- la funzionalità PlayGo, che permette di giocare ai titoli in modo immediato, non sarà solo implementata per la parte network, cioè per agevolare l'accesso ai titoli scaricandoli in modo parziale da internet, ma anche dal lettore Blu-Ray. Il videogioco sarà accessibile da subito mentre porzioni del gioco vengono riversate su HDD interno della console.

- la libreria zlib di decompressione è stata inserita nella architettura di PS4, ed essendo molto familiare ai programmatori, loro potranno trarne beneficio per diverse applicazioni, un esempio facile è la gestione multimediale senza appesantire il sistema, sia per il trasporto dei dati dalla rete che all'interno del gioco stesso.

- PS4 è dotata inoltre di un chip custom che può rimanere attivo in background in modo da gestire la rete Ethernet e Wi-FI ed eseguire le funzioni di download e gestione hard drive. Ciò comporta, essendo un chip secondario indipendente e a basso consumo, che è possibile spegnere il sistema mentre questo è attivo e sta effettuando i download.

- ora ci vogliono solo settimane, non mesi, per fare un porting di un titolo da PC a PS4

- tornando alla GPU, PS4 è stata dotata di un secondo bus per permettere alla GPU di parlare con il sistema in modo da evitare L1 e L2 della CPU, ciò aumenta sensibilmente le prestazioni perché non invadono il canale già occupato per altre attività il modo di saper sfruttare questo hardware lo vedremo nel tempo. Inoltre la GPU ha anche una eDram per inviare i dati ricorsivi al sistema sfruttando la funzionalità cache. Questa eDram ha un bus di 20GB/sec.

- il progetto di AMD prevedeva una sorgente per i comandi grafici e due sorgenti per i comandi computazionali. Mark dichiara: "Abbiamo aumentato il limite a 64 sorgenti di comandi computazionali. In questo modo abbiamo maggiore efficienza da parte della console per i calcoli asincroni."

- Cerny ipotizza che nel 2015 probabilmente la maggior parte delle software house sarà in grado di spemere al massimo tutto la potenza di PS4 lavorando sulla ottimizzazione del codice, cosa che perarltro è sempre accaduta per qualsiasi piattaforma, sia console che PC.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie mille gentilissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.pngPerò, per quanto hanno detto riguardo alla risoluzione della PS4, non sarà possibile fare confronti con il PC visto la loro architettura diversa e i componenti custom PS4.

Solo l'occhio potrà dirci quanto potente sarà lo console.

Se trovo il post in cui si spiegava nel dettaglio te lo posto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

EDIT.

La parte in grassetto era il punto di cui ti parlavo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Non ho letto tutto per intero, ma il grassetto e poco più..

Mi sa tanto da "carichiamo per bene le aspettative degli utonti che attendono ps4 dicendogli blà blà blà" .. insomma secondo me lasciano ampiamente il tempo che trovano come affermazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Non so se mastichi di hardware da gaming per pc ma ti assicuro che puoi giocare oggi con un pc di fascia alta ( > 1000€) a qualsiasi titolo al massimo dettaglio per scoprire come ps4 non rivelerà nulla di nuovo in fatto di mera qualità grafica/visiva :kep88:

Stà come sempre all'industria videoludica piuttosto produrre titoli all'altezza dell'hardware in commercio per stupirci un po'!

 
Non ho letto tutto per intero, ma il grassetto e poco più..Mi sa tanto da "carichiamo per bene le aspettative degli utonti che attendono ps4 dicendogli blà blà blà" .. insomma secondo me lasciano ampiamente il tempo che trovano come affermazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Non so se mastichi di hardware da gaming per pc ma ti assicuro che puoi giocare oggi con un pc di fascia alta ( > 1000€) a qualsiasi titolo al massimo dettaglio per scoprire come ps4 non rivelerà nulla di nuovo in fatto di mera qualità grafica/visiva :kep88:

Stà come sempre all'industria videoludica piuttosto produrre titoli all'altezza dell'hardware in commercio per stupirci un po'!
Non ne so proprio nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif , però ho tanta fiducia nella Sony che è stata l'unica che finora non mi ha mai deluso e mi ha sempre dato grandi soddisfazioni.

Se la ps3 aveva 256mb e la PS4 avrà 16GB ad opera finita, io rimarrò senza parole per l'impatto visivo e godrò come un maiale:D

Associato alle esclusive che sfornano ogni anno non posso che essere al settimo cielo!

Il PC sarà sempre più potente si, perchè ogni anno ci sono nuovi componenti, però mi farò bastare senza ombra di dubbio la console.

PS.Messo tutto in firma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ne so proprio nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Se la ps3 aveva 256mb e la PS4 avrà 16GB ad opera finita, io rimarrò senza parole per l'impatto visivo e godrò come un maiale
La prima affermazione è la conferma della seconda :rickds:

Non intendendotene aimè ti sembrano chissà quali prestazioni.. ma così non è!

I 16Gb poi saranno di memoria Ram e non video, quindi inutili ai fini della qualità grafica, tanto per dirne una ..ma vabè poi se ne riparlerà a tempo debito quando gli utenti carichi di aspettative se ne renderanno conto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Off topic chiuso visto che non è la sezione adatta x queste discussioni :morristend:

 
La prima affermazione è la conferma della seconda :rickds:Non intendendotene aimè ti sembrano chissà quali prestazioni.. ma così non è!

I 16Gb poi saranno di memoria Ram e non video, quindi inutili ai fini della qualità grafica, tanto per dirne una ..ma vabè poi se ne riparlerà a tempo debito quando gli utenti carichi di aspettative se ne renderanno conto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Off topic chiuso visto che non è la sezione adatta x queste discussioni :morristend:
Eh già //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif , se mi fai una wall dove mi spieghi in sintesi cosa si intende per Ram e simili me la studio molto volentieri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Ovviamente è come chiederti di raccontarmi in sintesi la storia dell'umanità, però se hai link da darmi...

 
Salve ragazzi, volevo un consiglio riguardo una nuova tv da prendere. Quale tv LED mi consigliate? Il prezzo non deve superare i 400 euro e la tv dev'essere di 28-30 pollici in su, e deve avere l'uscita component... Un'altra domanda, meglio Samsung o LG?

Qui nella seconda pagina ci sono due tv LED 32 pollici, una è della Samsung e l'altra LG, secondo voi qual è migliore? Anche se non viene segnata, secondo voi hanno l'uscita component?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top