TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Ora ti faccio una domanda molto ma molto stupida, quindi ti prego non bannarmi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif : acquistando solo un monitor (senza funzione tv) è possibile comunque vedere i programmi televisivi collegando un decoder?
:ban:

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ovviamente si! Monitor + presa hdmi + decoder HD = Televisione anche in alta definizione su monitor da computer (possibilmente fullHD) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
ciao a tutti ragazzi!

mi scuso preventivamente per la mia ignoranza in materia :morristend:

nei prossimi 6 o 7 mesi dovrei prendere la PS4 e volevo portarmi avanti comprando tra dicembre e gennaio la TV nuova...

da 5 anni a questa parte uso un Monitor Full HD LG con cui mi trovo molto bene, ma volevo buttarmi su un LED 32 pollici...

non vorrei salire ancora di più perchè gioco in stanza e sono abbastanza vicino alla TV... inoltre tra un paio d'anni dovrei andare a convivere e prenderemo un pannello decisamente più grande per la sala //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

sarà utilizzato principalmente per giochi e bluray, ho anche Sky multivision in camera ma non lo sfrutto più di tanto...

ricapitolando:

32 pollici

LED

3D assolutamente non richiesto

Smart TV non necessario

budget massimo 450/500 euro

ho puntato questi 2:

http://shopping.virgilio.it/scheda_tecnica-televisori_lcd_e_plasma-samsung_ue32f5000.html

http://shopping.virgilio.it/scheda_tecnica-televisori_lcd_e_plasma-sony_kdl_32w653a.html

il samsung online si trova intorno ai 300 euro, il Sony intorno ai 430... non ho idea dei prezzi nei negozi, devo ancora andare in ricognizione e spero siano simili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

che ne dite? da quello che ho capito il Sony ha un imput lag decisamente più basso... tra l'altro è uno Smart TV (non è un requisito necessario, tant'è che mi chiedo se esista un pannello Sony simile che non sia Smart TV)... però il Samsung costa 130/150 cucuzze in meno... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

li vale i soldi in più?

sentitevi liberi di consigliare anche altri prodotti, nessun problema...

grazie :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ciao a tutti ragazzi!mi scuso preventivamente per la mia ignoranza in materia :morristend:

nei prossimi 6 o 7 mesi dovrei prendere la PS4 e volevo portarmi avanti comprando tra dicembre e gennaio la TV nuova...

da 5 anni a questa parte uso un Monitor Full HD LG con cui mi trovo molto bene, ma volevo buttarmi su un LED 32 pollici...

non vorrei salire ancora di più perchè gioco in stanza e sono abbastanza vicino alla TV... inoltre tra un paio d'anni dovrei andare a convivere e prenderemo un pannello decisamente più grande per la sala //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

sarà utilizzato principalmente per giochi e bluray, ho anche Sky multivision in camera ma non lo sfrutto più di tanto...

ricapitolando:

32 pollici

LED

3D assolutamente non richiesto

Smart TV non necessario

budget massimo 450/500 euro
Ciao

In questo thread trovavi risposta alla tua domanda, stessa dimensione (32") e stesso tuo budget (max 500$) http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=472566

Come consigliato lì, ma poi l'hai anke scritto tu stesso, torno a consigliare il Sony KDL 32w654; per pochi spicci in più prendi quest'ultimo piuttosto che il 653 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Lo trovi online a max 450€, se hai bisogno di consigli su eShop chiedi pure //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
CiaoIn questo thread trovavi risposta alla tua domanda, stessa dimensione (32") e stesso tuo budget (max 500$) http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=472566

Come consigliato lì, ma poi l'hai anke scritto tu stesso, torno a consigliare il Sony KDL 32w654; per pochi spicci in più prendi quest'ultimo piuttosto che il 653 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Lo trovi online a max 450€, se hai bisogno di consigli su eShop chiedi pure //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
ti ringrazio... se non altro ci avevo visto giusto con quei modelli della Sony //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

andrò a vedere nei vari Euronics/Trony/Mediaworld per natale... o dici che il prezzo nei negozi fisici sarà molto diverso?

quel Samsung quindi me lo scordo? non vorrei fossero più che altro le funzionalità Smart a giustificare le 130/150 carte di differenza con Sony, perchè, ripeto, di quelle me ne frega poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ti ringrazio... se non altro ci avevo visto giusto con quei modelli della Sony //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.pngandrò a vedere nei vari Euronics/Trony/Mediaworld per natale... o dici che il prezzo nei negozi fisici sarà molto diverso?

quel Samsung quindi me lo scordo? non vorrei fossero più che altro le funzionalità Smart a giustificare le 130/150 carte di differenza con Sony, perchè, ripeto, di quelle me ne frega poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Penso che comunque sotto natale, con scontistiche varie, sotto i 500,00€ pure nei negozi fisici riesci a portarlo a casa

Le differenze fra i due pannelli sono notevoli, non parlo di migliore/peggiore ma proprio come resa cromatica e caratteristiche, molto molto diversi..

Pertanto uno studio come dicevi nei vari negozi, è da fare, confrontarli dal vivo e scegliere quindi più consapevolmente e non solo x dati tecnici letti online..!

Anche il Samsung se la cava ma personalmente non lo preferirei al Sony, più incline al tuo uso..!

Poi chiaramente valutali entrambi, se ti rapisce di primo acchitto il Samsung comunque non fai una scelta sbagliata.

 
Penso che comunque sotto natale, con scontistiche varie, sotto i 500,00€ pure nei negozi fisici riesci a portarlo a casa
Le differenze fra i due pannelli sono notevoli, non parlo di migliore/peggiore ma proprio come resa cromatica e caratteristiche, molto molto diversi..

Pertanto uno studio come dicevi nei vari negozi, è da fare, confrontarli dal vivo e scegliere quindi più consapevolmente e non solo x dati tecnici letti online..!

Anche il Samsung se la cava ma personalmente non lo preferirei al Sony, più incline al tuo uso..!

Poi chiaramente valutali entrambi, se ti rapisce di primo acchitto il Samsung comunque non fai una scelta sbagliata.
perfetto... grazie! ^_^

andrò a fare un giro da Euronics e Mediaworld prossimamente... il modello 653 tra l'altro online l'ho trovato su un paio di siti a 390 euro + ss, not bad :morris82:

edito perchè domani vado a fare un giro nei negozi e se mi gira me lo porto a casa:

mettendo da parte il Sony 653

che ne pensate di questi modelli?

PANASONIC TX-L32E6

SAMSUNG UE39F5300A

LG 32LN575S

LG 39LN575S

come input lag quali sono quelli messi meglio?

aggiungo che gioco a 1,5 m di distanza dalla TV, che spesso tendo a stare coricato sul letto e quindi ad avere un angolo di visuale un pò storto (//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), che gioco di sera al buio e ribadisco che il budget è di massimo 450 euro circa (se spendo meno non mi fa schifo, ovviamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

non so, magari anche un 37/39 pollici va bene per il mio metro e mezzo di distanza... :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dunque, secondo me la distanza è un po' pochina per un 40" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif diciamo comincia ad essere ottimale appunto oltre il metro e mezzo!

Fai conto che vedi un 40" al centro commerciale e ok.. poi lo vedi in camera tua e ti sembra un 60" :pffs:

Questo capita spesso quando lo si mette in camera da letto, magari se lo metti in soggiorno essendo l'ambiente grande si attenua l'effetto.

Quindi in definitiva, anche per privilegiare la bontà del pannello, io prenderei un 32" poichè ti ricordo che salire di pannello, a pari spesa, significa comprare un prodotto qualitativamente inferiore.

Guardando i tuoi modelli farei una scaletta tipo 1) Sony 2) Panasonic 3) LG & Samsung

Il Pana è molto buono per il suo prezzo, ha un pannello niente male che ti farà sicuramente impensierire confrontandolo col Sony //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

LG e Samsung sono sulla stessa linea, d'effetto visivo sicuramente superiori agli altri due, però li prenderei se guardassi più film e tv piuttosto che gaming..

 
Dunque, secondo me la distanza è un po' pochina per un 40" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif diciamo comincia ad essere ottimale appunto oltre il metro e mezzo!Fai conto che vedi un 40" al centro commerciale e ok.. poi lo vedi in camera tua e ti sembra un 60" :pffs:

Questo capita spesso quando lo si mette in camera da letto, magari se lo metti in soggiorno essendo l'ambiente grande si attenua l'effetto.

Quindi in definitiva, anche per privilegiare la bontà del pannello, io prenderei un 32" poichè ti ricordo che salire di pannello, a pari spesa, significa comprare un prodotto qualitativamente inferiore.

Guardando i tuoi modelli farei una scaletta tipo 1) Sony 2) Panasonic 3) LG & Samsung

Il Pana è molto buono per il suo prezzo, ha un pannello niente male che ti farà sicuramente impensierire confrontandolo col Sony //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

LG e Samsung sono sulla stessa linea, d'effetto visivo sicuramente superiori agli altri due, però li prenderei se guardassi più film e tv piuttosto che gaming..
tutto assolutamente chiaro... sei stato gentilissimo! ^_^

 
:ban:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ovviamente si! Monitor + presa hdmi + decoder HD = Televisione anche in alta definizione su monitor da computer (possibilmente fullHD) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Spiegami facendo finta che parli ad una capra: l'antenna dove sarebbe?

Me lo consigli questo "connubio" invece di optare per un monitor tv (considerato che come prezzi andiamo a finire li credo) ?

 
Spiegami facendo finta che parli ad una capra: l'antenna dove sarebbe?
Me lo consigli questo "connubio" invece di optare per un monitor tv (considerato che come prezzi andiamo a finire li credo) ?
Calcola che se il monitor pc è sprovvisto di casse audio, necessiti di decoder con uscita audio separata al quale collegherai casse pc o impianto audio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif senò vedi senza sentire nulla!

L'antenna stà sul tetto di casa tua //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e tu dovrai collegare ovviamente il decoder anche alla presa a muro :morristend: senò non ha nessun interfacciamento x la ricezione pertanto apparecchio inutile :pffs:

 
Calcola che se il monitor pc è sprovvisto di casse audio, necessiti di decoder con uscita audio separata al quale collegherai casse pc o impianto audio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif senò vedi senza sentire nulla!
L'antenna stà sul tetto di casa tua //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e tu dovrai collegare ovviamente il decoder anche alla presa a muro :morristend: senò non ha nessun interfacciamento x la ricezione pertanto apparecchio inutile :pffs:
Questo è quello che tu hai consigliato di recente ad un utente e che mi intriga non poco: http://www.amazon.it/Asus-VE278Q-LCD-Monitor-27/dp/B0041RXPQY

Correggimi se sbaglio: ha uscita audio (quindi ci collego le mie casse), scart e pure component?

Altra cosa: quante uscite hdmi ha? Se ne ha solo una dovrei comprare uno switch-hdmi?

 
http://www.prezzoforte.it/product_info.php?products_id=48650&from=trovaprezzi&id_link=f5aec836d836149b5c1eb9f5f81d5b15

Domande forse stupide:

- visto che questa tv costa relativamente poco visto che è 200hz e smart tv, c'è qualcosa di inferiore rispetto ad altre televisioni?

- Philips com'è?

- consigliate l'acquisto di questa piuttosto che questa? http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=20996300&langId=-1

 
Aiuto...in questi giorni mi sono deciso a comprare un tv LCD però sono davanti a bivio. Il Sony w905a o w805a. Che differenza c'è tra l'uno e l'altro? So solo che il w805a ha un imput lag più basso. Considerate che uso questo tv solo ed esclusivamente per giocare sia su one che su ps4 è visto la differenza di prezzo non volevo spendere soldi in più per nulla.

 
Questo è quello che tu hai consigliato di recente ad un utente e che mi intriga non poco: http://www.amazon.it/Asus-VE278Q-LCD-Monitor-27/dp/B0041RXPQY
Correggimi se sbaglio: ha uscita audio (quindi ci collego le mie casse), scart e pure component?

Altra cosa: quante uscite hdmi ha? Se ne ha solo una dovrei comprare uno switch-hdmi?
Questo è il suo pannello connessioni posteriore:

Signal Input : HDMI , D-Sub, DisplayPort, DVI-D


PC Audio Input : 3.5mm Mini-Jack



AV Audio Input : HDMI



Earphone jack : 3.5mm Mini-Jack


Puoi collegarti in HDMI per la tv e Dvi per il pc

Se necessiti per forza di due HDMI allora si, adattatore bipresa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Scart, component? :rickds: non è una tv!

Ma, sicuro non ti convenga prendere un buon monitor-tv?

Esempio --> http://www.amazon.it/Samsung-Syncmaster-T27B750-Monitor-retroilluminazione/dp/B007TGM7U4/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1386094565&sr=8-5&keywords=monitor+tv stai apposto x tutto viste le svariate connessioni possibili, ed è ottimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

http://www.prezzoforte.it/product_info.php?products_id=48650&from=trovaprezzi&id_link=f5aec836d836149b5c1eb9f5f81d5b15
Domande forse stupide:

- visto che questa tv costa relativamente poco visto che è 200hz e smart tv, c'è qualcosa di inferiore rispetto ad altre televisioni?

- Philips com'è?

- consigliate l'acquisto di questa piuttosto che questa? http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=20996300&langId=-1
Quel Philips mediamente lo trovi sui 399,00€

E' buono, è un buon 32", non è tanto diverso dal Panasonic come resa cromatica ma è comunque leggermente superiore!

Forse x decretare l'effettiva necessità di maggior esborso (comunque 100€) sarebbe meglio averli davanti e confrontarli a pari sorgente, cosa che puoi cercare di fare nei supermercati ben forniti!

Io personalmente per solo gaming non glieli spenderei.. se invece lo devo prendere anche per molta visione tv o blu ray allora si..!

Poi oh.. potendo spendere..

Aiuto...in questi giorni mi sono deciso a comprare un tv LCD però sono davanti a bivio. Il Sony w905a o w805a. Che differenza c'è tra l'uno e l'altro? So solo che il w805a ha un imput lag più basso. Considerate che uso questo tv solo ed esclusivamente per giocare sia su one che su ps4 è visto la differenza di prezzo non volevo spendere soldi in più per nulla.
Vista la differenza di prezzo, se ci devi solo e ribadisco solo giocare, non stare a svenarti e prendi l'805 senza troppi ripensamenti!

Potendo spendere poi, è chiaro, il 905 è il 905.. c'è poco da dire..!!

Un confronto dal vivo l'hai fatto? va fatto in caso eh....

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo è il suo pannello connessioni posteriore:
Signal Input : HDMI , D-Sub, DisplayPort, DVI-D


PC Audio Input : 3.5mm Mini-Jack



AV Audio Input : HDMI



Earphone jack : 3.5mm Mini-Jack


Puoi collegarti in HDMI per la tv e Dvi per il pc

Se necessiti per forza di due HDMI allora si, adattatore bipresa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Scart, component? :rickds: non è una tv!

Ma, sicuro non ti convenga prendere un buon monitor-tv?

Esempio --> http://www.amazon.it/Samsung-Syncmaster-T27B750-Monitor-retroilluminazione/dp/B007TGM7U4/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1386094565&sr=8-5&keywords=monitor+tv stai apposto x tutto viste le svariate connessioni possibili, ed è ottimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Quel Philips mediamente lo trovi sui 399,00€


E' buono, è un buon 32", non è tanto diverso dal Panasonic come resa cromatica ma è comunque leggermente superiore!

Forse x decretare l'effettiva necessità di maggior esborso (comunque 100€) sarebbe meglio averli davanti e confrontarli a pari sorgente, cosa che puoi cercare di fare nei supermercati ben forniti!

Io personalmente per solo gaming non glieli spenderei.. se invece lo devo prendere anche per molta visione tv o blu ray allora si..!

Poi oh.. potendo spendere..

Vista la differenza di prezzo, se ci devi solo e ribadisco solo giocare, non stare a svenarti e prendi l'805 senza troppi ripensamenti!

Potendo spendere poi, è chiaro, il 905 è il 905.. c'è poco da dire..!!

Un confronto dal vivo l'hai fatto? va fatto in caso eh....
fino a l'altro giorno stava a 322€ :O adesso l'hanno aumentato:bah!:

In rete si trova intorno ai 340-350 €, la mia domanda era se valeva la pena spendere questi 50 € in più per il philips piuttosto che per il panasonic... E se questa poca differenza di prezzo volesse dire che il philips non è tanto meglio del panasonic

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo è il suo pannello connessioni posteriore:
Signal Input : HDMI , D-Sub, DisplayPort, DVI-D


PC Audio Input : 3.5mm Mini-Jack



AV Audio Input : HDMI



Earphone jack : 3.5mm Mini-Jack


Puoi collegarti in HDMI per la tv e Dvi per il pc

Se necessiti per forza di due HDMI allora si, adattatore bipresa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Scart, component? :rickds: non è una tv!

Ma, sicuro non ti convenga prendere un buon monitor-tv?

Esempio --> http://www.amazon.it/Samsung-Syncmaster-T27B750-Monitor-retroilluminazione/dp/B007TGM7U4/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1386094565&sr=8-5&keywords=monitor+tv stai apposto x tutto viste le svariate connessioni possibili, ed è ottimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Quel Philips mediamente lo trovi sui 399,00€

E' buono, è un buon 32", non è tanto diverso dal Panasonic come resa cromatica ma è comunque leggermente superiore!

Forse x decretare l'effettiva necessità di maggior esborso (comunque 100€) sarebbe meglio averli davanti e confrontarli a pari sorgente, cosa che puoi cercare di fare nei supermercati ben forniti!

Io personalmente per solo gaming non glieli spenderei.. se invece lo devo prendere anche per molta visione tv o blu ray allora si..!

Poi oh.. potendo spendere..

Vista la differenza di prezzo, se ci devi solo e ribadisco solo giocare, non stare a svenarti e prendi l'805 senza troppi ripensamenti!

Potendo spendere poi, è chiaro, il 905 è il 905.. c'è poco da dire..!!

Un confronto dal vivo l'hai fatto? va fatto in caso eh....
Ma non ho capito, tu al mio posto, dovendo scegliere un 27'' (tralasciando il fatto del decoder attaccato) cosa faresti? Compreresti il monitor Acer o il monitor tv samsung? Quale dei due è "migliore" per il gaming da console?

Considera pure che a quel monitor tv dovrei comprare un adattatore per far leggere la scheda mediaset premium...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non ho capito, tu al mio posto, dovendo scegliere un 27'' (tralasciando il fatto del decoder attaccato) cosa faresti? Compreresti il monitor Acer o il monitor tv samsung? Quale dei due è "migliore" per il gaming da console?
Considera pure che a quel monitor tv dovrei comprare un adattatore per far leggere la scheda mediaset premium...
Onestamente? differenze non ne noteresti, parlando di gaming su console, fra le due proposte :morristend:

Quindi io se avessi anke la necessità di guardarci la tv, prenderei un monitor tv "tutto fare" come quello consigliato!

Se si riesce a fare diversamente con la tv, allora monitor normale dovendoci solo giocare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Valuta un po' cosa ti conviene di più, ma sappi che parlando di sola differenza in gaming, potenzialmente è meglio il monitor, ma all'atto pratico.. parliamone..!

fino a l'altro giorno stava a 322€ :O adesso l'hanno aumentato:bah!:In rete si trova intorno ai 340-350 €, la mia domanda era se valeva la pena spendere questi 50 € in più per il philips piuttosto che per il panasonic... E se questa poca differenza di prezzo volesse dire che il philips non è tanto meglio del panasonic
Ti torno a ripetere che, secondo me, per 100€ non ne vale la pena;

per 50€ ti deve proprio piacere, ma lì è una questione di gusto personale, quindi ti trovi di fronte i due tv e l'uno surclassa nettamente l'altro, allora lo prendi.

Senò.. il Pana è cmq un ottimo pannello, di riferimento nel suo segmento, di certo non rimpiangi Philips che come si è detto.. tanto tanto meglio non è alla fine!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Onestamente? differenze non ne noteresti, parlando di gaming su console, fra le due proposte :morristend:Quindi io se avessi anke la necessità di guardarci la tv, prenderei un monitor tv "tutto fare" come quello consigliato!

Se si riesce a fare diversamente con la tv, allora monitor normale dovendoci solo giocare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Valuta un po' cosa ti conviene di più, ma sappi che parlando di sola differenza in gaming, potenzialmente è meglio il monitor, ma all'atto pratico.. parliamone..!

Ti torno a ripetere che, secondo me, per 100€ non ne vale la pena;

per 50€ ti deve proprio piacere, ma lì è una questione di gusto personale, quindi ti trovi di fronte i due tv e l'uno surclassa nettamente l'altro, allora lo prendi.

Senò.. il Pana è cmq un ottimo pannello, di riferimento nel suo segmento, di certo non rimpiangi Philips che come si è detto.. tanto tanto meglio non è alla fine!
oggi ho potuto vedere il panasonic da mediaworld e mi è piaciuto però li in negozio sta a 399€ mentre online sta in offerta a 299€.. o è un'offerta solo online o si sono sbagliati:morristend:

 
Questo è il suo pannello connessioni posteriore:
Signal Input : HDMI , D-Sub, DisplayPort, DVI-D


PC Audio Input : 3.5mm Mini-Jack



AV Audio Input : HDMI



Earphone jack : 3.5mm Mini-Jack


Puoi collegarti in HDMI per la tv e Dvi per il pc

Se necessiti per forza di due HDMI allora si, adattatore bipresa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Scart, component? :rickds: non è una tv!

Ma, sicuro non ti convenga prendere un buon monitor-tv?

Esempio --> http://www.amazon.it/Samsung-Syncmaster-T27B750-Monitor-retroilluminazione/dp/B007TGM7U4/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1386094565&sr=8-5&keywords=monitor+tv stai apposto x tutto viste le svariate connessioni possibili, ed è ottimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Quel Philips mediamente lo trovi sui 399,00€

E' buono, è un buon 32", non è tanto diverso dal Panasonic come resa cromatica ma è comunque leggermente superiore!

Forse x decretare l'effettiva necessità di maggior esborso (comunque 100€) sarebbe meglio averli davanti e confrontarli a pari sorgente, cosa che puoi cercare di fare nei supermercati ben forniti!

Io personalmente per solo gaming non glieli spenderei.. se invece lo devo prendere anche per molta visione tv o blu ray allora si..!

Poi oh.. potendo spendere..

Vista la differenza di prezzo, se ci devi solo e ribadisco solo giocare, non stare a svenarti e prendi l'805 senza troppi ripensamenti!

Potendo spendere poi, è chiaro, il 905 è il 905.. c'è poco da dire..!!

Un confronto dal vivo l'hai fatto? va fatto in caso eh....
No un confronto non l'ho fatto ...anche perché non saprei come farlo visto la disponibilità mediocre di tv che c'è nei negozi che frequento. Praticamente in sostanza il 905 cosa ha in più oltre alla Smart tv?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top