TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Mi era sfuggito questo topic..chiedo anche qui..

Sono indeciso su questi 3 modelli di tv led..

- Internet Tv Led Sony KDL48VV605 48'

- internet tv led 3d LG 47LA620 47'

- internet tv led 3d Samsung UE46F6400 46'

il costo per tutti è tre si attesta tra i 650 e i 550..non sono le 100 euro che mi cambiano,ma secondo voi quale il migliore? a livello audio soprattutto (non vorrei che si sentisse "rimbombato" )

 
Ciao Sagge volevo farti una domanda stamane mi sono trovato ad andare da un paio di negozi di elettronica (mediaworld ed euronics e mi sono trovato imbattuto solo in 3 tv che hanno attirato la mia attenzione:
LG42lb650v da mediaworld prezzo 650 euro (in offerta)

Lg42lb630v da euronics 480euro scontato (promozione mondiali credo)

Sony kdl42 w828 da euronics 720 euro scontato (promozione mondiali credo)

Ora premettendo che cerco un buon televisore che abbia una buona fluidita d'immagine che sia buona non solo per giocare ma anche per vedere film televisione o altro, sul 3d sono un pò scettico perchè ho dei dubbie magari potresti darmi un consiglio sul televisore da prendere tra questi tre poi se ne hai altri da potermi suggerire sono tutto orecchi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Sono budget abbastanza differenti quindi ti consiglio di affinare la ricerca ad una fascia ben precisa..!

Ad esempio tra quelli citati il Sony lo prenderei ad occhi chiusi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif senò il 630v LG costando così poco vince il qualità-prezzo sul 650v, facendone un acquisto intelligente se non vuoi svenarti col Sony //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Curiosità momentanea, verso Settembre mi trasferisco per motivi di uni.. con 300€ un 32" fullhd me lo prendo? Non mi interessa nè 3d nè smarttv

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

 
Sono budget abbastanza differenti quindi ti consiglio di affinare la ricerca ad una fascia ben precisa..!Ad esempio tra quelli citati il Sony lo prenderei ad occhi chiusi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif senò il 630v LG costando così poco vince il qualità-prezzo sul 650v, facendone un acquisto intelligente se non vuoi svenarti col Sony //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
calcolato sui 700 euro

tra il 630 e il 650 da come ho capito cambia che a quest'ultimo c'è il 3d e il dual play + 2 occhiali 3d inclusi

Il sony w8 è 3d e ha due occhiali 3d inclusi ma non so se ha il dual play.

I dubbi che mi pongo prima della scelta è:

siccome ho ps3 ps4 x360 e forse anche xone ( in attesa del 9 giugno) e mi piace guardare film in alta definizione il 3d è necessario oppure no?

tra i 2 Lg (500Hz) e il sony (400Hz) c'è una differenza di 100 HZ tale differenza si vede sullo schermo?

il lag tra gli Lg e il Sony quando giochi pende di sicuro dalla parte di quest'ultimo se non erro ma tale differenza si nota sullo schermo quando giochi?

 
Curiosità momentanea, verso Settembre mi trasferisco per motivi di uni.. con 300€ un 32" fullhd me lo prendo? Non mi interessa nè 3d nè smarttv
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Certamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif come dicevi un modello basico coi classici 299-289€ anche nei supermercati lo trovi..!

calcolato sui 700 euro
tra il 630 e il 650 da come ho capito cambia che a quest'ultimo c'è il 3d e il dual play + 2 occhiali 3d inclusi

Il sony w8 è 3d e ha due occhiali 3d inclusi ma non so se ha il dual play.

I dubbi che mi pongo prima della scelta è:

siccome ho ps3 ps4 x360 e forse anche xone ( in attesa del 9 giugno) e mi piace guardare film in alta definizione il 3d è necessario oppure no?

tra i 2 Lg (500Hz) e il sony (400Hz) c'è una differenza di 100 HZ tale differenza si vede sullo schermo?

il lag tra gli Lg e il Sony quando giochi pende di sicuro dalla parte di quest'ultimo se non erro ma tale differenza si nota sullo schermo quando giochi?
Il dual play è di LG pertanto lo trovi già con un modello di quel marchio,

il 3D può essere del tutto accessorio, nel senso che se non te ne frega niente sia che il tv ce l'ha o meno lo scegli su altri parametri d'uso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Le tecnologie di interpolazione dei frame non sono uguali, cambiano da marchio a marchio (ci sono software proprietari) quindi i 500Hz LG non sono equiparabili ai 400Hz Sony e così via..!

In ogni caso io reputo per mia esperienza visiva migliore la tecnologia Sony, mi da un'idea di più naturalezza del moto rispetto tante altre marche.

Anche come pannello puoi andare sul sicuro che Sony è più incline al gaming rispetto un LG che magari primeggia più sul comparto "scenico" dei colori e contrasti nei film.

 
Sagge potresti darmi una delucidazione su la tecnologia di interpolazione? scusa se ti faccio questa domanda ma più ho chiarezza più vado sul sicuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sagge potresti darmi una delucidazione su la tecnologia di interpolazione? scusa se ti faccio questa domanda ma più ho chiarezza più vado sul sicuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Ad occhi profani questa tecnologia è quella specifica che leggi in Hz, esempio.. frequenza pannello 800Hz, Motionflow 400Hz e così via..

C'è la tendenza a pensare che più quel valore sia alto, più il pannello sia migliore. Però ci sono troppe variabili al fine di valutare un pannello migliore di un altro; questa è soltanto una delle tante.

Questa tecnologia altro non fa che creare frame aggiuntivi, al fine di garantire una fluidità d'immagine ottimale, senza rallentamenti di sorta.

Ogni marchio ne sviluppa una ma ormai tanti pannelli sono comuni a più marchi quindi è facile trovarla "copia e incolla" su svariate tv.

C'è da dire che alcune lavorano molto bene, altre peggio.. quindi ok c'è di base una fluidità buona però è facile incappare in artefatti video quando la scena si fa "concitata"..

ad esempio nei film d'azione quando ci sono troppe cose in rapido movimento se il filtro non lavora bene crea effetti di sdoppiatura localizzata dell'immagine o quadrettini attorno all'immagine imputata.

Quindi è poi in queste scene di stress che si valuta se un filtro è buono, ben ottimizzato, o lavora passami il termine.. da cani.

I Plasma, tipo i Panasonic, hanno una tecnologia molto avanzata del moto che li distingue da tutti gli Lcd Led.

Noterai infatti un moto naturale, al contrario di tanti Led che hanno il classico effetto "telenovela" nel senso che è tutto troppo fluido, troppo "artefattoso" come dire.. non sembra neanke vero!

Va quindi un po' a gusti.. ma ti dirò, spesso questo filtro si può impostare su vari step (spento, minimo, medio, massimo) e quindi si va da soli a trovare il compromesso fluidità ottimale.

Più aumenti il filtro più aumenta la % di artefatti, più lo abbassi più godrai di un video pulito.

Se devo stilare una classifica secondo me i migliori filtri li ha Panasonic (plasma) poi mettiamoci Sony, Philips, Samsung/LG (stessi pannelli) e poi tutto il resto.

 
Se devo stilare una classifica secondo me i migliori filtri li ha Panasonic (plasma) poi mettiamoci Sony, Philips, Samsung/LG (stessi pannelli) e poi tutto il resto.
A dire la verità non sono i filtri a fare la differenza, ma la tecnologia stessa, visto che i plasma si comportano più o meno come i CRT, non vi è la latenza di rotazione tipica dei pannelli LCD, quindi le immagini sono più fluide a prescindere, con o senza filtri;

inoltre la Samsung non produce pannelli con LG, ma le joint venture sono Sony/Samsung e LG/Philips, dietro al più grande produttore di pannelli LCD del mondo, la AOU Optronics.

 
A dire la verità non sono i filtri a fare la differenza, ma la tecnologia stessa, visto che i plasma si comportano più o meno come i CRT, non vi è la latenza di rotazione tipica dei pannelli LCD, quindi le immagini sono più fluide a prescindere, con o senza filtri;inoltre la Samsung non produce pannelli con LG, ma le joint venture sono Sony/Samsung e LG/Philips, dietro al più grande produttore di pannelli LCD del mondo, la AOU Optronics.
Mi è nuova questa accoppiata (LG e Samsung anche a guardarli senza saperlo, sono palesemente uguali) ma ormai tutto può essere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Forse, anzi è probabile, ero rimasto un po' indietro!

 
Ragazzi scusate la domanda stupida,

Ma mi stavo chiedendo una cosa...

Purtroppo nei negozi dove ho avvistato le Tv nn me le hanno accese, quindi mi é venuto un dubbio....

Secondo voi vedere in film in bluray e soprattutto video giocare su una Tv da 50 o 55 pollici le immagini risultano ben definite o sgranato? Non é che essendo grande lo schermo se gioco ad un gioco di calcio la palla risulta quadrettosa? Oppure non ce differenza come qualità tra un 40pollici e un 55 o 50 ?????

Grazie

 
Ragazzi scusate la domanda stupida,Ma mi stavo chiedendo una cosa...

Purtroppo nei negozi dove ho avvistato le Tv nn me le hanno accese, quindi mi é venuto un dubbio....

Secondo voi vedere in film in bluray e soprattutto video giocare su una Tv da 50 o 55 pollici le immagini risultano ben definite o sgranato? Non é che essendo grande lo schermo se gioco ad un gioco di calcio la palla risulta quadrettosa? Oppure non ce differenza come qualità tra un 40pollici e un 55 o 50 ?????

Grazie
Ovvio che non c'è differenza se il software trasmesso al pannello mappa 1:1 la matrice non ci saranno differenze tra la visione su un 40"/50"/100", altrimenti quando guardi i film al cinema su schermi di 10mt di base vedresti solo dei quadretti in movimento;

discorso diverso quando trasmetti sul display materiale che non mappa nativamente il pannello, in quel caso entra in gioco lo scaler del display ed allora tu vedrai difetti più o meno evidenti per via della differenza di risoluzione tra sorgente e pannello.

 
Ok.

Quindi se collego la ps4 ad un 55 e gioco a fifa o vedo un bluray l'immagine sarà come vederla su un display da 40. Ok, grazie per la risposta e scusate per la domanda da profano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Alta definizione e consigli sulla scelta della TV - MEGAGUIDA in prima pagina!

Ok.Quindi se collego la ps4 ad un 55 e gioco a fifa o vedo un bluray l'immagine sarà come vederla su un display da 40. Ok, grazie per la risposta e scusate per la domanda da profano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Aspetta: in che senso? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif se ti compri un tv più grande vedi ovviamente l'immagine più estesa rispetto a un tv più piccolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato da mio iPhone 5 usando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Aspetta: in che senso? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif se ti compri un tv più grande vedi ovviamente l'immagine più estesa rispetto a un tv più piccolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato da mio iPhone 5 usando Tapatalk
Nel senso che non ci sono artefatti di sorta a parità di sorgente rispetto alla differenza di diagonale.

 
Scusate, sto pensando di cambiare monitor al PC e avrei bisogno di qualche consiglio... Scrivo qua perchè praticamente lo dovrò usare quasi come una TV, visto che lo sfrutterò per la maggior parte con le console [360 e WiiU] ma ci devo collegare anche il PC, per il quale comunque non ho nessuna pretesa in particolare, non lo uso per giocarci... :none:

Quali sono i parametri importanti nel valutare un buon monitor? Su quale marca/modello dovrei orientarmi? :wush: Il budget a disposizione non è moltissimo, al massimo posso arrivare ai 300 euro, non di più... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Grazie in anticipo! :icebad:

 
un 42" con una spesa di 500 euro si trova? Per ps4-ps3

 
Nel senso che non ci sono artefatti di sorta a parità di sorgente rispetto alla differenza di diagonale.
Ahhh capito. Comunque a qua che siamo in discussione: samsung curvo o lg oled? Il curvo è 4k e per l'upscaling non so come funziona. Che dite?

Inviato da mio iPhone 5 usando Tapatalk

 
Ahhh capito. Comunque a qua che siamo in discussione: samsung curvo o lg oled? Il curvo è 4k e per l'upscaling non so come funziona. Che dite?

Inviato da mio iPhone 5 usando Tapatalk
Bhe, se hai un budget da investire che va dai 3 ai 4 pali, assolutamente OLED, per 2 semplici motivi:

1) 4K non sfruttato e futuro molto incerto per quanto riguarda software e trasmissioni tv

2) nero dell' OLED semplicemente da mascella a terra

L'altra settimana sono andato da un mio amico che l'ha acquistato per dargli una mano con la taratura del pannello e sono rimasto sbalordito per la profondità del nero, la nitidezza e la fedeltà cromatica che questo TV riesce a tirare fuori dopo una taratura ad hoc.......Sembrava di stare di fronte ad un glorioso Trinitron CRT;

se invece non vuoi svenarti troppo e prendere il TOP delle TV, ti consiglio caldamente Pana VT60 oppure il top di gamma ZT60, con questi 2 tv se tranquillo per i prossimi 5/6 anni, in attesa di vedere come evolverà il mercato.

 
Bhe, se hai un budget da investire che va dai 3 ai 4 pali, assolutamente OLED, per 2 semplici motivi:1) 4K non sfruttato e futuro molto incerto per quanto riguarda software e trasmissioni tv

2) nero dell' OLED semplicemente da mascella a terra

L'altra settimana sono andato da un mio amico che l'ha acquistato per dargli una mano con la taratura del pannello e sono rimasto sbalordito per la profondità del nero, la nitidezza e la fedeltà cromatica che questo TV riesce a tirare fuori dopo una taratura ad hoc.......Sembrava di stare di fronte ad un glorioso Trinitron CRT;

se invece non vuoi svenarti troppo e prendere il TOP delle TV, ti consiglio caldamente Pana VT60 oppure il top di gamma ZT60, con questi 2 tv se tranquillo per i prossimi 5/6 anni, in attesa di vedere come evolverà il mercato.
io l'oled l'ho visto in negozio e sono rimasto anche io a bocca aperta. volevo chiederti: esistono quelli non curvi?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top