TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Ragazzi sto cercando di prendere un plasma panasonic, ma ormai in giro non se ne trovano più e quei pochi rimasti online sforano di troppo il mio budget.Quindi mi vedo costretto a prendere un led.

Sapete consigliarmi uno che si avvicina come qualità ai plasma panasonic? So che un led non sara mai buono come un plasma, ma almeno qualcosina che leggermente ci somigli.

Io cerco una tv con ottimo contrasto e nero, e con un buon angolo di visione.

Sento parlare molto dei sony e dei panasonic led. Vorrei poter utilizzare l'elettronica del tv, senza però che sia invasiva e che porti a un degrado dell'immagine (tipo il contrasto dinamico dei samsung che, anche se messo al minimo, sballa subito i dettagli dell'immagine).

Il mio budget è di 700-800 euro massimo (preferibilmente un 42 pollici).
PANASONIC TX-42AS740E //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Se lo trovi in offerta sotto gli 800€ spesso mettono il SAMSUNG UE40H7000SZ e lo reputo comunque molto appetibile,

stesso discorso per LG 42LB730V un po' più economico del Samsung ma altrettanto buono.

Dei Sony prova a guardare il KDL-42W828BBI e KDL-42W815BSI

E infine ci metterei anche il PHILIPS 42PFK6559 degno di nota

Sono tutti da guardare dal vivo così ti rendi conto tu stesso dello stile nonchè cromaticità pannello e trai le conclusioni su quale si avvicina di più al tuo ideale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
PANASONIC TX-42AS740E //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Se lo trovi in offerta sotto gli 800€ spesso mettono il SAMSUNG UE40H7000SZ e lo reputo comunque molto appetibile,

stesso discorso per LG 42LB730V un po' più economico del Samsung ma altrettanto buono.

Dei Sony prova a guardare il KDL-42W828BBI e KDL-42W815BSI

E infine ci metterei anche il PHILIPS 42PFK6559 degno di nota

Sono tutti da guardare dal vivo così ti rendi conto tu stesso dello stile nonchè cromaticità pannello e trai le conclusioni su quale si avvicina di più al tuo ideale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Ho dato un'occhiata su internet a questi modelli, ma non mi convincono molto!

Il sony w905 come ti sembra?

Sono curioso di capire come funziona il filtro "correzione nero" dei sony. Se è praticamente la stessa cosa di "tonalità nero" dei samsung, che è un filtro inutile dato che se attivato, in tutte e tre le opzioni, divora i dettagli e nelle scene scure si perdono troppe informazioni sull'immagine.

 
Ho dato un'occhiata su internet a questi modelli, ma non mi convincono molto! Il sony w905 come ti sembra?

Sono curioso di capire come funziona il filtro "correzione nero" dei sony. Se è praticamente la stessa cosa di "tonalità nero" dei samsung, che è un filtro inutile dato che se attivato, in tutte e tre le opzioni, divora i dettagli e nelle scene scure si perdono troppe informazioni sull'immagine.

Sagge, tu che tv hai?
Sony W905 consigliatissimo, inutile stare a dirlo, se lo trovi ben venga l'acquisto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif

I modelli suggeriti non ti convincono molto di primo impatto? leggendo i dati su carta?

Calcola che nella scelta di un tv non c'è errore più grosso che basarsi esclusivamente sulle caratteristiche,

poichè spesso seppur paritarie come schede tecniche ecc, apportano sostanziali differenze a livello di resa finale, da modello a modello..

Insomma io un'occhiatina bella con calma gliela darei a prescindere anche per schiarirsi le idee su cosa piace e non piace ai nostri occhi..!

Poi se sei già apposto in questo senso allora ok :cat:

Venendo alla seconda domanda, io penso di avere il tv che vorresti tu :nfox:

Ossia il mix (ormai purtroppo fuori produzione) direi perfetto tra pannello led e plasma.. Philips 46PFL9706m

E' stato uno dei pochi pannelli Full Led, garantisce neri e profondità neri con dettaglio da plasma,

cromaticità potenzialmente molto spinte che un plasma si sogna, e quì vengono fuori le doti del led..

Ha tante belle features e il pannello mi rapì sin dal primo colpo d'occhio ;p

Ad oggi penso che lo cambierei solo per un LG 55EA970V..!

Comunque se vai di Sony con 905 trovi quello che cerchi!

 
Sony W905 consigliatissimo, inutile stare a dirlo, se lo trovi ben venga l'acquisto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif
I modelli suggeriti non ti convincono molto di primo impatto? leggendo i dati su carta?

Calcola che nella scelta di un tv non c'è errore più grosso che basarsi esclusivamente sulle caratteristiche,

poichè spesso seppur paritarie come schede tecniche ecc, apportano sostanziali differenze a livello di resa finale, da modello a modello..

Insomma io un'occhiatina bella con calma gliela darei a prescindere anche per schiarirsi le idee su cosa piace e non piace ai nostri occhi..!

Poi se sei già apposto in questo senso allora ok :cat:

Venendo alla seconda domanda, io penso di avere il tv che vorresti tu :nfox:

Ossia il mix (ormai purtroppo fuori produzione) direi perfetto tra pannello led e plasma.. Philips 46PFL9706m

E' stato uno dei pochi pannelli Full Led, garantisce neri e profondità neri con dettaglio da plasma,

cromaticità potenzialmente molto spinte che un plasma si sogna, e quì vengono fuori le doti del led..

Ha tante belle features e il pannello mi rapì sin dal primo colpo d'occhio ;p

Ad oggi penso che lo cambierei solo per un LG 55EA970V..!

Comunque se vai di Sony con 905 trovi quello che cerchi!
I modelli che mi avevi elencato non mi avevano colpito perché avevo dato un paio di occhiate a qualche recensione online (non mi ricordo il sito ora) dove, ad esempio il panasonic, veniva evidenziato come il nero era tendente al grigio a causa del pannello ips. Comunque, si, in pratica abbiamo gli stessi gusti in fase di tv! XD Cerco quel led tv con caratteristiche più vicine possibile ai plasma!

Il tuo Panasonic ha un livello del nero sbalorditivo!! Ho visto che si attesta su un livello dello 0,02. E anche il contrasto nativo, che ammonta a 5000 (che per un led è un numero altissimo. Il più alto che abbia mai visto). L'Oled LG che hai postato sarebbe il mio sogno. Purtroppo però non posso permetterlo! E tra le marche citate vorrei tenermi su Sony, Panasonic o Philips. I Samsung vorrei evitarli perchè io non vorrei stare tanto tempo a smanettare con i settaggi, e con i samsung si sa che l'unica modalità di visione che si può cambiare è la film. Le altre (naturale, standard ecc.) hanno preimpostato dei filtri che non puoi toccare (tipo l'odiosissimo contrasto dinamico).

C'è una tv che si avvicina come caratterstiche al tuo philips?

Tu che modalità d'immagine tieni selezionata e che settaggi hai impostato?

Vista la natura dei led che di base sono pochi dotati di contrasto e nero, vorrei una tv che abbia dei filtri elettronici buoni e utili a migliorare davvero l'immagine (ad esempio i filtri dei samsung sono tutti inutili. Tonalità nero ti fa sembrare l'immagine più profonda, ma in realtà sta divorando i dettagli ecc.)

Poi un'ultima domanda e poi non ti stresso più! XD Adesso possiedo un Samsung UE32D5000, che malaccio non è. Con un W9 sony o un qualsiasi philips/panasonic di fascia media, avrei un notevole miglioramente della qualità dell'immagine, oppure si tratta solo di avere Hz in più e varie funzioni smart, 3D ecc.?

 
I modelli che mi avevi elencato non mi avevano colpito perché avevo dato un paio di occhiate a qualche recensione online (non mi ricordo il sito ora) dove, ad esempio il panasonic, veniva evidenziato come il nero era tendente al grigio a causa del pannello ips. Comunque, si, in pratica abbiamo gli stessi gusti in fase di tv! XD Cerco quel led tv con caratteristiche più vicine possibile ai plasma!Il tuo Panasonic ha un livello del nero sbalorditivo!! Ho visto che si attesta su un livello dello 0,02. E anche il contrasto nativo, che ammonta a 5000 (che per un led è un numero altissimo. Il più alto che abbia mai visto). L'Oled LG che hai postato sarebbe il mio sogno. Purtroppo però non posso permetterlo! E tra le marche citate vorrei tenermi su Sony, Panasonic o Philips. I Samsung vorrei evitarli perchè io non vorrei stare tanto tempo a smanettare con i settaggi, e con i samsung si sa che l'unica modalità di visione che si può cambiare è la film. Le altre (naturale, standard ecc.) hanno preimpostato dei filtri che non puoi toccare (tipo l'odiosissimo contrasto dinamico).

C'è una tv che si avvicina come caratterstiche al tuo philips?

Tu che modalità d'immagine tieni selezionata e che settaggi hai impostato?

Vista la natura dei led che di base sono pochi dotati di contrasto e nero, vorrei una tv che abbia dei filtri elettronici buoni e utili a migliorare davvero l'immagine (ad esempio i filtri dei samsung sono tutti inutili. Tonalità nero ti fa sembrare l'immagine più profonda, ma in realtà sta divorando i dettagli ecc.)

Poi un'ultima domanda e poi non ti stresso più! XD Adesso possiedo un Samsung UE32D5000, che malaccio non è. Con un W9 sony o un qualsiasi philips/panasonic di fascia media, avrei un notevole miglioramente della qualità dell'immagine, oppure si tratta solo di avere Hz in più e varie funzioni smart, 3D ecc.?
Purtroppo tv come intendiamo noi, come il mio e come il 905 Sony tendono a non farli più perchè ormai si stà muovendo tutto verso l'ultra HD e il 4k insomma le case per far cassa e andare avanti puntano a prodotti mediocri in ambito full hd e si pensa al futuro.. ti dirò non è il momento buono per investire tanti soldi in una televisione oggi come oggi, lo era 2 anni fa' e infatti quando l'ho preso io conveniva.. era veramente il top (ha vinto anche il premio Eisa il mio)

Quindi oggi si punta a vendere tanta fascia media, e chi ha soldi da buttare si lascia affascinare dai nuovi prodotti ultra hd et simila, che non serviranno a nulla da quì in avanti, finchè non sarà realmente fruibile come risoluzione.

Ma quando lo sarà, chi l'ha comprato adesso, avrà fra le mani un prodotto vecchio e surclassato, mal sfruttato, ed ecco che rispenderà altri soldi per il prodotto aggiornato, accrescendo le casse delle aziende prouttrici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Il mio consiglio, se non vuoi aspettare e vuoi comunque di più, perchè è facile passare ad un prodotto qualitativamente superiore rispetto il tuo,

cercalo usato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif se è quello ciò che vuoi, come qualità pannello, o trovi l'affare per il nuovo (anche online ma non so se lo vendono ancora) o spulcia annunci ecc online sull'usato per il 905 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Anche il mio andrebbe benissimo, ti dirò l'ho messo in vendita tempo fa' perchè volevo l'ultimissima serie Panasonic plasma ma poi ho desistito.. ma altri come il mio li ho visti in vendita online :morristend:

Senò scendi a compromessi, rinunci a quella perfezione che hanno solo questi due pannelli e ti prendi comunque un buon tv "di oggi" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Torno a ripetere il 42W828 che rientra nei tuoi parametri di ricerca..!

 
Purtroppo tv come intendiamo noi, come il mio e come il 905 Sony tendono a non farli più perchè ormai si stà muovendo tutto verso l'ultra HD e il 4k insomma le case per far cassa e andare avanti puntano a prodotti mediocri in ambito full hd e si pensa al futuro.. ti dirò non è il momento buono per investire tanti soldi in una televisione oggi come oggi, lo era 2 anni fa' e infatti quando l'ho preso io conveniva.. era veramente il top (ha vinto anche il premio Eisa il mio)Quindi oggi si punta a vendere tanta fascia media, e chi ha soldi da buttare si lascia affascinare dai nuovi prodotti ultra hd et simila, che non serviranno a nulla da quì in avanti, finchè non sarà realmente fruibile come risoluzione.

Ma quando lo sarà, chi l'ha comprato adesso, avrà fra le mani un prodotto vecchio e surclassato, mal sfruttato, ed ecco che rispenderà altri soldi per il prodotto aggiornato, accrescendo le casse delle aziende prouttrici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Il mio consiglio, se non vuoi aspettare e vuoi comunque di più, perchè è facile passare ad un prodotto qualitativamente superiore rispetto il tuo,

cercalo usato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif se è quello ciò che vuoi, come qualità pannello, o trovi l'affare per il nuovo (anche online ma non so se lo vendono ancora) o spulcia annunci ecc online sull'usato per il 905 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Anche il mio andrebbe benissimo, ti dirò l'ho messo in vendita tempo fa' perchè volevo l'ultimissima serie Panasonic plasma ma poi ho desistito.. ma altri come il mio li ho visti in vendita online :morristend:

Senò scendi a compromessi, rinunci a quella perfezione che hanno solo questi due pannelli e ti prendi comunque un buon tv "di oggi" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Torno a ripetere il 42W828 che rientra nei tuoi parametri di ricerca..!
Purtroppo sul mercato dell'usato non penso comprerò più qualcosa, perché l'ultima volta ho preso un panasonic gt30 ed è arrivato con il pannello crepato! Ho già controllato nelle zone della mia città/regione ma non ho trovato nulla di che.

Come mai il sony W9 è introvabile? Eppure è un modello uscito da poco. Nemmeno nei centri commerciali lo vendono più?

 
Purtroppo sul mercato dell'usato non penso comprerò più qualcosa, perché l'ultima volta ho preso un panasonic gt30 ed è arrivato con il pannello crepato! Ho già controllato nelle zone della mia città/regione ma non ho trovato nulla di che.Come mai il sony W9 è introvabile? Eppure è un modello uscito da poco. Nemmeno nei centri commerciali lo vendono più?
Non è detto che non lo vendano.. è che come ti dicevo è stato surclassato dall'ondata di mediocrità che, a seguito delle 4k, si è deciso di imporre come linea di vendita per quanto concerne il FullHD.. per favorire quest'ultimi.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Se lo trovi nuovo ben venga l'acquisto, puoi fare un giro di telefonate anche alle grosse catene al fine magari di averlo spedito in un punto vendita più vicino a casa tua.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Non è detto che non lo vendano.. è che come ti dicevo è stato surclassato dall'ondata di mediocrità che, a seguito delle 4k, si è deciso di imporre come linea di vendita per quanto concerne il FullHD.. per favorire quest'ultimi.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Se lo trovi nuovo ben venga l'acquisto, puoi fare un giro di telefonate anche alle grosse catene al fine magari di averlo spedito in un punto vendita più vicino a casa tua.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Capisco, grazie per i consigli!

Se dovessi trovarlo nei negozi, il w9 da 42 che prezzo potrebbe avere?

Una curiosità: tu che settaggi usi per vedere tv standard, videogame e bluray?

 
Capisco, grazie per i consigli!Se dovessi trovarlo nei negozi, il w9 da 42 che prezzo potrebbe avere?

Una curiosità: tu che settaggi usi per vedere tv standard, videogame e bluray?
Quando è uscito nel 2013 il 46" stava sui 1.999€

Il 42" mi sembra fosse sui 1.199€ o qualcosina di più.. ad oggi io non lo venderei a più di 999,00€ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

E' comunque un tv che vale molto quindi il sacrificio si può fare ma non andrei oltre quella soglia..

Nella mia tv dipende, tenendo conto che non ci gioco la mod.Gioco non la uso mai.. (uso il pc e annesso monitor)

In visione tv che sia Sd o Hd uso la Standard con qualche ritocchino ai filtri, escludendo quelli inutili e privilegiando il filtro colore perchè è il classico deficit dei canali televisivi essere spentarelli e risultare smorti..

Come filtro movimento lo uso al minimo tanto i canali tv vengono già abbastanza fluidi nativamente.

Ti dico comunque in generale anch'io da amante plasma uso il minimo necessario, senza storpiare o modificare l'immagine, mi piace naturale, calda.

In modalità Film mi sbizzarrisco nel senso che dipende dai film, quindi non ho un vero e proprio set standard ma me lo personalizzo di volta in volta.

Conta molto anche la sorgente di lettura e il suo processore video interno (ho un ottimo player della Sony) anch'esso corredato da plurità di settaggi video.

In ogni caso come linea generale in mod.Film prediligo tonalità calde, zero nitidezza, filtro colore e contrasto al minimo, filtro moto su medio poichè (non è da puristi lo so) detesto il frame fisso a 24fps dei blu ray..

 
Quando è uscito nel 2013 il 46" stava sui 1.999€Il 42" mi sembra fosse sui 1.199€ o qualcosina di più.. ad oggi io non lo venderei a più di 999,00€ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

E' comunque un tv che vale molto quindi il sacrificio si può fare ma non andrei oltre quella soglia..

Nella mia tv dipende, tenendo conto che non ci gioco la mod.Gioco non la uso mai.. (uso il pc e annesso monitor)

In visione tv che sia Sd o Hd uso la Standard con qualche ritocchino ai filtri, escludendo quelli inutili e privilegiando il filtro colore perchè è il classico deficit dei canali televisivi essere spentarelli e risultare smorti..

Come filtro movimento lo uso al minimo tanto i canali tv vengono già abbastanza fluidi nativamente.

Ti dico comunque in generale anch'io da amante plasma uso il minimo necessario, senza storpiare o modificare l'immagine, mi piace naturale, calda.

In modalità Film mi sbizzarrisco nel senso che dipende dai film, quindi non ho un vero e proprio set standard ma me lo personalizzo di volta in volta.

Conta molto anche la sorgente di lettura e il suo processore video interno (ho un ottimo player della Sony) anch'esso corredato da plurità di settaggi video.

In ogni caso come linea generale in mod.Film prediligo tonalità calde, zero nitidezza, filtro colore e contrasto al minimo, filtro moto su medio poichè (non è da puristi lo so) detesto il frame fisso a 24fps dei blu ray..
Ok, grazie per tutti i chiarimenti! In questi giorni andrò in giro per i centri commerciali a vedere qualche modello, sperando di trovare il w905. Darò un'occhiata anche al Panasonic che mi avevi scritto! ;-) ovviamente se te ne vengono in mente altri che rientrano nel mio budget (800 euro max, 42 pollici e priorità suk nero e l'angolo di visione) dimmeli pure! :-)

Ma secondo te gli Oled tra quando inizieranno ad entrare regolarmente nel mercato con prezzi piu accessibili?

 
Ok, grazie per tutti i chiarimenti! In questi giorni andrò in giro per i centri commerciali a vedere qualche modello, sperando di trovare il w905. Darò un'occhiata anche al Panasonic che mi avevi scritto! ;-) ovviamente se te ne vengono in mente altri che rientrano nel mio budget (800 euro max, 42 pollici e priorità suk nero e l'angolo di visione) dimmeli pure! :-)Ma secondo te gli Oled tra quando inizieranno ad entrare regolarmente nel mercato con prezzi piu accessibili?
Si si prenditi il tuo tempo e vai con calma :cat: fammi sapere poi..!

Per gli OLed al momento sono una nicchia per costi produttivi e finali al consumatore, e limiti tecnologici.. sono molto delicati e durano relativamente poco..

Sicuramente con gli anni prenderanno piede e chissà se rimpiazzeranno gli attuali LCD :nfox: me lo auguro!

Stà di fatto che chi può, prendere un LG come quello che ti ho indicato, fa la scelta migliore perchè sfrutta a pieno il full hd e gode di brillantezza di colori e contrasti da primato per un apparecchio di visione domestica e quindi non ad uso professionale :kappe:

 
Si si prenditi il tuo tempo e vai con calma :cat: fammi sapere poi..!
Per gli OLed al momento sono una nicchia per costi produttivi e finali al consumatore, e limiti tecnologici.. sono molto delicati e durano relativamente poco..

Sicuramente con gli anni prenderanno piede e chissà se rimpiazzeranno gli attuali LCD :nfox: me lo auguro!

Stà di fatto che chi può, prendere un LG come quello che ti ho indicato, fa la scelta migliore perchè sfrutta a pieno il full hd e gode di brillantezza di colori e contrasti da primato per un apparecchio di visione domestica e quindi non ad uso professionale :kappe:
Ah, una curiosità sull'Oled di LG. Nelle caratteristiche tecniche ho letto la presenza del tanto odiato Contrasto dinamico, tra i settaggi avanzati.

Qualcosa non mi torna però. A cosa serve un filtro come il settaggio dinamico su una tv che dovrebbe produrre un nero e un contrasto infinito già di suo?

 
Sagge ho trovsto nelle mie zone un panasonic vt30 da 42pollici, in garanzia fino a metà 2015 a 700 euro. Come ti sembra?

 
Ah, una curiosità sull'Oled di LG. Nelle caratteristiche tecniche ho letto la presenza del tanto odiato Contrasto dinamico, tra i settaggi avanzati.Qualcosa non mi torna però. A cosa serve un filtro come il settaggio dinamico su una tv che dovrebbe produrre un nero e un contrasto infinito già di suo?
Sicuramente non è intenzione dei costruttori introdurre quel setup al fine di usarlo in modalità di visione "normale" ..mi auguro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma capirai che comunque su un tv di un certo budget è un opzione da introdurre più per prassi che altro, così come tante altre superflue ma.. visti i costi dell'apparecchio,

c'è chi si potrebbe lamentare del fatto che non ci fosse :kep88: quindi può tornare utile..

Sagge ho trovsto nelle mie zone un panasonic vt30 da 42pollici, in garanzia fino a metà 2015 a 700 euro. Come ti sembra?
VT30 quindi parliamo del 2011 come annata :loris:

Era l'epoca veramente d'oro e sono stati tutti modelli apprezzatissimi in fatto di Plasma,

onesto però.. per 700€ non lo prenderei //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Sicuramente non è intenzione dei costruttori introdurre quel setup al fine di usarlo in modalità di visione "normale" ..mi auguro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifMa capirai che comunque su un tv di un certo budget è un opzione da introdurre più per prassi che altro, così come tante altre superflue ma.. visti i costi dell'apparecchio,

c'è chi si potrebbe lamentare del fatto che non ci fosse :kep88: quindi può tornare utile..

VT30 quindi parliamo del 2011 come annata :loris:

Era l'epoca veramente d'oro e sono stati tutti modelli apprezzatissimi in fatto di Plasma,

onesto però.. per 700€ non lo prenderei //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
E un prezzo giuto quale sarebbe secondo te?

Comunque finora l'unico sony trovato nei centri commerciali è il w815.

 
E un prezzo giuto quale sarebbe secondo te? Comunque finora l'unico sony trovato nei centri commerciali è il w815.
Io non gli darei più di 500€, capisco tutto ma è pur sempre un modello 2011 e in questo settore si sa.. è un po' come i cellulari //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Sagge è del sony w705 cosa ne pensi? Leggo ottime recensioni, solo che è privo di motion flow.

 
Sagge è del sony w705 cosa ne pensi? Leggo ottime recensioni, solo che è privo di motion flow.
Ne è privo, esatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png un suo grande limite..

Per il resto gran buon pannello, neri molto ok idem colori, reattività molto buona quindi ideale come TV-monitor per uso con console o pc!

Il problema è in visione tv sd o hd non avere nessun elaboratore di frame.. oggi come oggi non si può vedere (secondo me) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ma per me vale anche in visione blu ray, anche al minimo ci vuole.. poi de gustibus //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Sagge alla fine ho ceduto e con la scusa della play4 mi sono preso il televisore....io che prediligevo i tv sony in tutto e per tutto, dopo diverse ore in negozio mi sono fatto abbindolare dal commesso e mi sono buttato sull' LG 47LB670, complice anche il prezzo di 599€ in offerta. Secondo te???

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top