TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Sagge alla fine ho ceduto e con la scusa della play4 mi sono preso il televisore....io che prediligevo i tv sony in tutto e per tutto, dopo diverse ore in negozio mi sono fatto abbindolare dal commesso e mi sono buttato sull' LG 47LB670, complice anche il prezzo di 599€ in offerta. Secondo te???
E' stata comunque un'ottima scelta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif il prezzo per essere da negozio fisico e quindi non online è più che buono! :morristriphd:

 
Ciao ragazzi, mi servirebbe un consiglio per un mio collega, budget 600 euro, uso domestico, ma con uno sguardo al futuro per quanto riguarda le nuove funzionalità smart e tutto ciò che ci gira attorno, i pannelli samsung non lo fanno impazzire per via della vivacità dei colori..Gli piacerebbe un Sony, voi cosa consigliate? Grazie in anticipo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Ciao ragazzi, mi servirebbe un consiglio per un mio collega, budget 600 euro, uso domestico, ma con uno sguardo al futuro per quanto riguarda le nuove funzionalità smart e tutto ciò che ci gira attorno, i pannelli samsung non lo fanno impazzire per via della vivacità dei colori..Gli piacerebbe un Sony, voi cosa consigliate? Grazie in anticipo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Ehi Mitch :iwan:

Se lo vuole prendere nell'immediato ti segnalo un paio di modelli che vanno fuori budget ma è facilissimo reperirli in offerta (649,00€) sotto Natale nei grandi centri commerciali,

c'è il vantaggio di portarsi a casa un tv molto molto buono, anche al 50% //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

  • LG 42LB730V
  • LG 42LB670V


Invece mediamente sui 600,00€ di prezzo base c'è da sbizzarrirsi tra i 40-47", si può valutare:

  • SONY KDL-42W815BSI
  • PANASONIC TX-42ASM651E
  • LG 47LB650V
  • SAMSUNG UE40H6410SD
  • PHILIPS 42PFK6559
  • SONY KDL-48W605B
  • SONY KDL-42W706B


Sono tutti molto buoni, c'è da andarli a vedere e scegliere quello che più colpisce, consapevoli del fatto che vanno tutti molto bene e si somigliano come caratteristiche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Il prezzo va bene e il tv anche, fascia media ma con ottime qualità ^_^
Grazie! Ma tra il 42w828b e il 42w815 qual è migliore? Quest'ultimo lo sto trovando sempre a un prezzo maggiore del primo!

 
Grazie! Ma tra il 42w828b e il 42w815 qual è migliore? Quest'ultimo lo sto trovando sempre a un prezzo maggiore del primo!
Molto simili, l'828 da preferire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

L'altro costa qualcosina di più perchè è uscito comunque dopo quindi si gioca sulla novità per tenere il prezzo più altino benchè si classifichi subito sotto nella scala dei modelli..! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Sagge scusa se ti distubo di nuovo, ma ormai sono in fissa per la tv nuova!

Ho trovato usato nella mia città un Lg 42lb570v al prezzo di 300-350 euro massimo. Come ti sembra? La tv è praticamente nuova.

 
Sagge scusa se ti distubo di nuovo, ma ormai sono in fissa per la tv nuova!Ho trovato usato nella mia città un Lg 42lb570v al prezzo di 300-350 euro massimo. Come ti sembra? La tv è praticamente nuova.
Prezzo altissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

è un Tv di fascia medio bassa che nuovo da supermercato compri con 369,00€

Usato gli puoi dare massimo 250-260€ benchè in condizioni pari al nuovo o usato poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Perdona il ritardo :deluso:

Io prenderei il Sony fra quei due, ma ti consiglio di visionarli dal vivo se puoi così fai una scelta più consapevole, coi tuoi gusti personali.

Grosso modo sono molto simili come categoria tv, non come resa finale, per cui vale la pena guardarli.

In generale metterei comunque un puntino sopra il Sony come performance globale anche tenendo conto dell'uso gaming oltre che televisivo.

 
Ho notato che disattivando tutti i vari filtri, come bisogna fare per giocare, di fatto rimane soltanto la qualità del pannello a stabilire la qualità dell'immagine. Qual è la marca di tv con i pannelli migliori secondo voi?

 
ciao a tutti
secondo voi qual è il tv che in modalità game rende meglio come qualità d'immagine?

Ho notato che disattivando tutti i vari filtri, come bisogna fare per giocare, di fatto rimane soltanto la qualità del pannello a stabilire la qualità dell'immagine. Qual è la marca di tv con i pannelli migliori secondo voi?
Ciao, cerca di non ripetere le stesse domande in maniera così ravvicinata :kep88: meglio attendere..

Comunque è difficile da stabilire perchè alla fin fine nelle tv c'è sempre l'aspetto soggettivo, ciò che piace a me può non piacere a te e via dicendo,

tenendo conto poi di svariate sfumature.. la classifica è difficile da stilare..!

All'atto pratico dati alla mano i modelli con tecnologia Plasma sono i più prestazionali in ambito Gaming per i tempi risposta.

Lcd Led si classificano mooolto bene i Sony //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ciao, cerca di non ripetere le stesse domande in maniera così ravvicinata :kep88: meglio attendere..
Comunque è difficile da stabilire perchè alla fin fine nelle tv c'è sempre l'aspetto soggettivo, ciò che piace a me può non piacere a te e via dicendo,

tenendo conto poi di svariate sfumature.. la classifica è difficile da stilare..!

All'atto pratico dati alla mano i modelli con tecnologia Plasma sono i più prestazionali in ambito Gaming per i tempi risposta.

Lcd Led si classificano mooolto bene i Sony //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
sì i plasma sarebbero i migliori, ma stampano e poi io mi trovo meglio a giocare su polliciaggi minori dei 42.

Dei sony ne ho letto molto bene in rete in effetti.

 
Ultima modifica:
Sagge sono in procinto di prendere la tv! Ho ristretto la scelta a questi due modelli:

Il sony w829 e il panasonic as640.

Tra i due quale mi consigli?

 
Sagge sono in procinto di prendere la tv! Ho ristretto la scelta a questi due modelli:Il sony w829 e il panasonic as640.

Tra i due quale mi consigli?
Io andrei 100% di Sony :alex90:

Modello validissimo!

 
Ciao ragazzi sono nuovo nel forum.

Sono indeciso se comprare un TV 42”-55” da abbinare alla PS4 o se optare per un Monitor 24”-27”.

Il TV lo vedrei da una distanza di 2,5m e non mi interessa il 3D o 4k. Considerando le offerte che vedo in giro non vorrei spendere oltre i 600€.

Ho intenzione di collegare il portatile al TV (o al monitor) per vedere SKY GO. Avete esperienze in merito? Si perde troppo di qualità visiva passando da notebook a schermo più grande?

Eventualmente la qualità sarebbe migliore se il segnale provenisse direttamente da una Smart TV (bypassando il collegamento HDMI col portatile)?

Come monitor ho letto un gran bene di questo Benq http://benq.it/product/monitor/rl2455hm/specifications

Disponibile sia 24” che 27”. Tempo di risposta: 1ms.

Non capisco però se posso confrontare i suoi 60 Hz con quelli di un TV (che sarà minimo 100 Hz): in che modo gli Hz influiscono? Meglio un tempo di risposta di 1ms a 66 Hz o 5 ms a 100 Hz?

Credo che i giochi girino bene, ma i film?

Grazie e complimenti!

Kikovich

 
Ciao ragazzi sono nuovo nel forum.
Sono indeciso se comprare un TV 42”-55” da abbinare alla PS4 o se optare per un Monitor 24”-27”.

Il TV lo vedrei da una distanza di 2,5m e non mi interessa il 3D o 4k. Considerando le offerte che vedo in giro non vorrei spendere oltre i 600€.

Ho intenzione di collegare il portatile al TV (o al monitor) per vedere SKY GO. Avete esperienze in merito? Si perde troppo di qualità visiva passando da notebook a schermo più grande?

Eventualmente la qualità sarebbe migliore se il segnale provenisse direttamente da una Smart TV (bypassando il collegamento HDMI col portatile)?

Come monitor ho letto un gran bene di questo Benq http://benq.it/product/monitor/rl2455hm/specifications

Disponibile sia 24” che 27”. Tempo di risposta: 1ms.

Non capisco però se posso confrontare i suoi 60 Hz con quelli di un TV (che sarà minimo 100 Hz): in che modo gli Hz influiscono? Meglio un tempo di risposta di 1ms a 66 Hz o 5 ms a 100 Hz?

Credo che i giochi girino bene, ma i film?

Grazie e complimenti!

Kikovich
i monitor rendono meno dei tv, specialmente hanno problemi di angolazione della visualizzazione, o almeno era così fino a qualche anno fa.

60 hz sono buoni, ma non ottimi, comunque fossi in te mi prenderei un 42 perché sui 55 con 600 euro dovresti puntare molto in basso.

"Meglio un tempo di risposta di 1ms a 66 Hz o 5 ms a 100 Hz?" Sono 2 cose differenti la risoluzione e il tempo di risposta, una influenza la qualità dell'immagine, l'altro il lag.

ciao

 
Ciao a tutti! Intanto complimenti a chi ha fatto la guida di inizio topic... Davvero ben fatta!! Avrei una domanda in merito alle risoluzioni....

Ho appena comprato la PS4 e di conseguenza anche una TV SONY che regge i 1080p!.... Volevo rigiocarmi Skyrim sulla PS3, ma si vede decisamente peggio che con la vecchia TV. Sapete spiegarmi il motivo?? L'immagine risulta essere molto più sgranata di quando l'avevo giocato all'epoca... E' per caso dovuto al fatto che dietro la custodia del gioco ci sia scritto solo 720p?? Stessa identica cosa per Uncharted3, che con la passata TV era una vera gioia per gli occhi.... non capisco!! :( :( Devo settare delle impostazioni sulla PS3??

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top