TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Da questo punto di vista, anche la mia impressione e' che i samsung siano un pelo piu' precisi. Puo' essere un'arma a doppio taglio pero', in base alla mia esperienza, gli lcd che avevo prima erano piu' "precisi", ma cio' risaltava anche i difetti tipo l'aliasing, il mio plasma (e forse anche gli oled) ha leggermente meno dettaglio, ma ammorbidisce molto di piu' i contorni, rendendo l'immagine complessiva piu' piacevole
Ecco, allora non era solo una mia impressione.

grazie per avermi risposto.

Forse tramite promo riesco a prendere l' LG 55B6V con uno sconto del 25%, a quel punto potrei valutarlo. Il problema desso è che col 55" giocare dal divano che è a circa 3 m di distanza non è forse ideale e sopra i 55" i prezzi sono inarrivabili, già questo è una spesona, figuriamoci più grande.

 
Ragazzi ho preso un KS8000 da 65 pollici,venivo da un 55 e non pensavo fosse così grande!Comunque gran pannello,TV velocissima,l'ho preso principalmente per il gaming e vedendo varie recensioni ero arrivato a decidere tra B6v che da 65 comunque era fuori il mio budget e questo,ma comunque l'ho preferito perchè ha un input lag nettamente migliore,anzi in 4k+hdr credo non ci sia nessuno di meglio e nessuno che ci si avvicini!ho settato al max le impostazioni per ps4p e ones e va che una spada,ma c'è da lavorarci di impostazioni,all'inizio l'ho trovato molto sparato in tutto,ma con le dovute regolazioni si arriva a vedere davvero uno spettacolo.Per chi ha la serie ks 7-8-9 e vuole condividere le impostazioni magari ci si da qualche consiglio!

 
[MENTION=65716]FrancescoMJT[/MENTION]

Complimenti! Grande acquisto! Vogliamo la recensione dettagliata passo passo con la PS4 Pro! :gab:

 
Io ho il 7000 da 60 in Game ho messo Retro illuminazione a 7 Luminosità a 35, contrasto intorno ad 80, dinamic contrast off, smart led basso, temperatura standard, automotion off, nitidezza 30

Così hai i neri talmenti neri che sbatterai le palpebre come nella realtà per provare a vedere di più :sisi: :rickds:

Visualizza allegato 164537

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho il 7000 da 60 in Game ho messo Retro illuminazione a 7 Luminosità a 35, contrasto intorno ad 80, dinamic contrast off, smart led basso, temperatura standard, automotion off, nitidezza 30
Così hai i neri talmenti neri che sbatterai le palpebre come nella realtà per provare a vedere di più :sisi: :rickds:

Visualizza allegato 164537
Siamo sullo stesso setting più o meno,sono solo un pelo ancora alto.Proverò il tuo e vi dirò.

 
Per i possessori del B6 vi informo che LG a breve farà uscire un nuovo firmware per risolvere il problema HDCP con la PS4 Pro e inserire la modalità HDR gaming!! Comunque sto giocando spesso online sia a PES che NBA 2K17 e non noto alcun problema di input lag, premetto che utilizzo una fibra 50 mb.

Tomb Raider è da sbavo, ho amici che sono rimasti basiti e chiedevano che PC ninja avessi :rickds: sono quasi a 100 ore di rodaggio con il pannello e continuo ad osservare miglioramenti delle immagini, anche la luminosità si stabilizza dopo ogni ciclo di pulizia.

Ieri sera ho visto The Revenant in 4k+HDR, un dettaglio mai visto finora, il nero assoluto esalta e riesce a far emergere anche elementi piccolissimi quali peluria/barba/capelli...pura gioia per gli occhi.

PS: allego uno screen veloce di TR, scusate l'alone viola a sx, purtroppo non avevo tirate le tende eheheh

 
Per i possessori del B6 vi informo che LG a breve farà uscire un nuovo firmware per risolvere il problema HDCP con la PS4 Pro e inserire la modalità HDR gaming!! Comunque sto giocando spesso online sia a PES che NBA 2K17 e non noto alcun problema di input lag, premetto che utilizzo una fibra 50 mb.Tomb Raider è da sbavo, ho amici che sono rimasti basiti e chiedevano che PC ninja avessi :rickds: sono quasi a 100 ore di rodaggio con il pannello e continuo ad osservare miglioramenti delle immagini, anche la luminosità si stabilizza dopo ogni ciclo di pulizia.

Ieri sera ho visto The Revenant in 4k+HDR, un dettaglio mai visto finora, il nero assoluto esalta e riesce a far emergere anche elementi piccolissimi quali peluria/barba/capelli...pura gioia per gli occhi.

PS: allego uno screen veloce di TR, scusate l'alone viola a sx, purtroppo non avevo tirate le tende eheheh

Scusa che tu sappia é un problema di compatibilità solo con il B6 o con tutti gli LG?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Per i possessori del B6 vi informo che LG a breve farà uscire un nuovo firmware per risolvere il problema HDCP con la PS4 Pro e inserire la modalità HDR gaming!!
[MENTION=90347]Jonathan_76[/MENTION]

Comunque sto giocando spesso online sia a PES che NBA 2K17 e non noto alcun problema di input lag, premetto che utilizzo una fibra 50 mb.
Fibra 50/10 TIM= A quanto pinghi con DOS?

Tomb Raider è da sbavo, ho amici che sono rimasti basiti e chiedevano che PC ninja avessi :rickds: sono quasi a 100 ore di rodaggio con il pannello e continuo ad osservare miglioramenti delle immagini, anche la luminosità si stabilizza dopo ogni ciclo di pulizia.Ieri sera ho visto The Revenant in 4k+HDR, un dettaglio mai visto finora, il nero assoluto esalta e riesce a far emergere anche elementi piccolissimi quali peluria/barba/capelli...pura gioia per gli occhi.
Ottimo!

PS: allego uno screen veloce di TR, scusate l'alone viola a sx, purtroppo non avevo tirate le tende eheheh
Maledette tende! :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
[MENTION=90347]Jonathan_76[/MENTION]

Fibra 50/10 TIM= A quanto pinghi con DOS?

Ottimo!

Maledette tende! :rickds:
Si Fibra 50 TIM, mi sembra intorno i 31-32 ms in wifi ;)

Comunque anche altri modelli LG hanno avuto problemi con la Pro, ma risalenti alla gamma 2015. L'HDCP può essere attivato una volta avviata la console, l'unica rottura è ricordarsi di disattivarlo prima di spegnerla.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si Fibra 50 TIM, mi sembra intorno i 31-32 ms in wifi ;)
Cabla il prima possibile, il WiFi nulla ha a che fare col gaming! :ahsisi: Puoi avere il miglior ping del mondo dalla connessione, ma se non lo proteggi (leggi cabli) è fine a se stesso, perché soggetto ai disturbi più disparati.

Comunque anche altri modelli LG hanno avuto problemi con la Pro, ma risalenti alla gamma 2015. L'HDCP può essere attivato una volta avviata la console, l'unica rottura è ricordarsi di disattivarlo prima di spegnerla.
Tutte le volte è una rottura si! :ahsisi:

 
No gaming, allora cosa ci fate qui? :rickds: Scherzo, allora ora bisogna valutare la distanza di visione e il budget ;)
Per la distanza di visione, vado per un 32 pollici

Budget meno di 300 Euro

Poco sopra trovi un possibile pretendente :asd:

 
Ecco, allora non era solo una mia impressione.grazie per avermi risposto.

Forse tramite promo riesco a prendere l' LG 55B6V con uno sconto del 25%, a quel punto potrei valutarlo. Il problema desso è che col 55" giocare dal divano che è a circa 3 m di distanza non è forse ideale e sopra i 55" i prezzi sono inarrivabili, già questo è una spesona, figuriamoci più grande.
Figurati, anch'io l'ho adocchiato e anche per me in questo momento e' una spesona, vediamo fra qualche mese :asd:

- - - Aggiornato - - -

Si Fibra 50 TIM, mi sembra intorno i 31-32 ms in wifi ;)
Comunque anche altri modelli LG hanno avuto problemi con la Pro, ma risalenti alla gamma 2015. L'HDCP può essere attivato una volta avviata la console, l'unica rottura è ricordarsi di disattivarlo prima di spegnerla.
Scusa ma non puoi lasciarlo disattivato? Non serve solo per guardare i film?

 
Per l'input lag con il b6 c'era stata una raccolta firme online

Mi piacerebbe approfondire la questione hdr, per esempio io ho la ps4 normale che lo ha anche abilitato ma quindi se guardo un blu ray vecchio si attiva da solo o vale solamente per i film che escono in questi ultimi tempi? E se guardo un film da "file"?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

 
La questione input la è prettamente legata al software e c'è nesso anche col tipo di pannello?

 
Ragazzi tra LG 49UH620V e Sony kd49x8309cbu? Inoltre quest'ultimo ha l'HDR?

Mi è arrivato un volantino expert del sottocosto (solo per il Veneto) e sono entrambi in offerta.

Dalle caratteristiche sembrerebbe che LG sia un attimino più performante del Sony o sbaglio?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top