TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Ma sto famoso aggiornamento di LG per chi non vede ps4 pro? Quando arriva? Qualcuno mi fa una rapida guida per una risoluzione provvisoria? Grazie

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Ragazzi io gioco con la ps4 con un tv hd ready e mi chiedevo giocando a giochi che nascono in fullhd la tv deve trasformare le immagini in hd ready giusto?avevo letto che cosi facendo la qualità era comunque maggiore di un gioco nato in hd ready.è vera questa cosa?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Nessuno sa rispondermi?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

 
Nessuno sa rispondermi?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Avendo una TV HD Ready, la sua risoluzione è 1366*768, che non è una risoluzione approvata dalla BDA, ma bensì una risoluzione informatica, quindi, che si tratti di un immagine HD a 1920*1080 o 1280*720, la TV dovrà sempre effettuare un downscaling o un upscaling;

tra le 2 risoluzioni, è preferibile far fare allo scaler della TV un downscaling, in quanto tutte le informazioni sono presenti nel quadro e, a differenza dell' upscaling, il processore non deve "inventarsi" le informazioni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per chi usa la PS4 Pro con OLED LG: come va?
io.vorrei dei consigli per come.settare per.il.gaming.. per vedere film e per DTV

xke da.domani avrò una nuovissima LG OLED c6..

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

 
Per quel che so ha input lag alto, ma un recentissimo aggiornamento ha migliorato molto il problema. Per i sets io non ce l'ho quindi non so dirti di preciso mi spiace.

 
Ciao a tutti. Sono intenzionato ad acquistare una ps4 pro e volevo sapere fino a che punto posso sfruttare il televisore che è già in mio possesso. Il televisore in questione è questo http://www.samsung.com/it/consumer/t...UE40JU7000TXZT .

Non ha HDR da quel che ho capito, ma volevo comunque capire se sarò in grado di sfruttarlo al massimo :)

Nella tv ci sono 4 entrate HDMI (STD, DVI, MHL, ARC) come faccio a scegliere quella migliore? sono diverse?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao a tutti. Sono intenzionato ad acquistare una ps4 pro e volevo sapere fino a che punto posso sfruttare il televisore che è già in mio possesso. Il televisore in questione è questo http://www.samsung.com/it/consumer/t...UE40JU7000TXZT .
Non ha HDR da quel che ho capito, ma volevo comunque capire se sarò in grado di sfruttarlo al massimo :)

Nella tv ci sono 4 entrate HDMI (STD, DVI, MHL, ARC) come faccio a scegliere quella migliore? sono diverse?
In teoria si, dovresti individuare la porta 2.0. Non hai modo di sapere quale sia? Controlla nei menù se trovi una voce UHD Color:sisi:

Ecco, guarda qui:

http://www.displayspecifications.com/en/model/93083b

Tranne la STD dovrebbero essere tutte 2.0, vai tranquillo;p

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi spero possiate aiutarmi, ma io vado controcorrente e non sono molto interessato al 4k, quindi vi chiedo la miglior tv full hd attualmente sul mercato qual è?

 
In teoria si, dovresti individuare la porta 2.0. Non hai modo di sapere quale sia? Controlla nei menù se trovi una voce UHD Color:sisi:
Ecco, guarda qui:

http://www.displayspecifications.com/en/model/93083b

Tranne la STD dovrebbero essere tutte 2.0, vai tranquillo;p
Nel link dice che tutte e 4 le porte sono 2.0, quindi anche la STD credo :morristend:

Ma per i profani, cosa significa che sono 2.0? :asd:

 
Nel link dice che tutte e 4 le porte sono 2.0, quindi anche la STD credo :morristend:
Ma per i profani, cosa significa che sono 2.0? :asd:
Solo con le porte 2.0 puoi avere il segnale a 4K a 60hz, versioni inferiori non hanno banda a sufficienza. Per l'HDR invece è necessaria la revisione 2.0b:sisi:

 
[MENTION=63513]altair_92_[/MENTION]
Ok, me ne sinceravo perché è un dettaglio importante (insieme al budget). Per non spendere molto, ed avere a mio avviso una buona qualità (in particolare per il gaming), ci sarebbe il 43" KU6400 Samsung, largo 97 cm, vedi se ci sta.

samsung.com - TV 43” UHD 4K Flat Serie 6 KU6400
Cosa ne pensi di questo invece? Il samsung ha un prezzo migliore ma l'hdr non é proprio al top, e vorrei sfruttarlo.

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01DGB27O6/ref=mp_s_a_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1481456675&sr=8-1&pi=SX200_QL40&keywords=panasonic+dx730&dpPl=1&dpID=31lbHrg-m2L&ref=plSrch

 
Aggiornamento home theatre montato e TV arrivata!

Per adesso sono riuscito a settare per i film e devo dire che è un gran bel vedere.

Per i giochi magari possiamo confrontarci con i settaggi, io ho ps4 normale e LG b6 oled 55 pollici. Per chi chiedeva l'aggiornamento per la ps4 pro è uscito bisogna scaricarlo dal sito e installarlo da chiavetta, la ricerca da TV non lo rileva.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

 
Aggiornamento home theatre montato e TV arrivata!Per adesso sono riuscito a settare per i film e devo dire che è un gran bel vedere.

Per i giochi magari possiamo confrontarci con i settaggi, io ho ps4 normale e LG b6 oled 55 pollici. Per chi chiedeva l'aggiornamento per la ps4 pro è uscito bisogna scaricarlo dal sito e installarlo da chiavetta, la ricerca da TV non lo rileva.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Ah ok lo cerco sul sito allora grazie! Dopo 5 giorni di mille prove ho configurato sia la modalità per i giochi sia quella per film/serie tv e sono proprio soddisfatto!

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Ah ok lo cerco sul sito allora grazie! Dopo 5 giorni di mille prove ho configurato sia la modalità per i giochi sia quella per film/serie tv e sono proprio soddisfatto!
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Che ne dici di condividere i settaggi?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

 
Che ne dici di condividere i settaggi?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Se vuoi posso anche farlo ma tu hai un top di gamma io ho un lg uh620v da 43. Credo che i settaggi siano ben diversi

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Se vuoi posso anche farlo ma tu hai un top di gamma io ho un lg uh620v da 43. Credo che i settaggi siano ben diversi
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ah ok pensavo avessi lo stesso modello

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top