TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Come mai Samsung da evitare ??
Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk
la linea 2017 è meno performante è più costosa di quella 2016 che aveva il migliore tv qualità prezzo il ks7000

Ti conviene cmq chiedere anche in sezione xbox il topic e piu frequentato

 
Meglio andare su quella 2016 ??
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
ti consiglio i modelli che ti ho elencato prima anche.perché la serie ks 7000 è praticamente esaurita ovunque.

 
Buongiorno ragazzi ho bisogno di un consiglio/parere, mi spiego meglio io nel dicembre 2016 ho comprato una tv 4k : (Modello LG 43UF6407), sul blog ufficiale dal 2 maggio 2017 la casa madre non da più notizie su una eventuale implementazione dell'hdr tramite aggiornamento software, in poche parole voi avete qualche notizia più recente riguardante questo aspetto?? Grazie

- - - Aggiornato - - -

Buongiorno ho bisogno di un consiglio/parere, io a dicembre 2016 ho comprato una tv 4k (LG43UF6407) avete notizie fresche su una possibile implementazione a livello di aggiornamento software per quanto riguarda la funzionalità hdr? Dalla casa madre tutto tace grazie

 
Buongiorno ragazzi ho bisogno di un consiglio/parere, mi spiego meglio io nel dicembre 2016 ho comprato una tv 4k : (Modello LG 43UF6407), sul blog ufficiale dal 2 maggio 2017 la casa madre non da più notizie su una eventuale implementazione dell'hdr tramite aggiornamento software, in poche parole voi avete qualche notizia più recente riguardante questo aspetto?? Grazie
- - - Aggiornato - - -

Buongiorno ho bisogno di un consiglio/parere, io a dicembre 2016 ho comprato una tv 4k (LG43UF6407) avete notizie fresche su una possibile implementazione a livello di aggiornamento software per quanto riguarda la funzionalità hdr? Dalla casa madre tutto tace grazie
http://www.lg.com/it/supporto/software-firmware?keyword=43UF6407&search=43UF6407
Qui ci sono gli ultimi aggiornamenti del tuo modello. Non mi sembra ci sia l'hdr. Ti conviene monitorare questo sito ogni tanto e vedere se lo mettono.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Mi è venuta la scimmia di cambiare il mio ormai antico syncmaster 2032mw che ho sempre utilizzato come tv. Cercavo un 32" economico, sotto le 250€ possibilmente, e con piedistallo centrale e full hd, ma... possibile che non trovo nulla che possa fare al mio caso? Il piedistallo centrale è rarissimo da quello che vedo, e moltissime nuove tv son solo hd-ready, perchè mai? Smart Tv se c'è o meno, non mi interessa, tanto con un paio di anni diventa solo una parte obsolesa della tv.

Per intenderci, quello che cerco è un qualcosa del tipo

Se avete da consigliarmi qualcosa (di migliore) con le mie caratteristiche, grazie :D

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi buonasera, venerdì arriva la ps4 slim, al momento ho un 32" sharp aquos lc 32d65e , vorrei quindi sapere se la tv può andare.

in ogni caso a breve prenderò un 40", avete consigli su modelli o ancora meglio le caratteristiche deve avere?

Grazie :gab:

 
Sperando di non aver sbagliato sezione o topic, vi espongo il mio problema che spero riusciate a risolvere:

Ho uno Smart TV LG (55UJ750V) e dopo aver utilizzato l'app di Netflix non va più l'audio di Sky (collegato in HDMI). Sto letteralmente impazzendo cercando di capire cosa possa causare ciò, qualcuno saprebbe aiutarmi?

Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk

 
Ragazzi buonasera, venerdì arriva la ps4 slim, al momento ho un 32" sharp aquos lc 32d65e , vorrei quindi sapere se la tv può andare.in ogni caso a breve prenderò un 40", avete consigli su modelli o ancora meglio le caratteristiche deve avere?

Grazie :gab:
Budget più o meno?

 
dovrei prendere il mese prossimo un televisore nuovo, il mio vecchio ormai è finito, morto e sepolto, dopo 12 anni di onorato servizio... vorrei spendere tra i 200 e i 300€, che modello mi consigliereste? 42" sarebbe perfetto, ma la cosa fondamentale è che duri a lungo

 
dovrei prendere il mese prossimo un televisore nuovo, il mio vecchio ormai è finito, morto e sepolto, dopo 12 anni di onorato servizio... vorrei spendere tra i 200 e i 300€, che modello mi consigliereste? 42" sarebbe perfetto, ma la cosa fondamentale è che duri a lungo
42 pollici a quelle cifre son molto difficili da trovare. Minimo 400 dovresti spendere per avere un prodotto discreto.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
42 pollici a quelle cifre son molto difficili da trovare. Minimo 400 dovresti spendere per avere un prodotto discreto.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
in realtà vanno bene anche meno, 32-42 diciamo il range

 
in realtà vanno bene anche meno, 32-42 diciamo il range
32 é già più semplice. Poi dipende da quello che vuoi. Hd ready o full HD? Smart tv o no? Come Marche secondo me son molto buoni i Samsung e gli LG. Samsung ho un 32 pollici dal 2006 e non ha perso un colpo ancora. Probabilmente ti sarebbe convenuto andare sto week end con gli sconti nelle varie catene di elettronica. Forse oggi che é il cyber Monday C'é ancora qualcosa. Sennò a sto punto aspetta dopo Natale che le tirano dietro.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per il Black Friday ho visto in offerta l'LG UJ630V a 800 euro a Unieuro da 60" e a 1000 da Mediaworld da 65". Sapete dirmi qualcosa su questo modello di TV?

 
Vorrei procedere all'acquisto di un tv samsung nella fattispecie il mod. MU7000 da 55 pollici...costo 1000 euro. Per visione film, blueray, gaming ecc.

Qualcuno sa che qualità sia o se ce meglio a quel prezzo ?

Grazie mille

 
Vorrei acquistare un nuovo TV, grande dai 50 ai 60 pollici, Ultra HD (4K). Budget massimo 600€. Qualche consiglio?

Ho visto che ci sono varie offerte di Natale, ad esempio il Samsung UE55MU6125 a 599€. È buono?

Grazie!

 
Buongiorno, consigli per una tv 24-32 pollici senza spendere uno sproposito da acquistare per gaming e serie tv?

 
Ciao a tutti! Una delle prime volte qui perché, finalmente, voglio fare il salto al 4K, sia per i film che, forse soprattutto per il gaming. Ho PS4 Pro. Cosa consigliate? Considerando che come budget mi attesto intorno ai 1000 euro, non di più. Inoltre, vorrei chiedervi cosa farmene del mio Panasonic TXP42GT60E. Se lo vendessi quanto ci potrei vedere? Mi conviene piuttosto chiuderlo in garage e tenerlo eventualmente per il futuro? Grazie

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top