PS4 Two Point Hospital

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Fatte le prime tre orette lunedi sera e ho completato i primi due ospedali con il massimo delle stelle disponibili(3 stelle).Inutile dire che la nostalgia colpisce forte...
Graficamente è molto gradevole e col pad si gioca che è un piacere.L'unica cosa che non mi è piaciuta è il fatto che, se nelle liste di assunzione non troviamo il dipendente che fa per noi, bisogna rifiutare i candidati ed aspettare giorni interi per averne di nuovi.Avrei preferito un lasso di tempo minore perché non è bello avere i fantasmi dei pazienti morti che vanno in giro per i corridoi e nessuno dei candidati inservienti è un acchiappafantasmi :asd:

 
nonostante tu assegni un medico in una stanza, se non ha lavoro da fare uscirà e andrà nelle altre stanze, se richiesto. 

a differenza di theme hospital non puoi "forzare" un dottore (o un infermiere) in un'unica stanza, ma li puoi bloccare nella tipologia delle stesse (aka a seconda delle caratteristiche del medico puoi decidere se metterlo solo in stanze x o y, piuttosto che fargli fare solo diagnosi o solo terapia o entrambi)

sulla formazione del personale invece è come 20 anni fa: il personale acquisisce un minimo di esperienza col tempo, ma il grosso lo si fa quando si sbloccano le aule di formazione :sisi:

se avete altre domande rimango a disposizione :sisi:  tra l'altro l'ho ripreso proprio in questi giorni per andare avanti su PC :asd:  
C'è nella sezione Politiche (mi pare) la possibilità di scegliere se far restare lo staff nella stanza assegnata anchese non ha nulla da fare.. così facendo migliora un pò la cosa, ma poi mi capita di trovare i due studi medico base vuoti con i medici che sono uno in pausa, e l'altro in pausa (reperibile).. intanto perchè vanno in pausa contemporaneamente, nonostante ho settato di non farlo? E che vuol dire che uno è in pausa reperibile, perchè non torna a far medico base visto che non c'è nessuno e coda lunga? Dopo un pò infatti è tornato da solo lì, mentre stavo smanettando per trovare chi fosse l'assegnato a quella stanza.

Una cosa che infatti trovo scomoda è proprio la gestione del personale, avrei gradito che cliccando sulla stanza ci fosse la possibilità di sapere lo staff assegnatogli anche nel caso in cui non sia presente al momento, invece che devo andare nella sezione staff->incarichi per vedere chi avevo assegnato a quella stanza, e poi andare in staff->info per poter sapere dov'è quell'impiegato e acchiapparlo e riportarlo lì. Mi è anche capitato di un inserviente che passa su una macchia di vomito e ci scivola sopra, invece di pulirla (nonostante tutti gli inservienti siano impostati per fare tali attività).

A parte questi difetti e mancate ottimizzazioni (in altri giochi simili mi sono trovato meglio sulla gestione personale), il gioco sembra sempre più interessante, sono al secondo ospedale, ho potuto comprare una nuova area per espandere, e si verificano ogni tanto nuove malattie che sbloccano nuove stanze e specializzazioni (finora sono appena arrivato alla cardiologia). Inoltre non so se sono io particolarmente bravo, o è perchè sarò ancora in fase tutorial, ma è molto semplice guadagnare soldi.

Infine gli indicatori dei vari bisogni generali dell'ospedale li avrei preferiti in una schermata apposita di facile accesso, invece che controllare paziente per paziente, o nel riepilogo staff.

Fatte le prime tre orette lunedi sera e ho completato i primi due ospedali con il massimo delle stelle disponibili(3 stelle).Inutile dire che la nostalgia colpisce forte...
Graficamente è molto gradevole e col pad si gioca che è un piacere.L'unica cosa che non mi è piaciuta è il fatto che, se nelle liste di assunzione non troviamo il dipendente che fa per noi, bisogna rifiutare i candidati ed aspettare giorni interi per averne di nuovi.Avrei preferito un lasso di tempo minore perché non è bello avere i fantasmi dei pazienti morti che vanno in giro per i corridoi e nessuno dei candidati inservienti è un acchiappafantasmi :asd:
Per il fatto delle liste assunzione, puoi cercare di limitare questo fastidio accedendo ogni tanto alle liste e rifiutando qualcuno che sicuramente non ti interessa..

 
C'è nella sezione Politiche (mi pare) la possibilità di scegliere se far restare lo staff nella stanza assegnata anchese non ha nulla da fare.. così facendo migliora un pò la cosa, ma poi mi capita di trovare i due studi medico base vuoti con i medici che sono uno in pausa, e l'altro in pausa (reperibile).. intanto perchè vanno in pausa contemporaneamente, nonostante ho settato di non farlo? E che vuol dire che uno è in pausa reperibile, perchè non torna a far medico base visto che non c'è nessuno e coda lunga? Dopo un pò infatti è tornato da solo lì, mentre stavo smanettando per trovare chi fosse l'assegnato a quella stanza.

Una cosa che infatti trovo scomoda è proprio la gestione del personale, avrei gradito che cliccando sulla stanza ci fosse la possibilità di sapere lo staff assegnatogli anche nel caso in cui non sia presente al momento, invece che devo andare nella sezione staff->incarichi per vedere chi avevo assegnato a quella stanza, e poi andare in staff->info per poter sapere dov'è quell'impiegato e acchiapparlo e riportarlo lì. Mi è anche capitato di un inserviente che passa su una macchia di vomito e ci scivola sopra, invece di pulirla (nonostante tutti gli inservienti siano impostati per fare tali attività).

A parte questi difetti e mancate ottimizzazioni (in altri giochi simili mi sono trovato meglio sulla gestione personale), il gioco sembra sempre più interessante, sono al secondo ospedale, ho potuto comprare una nuova area per espandere, e si verificano ogni tanto nuove malattie che sbloccano nuove stanze e specializzazioni (finora sono appena arrivato alla cardiologia). Inoltre non so se sono io particolarmente bravo, o è perchè sarò ancora in fase tutorial, ma è molto semplice guadagnare soldi.

Infine gli indicatori dei vari bisogni generali dell'ospedale li avrei preferiti in una schermata apposita di facile accesso, invece che controllare paziente per paziente, o nel riepilogo staff.


devo ricontrollare a casa. io alla fine semplifico la cosa facendomi la lista delle stanze divise fra medico generico, terapia e diagnosi, quindi prendo e formo il personale in base a quelle stanze e ne tengo sempre un paio in più per averlo libero di sostituire in caso di necessità. 

sulla difficoltà: aspettate di andare più avanti, la curva di difficoltà sarà morbida, ma più andate avanti più dovrete fare della microgestione per ottimizzare tutti i flussi fra personale e pazienti, altrimenti sarà un macello di confusione. 

 
devo ricontrollare a casa. io alla fine semplifico la cosa facendomi la lista delle stanze divise fra medico generico, terapia e diagnosi, quindi prendo e formo il personale in base a quelle stanze e ne tengo sempre un paio in più per averlo libero di sostituire in caso di necessità. 

sulla difficoltà: aspettate di andare più avanti, la curva di difficoltà sarà morbida, ma più andate avanti più dovrete fare della microgestione per ottimizzare tutti i flussi fra personale e pazienti, altrimenti sarà un macello di confusione. 
Non capisco cosa intendi.. ?

Io ho i medici/infermieri suddivisi per mansione, quindi nell'assegnazione compiti ne ho alcuni per medico generico, altri per le varie altre cose.. è questo che intendi? Perchè questo non mi facilita il ritrovamento del personale, come appunto dicevo.. oppure non capisco a che lista ti riferisci..

 
Non capisco cosa intendi.. ?

Io ho i medici/infermieri suddivisi per mansione, quindi nell'assegnazione compiti ne ho alcuni per medico generico, altri per le varie altre cose.. è questo che intendi? Perchè questo non mi facilita il ritrovamento del personale, come appunto dicevo.. oppure non capisco a che lista ti riferisci..


cerco di spiegarmi meglio (sono anche a lavoro :asd:  ) 

una lista delle stanze e della loro tipologia non c'è, quindi me la faccio io a mano (mi segno la tipologia di stanza - reparto, infermeria, psichiatria, etc - e il tipo. all'inizio è una cosa che conta poco, ma nei livelli più avanzati la divisione fra stanze dedite solo alle diagnosi e altre solo alla terapia sarà FONDAMENTALE). 

non mi ricordo se viene spiegato all'inizio del gioco (e comunque ce l'ho dal d1, sono passati anni e diverse patch :asd: ), ma tu comunque una stanza come la psichiatria puoi decidere se dedicarla unicamente alla ricerca di diagnosi dei pazienti, piuttosto che dedicarla solo al trattamento delle malattie. non tutte le stanze permettono questa divisione, ma è comunque importante conoscerle e saperle piazzare. 

da questa lista di stanze poi mi regolo col personale da assumere e formare. a differenza di theme hospital non c'è la possibilità di bloccare un medico/infermiere in un'unica stanza (ovvero stai solo in questo ufficio, solo in questa farmacia, solo in questo reparto) ma puoi farli stare nella stessa tipologie di stanze (ovvero posso far sì che un infermiere si occupi solo del reparto e solo per le diagnosi). 

sono una frana a spiegare da ta tastiera :asd:

se non ricordo male comunque è stata inserita la possibilità di personalizzare esteticamente il personale, quindi se avete sbatti potete anche differenziarli in modo da essere più facilmente riconoscibili. 

 
cerco di spiegarmi meglio (sono anche a lavoro :asd:  ) 

una lista delle stanze e della loro tipologia non c'è, quindi me la faccio io a mano (mi segno la tipologia di stanza - reparto, infermeria, psichiatria, etc - e il tipo. all'inizio è una cosa che conta poco, ma nei livelli più avanzati la divisione fra stanze dedite solo alle diagnosi e altre solo alla terapia sarà FONDAMENTALE). 

non mi ricordo se viene spiegato all'inizio del gioco (e comunque ce l'ho dal d1, sono passati anni e diverse patch :asd: ), ma tu comunque una stanza come la psichiatria puoi decidere se dedicarla unicamente alla ricerca di diagnosi dei pazienti, piuttosto che dedicarla solo al trattamento delle malattie. non tutte le stanze permettono questa divisione, ma è comunque importante conoscerle e saperle piazzare. 

da questa lista di stanze poi mi regolo col personale da assumere e formare. a differenza di theme hospital non c'è la possibilità di bloccare un medico/infermiere in un'unica stanza (ovvero stai solo in questo ufficio, solo in questa farmacia, solo in questo reparto) ma puoi farli stare nella stessa tipologie di stanze (ovvero posso far sì che un infermiere si occupi solo del reparto e solo per le diagnosi). 

sono una frana a spiegare da ta tastiera :asd:

se non ricordo male comunque è stata inserita la possibilità di personalizzare esteticamente il personale, quindi se avete sbatti potete anche differenziarli in modo da essere più facilmente riconoscibili. 
Questa lista che ti fai, la fai cartacea? perchè il gioco non permette nulla del genere (almeno finora)..

Finora non è stato indicato che una stanza può essere usata per diagnosi o terapia, anzi sembra che esistano stanze Terapia e stanze Diagnosi.

La suddivisione del personale ad occuparsi dei reparti è l'unica cosa che faccio finora, ed è quello a cui mi riferivo prima..

Si avevo visto differenze estetiche, e sto provando ad usarle ma, a parte che se non zoomi non si riesce a vedere la differenza, sorpattuto nei medici.. e ad ogni modo è scomodo andare a trovare tutti gli infermieri di un reparto per assegnargli un colore.

 
Questa lista che ti fai, la fai cartacea? perchè il gioco non permette nulla del genere (almeno finora)..

Finora non è stato indicato che una stanza può essere usata per diagnosi o terapia, anzi sembra che esistano stanze Terapia e stanze Diagnosi.

La suddivisione del personale ad occuparsi dei reparti è l'unica cosa che faccio finora, ed è quello a cui mi riferivo prima..

Si avevo visto differenze estetiche, e sto provando ad usarle ma, a parte che se non zoomi non si riesce a vedere la differenza, sorpattuto nei medici.. e ad ogni modo è scomodo andare a trovare tutti gli infermieri di un reparto per assegnargli un colore.


yes, me la faccio cartacea (o meglio, sull'ipad :asd:  ) proprio perché nel gioco non c'è quest'opzione. 

e sì, se ricordi in Theme Hospital c'erano stanze che c'erano sia fra le stanze Diagnosi e sia fra le stanze Terapia, appunto perché in quelle stanze i pazienti possono sia passare una fase di diagnosi (per cercare di inquadrare la patologia da curare) sia ricevere un'effettiva terapia alla malattia. In Two Point Hospital quando selezioni una stanza (prova appunto con la psichiatria) puoi scegliere se utilizzarla solo per diagnosi o solo per terapie (o entrambi, ovviamente). 

per la personalizzazione: solitamente assumo un nuovo dipendente, metto in pausa, lo personalizzo e via a lavorare :asd:

 
yes, me la faccio cartacea (o meglio, sull'ipad :asd:  ) proprio perché nel gioco non c'è quest'opzione. 

e sì, se ricordi in Theme Hospital c'erano stanze che c'erano sia fra le stanze Diagnosi e sia fra le stanze Terapia, appunto perché in quelle stanze i pazienti possono sia passare una fase di diagnosi (per cercare di inquadrare la patologia da curare) sia ricevere un'effettiva terapia alla malattia. In Two Point Hospital quando selezioni una stanza (prova appunto con la psichiatria) puoi scegliere se utilizzarla solo per diagnosi o solo per terapie (o entrambi, ovviamente). 

per la personalizzazione: solitamente assumo un nuovo dipendente, metto in pausa, lo personalizzo e via a lavorare :asd:
Per il punto 1, ora torna tutto.. io pensavo/speravo si potesse far in game una cosa simile per gestire meglio tutto..

Per il punto 2, ora che mi ci fai pensare mi sembra di aver visto una cosa simile in psichiatria, e l'ho lasciato selezionato entrambi (com'era).. ma a che serve lasciarlo come diagnosi, se già la diagnosi la fanno i medici base, e quasi sempre è una diagnosi quasi completa?

ad ogni modo penso che molto lo capirò giocando direttamente, e andando avanti..

 
Per il punto 1, ora torna tutto.. io pensavo/speravo si potesse far in game una cosa simile per gestire meglio tutto..

Per il punto 2, ora che mi ci fai pensare mi sembra di aver visto una cosa simile in psichiatria, e l'ho lasciato selezionato entrambi (com'era).. ma a che serve lasciarlo come diagnosi, se già la diagnosi la fanno i medici base, e quasi sempre è una diagnosi quasi completa?

ad ogni modo penso che molto lo capirò giocando direttamente, e andando avanti..
perché sei solo all'inizio. 

la diagnosi dal medico generico varia a seconda dell'abilità del medico. puoi comunque regolare la percentuale di sicurezza di una malattia per iniziare le relative cure (aka posso alzare/abbassare l'inizio delle cure, a discapito di un potenziale errore e quindi di una cura inefficace o la morte stessa del paziente).

in ogni caso più vai avanti e più ci saranno malattie e i pazienti faranno avanti e indietro per le varie stanze, per questo consiglio di imparare già da ora i flussi dei pazienti. nei livelli avanzati se non sarà gestito correttamente, finirete con un bordello di pazienti che muoiono nei corridoi :sisi:

 
perché sei solo all'inizio. 

la diagnosi dal medico generico varia a seconda dell'abilità del medico. puoi comunque regolare la percentuale di sicurezza di una malattia per iniziare le relative cure (aka posso alzare/abbassare l'inizio delle cure, a discapito di un potenziale errore e quindi di una cura inefficace o la morte stessa del paziente).

in ogni caso più vai avanti e più ci saranno malattie e i pazienti faranno avanti e indietro per le varie stanze, per questo consiglio di imparare già da ora i flussi dei pazienti. nei livelli avanzati se non sarà gestito correttamente, finirete con un bordello di pazienti che muoiono nei corridoi :sisi:
Cosa intendi per flussi dei pazienti? io ho cercato di analizzare qualcosa del genere, ma non è facile da analizzare il gioco in questo.. per esempio nei vari menù ho riscontrato un morto, volevo capire per quale malattia o come mai è morto, ma non sono riuscito a trovarne analisi..

In più a volte vedo che alcuni pazienti hanno tasto per dimetterli (quasi tutti) o per mandarli direttamente in terapia (solo alcuni), addirittura a volte solo dopo l'accettazione.. come funziona questa cosa? all'accettazione possono inviare in terapia? o posso inviarli io, in base a cosa?

 
Cosa intendi per flussi dei pazienti? io ho cercato di analizzare qualcosa del genere, ma non è facile da analizzare il gioco in questo.. per esempio nei vari menù ho riscontrato un morto, volevo capire per quale malattia o come mai è morto, ma non sono riuscito a trovarne analisi..

In più a volte vedo che alcuni pazienti hanno tasto per dimetterli (quasi tutti) o per mandarli direttamente in terapia (solo alcuni), addirittura a volte solo dopo l'accettazione.. come funziona questa cosa? all'accettazione possono inviare in terapia? o posso inviarli io, in base a cosa?
il flusso dei pazienti all'interno dell'ospedale da quando entrano la prima volta a quando ne escono. 

i pazienti hanno una barra della vita che si accorcia pian piano e che quando arriva a zero il paziente muore fra i corridoi dell'ospedale. 

se il personale non è molto preparato, o non c'è molta ricerca per una data malattia, il paziente sarà continuamente rimbalzato fra le varie stanze per cercare di capire qual è la malattia, ma se appunto ci si impiega troppo tempo il paziente muore. 

il dimetterli ti permette di sfoltire i vari pazienti mandandoli a casa, il quale è meglio rispetto all'opzione di vederli crepare direttamente mentre aspettano il loro turno. di base se devi scegliere se farli morire dentro l'ospedale o mandarli a casa, mandali sempre a casa, che a livello di reputazione è più gestibile (e non avrai fantasmi in giro che peggiorano ulteriormente l'umore e la reputazione) 

il mandarli subito in cura è relativo a quello che ti dicevo prima: puoi decidere di mandare un paziente a curarsi anche se la sua percentuale di diagnosi è bassissima. chiaramente questo ti porta a meno giramenti da parte dei pazienti, ma al tempo stesso un rischio maggiore di vederli non curati o morti. 

sulle statistiche di morte eccetera credo ci sia qualcosa, ma non mi sono mai addentrato troppo fra i menu statistici. devo riguardarli quando torno a casa. ora mi è tornata la scimmia ma non so se continuare kiwami 2 o se continuare a fare il bob kelso della situazione :asd:  

 
il flusso dei pazienti all'interno dell'ospedale da quando entrano la prima volta a quando ne escono. 

i pazienti hanno una barra della vita che si accorcia pian piano e che quando arriva a zero il paziente muore fra i corridoi dell'ospedale. 

se il personale non è molto preparato, o non c'è molta ricerca per una data malattia, il paziente sarà continuamente rimbalzato fra le varie stanze per cercare di capire qual è la malattia, ma se appunto ci si impiega troppo tempo il paziente muore. 

il dimetterli ti permette di sfoltire i vari pazienti mandandoli a casa, il quale è meglio rispetto all'opzione di vederli crepare direttamente mentre aspettano il loro turno. di base se devi scegliere se farli morire dentro l'ospedale o mandarli a casa, mandali sempre a casa, che a livello di reputazione è più gestibile (e non avrai fantasmi in giro che peggiorano ulteriormente l'umore e la reputazione) 

il mandarli subito in cura è relativo a quello che ti dicevo prima: puoi decidere di mandare un paziente a curarsi anche se la sua percentuale di diagnosi è bassissima. chiaramente questo ti porta a meno giramenti da parte dei pazienti, ma al tempo stesso un rischio maggiore di vederli non curati o morti. 

sulle statistiche di morte eccetera credo ci sia qualcosa, ma non mi sono mai addentrato troppo fra i menu statistici. devo riguardarli quando torno a casa. ora mi è tornata la scimmia ma non so se continuare kiwami 2 o se continuare a fare il bob kelso della situazione :asd:  
Si ma i pazienti sono tanti, non viene evidenziato quando qualcuno sta morendo, a meno che non selezioni un diverso livello di vista nei filtri.

la ricerca di una data malattia non so cosa sia finora, le malattie mi sono sempre state presentate e già indicato cosa fare e quale stanza creare per curarla..

Ok, adesso capisco a cosa serve dimetterli, grazie

Meglio Bob Kelso..  che io alternerò comunque con Surviving MArs e Aven Colony.. forse anche Cities

 
Si ma i pazienti sono tanti, non viene evidenziato quando qualcuno sta morendo, a meno che non selezioni un diverso livello di vista nei filtri.

la ricerca di una data malattia non so cosa sia finora, le malattie mi sono sempre state presentate e già indicato cosa fare e quale stanza creare per curarla..

Ok, adesso capisco a cosa serve dimetterli, grazie

Meglio Bob Kelso..  che io alternerò comunque con Surviving MArs e Aven Colony.. forse anche Cities


eh anche surviving mars mi stava piacendo ma ho fatto poche partite. 

per la vita dei pazienti se non sbaglio dovrebbero comparire delle icone sulla testa.

comunque sei solo all'inizio, piano piano, per ogni livello, il gioco introduce un nuovo pezzo :sisi:  

 
ora mi è tornata la scimmia ma non so se continuare kiwami 2 o se continuare a fare il bob kelso della situazione :asd:  
Chi ha due pollici e se ne frega di Kiwami? Esatto, giovane :asd: .

PS: se hai/avete da chiedete qualcosa su Surviving Mars taggatemi pure nel thread ufficiale, quello che ricordo lo condivido volentieri :nev:

 
Ultima modifica da un moderatore:
eh anche surviving mars mi stava piacendo ma ho fatto poche partite. 

per la vita dei pazienti se non sbaglio dovrebbero comparire delle icone sulla testa.

comunque sei solo all'inizio, piano piano, per ogni livello, il gioco introduce un nuovo pezzo :sisi:  
Dimenticavo anche Jurassic World evolution, che ho giocato ampiamente nella versione base, e che riprenderò a giocarne i dlc quando metteranno pack dlc in offerta (attualmente 40 euro)..

Per gioco si, andrò avanti sperando che con l'esperienza diventi tutto più chiaro..

Chi ha due pollici e se ne frega di Kiwami? Esatto, giovane :asd: .
Fortissimo Kelso .. mi hai dato l'idea anzi di chiamare qualche medico con nomi di medici di Scrubs..

 
Si può mettere più personale nella stessa stanza, per dire in Corsia potete usare due membri :unsisi:
non in tutte le stanze, ma sì, è possibile, nonché necessario. 

vi risparmierà tempo di gestione dei pazienti in quella stanza (mentre uno mette a letto in reparto uno, l'altro fa uscire un altro paziente) oltre che evitarvi di dover costruire più stanze uguali (aka ne fate una grande e ci mettete dentro più personale) 

 
E niente, passavo davanti al GS e lo ho preso, ho avuto una grande determinazione nel resistere, va detto  :asd:

Ora dovrei fare il 100% di Origins e poi iniziare Two Point Hospital, quindi mollo tutto subito e stasera inizio TPH :rickds: .

 
Sono tentato assai, tuttora gioco saltuariamente a Theme Hospital della Bullfrog :asd:

Però 39.99... Ok, magari li vale. Magari trova la culata e lo trovo a 10 in meno  :unsisi:  :stonks: :asd:

 
Sono tentato assai, tuttora gioco saltuariamente a Theme Hospital della Bullfrog :asd:

Però 39.99... Ok, magari li vale. Magari trova la culata e lo trovo a 10 in meno  :unsisi:  :stonks: :asd:
Di sicuro tra un po' cala, a meno che non abbiano fatto una produzione limitata tra qualche mese starà a 20€. Però devi resistere :asd: .

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top