TYPE-MOON General | Nasuverse, Kara no Kyōkai, Tsukihime, Melty Blood, Fate/, Mahōtsukai no Yoru

  • Autore discussione Autore discussione MFP093
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La cosa non mi sorprenderebbe, considerando che è una dei pilastri di Neo Type-Moon.

 
Non saprei di questo, se voleva fare meme c'è riuscita, ha fatto un ottimo lavoro
Ottimo? Io lo trovo solo deprimente.

Ma immagino che siano punti di vista.

 
Ottimo? Io lo trovo solo deprimente.

Ma immagino che siano punti di vista.
Levando Stheno di torno togli il lato sarcastico della risposta però.

Usciti i sub per la 11 di Last encore.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Levando Stheno di torno togli il lato sarcastico della risposta però.
Dal cell non me la visualizzava :shyjalter:

 
Last Encore ep 12 out.

L'ultimo dovrebbe uscire in 3 giorni.

End cards ED

Ep 11

Djei57CVAAAbZdi.jpg

Ep 12

Djei7XFUUAAA_vV.jpg

Ep 13

Djelj2tV4AARb96.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
LE 11:

22 minuti di sonnolenza, 3 col Sole ed il primo scontro di tutta la serie.

Niente trash talking.

Hype per vedere che paraculata useranno per fargli battere Leo.
 
LE 12:

Il segnalibro. :sard:

Mi mancavano questi personaggi, discorsi e situazioni al limite del ridicolo, pelle d'oca a gogo.

Comunque Excalibur Galatine fa veramente schifo, sembra un giocattolo di plastica.

Hype per il gran finale.

 
Ho finito finalmente il manga di Fate/Zero.

Devo dire che ho apprezzato tantissimo il lungo epilogo che è stato aggiunto per questa trasposizione dell'opera (non so se è effettivamente presente anche nel romanzo, ma sicuramente non c'era nell'anime).

Viene spiegato per filo e per segno perché Kiritsugu ha dato un allenamento tanto inutile, quanto inefficace, a Shirou per fargli apprendere le arti magiche. Ed in sostanza

è tutta colpa di Taiga :sard:
Inoltre le ultime pagine sono dedicate a Velvet e alla vicenda che l'ha reso

Lord El-Melloi II.

Sono pienamente soddisfatto da questo adattamento. Crudo, violento, senza alcun tipo di censura, maturo e fedele. L'unico punto debole sono stati i disegni, ma erano comunque accettabili e si adattavano bene ai toni oscuri della storia.

 
LE 13:

È finito questo strazio, una grandissima perdita di tempo.

Lo stato della Type-Moon nel 2018, che vergogna. Grazie per tutto il pesce, Nasu!

Ah, ma almeno Nero è carina coi capelli giù.
 
Di guardare gli ultimi tre ep di LE ancora non c'è stato tempo, però mi sono imbattuto in una immy che "riassume" per sommi capi il contenuto del drama cd dello stesso LE

 
Non solo, l'ologramma è di Shinji è Amari.

Shinji è sempre stato sul tetto.

Fenrir sembra essere delle dimensioni di un cane, tant'è che Shinji lo scambia per tale, poi corretto da Amari che gli dice che è un lupo.

Nasu trollone ci mette i cani con Cu.

Per l'episodio 12, confermata la connessione con Notes, lascio la spiegazione data da notes del "1999"

Croitlg.jpg

Opinione su Last Encore.

Una storia che ho apprezzato, anche se mi sarei aspettato un finale diverso e non una rivisitazione di Extra, anche se lo scenario è parecchio diverso alla fine dei conti.

Il protagonista o meglio i protagonisti sono stati un po' troppo mosci, tutta la situazione delle dead face si è sgonfiata presto, un po' troppi i monologhi del protagonista che rimbalzava sempre su Nero, ho capito tutta l'idea del viaggio attraverso questo mondo stanco ed esausto, come ultima bandiera un grido di morte che si è personificato fino ad autopurificarsi, per creare un paradiso finale in cui "vivere" in un mondo ormai ucciso.

Bello, ma manca tutta la costruzione, veramente poche volte si è potuto guardare un ep e viverlo, il terzo piano per esempio è stato stilisticamente favoloso, con un finale bellissimo, eppure è mancato il momento cui lasci lo sguardo e ti immergi nella visione.

Sinceramente non so trovare un punto debole e fixarlo, forse la tempistica dei fatti, ost mancanti in alcuni frangenti, animazioni non proprio eccezionali... forse un po' tutto ha favorito a creare un prodotto mediocre.

L' anime è anche costellato da sottotrame che pure per me sono difficili da comprendere e collegare, figuriamoci uno alla prima visione... probabilmente avrebbe punti di domanda ad ogni minuto.

Gli ultimi 3 episodi finalmente si vedono delle battaglie, grave mancanza della prima parte, che aveva scontri, ma chiamarli tali è un eufemismo.

Mi aspettavo di più da questo anime all'inizio, ma non mi ha deluso come ha fatto Apocrypha, tuttavia non consiglio la visione a chi non conosce Extra.

Si finisce solo per arrovellarsi il cervello su tutto e non concludere nulla.

 
Non solo, l'ologramma è di Shinji è Amari.

Shinji è sempre stato sul tetto.

Fenrir sembra essere delle dimensioni di un cane, tant'è che Shinji lo scambia per tale, poi corretto da Amari che gli dice che è un lupo.
Sono perplesso, Rad mi affido a te...

Fenrir sulla carta dovrebbe essere un Divine Spirit (non so nel Nasuverse ma nel Ragnarok tradizionale è diretto responsabile della morte di Odino) fra i più potenti con un livello di Authority potenzialmente molto alto.

Come ha fatto a ridursi cosi?

Potrebbe centrare qualcosa l'essere spogliato della sua Divinity, l'incapacità di Amari come Master o più semplicemente l'essere stato evocato come "Vànagandr" piuttosto che con ben più famoso Fenrir? Idee?
 
Sono perplesso, Rad mi affido a te...

Fenrir sulla carta dovrebbe essere un Divine Spirit (non so nel Nasuverse ma nel Ragnarok tradizionale è diretto responsabile della morte di Odino) fra i più potenti con un livello di Authority potenzialmente molto alto.

Come ha fatto a ridursi cosi?

Potrebbe centrare qualcosa l'essere spogliato della sua Divinity, l'incapacità di Amari come Master o più semplicemente l'essere stato evocato come "Vànagandr" piuttosto che con ben più famoso Fenrir? Idee?
Come detto in Septem.

I divine spirit per essere evocati devono esser derankati quindi di sicuro non hanno l'autority.

Sembra che Fenrir fosse anche sigillato, o diventasse grosso al rilascio del NP, non ho capito bene, ma mai come fosse un vero divine spirit.

Poi come hai visto Nasu miscela la tradizionale mitologia, quindi è collegato ad Odino ma non in maniera così diretta.

Mi son beccato un po'di spoiler su FGO andando a cercare sta cosa, ha a che fare con l'ultima lostbelt rilasciata in JP, che è riferita alla mitologia norrena.

Infatti dovrebbe esser nominato anche Fenrir, senza andar troppo nei dettagli.

Aggiornamento.

Pare Fenrir sia "grosso", non si sa quanto.

Speculato sia simile a Lobo.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Come detto in Septem.

I divine spirit per essere evocati devono esser derankati quindi di sicuro non hanno l'autority.

Sembra che Fenrir fosse anche sigillato, o diventasse grosso al rilascio del NP, non ho capito bene, ma mai come fosse un vero divine spirit.

Poi come hai visto Nasu miscela la tradizionale mitologia, quindi è collegato ad Odino ma non in maniera così diretta.

Mi son beccato un po'di spoiler su FGO andando a cercare sta cosa, ha a che fare con l'ultima lostbelt rilasciata in JP, che è riferita alla mitologia norrena.

Infatti dovrebbe esser nominato anche Fenrir, senza andar troppo nei dettagli.

Aggiornamento.

Pare Fenrir sia "grosso", non si sa quanto.

Speculato sia simile a Lobo.
Da come scrivi...

non è da escludere che il Fenrir "evocato" sia quello incatenato da Gleipnir.

Un suo ulteriore calo in potenza ma si tratta solo di mere congetture.

Sempre troppo esaustivo grazie Rad e...mi dispiace per gli spoiler :shyjalter:

 
Da come scrivi...

non è da escludere che il Fenrir "evocato" sia quello incatenato da Gleipnir.

Un suo ulteriore calo in potenza ma si tratta solo di mere congetture.

Sempre troppo esaustivo grazie Rad e...mi dispiace per gli spoiler :shyjalter:
Non escludo ci siano più info nel book di Last Encore Your Score.

Non penso sia materiale esclusivo del CD Drama.

Ma mai nessuno lo tradurrà.

------------------------------

BTW è stato tradotto il ch 3 del manga di El Melloi II Case Files.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Prenotato il primo Blu-Ray di HF su Amazon :gab: , ma le altre parti sono già uscite in Giappone? è un pò che non segue la serie.
Esce la seconda parte (lost butterfly) a gennaio nei cinema giapponesi.

PV.






 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top