TYPE-MOON General | Nasuverse, Kara no Kyōkai, Tsukihime, Melty Blood, Fate/, Mahōtsukai no Yoru

  • Autore discussione Autore discussione MFP093
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
LE8:

Julius era veramente un personaggio del cazzo, almeno qua mena. Peccato invece per Li, grande scelta farlo babbeo.

Lu Bu gigante selvaggio che fa da deus ex.

Basta con 'sta crisi mistica di Hakuno, dodicesima spiegazione sulle dead face. EBBASTA.

LE comunque mi ha seriamente rotto, fa cagare e ad ogni episodio mi devo pure sbattere per i sub che escono a giorni alterni, oggi sì, domani no, questo da quello e quello da questo. MA LA VOLETE FINNI'?

Visivamente è pure un aborto, madonna santa SHAFT.
 
[tweet]


[/tweet]
 
LE8:
Julius era veramente un personaggio del cazzo, almeno qua mena. Peccato invece per Li, grande scelta farlo babbeo.

Lu Bu gigante selvaggio che fa da deus ex.

Basta con 'sta crisi mistica di Hakuno, dodicesima spiegazione sulle dead face. EBBASTA.

LE comunque mi ha seriamente rotto, fa cagare e ad ogni episodio mi devo pure sbattere per i sub che escono a giorni alterni, oggi sì, domani no, questo da quello e quello da questo. MA LA VOLETE FINNI'?

Visivamente è pure un aborto, madonna santa SHAFT.
Mi sa che non ti ricordi bene: in Extra, durante uno dei primi round, fa massacrare a Li Shuwen un po’ di Master e sarebbe morta pure Hakuno se non fosse stato per il suo Servant :asd: Senza contare che è solo grazie a lui se Hakuno ha la possibilità di salvare Rin o Rani, e che è l’unico Master a dover essere affrontato 2 volte. Quindi “personaggio del cªzzo” mica tanto :asd:

Ah, non avevo capito che quel braccio gigante fosse di Lu Bu Fengxian … quindi Rani è ancora viva? Non mi sorprenderebbe, in Extra non muore manco dopo essere esplosa.

Che delusione, solo 10 episodi? :morristend: E quando riprenderà?

 
Mi sa che non ti ricordi bene: in Extra, durante uno dei primi round, fa massacrare a Li Shuwen un po’ di Master e sarebbe morta pure Hakuno se non fosse stato per il suo Servant :asd: Senza contare che è solo grazie a lui se Hakuno ha la possibilità di salvare Rin o Rani, e che è l’unico Master a dover essere affrontato 2 volte. Quindi “personaggio del cªzzo” mica tanto :asd:

Ah, non avevo capito che quel braccio gigante fosse di Lu Bu Fengxian … quindi Rani è ancora viva? Non mi sorprenderebbe, in Extra non muore manco dopo essere esplosa.

Che delusione, solo 10 episodi? :morristend: E quando riprenderà?

Nono, già ricordo il necessario. :sard:

Comunque credo sia Lu Bu, Rani dubito sia ancora viva. Penso sia un servant capace di girare a muzzo per il piano per via di qualche inciuccio.
 
Cosmos in the Lostbelt, parte 2 di FGO, inizia il 4 Aprile.

aJOC5CE.jpg



 
Ultima modifica da un moderatore:
Chi è Y'shtola Lancer?

La tipa sotto spero vivamente sia Shishou Caster.

 
Il primo capitolo dell'adattamento manga di Lord El-Melloi II Case Files è stato tradotto in inglese, lo trovate qui.

 
Episodio 9 di Last Encore:

e invece Rani è ancora “viva” :asd:

Qualcuno dovrebbe insegnare ai doppiatori giapponesi a parlare latino :rickds: Non dovrebbe essere difficile per loro leggere “Aestus Domus Aurea” come estus domus aurea anziché aestus domus aurea :asd:
 
LE9:

Ciao Julius, ciao Li,. Grazie per tutto il pesce. :sard:

Rani ha continuato a vivere solo per morire una seconda volta, complimenti.

Non vedo l'ora di gustarmi il bel cliffhanger del prossimo episodio.
 
Vista l'ottava di Last Encore...

una parte di me si sente insoddisfatta e, neanche troppo velatamente, trollata.

L'altra è intrigata questo ottavo episodio è l'ideale giro di boa della serie, la svolta o quantomeno il possibile inizio della svolta che tanto si aspettava.

Il prologo, salvo colpi di coda o indizi contradditori,si colloca in un momento "successivo" al finale dell'episodio, quello vero.

Il volto dell'avversario non viene mai mostrato chiaramente ma chi ha giocato Extra ne riconosce subito l'identità.

Tuttavia le vere protagoniste sono le sue parole.

Hakuno viene definito "essere peccaminoso" privo di desideri che non desidera la vita "Se ne vuoi la prova guarda il tuo volto".

Volto, quindi Dead Face.

Il volto è la prova della loro identità e l'uomo sa che Hakuno è un Dead Face e sa anche tante altre cose su di lei, cose che Hakuno sente di non poter negare anzi, cosa ancora più importante riconosce di essere un entità che "non sarebbe dovuta nascere".

Una presa di coscienza questa che Hakuno dovrà conquistare un passo alla volta.

O quasi.

Perché quasi? Perché mi sbagliavo.

Ero convinto che Julius vista la natura e la cronologia dei trailer sarebbe stato anticipato al quarto strato, qui sta la trollata.

Non vi è stato nessun quarto strato.

Il tanto atteso quarto avversario non c'è, Nero ne parla con una leggerezza e tranquillità che ne malcelano il valore.

Il Ladder sta già ascendendo verso il quinto strato, il quarto è stato skippato e condannato alla damnatio memoriae.

Non sappiamo nulla di lui, né chi fosse, né quale fosse il suo master.

Per quel che ne sappiamo, avrebbe potuto essere anche Misao visto che era "condannata" a morire entro il quarto round(Con Mikkon come servant magari...) e che non ci è stata mostrata chiaramente morire per mano di Alice Jabberwock, la quale secondo Nero è l'avversario più pericoloso affrontato sino ad ora, più anche dei pur pericolosi Robin e Drake.

Ero convinto che ci dovesse essere qualcosa nel quarto strato, che avrebbe avuto una rilevanza non indifferente ai fini del plot.

A detta di Rin, è l'ultimo strato "normale".

Nessun master è voluto rimanere negli ultimi tre strati, nessuno.

Persino luoghi pericolosissimi come il secondo e il terzo, erano più "sicuri" dell'incubo che sulla carta si cela dal quinto strato in poi.

Mi aspettavo una svolta, un cambiamento. Di certo non uno skip. Se la loro volontà era di far rodere il fegato a tutti quelli che continuavano a sperare in Monji per Arcueid(Più che in Lil Ronnie e Vlad ma anche in Atrum e Tamamo che ricoprono quel ruolo in extella zero) ci sono riusciti.

Come sono riusciti a spezzare la struttura a "monster of the week" che già con il settimo episodio aveva iniziato a vacillare.

Vista la piega che sta prendendo la storia ci vado con i piedi di piombo...ma lo skip potrebbe servire da ideale punto di partenza per CCC.

Rin non si lascia sfuggire neppure un commento sarcastico sul quarto strato.

Parla giusto per ricordarci che lei "sa" tante cose sull'attuale stato del SE.RA.PH, il quinto strato è detto della pioggia scrosciante ed è per questo che ha preparato degli impermeabili e a Nero per il bene della tradizione tocca quello giallo come già accaduto a Saber e Shiki in passato.

Superato lo smarrimento iniziale dovuta a quell'inquietantissimo ed inconfondibile flash,si torna a Rin.

Tutto quello che sulla carta bisogna fare è arrivare al Ladder, non vi è un Floor Master.

Tuttavia sul piano vaga Berserker ed un taglia gole.

Rin ha fatto per bene i compiti.

Conosce Julius(Belkisk Harwey), sa che è fratello di Leo Bistrario Harwey da lei stessa definito il master più forte nella storia della guerra del Graal(dubito che conosca la vera natura del loro legame), che era un sicario, che durante la guerra ha ucciso diversi master da dietro le quinte e che sono state proprio Nero e la sua precedente Master a sconfiggerlo.

Passi aver ottenuto informazioni dagli altri master fuggiti dai vari strati o aver "verificato" di persona durante la sua ascesa(Va da se che Rin è scesa dal sesto strato, di questo sono abbastanza sicuro) ma sapere che Julius ha perso proprio con un servant che inizialmente sembrava non conoscere è un pochettino troppo.

La quantità di informazioni in possesso di Rin continua a perplimermi.

Nello scorso episodio ignorava che fosse possibile avanzare nella guerra senza uccidere il proprio avversario ed aveva "ricordato" la verità sulla natura del terzo strato e di Alice(cosi come la volontà di Hakuno di salvarla) dopo il ritrovamento del libro.

Non ha mai celato la sua intenzione di sfruttare Hakuno, non è scesa nel secondo strato(o quantomeno non si è mostrata) dove si trovava Rani che conosceva,sa chi era il master precedente di Nero e sappiamo che "conosce" o quantomeno sospetta fortemente che Hakuno sia un Dead Face e non ha fatto altro che stuzzicarlo a riguardo, non mi sorprenderebbe se avesse saputo sin dall'inizio la verità sul Graal e su Twice.

Nero non sembrava ricordarsi di lei(anche se per via di migraine i vuoti di memoria con lei ci stanno) e in questo caso non vale più la giustificazione "non si sono affrontati" come accaduto con Dan che ha perso contro un master(presunto Hakuno) che aveva come servant Suzuka Gozen.

Ci sono"tante" cose diverse ma alcuni altre sono rimaste uguali.

Lo scontro fra Nero e Li in versione Berserker è un "secondo" round, un rematch.

Ad incuriosirmi però è il colpo di "fortuna" menzionato da Nero nel descrivere la sua precedente vittoria contro l'artista marziale cinese...in Extra anche questa volta la vittoria non sarebbe stata possibile senza il supporto di Rin/Rani.

Tutto questo parlare del passato però attira l'attenzione di Hakuno.

Sempre più desideroso di "scoprire" altro su colui che lo ha preceduto e che Nero pare ricordare con un velo di malinconia.

Fra i due sembrerebbero esserci notevoli somiglianze era un bravo wizard(non so fino a che punto questa definizione si possa applicare all'Hakuno del gioco), era coraggioso, non conosceva il significato della parola arrendersi e, con tutte le sue mancanze celava un piccolo grande desiderio dentro di se "tanto da potersi meritare il titolo di prode".

Non volendo essere fraintesa Nero specifica che il suo vecchio master era una ragazza nonostante ci siano dei tratti molto simili fra i due. Tanto che, al momento dell'evocazione, aveva pensato di trovarsi di fronte ad una vera e propria reincarnazione. è uno degli scambi di battute più importanti che hanno avuto sino ad ora, Hakuno si sente "inadatto", "egoista", privo di un reale scopo, un nulla rispetto ad una persona...semplice ma straordinaria quale sembrava essere colei che lo ha preceduto.

Nero sembra quasi leggere il suo stato d'animo,indugia e "prova" a dargli coraggio...è il suo modo di mostrare premura e affetto nei confronti del ragazzo.

La sua definizione di "genio" mi ha istintivamente portato alla mente diversi episodi che avvengono durante le prime settimane del gioco, dove Hakuno, pur essendo un master submediocre, ha il totale supporto della sua servant nonostante le sue abilità siano state profondamente compromesse.

Un genio non è colui dotato di molteplici o variegati abilità, quello che si chiama talento.

Per Nero, che si autodefinisce sia talentuosa che geniale, il genio è colui che ha ben chiara la differenza fra se stesso e gli altri.

Non sbaglia nel volersi sentire"vicino" a colei che lo ha preceduto ma non deve crogiolarsi in questo pensiero.

Meraviglioso che sia gli umani non sono uguali fra di loro e non vivono esistenze ideali "...ognuno ha il proprio ruolo e difetti. Fidarsi del prossimo è una buona cosa ma innanzitutto voglio che tu capisca che sei diverso da loro. Non ti chiedo l’impossibile, fa ciò che sei in grado di fare. E io farò altrettanto. È l’unica cosa che ognuno di noi può fare in questo mondo".

è abbastanza deprimente che un singolo monologo(pur meraviglioso) dia più giustizia al reale valore del personaggio di Nero di quanto non abbia fatto un'intera singularity in Grand Order dove fra l'altro fagocita tutto lo spazio che poteva essere dedicato agli altri servant ma meglio che non faccio partire altre polemiche. La ferita lasciatami da quell'obbrobrio è ancora aperta e dubito che si chiuderà presto.

Sarò io che ci penso troppo ma ho avuto la sensazione che Rin abbia origliato tutta la conversazione fra Hakuno e Nero(come prova quel suo "ha ragione") ma quel che conta è che le parole della Saber hanno iniziato a muovere qualcosa sebbene passi momentaneamente in secondo piano.

Li sorveglia l'unico passaggio verso il ladder e la ritirata preventiva proposta da Rin viene interrotta da una voce familiare "Che volto nostalgico.Ti stavo aspettando, Kishinami Hakuno".

Straniante che sia il definire, di tutte le cose, proprio il "volto" nostalgico non si ha tempo per ragionare, l'azione si evolve molto repentinamente.

Julius cala da un palazzo come un cavaliere dell'apocalisse, Nero si para davanti per difenderlo venendo di conseguenza colta con la guardia scoperta da Li(primo colpo...) il quale viene lasciato a combattere con Rin in un secondo momento.

La quale, nella migliore tradizione anime, ha ormai trasformato il suo proverbiale "asso" nella manica nel suo approccio standard alle battaglie.

Quanto è stato fatto con gli avversari del quinto round è sia una perla che una depravazione.

Le modifiche apportate si sposano perfettamente con certi avvenimenti che avvengono in Extra e sono importantissime per lo sviluppo che avranno i personaggi da qui in poi ma loro in se e per se, Li e in minor misura Julius, vengono deufradati della loro caratterizzazione.

Li come Berserker è un place order, non ha nulla dell'aura minacciosa che ha Assassin(pur vero che la classe è frutto di una scelta di Julius, di norma preferirebbe essere evocato come Lancer).

Fa fede in tal senso un'osservazione fatta da Nameless in Extella, uno come lui sempre pronto alla lotta, sempre "lucido" , sempre fedele agli insegnamenti del wushu, che agisce sempre in modo da non avere rimpianti nella vittoria come nella sconfitta...è molto più pericoloso di un Berserker privo di senno.

In Extra Li diviene un "Fake" Berserker perché Julius si impossessa dei sigilli di comando di un master che aveva come servant un berserker.

In LE...non so fino a che punto potrebbe essere cosi.

Questo Julius è nell'aspetto come nel carattere, simile allo Julius che incontriamo nella settima settimana.

Rabbia, superbia, follia unite al desiderio anzi all'ossessione di eliminare Hakuno la cui esistenza legata al "passato" è considerata inaccettabile

Tutti elementi che si ripresentano in questa versione.

Julius si aspettava che Hakuno sarebbe tornato("è proprio da te") ma sembra alquanto deluso dalla sua forma attuale "che cos'è quel volto?"

Volto, poco prima lo aveva definito nostalgico ma ora...ne è deluso e, neanche a farlo apposta, è solo ora che Julius viene mostrato chiaramente in viso.

Non sappiamo se sia per via dell'espressione o per altro ma sta di fatto che Hakuno scatena il suo potere di Dead Face e ci viene mostrato un briciolo di quanto accaduto a Julius durante il quinto round della guerra del Graal.

Ricordo chiaramente quel background con alberi tropicali(è stato riprodotto fedelmente) e Julius, pur guardando Hakuno con un'espressione d'odio non si "oppone" alla cancellazione in modo evidente né se ne va con un urlo disumano con invece accadeva nel gioco.

Per Hakuno una cosa è chiara grazie a quel ricordo, l'uomo che ha di fronte è "morto", è...un fantasma?

Eppure Rin glielo aveva spiegato con malizia nell'episodio precedente...non sono fantasmi, sono lo zero "Sia io che tu siamo rifiuti inferiori ai fantasmi. Non genereremo mai nulla. Non salveremo mai nessuno”.

Delle imitazioni di bassa lega, spazzatura.

Julius "attiva" il suo potere di Dead Face e lo abbatte con facilità.

Con la speranza che questo sia solo il "preludio".

Nel gioco il concetto di Dead Face non esisteva, Julius riusciva a sopravvivere alla cancellazione sotto forma di dati residui, mettendo in gioco il poco che gli rimaneva per eliminare Hakuno.

Julius preso cosi come appare in questa sede è un villain monodimensionale guidato dal semplice desiderio di eliminare Hakuno, quando è un personaggio con una storia profondamente tragica che si era imbarcato nella guerra del Graal in missione suicida.

Volendo vedere il rovescio della medaglia abbiamo avuto modo di vedere le sue doti di combattente ed assassino e il suo essere una Dead Face, trova totale senso nella spiegazione fornita poco dopo da Twice.

Twice che riappare di nuovo ad Hakuno, quasi come se si trattasse di un sogno.

Sempre di fronte al simil inceneritore/discarica.

In Extra, Hakuno e Twice hanno un legame solo accennato e possiedono una natura simile sebbene Twice non lo sappia e visto il prologo del primo episodio è probabile che allora non lo sapesse.

E questa è di base una piccola grande differenza, sebbene il nostro villain si concentri su altro.

L'aspetto della morte, le dead face.

Twice non si nasconde dietro il ditino come faceva Rin, se i fantasmi sono creature che desiderano ardentemente la vita(Alice)...i Dead Face rappresentano la morte.

Sono vivi intrappolati nella morte, una piaga da cui nasce distruzione " Per dire cosi si tratta di una varietà di dati maligni che non generano mai nulla”.

Riporto quest'ultimo quote perché in prima lettura mi ha riportato alla mente le Anti Cell viste in Extella.

La mente non muore insieme al corpo nel SE.RA.PH ma in circostanze normali non costituirebbe alcun problema il dispositivo di purificazione "elimina" il rimpianto dei morti tuttavia...questi ha smesso di funzionare insieme al SE.RA.PH.

Twice coglie anche l'occasione per "parlarci" del suo desiderio originale.

Senza conoscenze pregresse il suo discorso è incomprensibile, incapace di realizzare il suo desiderio portando la rivoluzione tanto agognata sul mondo in quanto ..."npc" dotato di coscienza, gli era impossibile accedere al Moon Cell senza essere cancellato.

Ha aspettato nella gabbia dei fochi pii sconfiggendo un vincitore dopo l'altro, poiché non ha mai trovato nessuno i cui ideali "risuonassero" con i suoi, nessuno era il "vero" messia che tanto attendeva...i cadaveri continuarono ad accumularsi fino a giungere ad un punto di rottura "Mi andava bene cosi. Non c’era più bisogno di crescità. Per noi era la fine".

Twice che odiava il concetto di stagnazione più di ogni altra cosa...l'ha accettato.

Ha sigillato la gabbia dei fochi pii(sebbene Saver non venga mostrato) e distrutto l'ordine del SE.RA.PH

Se la storia si evolverà nella direzione in cui credo, è probabile che il punto di rottura sia proprio il momento in cui Twice sconfigge Hakunon.

Il rancore dei morti, i loro risentimenti, la loro disperazione, il loro odio...dacché erano solo documenti "archiviati" nel profondo del SE.RA.PH vennero concentrati in un singolo individuo privo di una reale personalità.

Non Hakuno Kishinami o più correttamente, non solo lui.

Ne ha la forma, ma è solo un assassino formatosi dall'odio dei defunti che esiste solo per distruggere "un assembramento di perdenti".

La "maschera" che cade in questo momento è un elemento ancora da interpretare, ciò che conta è che Hakuno si "salva" dalla sconfitta solo perché Nero accorre in suo aiuto ma...non va oltre il riuscire a spingere via Julius.

La Dead Face si disattiva e poco dopo Nero inizia a sentire gli effetti del colpo ricevuto ad inizio battaglia.

Saber conosceva la natura delle abilità di Li eppure ha dato la priorità a proteggerlo e di base questo dovrebbe bastare ad Hakuno per capire quanto la sua servant tenga a lui nonostante lo scherno del suo avversario"ha dato la priorità a proteggere te che non sei neppure il suo master.

Anche Rin è stata sconfitta(e se è stata colpita anche solo una volta è nei guai anche lei) ma a fermare la mano dei due assalitori arriva una figura gigantesca.

Una figura gigantesca e fin troppo familiare.

Lu Bu Fengxian, Berserker, il servant di Rani.

L'avversario del penultimo round nella route di Rin.

Che cosa ci fa qui? E perché è gigantesco?

è possibile che Rin sapesse della sua presenza, ad inizio episodio quando arrivano sul piano accenna a come nel quinto strato "vaghi Berserker" non specifica di quale Berserker si tratti.

Rani però aveva parlato al passato e con una punta di malinconia del suo servant che però ora appare redivivo oltre che...diverso dall'originale, più grande e possibilmente anche più slanciato.

Possibile che uno dei cloni di Rani abbia eseguito il simil install con Lu Bu?

Ciò che conta ora è che Hakuno, mentre striscia nel tentativo di raggiungere Saber oltre a chiedere perdono perché con un vero master non avrebbe mai perso, afferma che non ci sono più master nel SE.RA.PH e questo include anche Rin.

Dead End (vedi sottotitolo dell'episodio) ma la parte interessante arriva dopo i titoli di coda(da notare come Julius sia rappresentato ancora nella sua versione "sana").

Hakuno vaga nell'oscurità.

Lui che è nato dall'odio,ha sempre tratto nutrimento dai sentimenti negativi(sebbene avesse detto a Shinji nel terzo episodio di non volerlo "odiare di più").

Ed aveva avuto l'ardire, l'illusione di essere qualcosa di più.

Di essere una sorta di reincarnazione della precedente master di Saber, Kishinami Hakuno ma in realtà "non ero nessuno".

In mezzo all'oscurità, vi è un singolo fascio di luce.

Luce che rappresenta Nero.

Le sue parole di incoraggiamento, provano a risvegliarlo.

In passato come oggi, hanno combattuto fianco a fianco, possono farlo ancora, desiderare di migliorarsi non è peccato.

Deve solo aprire gli occhi.

Hakuno però continua la sua avanzata nell'oscurità, ignorando le lacrime nere che cadano dal fascio di luce, convinto che Nero non possa conoscere l'odio che è tutto il suo essere. Il suo viaggio...si conclude davanti ad una porta.

Una porta che lo conduce in luogo che non mi sarei mai aspettato di vedere vista la quantità di cose che LE ha modificao.

Quella saletta col proiettore è il "luogo" dove Hakuno spia lo scontro fra Rin e Rani, è il luogo dove scegliamo chi salvare e per estensione, dove scegliamo la route.

Questa volta però non vi è un servant a fargli compagnia.

Li seduta, ad aspettarlo c'è una figura dai lunghi capelli castani "Sta iniziando. Perché non ti siedi invece di stare in piedi?”

Hakunon, doppiata(vado ad orecchio) dalla bravissima Yui Ishikawa.









Prima o poi dovrò leggerli tutti i tuoi commenti! Fortuna che ci sei tu o io veramente non ci starei capendo nulla :asd:Sinceramente (spoiler su Extra)

la Alice del gioco la odio, in entrambe le run (e non credo che la cosa cambierà nella terza) non vedevo l’ora che arrivasse il settimo giorno per ammazzarla.

Invece, come hai scritto tu, nell’anime non è più “dai facciamo un gioco ihihih”, ma si cerca invece di approfondire il rapporto tra una sorta di fratello e sorella, anzichè tra 2 Master avversari :sisi:
Ti...

ringrazio.

Anche sforzandomi, non mi riesce proprio odiare Alice.

Né in Extra standard né tanto meno in questo LE.

Il suo comportamento da bimba pestifera può effettivamente irritare ma...è una bambina, una "vera" bambina.

è innocente, non realizza mai quali siano i pericoli generati dai suoi "giochi" o il fatto che si trovi in una guerra.

Vuole solo attenzione,non vuole essere più da sola, tutto qui e questo...nonostante sia evidente sin dalla sua primissima apparizzione(Prologo) che è un fantasma.

La presenza costante di Nursery Rhymes accanto ad Alice nelle vesti di idealizzata compagna di giochi(La quale è invece ben consapevole di cosa sta accadendo) impedisce di rapportarsi ucon lei...cosa che invece è possibile nell'anime, visto che Caster si "vota" completamente alla realizzazione del desiderio della sua master.

Annullandosi.

è una presenza costante ma se non lo sai, non te ne accorgi.

Lievi ma importanti modifiche nei rapporti master-servant, le abbiamo viste anche con Shinji-Drake e Dan-Robin, solo che a livello emotivo nulla colpisce come Alice.




Last Encore listato per 10 episodi su MAL (finisce il primo Aprile, good joke).Non so quando la seconda parte inizierà, che dovrebbe essere "Illustrius Geocentric".
Quindi è confermato?

Avevo capito che una eventuale seconda parte era stata smentita...vedremo, mi astengo dal teorizzare fino alla fine di LE.

Dovrebbe esser lei, la VA è la stessa, al massimo la sorella.
Mi pare che Aife non sia mai stata menzionata cosi come le sue figlie...però ci starebbe.

 
Quindi è confermato?

Avevo capito che una eventuale seconda parte era stata smentita...vedremo, mi astengo dal teorizzare fino alla fine di LE.
Se ho capito bene continua su Netflix, ma smette di esser trasmesso sulla fascia oraria televisiva, perchè è iniziato in ritardo.

Si vedrà.

Io aspetto la 9 per vedere la 8 :padoru:

Chi è Y'shtola Lancer?
Owari dicono Yennenga. :happyiri:

Il primo capitolo dell'adattamento manga di Lord El-Melloi II Case Files è stato tradotto in inglese, lo trovate qui.
Davvero fighissimo, mi ero scordato di postarlo.

Contento ci sia qualcun altro che lo segua, merita davvero.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Appena guardati 8 e 9.

Se questa serie avesse dei combattimenti seri, sarebbe una bomba.

"peccato" per lo skip del quarto piano, anche se era filler.
 
Ultima modifica da un moderatore:
>Fate/Extra Last Encore's broadcast ends with episode 10 and Episodes 11~13 will be aired at a later date.

SHAFTED. :rickds:

 
Appena guardati 8 e 9.
Se questa serie avesse dei combattimenti seri, sarebbe una bomba.

"peccato" per lo skip del quarto piano, anche se era filler.
Che vuol dire "era filler"? Mi avete detto che Extra è uno spin-off di Fate, quindi come fai a definirne filler un intero piano? :asd:

Cioè, è filler rispetto a cosa?
 
>Fate/Extra Last Encore's broadcast ends with episode 10 and Episodes 11~13 will be aired at a later date.
SHAFTED. :rickds:
Commercialmente questa serie è un floppone veramente clamoroso.

Non fosse per shirou masterchef, l'intero franchise di fate ora sarebbe a serio rischio. (ilya è in serio declino, apycoso ha fatto malino)

Magari adesso smetteranno con gli spinoff idioti.

 
Che vuol dire "era filler"? Mi avete detto che Extra è uno spin-off di Fate, quindi come fai a definirne filler un intero piano? :asd:

Cioè, è filler rispetto a cosa?
Si, Extra è uno spinoff, "slegato" da FSN perchè i fatti non possono sussistere tra di loro.

Tuttavia sono entrambi canon, Extra rappresenta uno dei rami di divergenza nell'albero del tempo.

Per Filler intendo semplicemente che Lil Ron è un personaggio abbastanza slegato dalla storia, se non per Liz e Vlad, una parodia di MCDonald e dei disturbi alimentari, che per carità poteva esser sfruttata, ma nulla che cambiasse la storia appunto, perciò "filler".

Commercialmente questa serie è un floppone veramente clamoroso.
Non fosse per shirou masterchef, l'intero franchise di fate ora sarebbe a serio rischio. (ilya è in serio declino, apycoso ha fatto malino)

Magari adesso smetteranno con gli spinoff idioti.
Floppone per me non lo è...

E tanto mi basta.

Sinceramente Shaft ha fatto un buon lavoro, peccato per i combattimenti, non pervenuti, ed è magari il motivo di tutto questo astio verso la serie, ma a livelli di trama mi ha fatto venire certi magoni...

Dal mio punto di vista preferisco così.

Fa molto anime old school, con questo svelamento di trama biepisodico.

Chi lo boccia è probabile abbia visto un ep e droppato.

Lo capisco sia chiaro, è molto enigmatico ed "inconcludente" nei primi ep ai fini della trama principale.

Però direi di farlo concludere prima... e poi giudicare, se ci riescono... comunque contento siano confermati i 13 ep.

Il mio voto è positivo per ora, 7, avessero messo una buona ost e dei buoni combattimenti starei sul 8/8.5.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Commercialmente questa serie è un floppone veramente clamoroso.
Non fosse per shirou masterchef, l'intero franchise di fate ora sarebbe a serio rischio. (ilya è in serio declino, apycoso ha fatto malino)

Magari adesso smetteranno con gli spinoff idioti.
Ed io godo, ma fintanto che esiste F/GO definire l'intero franchise di Fate "a serio rischio" è un parolone (purtroppo), continua a rigenerarsi. Anche perché Fate fatto da Ufo vende un macello, basta vedere il primo film di HF che ha sbancato.

La cosa più bella però è che LE è stato fatto da Nasu stesso e ha fallito anche lui, e non mi riferisco solo dal punto di vista commerciale. E ricordiamo, questo era Nasu scatenato e pazzerello cit., e questo è il suo livello. P A T E T I C O.

L'unica cosa bella di Fate uscita dopo Zero è Strange Fake.

- - - Aggiornato - - -

Chi lo boccia è probabile abbia visto un ep e droppato.
Mah, io lo boccio e li ho visti tutti. :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top