TYPE-MOON General | Nasuverse, Kara no Kyōkai, Tsukihime, Melty Blood, Fate/, Mahōtsukai no Yoru

  • Autore discussione Autore discussione MFP093
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per molti sarà cosi. :asd:

Dopotutto Arcueid è il personaggio più richiesto, come servant, su fate grand order. Superava perfino Muramasa e sappiamo bene quanto hype c'era dietro a lui. :sisi:
Eh boh, l'ultima opening di FGO sta a più di undici milioni di views, è indubbio che tiri tantissimo ormai, Arc poi è sempre stata richiestissima nel gioco, ma almeno potremmo toglierci qualche soddisfazione se dovesse effettivamente avere successo... Melty Blood HD e i seguiti di Mahoyo ancora aspettano il loro momento :uhmsisi:.

...e lo so, ma son triste lo stesso :sadfrog:
 
Tsukihime finita la route di Akiha, mi è abbastanza piaciuta.

Intanto diciamo che l'avere nel remake una route per Yumizuka potrebbe farmi provare l'empatia necessaria che hanno cercato di trasmettere durante i primi giorni della route. Per il resto fino al nono giorno ero abbastanza perplesso, dal 10 in poi la situazione è migliorata perché fondamentalmente questa è una route triste, lo dimostra il fatto che non ci siano good ending. Ad ora le certezze che ho comunque sono che NON mi è piaciuto in nessuna route SHIKI, Shiki invece sta calando a picco dall'inizio della seconda, anche se ho appunto apprezzato la sua scelta nel True, ma se tanto è vivo hanno comunque alleggerito il peso della scelta che ha fatto. Probabilmente il più grande pregio che riconosco a questa route è l'aver camminato con le proprie gambe, niente Arcueid, prende comunque una strada diversa è funziona abbastanza bene, con dettagli interessanti come ad esempio che l'esistenza di Shiki dopo l'incidente fosse una gentile concessione di Akiha.
Ho ancora curiosità perché fondamentalmente non so cosa aspettarmi dalle maid, ma spererei di arrivare all'ultima route con tutti i personaggi che partecipano alla vicenda in maniera attiva sinceramente, darebbe al racconto quel senso di completezza che spero possa avere.
Non che ci volesse molto ma credo si capisse l'ho comunque preferita alla route di Ciel.
 
Tsukihime, finita la route di Hisui. Porca puttan@.
Tempo di dare il nastro alla persona giusta.

Scriverò qualcosa di più approfondito poco più avanti.

EDIT

Ok sulla route di Hisui dico che tra ultimo giorno ed epilogo è andata decisamente sopra le aspettative, mentre lei come personaggio abbia rispettato le attese.
Su Kohaku avevo si capito che fosse lei quella notte, si che fosse lei alla finestra, ma che fosse lei a tirare le fila da tanto decisamente no. Mamma mia la scena sotto l'albero è troppa roba, col doppiaggio schizzerà a livelli estremi.
Mi dispiace un casino comunque e la reazione non può essere che iniziare la sua route per salvarla, e spero vada cosi.
Ho molto apprezzato la parte della distruzione psicologica di Shiki, Hisui sugli scudi in questo frangente, troppo buona, TROPPO, lui non la merita manco per sbaglio, non con la caratterizzazione che ha avuto fino ad ora.
Dopo questa route comunque attendo il remake con impazienza, non solo per il doppiaggio, ma per le CG nuove che andranno finalmente a valorizzare scene che se le meritano, e per le parti riscritte che spero vadano a rimpolpare parti veramente troppo basiche in favore di altre fin troppo dettagliate che potrebbero non esserlo affatto.
Poi se riescono anche a migliorare Shiki tanto di guadagnato.
 
Ultima modifica:
Hype per il commentone, in attesa visto che mi ero perso l'edit con l'Hisui route mi limito a dire che Nasu si è divertito
a mescolare la trope delle gemelle con quella del maggiordomo :asd:
.


Sul resto se intendi Kagetsu Tohya e Melty Blood ti direi di sì. Il primo non è effettivamente granché ed è più fandisc di quanto lo sia Hollow Ataraxia (se l'hai già giocato hanno strutture simili anche se quest'ultimo ha più "trama" ponendola in un certo modo). Però ha tante informazioni su backstory e lore che in Tsukihime mancano, che spero in un certo modo inseriscano nel remake. Inoltre qua inizi a trovare già delle CG migliori rispetto a quelle di Tsukihime. Comunque a voler leggere tutto quello che ha da offrire non dovresti andare molto oltre le dieci ore.
Melty Blood è molto simpatico invece, va giocato dopo KT anche se la prima versione è ingiocabile. Re ACT, l'ultima versione con la modalità storia e le migliorie al gameplay è la via. Poi al massimo guarda i vari arcade di Act Cadenza (il boss finale della maggior parte di questi è inaspettato :unsisi:) e Actress Again, non sono canon ma hanno molte chicche fanservice.
tipo la scontro delle due persone capaci di vedere linee di morte :sisi:


Edit
Ah e poi ovviamente importantissimo, con la conoscenza di tutto puoi finalmente buttarti su Carnival Phantasm.
 
Hype per il commentone, in attesa visto che mi ero perso l'edit con l'Hisui route mi limito a dire che Nasu si è divertito
a mescolare la trope delle gemelle con quella del maggiordomo :asd:
.


Sul resto se intendi Kagetsu Tohya e Melty Blood ti direi di sì. Il primo non è effettivamente granché ed è più fandisc di quanto lo sia Hollow Ataraxia (se l'hai già giocato hanno strutture simili anche se quest'ultimo ha più "trama" ponendola in un certo modo). Però ha tante informazioni su backstory e lore che in Tsukihime mancano, che spero in un certo modo inseriscano nel remake. Inoltre qua inizi a trovare già delle CG migliori rispetto a quelle di Tsukihime. Comunque a voler leggere tutto quello che ha da offrire non dovresti andare molto oltre le dieci ore.
Melty Blood è molto simpatico invece, va giocato dopo KT anche se la prima versione è ingiocabile. Re ACT, l'ultima versione con la modalità storia e le migliorie al gameplay è la via. Poi al massimo guarda i vari arcade di Act Cadenza (il boss finale della maggior parte di questi è inaspettato :unsisi:) e Actress Again, non sono canon ma hanno molte chicche fanservice.
tipo la scontro delle due persone capaci di vedere linee di morte :sisi:


Edit
Ah e poi ovviamente importantissimo, con la conoscenza di tutto puoi finalmente buttarti su Carnival Phantasm.
HA giocato e finito, di primo acchito ti direi che se la struttura è simile non piacendomi tanto quanto quello di Fate il cast non lo prenderei in considerazione, ma visto che dici che dura poco lo giocherò perché non mi va di fare le cose a metà.
Segno per Melty Blood, lui come è messo a longevità?
Per CF fortuna che avevo visto solo un paio di episodi secoli fa, mi ero fermato appunto perché mancandomi Tsukihime non me lo sarei giusto appieno.
Ho tanta curiosità per Mahoyo, ormai non dovrebbe mancare molto.
 
HA giocato e finito, di primo acchito ti direi che se la struttura è simile non piacendomi tanto quanto quello di Fate il cast non lo prenderei in considerazione, ma visto che dici che dura poco lo giocherò perché non mi va di fare le cose a metà.
Segno per Melty Blood, lui come è messo a longevità?
Per CF fortuna che avevo visto solo un paio di episodi secoli fa, mi ero fermato appunto perché mancandomi Tsukihime non me lo sarei giusto appieno.
Ho tanta curiosità per Mahoyo, ormai non dovrebbe mancare molto.
Sì ti capisco, anzi anche io pur preferendo il cast di Fate ero arrivato quasi al limite a 3/4 del gioco ma ormai mi mancava poco, ma almeno KT dura molto meno.
Melty Blood ha 8 "route", può far spavento ma una la finisci circa in un'ora o poco più, poi dipende quanto tempo ti occupano le fight.
Per Mahoyo boh, speriamo sia finalmente la volta buona ma anche se dicono sia arrivato alla fase finale del progetto sono ancora lontani con l'editing e il quality check e con un capitolo che hanno appena iniziato a tradurre... Per me se vanno spediti finiscono entro l'anno, ma potrebbe anche essere una previsione ottimistica.
 
Parlando in generale e dell'ultima route di Tsukihime
Si è capito che l'ultima è quella che mi è piaciuta di più, Shiki addirittura è stato tollerabile, Kohaku un personaggio fantastico, di gran lunga il migliore, il dialogo dopo che lo fanno per me è da brividi.
Oltretutto con la questione riguardante Akiha sono stati bravi a non creare una Hisui 2.0 come route, pur copiando certi elementi di questa e di quella precedente.
Il finale per me doveva essere cosi e basta, è solo 1 e fosse finito in tragedia sarebbe uguale identico a quello di Hisui pur arrivandoci in maniera differente. Molto carina l'eclissi con la scena uguale ma tot anni dopo, sperando che sto 2021 ci permetta davvero di giocare a Mahoyo.
Mai come in questa route comunque ho sentito la mancanza di CG, c'erano troppi momenti che se le sarebbero meritate, sperando che il remake da questo punto di vista faccia la voce grossa. E sempre parlando di queste mi sono accorto quanto mi abbia dato fastidio avere un personaggio senza occhi, ci sono stra abituato tra tutti gli eroge/nukige che ho giocato, ma qua mi è pesato anche in immedesimazione della scena stessa, pareva di vedere quei manichini che mettevano negli hentai 3D mamma mia.
In generale invece si vede che è la loro prima VN, se da un lato come esordio ha parti davvero fatte bene, dall'altro è troppo terra a terra in più punti, si perde come avevo detto a spiegare cose anche non troppo necessarie in favore di certi dialoghi più asciutti che invece meriterebbero eccome di essere più espansi.
Nel complesso i personaggi sono ok, ma mentirei se dicessi che a parte alla storia di Kohaku ed Hisui io mi sia affezionato a tutti. Le musiche anche fanno il loro, ma 10 tracce le trovi ripetitive già dopo una route, figurarsi 5.
Esperienza che nel complesso consiglio comunque. Sul remake dorrebbero mettersi d'impegno perché risulti un gioco inferiore, quindi sono tranquillo.
 
Ultima modifica:
Uscendo allo scoperto anche per me
Kohaku è la miglior Tsukihime, sia come route che come personaggio.
Dopo Aoko, s'intende :tè:
La sua route non era stata neanche pianificata inizialmente e pare sia stata scritta in due settimane dopo che un tester gli abbia chiesto di aggiungerla :asd:. La storia dello sviluppo di Tsukihime è stata abbastanza travagliata, con Nasu che all'epoca non aveva il becco di un quattrino e passava tra lo scroccare a casa dell'amico Takeuchi a vendere la sua collezione di dischi su Yahoo Auctions per permettersi l'affitto :asd:. Il gioco ha palesemente diversi limiti che si sono scontrati con la loro ambizione, ed al contrario di quello che vuole la moda del volgo degli ultimi anni post-inflazione di Fate non è assolutamente al livello di FSN, però sono cose che probabilmente hanno anche contribuito ad alimentare un suo fascino in un mercato che comunque non vedeva ancora attori così grandi. Alcuni si chiedono come alcune scene possano essere rese in un remake, semplicemente non ci saranno o saranno molto diverse. Mi auguro comunque riescano a mantenere il mood generale come gli attimi di follia di Shiki anche quando in realtà non lo sono (tipo la scena iconica di quando non riesce a dormire perché sente Nero ululare la prima volta).
Non voglio sembrare troppo cattivo con lei ma una delle aggiunte di cui c'era meno bisogno nel remake era la route di Sacchin, se già l'avevano trovata troppo ridondante al primo giro da toglierla ci avranno speso non poche energie per riscriverla, e già dovrebbero riscrivere più o meno abbondantemente le near e far side route. Sempre che non l'abbiano cannata nuovamente anche a questo giro visto che nel trailer si vedeva solo nell'op :sard:.
Uno dei punti di forza di Tsukihime e delle opere a lui collegate è per me la lore, cosa che come ho detto in realtà è giusto accennata nell'originale, e su cui alla fine anche FGO si sta piano piano riversando, vorrei davvero più approfondimenti sui True e Dead Apostle Ancestors, la vera famiglia di Shiki che appartiene alla demon hunter organization (di cui fanno parte anche i Ryougi, per dire un nome a caso :unsisi:) che dovrebbero essere cose più vicine alla vicenda e magari volando in alto gli Aristoteles, lo scontro tra Zelretch e Crimson Moon, le Cinque Magie (queste ultime sono effettivamente più roba da seguito di Mahoyo ma vabbeh :sadfrog:)
A livello tecnico invece sono abbastanza tranquillo, in una vecchia intervista su Mahoyo flexavano su come c'erano poche event CG perché, parafrasondoli, tutto il gioco era un event CG :rickds:
4Gamer:
When you say the structure of current visual novels, you mean the method where characters' portraits are placed on top of background CG facing the player as they speak, and when the action picks up, special event CG's are used? In 「Mahoyo」, there is no longer a difference between portraits and event CG.

Nasu:
There are almost no event CG's in 「Mahoyo」. The ones players think are event CG are actually put together from portraits.

4Gamer:
How many CG's are there?

Koyoma:
Probably not even 200. If you only count the ones where characters are present, there really aren't that many. A lot of materials are made where Tsukuri cuts and pastes after figuring out how to produce a scene, we don't have an exact number.

Tsukuri:
Up until now it has always been like a FPS, so this time I wanted to make it in a way that matches Nasu's third-person point of view, instead of directing it in first-person. Putting portraits on top of backgrounds has always been the method used, even when there are 2 characters, they face the player instead of facing each other. Even then, they go on as if the player doesn't exist, having a conversation with each other while looking this way.

4Gamer:
In a way, this is the "promised way" of visual novel.

Tsukuri:
Right. While producing 「Mahoyo」, I was able to feel the inconsistency of this presentation method, so I did my best to not use it. I feel that kind of "promised way" has already become an obstacle to a player when he or she is trying to experience and understand a game.

In ultima nota di colore Akiha è per me la "peggiore" del suo archetipo :uhmsisi:. Lei, Azaka e Rin derivano tutte da Aoko (anche se Azaka e soprattutto Aoko son ben più prosperose delle altre due :sard:), come Sakura deriva da Fujinon, non la detesto ma boh sarà che per design Azaka mi è più simpatica nonostante abbia un fosuc davvero minimo rispetto a lei... mentre con le altre due non ci sarebbe neanche da discutere :nono:. Spezzo però una lancia a favore della sua route perché alcune delle escursioni notturne a Villa Tohno ricordo mi presero abbastanza male
 
Avremo fatto prima a imparare il giapponese per Mahoyo, dura pure 10 ore,,,

Akiha sarebbe figa ma quella scena di sesso in cui quasi regredisce ad uno stato infantile tutt'ora mi perseguita e mi fa girare la testa dall'altra parte.
RUkolF2.png
 
Ah non me lo dire, ci penso spesso al riguardo, il problema è che non è una lingua come l'inglese che a una certa puoi decidere di impararla o che comunque riesci ad apprendere dopo averla subita anche solo passivamente.
Io...
avevo proprio dimenticato quanto fossero trash alcune scene di sesso in Tsukihime, o forse cercai di rimuoverle volutamente :sard:. Non intendevo dire sia brutta comunque, solo che non rientra tra le mie preferite. Tra l'altro hai anche descritto in un certo senso anche una gag di CP :asd:
 
Oggi si festeggiano i 17 anni dal uscità della VN :bruniii:

RFROEUy.jpg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top