Ultimo Film Visto | Consigli e Domande Inside

  • Autore discussione Autore discussione Staff Cinema
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Film visti nell'ultimo mese all'università:

Un giorno di ordinaria follia, con Michael Douglas, carino ma niente di che. Il tipo dà di matto a causa dello stress accumulato (e di sue precedenti instabilità) ma non è realistico, un raptus è tale perchè dura per poco tempo, non si ripetono per una giornata intera.

Maledetto il giorno che t'ho incontrato, con Verdone, troppo divertente, mi è piaciuto un sacco! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif i 2 prtotagonisti sono nevrotici, lui è depresso, lei complessata, ce l'hanno tutte addosso! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La parola amore esiste, pallosissimo... non mi è piaciuto gran che, però l'attrice interpreta veramente bene un'ossessiva-compulsiva.

Mr. Jones, con Richard Gere, bel film! Qui lui interpreta un maniaco-depressivo, cioè con depressione bipolare (alternanza di periodi con mania e di periodi con depressione).

Rosemary's Baby, di Polanski, mi è piaciuto anche questo! La protagonista soffre di delirio e di stati depressivi. Peccato solo x il finale

si scopre che non era lei "matta" ma che era tutto vero... tolgono la parte migliore, era troppo realistica come persona delirante!
 
Hellboy 2 spettcolare meglio di spider man 3, meglio di Hulk, meglio di Ghost Rider, ... del Toro è un geniaccio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Hellboy 2 spettcolare meglio di spider man 3, meglio di Hulk, meglio di Ghost Rider, ... del Toro è un geniaccio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
E' pur sempre Del Toro.. Grande in tutto! Ha fatto apprezzare HB 2 a me, che non sono di certo un amante dei fumetti..;p

 
Visto ieri sera "La Febbre dell'Oro" del maestro Chaplin. C'è poco da fare, Kubrick, Hitchcoock e Chaplin sono i più grandi registi della storia del cinema. E questo capolavoro classe 1925 ne è una dimostrazione.

La scena delle scarpe e della casa sul precipizio sono geniali!

Voto: 8

 
Visto Ti stramo. Carino.

 
Death Race con l'idolo delle folle (almeno x me) Jason Statham. Se siete un pubblico a cui piace esaltarsi x la classica "americanata" rientra alla grande in questa categoria. Piacevole,fila via liscio...difficile dargli un voto...7 di stima perchè c'è "Il Turco"

 
the passenger

per 3/4 del film ho rinnegato i miei 8 euro spesi al cinema... avevo quasi voglia di andar via... l'ultimo 1/4 invece è davvero bello.... alla fine sono uscito dalla sala parzialmente soddisfatto.... un bel finale che nn ti immagini proprio...e la spiegazione che da è davvero bella (mi piacerebbe fosse cosi nella realtà)

trailer destabilizzante abbestia ... credevo di andare a vedere tutt'altro film

 
Gli ultimi giorni di Pompei, co-diretto da Leone e Bonnard.


Visto solo per completare la filmografia di Sergio, mi aspettavo che il film fosse maggiormente incentrato sull'eruzione del Vesuvio. Comunque non amo già di per sè il peplum, per cui dico sinceramente che l'ho guardato controvoglia. Si risolleva quel tanto nel finale ma in ogni caso non mi è piaciuto.


 
ieri sera dopo tantissimi anni ho rivisto il titanic.... film a dir poco stupendo... e la winslet adesso mi è sembrata anche piu bella... quando usci il film (forse complice anche la mia eta') non è che mi piacesse tanto... invece ieri l'ho rivalutata molto

 
visto il cavliere Oscuro in Blu ray assolutamente il Top in HD, nonostante la definizione sia più tenue rispetto all'IMAX //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Fuori fa un freddo si gela perciò ieri sera ho visto:

L'allenatore nel pallone 7.5

Divertente,fa sbellicare e una piccola nota di tristezza per aristoteles che rispecchia quanto sia importante la "patria"

Oggi pomeriggio:

Harry potter e l'ordine della fenice 7

Un bel film,in alcuni tratti un po' noioso,però a parte questi tratti,è avvincente.La trama segue sempre il solito filo logico perciò un film buono

 
Nessuna Verità.

Davvero gran film, il migliore che ho visto in queste ultime settimane. Poi Di Caprio sta diventando davvero bravo.

 
ieri ho visto titanic.

l'attrice mi sembrava più bella rispetto a quando al vidi la prima volta.

il resto fa schifo:

voto 5.

5 perchè si salvano giusto un paio di cose.

 
300, di Snyder.


Rivisto dopo parecchio tempo.



Rimango sempre affascinato dalla fotografia e dallo stile grafico di questo film. Seppur consapevole dell'utilizzo del chroma key e dell'ampio lavoro di post-produzione, resto a bocca aperta nel vedere certe tonalità di colore.



Per il resto è piacevole e riesce a compiere onestamente il suo lavoro.


 


Batman, di Burton.


Visto ieri per la prima volta, perfetto Nicholson nella parte del Joker, una Gotham City malsana e davvero evocativa. Molto soddisfatto della visione.


 


Mystic River, di Eastwood.


Caratterizzazione ottima dei personaggi, interpretati eccellentemente da Penn, Bacon e Robbins. Altrettanto ottima la trama come la fotografia. Davvero emozionante, ne consiglio la visone.


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top