Ultimo Film Visto | Consigli e Domande Inside

  • Autore discussione Autore discussione Staff Cinema
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
perché phantom thread così brutto, a me era sembrato bello, o almeno ok.
 
perché phantom thread così brutto, a me era sembrato bello, o almeno ok.
PTA non ha mai fatto film che definirei brutti, però devo dire che preferisco nettamente quando fa opere più corali piuttosto che quando si concentra a raccontare la storia di un singolo personaggio. Difatti i miei film preferiti fatti da lui sono Magnolia, Boogie Nights e Inherent Vice, spanne sopra rispetto al resto, anche il più blasonato There Will be Blood :sisi:
 
Oggi ho colmato una delle mie lacune storiche, guardando Un giorno di ordinaria follia. Il film é del 1993 e l'ho trovato bellissimo, ben recitato e con una storia da brividi. Quello che mi chiedo é come sia possibile che nessuna giuria lo abbia preso in considerazione, Oscar in primis, per alcun premio. Già solo l'interpretazione di Douglas é eccezionale, così come quella di Robert Duvall. Boh, non ho le conoscenze adeguate ma penso che se mai qualcuno facesse una classifica dei film ingiustamente tenuti fuori da qualsiasi categoria di premi questo ci finirebbe dritto dritto.
 
perché phantom thread così brutto, a me era sembrato bello, o almeno ok.
Perché è un film che non ha senso di esistere. Non racconta nulla, la storia non lascia nulla, i personaggi non lasciano nulla.
Anzi, ciò che lascia è la rabbia di due ore che non si riavranno più indietro.
 
Perché è un film che non ha senso di esistere. Non racconta nulla, la storia non lascia nulla, i personaggi non lasciano nulla.
Anzi, ciò che lascia è la rabbia di due ore che non si riavranno più indietro.
beh si amano però
 
comunque scherzi a parte posso capire che il capovolgimento morale a fine film non sia sufficiente a dare spessore al film. alla fine è una storia tutto sommato standard raccontata in modo un po' atipico, è sempre stato il suo marchio.
 
Serial Rapist, Wakamatsu
fa il paio con quello suo con gli stupri nell'arco della storia passata. qui ci sono scene prese sul vivo in mezzo alla folla davvero belle e rarissime.
 
Serial Rapist, Wakamatsu
fa il paio con quello suo con gli stupri nell'arco della storia passata. qui ci sono scene prese sul vivo in mezzo alla folla davvero belle e rarissime.

Mi piacciono i film di nichilismo assoluto, da intenditore di Punisher MAX penso di dovermelo procurare questo film.
 
Mi piacciono i film di nichilismo assoluto, da intenditore di Punisher MAX penso di dovermelo procurare questo film.
certo sono più belli altri suoi, questo è proprio crudo crudo, però ha il suo senso proprio per quello.

Immagine verso la fine.

Serial.Rapist.1978.DVDRip.x264-HANDJOB-0001.jpg
 
A short love affair, Jang sun-woo

9 anni prima di fare il suo film sadomasochista, una storia più normale raccontata però senza le chiusure di cerchio abituali. a me è piaciuto
 
Visto al Cinema Il Castello nel Cielo.

Mi è piaciuto, perlomeno c'è un valido antagonista e un po' d'azione. L'ho preferito a Kiki - Consegne a domicilio. Per certi aspetti mi ha ricordato Il mistero della pietra d'azzurra.
 
Visto al Cinema Il Castello nel Cielo.

Mi è piaciuto, perlomeno c'è un valido antagonista e un po' d'azione. L'ho preferito a Kiki - Consegne a domicilio. Per certi aspetti mi ha ricordato Il mistero della pietra d'azzurra.
Un vero peccato The Secret Of Blue Water perda moltissimo durante l'arco nelle isole (episodio 26-32), comunque necessario da vedere per capire il contesto del susseguirsi storia, e gli ultimi episodi poi cambiano tono nettamente, sebbene tornino ad essere più seri.

Laputa è stato di ispirazione per così tanti giochi, dal famosissimo ma deludente Bioshock: Infinite (una troncatura massiccia rispetto a ciò che fosse stato promesso) al fallatissimo "The Girl and the Robot" (per lo meno ha sperimentato)
 
Ho finito di rivedere i 52 episodi di Heidi, girl of the alps di Takahata.
Bellissimo. Vederlo da bambino vuol dire scoprire la vita, i primi incontri umani, il movimento. Non a caso la questione gambe ritorna anche nel suo ultimo film. Bellissima anche il suo primo piano energetico dal basso in diagonale.

Adesso mi meriterei il nuovo di Miyazaki. Ma finalmente sono anche più libero di vedere qualche film con del sesso, che comprensibilmente in Heidi non ce n'è.
 
Ho finito di rivedere i 52 episodi di Heidi, girl of the alps di Takahata.
Bellissimo. Vederlo da bambino vuol dire scoprire la vita, i primi incontri umani, il movimento. Non a caso la questione gambe ritorna anche nel suo ultimo film. Bellissima anche il suo primo piano energetico dal basso in diagonale.

Adesso mi meriterei il nuovo di Miyazaki. Ma finalmente sono anche più libero di vedere qualche film con del sesso, che comprensibilmente in Heidi non ce n'è.
Il manga "Alps no Shoujo Heidi", sempre tratto dal libro originale, è migliore, esattamente come è migliore il manga di Nausicaa della Valle Del Vento (letti tutti e due, gli anime non reggono).
 
Il manga "Alps no Shoujo Heidi", sempre tratto dal libro originale, è migliore, esattamente come è migliore il manga di Nausicaa della Valle Del Vento (letti tutti e due, gli anime non reggono).
non ho dubbi, sempre fatto da lui?
 
Ho finito di rivedere i 52 episodi di Heidi, girl of the alps di Takahata.
Bellissimo. Vederlo da bambino vuol dire scoprire la vita, i primi incontri umani, il movimento. Non a caso la questione gambe ritorna anche nel suo ultimo film. Bellissima anche il suo primo piano energetico dal basso in diagonale.

Adesso mi meriterei il nuovo di Miyazaki. Ma finalmente sono anche più libero di vedere qualche film con del sesso, che comprensibilmente in Heidi non ce n'è.
azz... io è da anni che vorrei vedere Lady oscar. non dico rivedere perché da piccolo avevo visto pochi episodi e ricordo poco.
 
Ho rivisto Nappeun Yongua (bad movie) di Jang Sun-woo
che film madonna.
Nappun.Yeonghwa.1997.DVDRip.x264-HANDJOB-0020.png
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top