Ultimo Film Visto | Consigli e Domande Inside

  • Autore discussione Autore discussione Staff Cinema
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ieri ho visto:

Il pianista - 6,5 _ Bellino ma onestamente mi aspettavo di più

Drive - 7,5 _ Molto bello tecnicamente. Ho molto apprezzato la scelta della colonna sonora. Secondo me sarebbe potuto durare anche qualche minuto in più però

 
Edge of tomorrow - 6,9 bel film ma dopo un potrebbe sembrare stancante, ma grazie a Tom Cruise ed Emily Blunt risulta convolgente,emozionante,intelligente,brillante.

 
Edge of tomorrow è stato una bella sorpresa, dai trailer non gli davo una lira, mi sono dovuto piacevolmente ricredere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Bel film

 
Edge of tomorrow è stato una bella sorpresa, dai trailer non gli davo una lira, mi sono dovuto piacevolmente ricredere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Bel film
Si son d accordo negli ultimi anni per il genere è stato uno dei più originali, dopo il mitico district 9

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

 
Si son d accordo negli ultimi anni per il genere è stato uno dei più originali, dopo il mitico district 9
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Parlando di district 9, che ho adorato, ed elysium (carino), sempre di Neill Blomkamp sta per uscire Humandroid chiamato anche Chappie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Parlando di district 9, che ho adorato, ed elysium (carino), sempre di Neill Blomkamp sta per uscire Humandroid chiamato anche Chappie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Si l ho già messo in lista per quando esce!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

 
Drive

Caruccio, vagamente mi ha ricordato i Coen specie nella seconda parte. Nel complesso vedo alcune idee interessanti ma sfruttate così così e una ost che imho poteva spingere ancor di più.

Quando ci sta Perlman si fa sempre riferimento a scimmie/primati e non è un caso ve lo dico io.

 
Un chien andalou

E beh, che dire? Come descriverlo? Io proverei con "pura stimolazione sensoriale - percettiva ".

Quel montaggio è fondamentale.

Non metto voto ma sarebbe A+

 
___

7 psicopatici - Martin McDonagh, 2013. Seconda visione. Una perla, a tratti veramente geniale. Diverse anime abitano questo film, dall'azione più sfrenata alla malinconica introspezione, e tutto funziona a meraviglia. (Meta) Sceneggiatura indimenticabile, vedetelo.

___

P.S.: Ah, e ho finito True detective che sebbene perda un po' sul finale è assolutamente ottimo, thriller bello pesante come piacciono a me e carico d'atmosfera, grandi interpretazioni grande scrittura e regia perfetta che in alcuni punti si rivela semplicemente stupefacente, penso al piano sequenza finale della quarta puntata. Mi ha ricordato un po' Zodiac, e scusate se è poco. Vedetelo pure questo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok resoconto della serata delirante di ieri. Presentazione di Pasolini di Ferrara in lingua originale con la presenza del regista, il montatore e Ghezzi, tutto questo al Cineporto di Bari (quando mai ricapita una cosa del genere).

Come prima cosa, inizia tutto, entra il buon Abel, saluta tutti in maniera simpatica e ci comunica che l'intervista prima del film non si potrà fare perché Ghezzi è in ritardo (la gente sembra non esserne sorpresa, che soggettone che è cavolo:rickds:), quindi rimanda tutto a dopo la visione del film. Ok vediamo il film, rientra Ferrara col montatore, Ghezzi ancora non si vede:rickds: Inizia a chiedere se qualcuno del pubblico ha domande o impressioni da fare, il pubblico un po' titubante inizia a fare domande, Ferrara devo dire che è piuttosto simpatico però già qui avevo notato che alle domande un po' più complesse si limitava a dire "oh though question" e passava il microfono al montatore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ghezzi arriva con due ore e mezza di ritardo (la presentazione doveva essere alle 8 e mezza, lui è arrivato per le 11:asd:), che immediatamente si siede e inizia a sproloquiare. Cioè premettendo che io di Ghezzi avevo visto solo qualcosina prima e non lo avevo mai seguito come critico, ma che personaggio è:rickds: A parte che il poverino avrà qualche problema serio visto che sulla sedia si contorceva e si dimenava in maniera indescrivibile, per cui giuro che non riuscivo a guardarlo perché rischiavo di scoppiare a ridere. Ma poi seriamente, osservazioni lineari e coincise non le sa fare? Cioè giuro che ad un certo punto stavano la traduttrice, il montatore ed uno del pubblico a caso vicino a Ferrara per cercare di tradurre quello che diceva Ghezzi, e puntualmente lui rispondeva con un "i don't understand" oppure se era una domanda con un "go on go on" a prendere per il ****. Il momento migliore è stato quando non si sa perché Ghezzi gli ha chiesto se volesse smettere di fare cinema, per il modo oscuro in cui parla è partito con un preambolo allucinante in cui ha citato Bela Tarr ancora non ho ancora capito perché (bellissimo il "oh please" di Ferrara appena ha sentito il nome di Tarr :rickds:), ma soprattutto per come ha posta la domanda sembrava quasi un invito di Ferrara a smettere, che l'ha lasciato abbastanza sconvolto e scandalizzato. Al che Ferrara, forse anche perché non voleva fare la figura dell'inetto nel non comprendere le domande di Ghezzi, inizia a sparare tutto un pippotto sul perché fa il regista e come il linguaggio non riesca a descrivere le cose, tutto prendendo come esempio una sedia e ripetendo più volte "ci vogliono 25 minuti per imparare tutto quello che serve per essere un regista, ma riuscire ad avere l'attitudine per riprendere questa sedia richiede il genio oppure una vita", con commenti di Ghezzi di sottofondo, insomma il delirio. Dopo un'oretta lui ormai intontito che non ci capiva più niente si arrende con un "i'm dead" e se ne va:asd:

Eccovi il bombone in tutta la sua presenza scenica:

eXi5jOil.jpg
Ho fatto una foto pure a Ghezzi ma si è venuta male purtroppo. In realtà volevo filmarne le "movenze" ma ho preferito non infierire, poveretto:asd:

Riguardo al film Pasolini: non mi è piaciuto per niente. È uno di quei film che sembrano un'enorme prologo, nel senso che arrivato alla fine mi sono detto "beh, gia è finito?", non ho capito a che punto volesse arrivare. Gli inserti originali che volevano esserci in questa rappresentazione dell'ultima giornata di pasolini, la visione delle opere che non sarebbero nate a causa della sua morte, Petrolio e Porno-Teo-Kolossal, sono realizzati in una maniera oscena, sia per la ridicola scelta degli interpreti sia perché le scene in se mi sono sembrate veramente piatte, più un insulto a quello che avrebbe girato l'intellettuale italiano piuttosto che un tributo. La stessa chiusura finale è orribile secondo me. E non ho ancora capito il senso del pluralismo linguistico, perché far parlare a Defoe quell'italiano terribile? Perché costringere attori italiani a parlare un inglese stentato? Le scene della cena con Pino Pelosi sono veramente tremende da questo punto di vista. Non lo so, per me bocciato da tutti i punti di vista.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ghezzi ha qualche malattia seria, non se ne può ridere :kep88: criticamente è sempre stato interessante, adesso è ancora più partito per la tangente ma secondo me lo resta.

Pasolini lo vorrei recuperare (si può! per chi fosse interessato) ma al contempo mantengo un po' di cautela visto che non conosco il regista e 4:44 Last day on earth mi ha reso chiaro che ha visioni molto particolari che dovrei introdurmi poco a poco.

 
Non ha il parkinson ma qualche morbo simile, purtroppo. Il fatto è che a prescindere, certi movimenti spastici mi causano risate involontarie, è più forte di me. Risolvo appunto evitando di fissare mentre parla. Guardando i video non è una cosa recentissima comunque, anche se pare essersi aggravato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cattivi vicini

Commedia solo a tratti divertente Rogen sempre simpatico,si lascia guardare senza poi lasciare traccia voto 6

7 Psicopatici gran bel film poi c'è Walken //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Non ha il parkinson ma qualche morbo simile, purtroppo. Il fatto è che a prescindere, certi movimenti spastici mi causano risate involontarie, è più forte di me. Risolvo appunto evitando di fissare mentre parla. Guardando i video non è una cosa recentissima comunque, anche se pare essersi aggravato.
Bro ma perché condividere questi brutti pensieri. :fear2:

7 Psicopatici gran bel film poi c'è Walken //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Davvero fantastico, fra le tante cose mi sono tornate in mente tutte le frecciatine al femminismo che mi hanno fatto morire. La prostituta che ha studiato vietnamita a Yale. :rickds:

@IMMAGINARIO: Ma nell'ultima settimana hai cambiato tipo un avatar al giorno? :rickds: Se non altro mantieni quella magnifica firma. :saluto: (

 
Bro ma perché condividere questi brutti pensieri. :fear2:


Davvero fantastico, fra le tante cose mi sono tornate in mente tutte le frecciatine al femminismo che mi hanno fatto morire. La prostituta che ha studiato vietnamita a Yale. :rickds:

@IMMAGINARIO: Ma nell'ultima settimana hai cambiato tipo un avatar al giorno? :rickds: Se non altro mantieni quella magnifica firma. :saluto: (

Io sono una persona malissimo:sisi:
 
Bro ma perché condividere questi brutti pensieri. :fear2:


Davvero fantastico, fra le tante cose mi sono tornate in mente tutte le frecciatine al femminismo che mi hanno fatto morire. La prostituta che ha studiato vietnamita a Yale. :rickds:

@IMMAGINARIO: Ma nell'ultima settimana hai cambiato tipo un avatar al giorno? :rickds: Se non altro mantieni quella magnifica firma. :saluto: (

C'ho il complesso dell'avatar grande che mi fa sembrare grasso.

Poi voi non ci credete ma un avatar ha un potere latente fortissimo in un forum ove vige perlopiù l'anonimato e la proiezione di se stessi attraverso un nick e un'immagine: attraverso di esse ci relazioniamo ancor prima del testo a margine altresì detto 'post', son le primissime chiavi d'accesso al senso di una interrelazione così chiusa e limitata. Un avatar influenza se stessi e il modo di vedere degli altri.

Rispondendo alla domanda: sì :tops:

Amaterasu è un po' come il lupacchiotto di Togg INAMOVIBILE

Per me è un pugno al cielo di trionfo stile black power. :unsisi:

Ma non mi hai più detto chi ti ricordavo col quadratino giallo!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top