Ultimo Film Visto | Consigli e Domande Inside

  • Autore discussione Autore discussione Staff Cinema
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho visto in blu ray "il Corriere" di Clint Eastwood gran bel film,Clint si conferma il solito asso per la regia e interpretazione!

La parte della famiglia con la ex moglie ammalata di cancro dava spessore a tutta la vicenda,Bradley Cooper faceva il poliziotto che cercava di catturare il Corriere (Andy Garcia) invecchiato molto quasi a stento l'ho riconosciuto!
 
Greed, von Stroheim
Non sono al top dell'umore, ho visto il tentativo di ricostruzione da 4 ore. Mi sembra che il film originale puntasse moltissimo sul respiro sociale, con una violenta ed estenuante discesa agli inferi di 9 ore come potrebbe esserlo Berlink Alexanderplatz. Ho letto una recensione che dice che la versione tagliata funziona comunque in modo concettuale, la vedrò nel futuro.
 
Fino all'ultimo indizio

Sceneggiatura deboluccia dove il grosso della baracca è tenuta dal redivivo Denzel Washington e Rami Malek.
 
Visto Coming 2 America. Come ci si poteva aspettare è un sequel che, a 30 anni dall'uscita del primo film, ha ben poco senso di esistere e sul quale nessuno aveva grandi aspettative. L'ho comunque trovato un film piacevole dall'inizio alla fine, pur mancandogli l'originalità e lo spirito dell'originale.
 
The Embryo Hunts in Secret, Wakamatsu

Altro grandissimo film tutto in tre stanze, dà il suo meglio così. Violenza che si scatena nei condomini, tra mura dove chiaramente tutti e tutte sentono. Riesce sempre a dare spazio ai corpi, a cosa succede al di là delle origini della violenza, senza iper drammatizzare fughe o ricordi. C'è una intera società marcia che respira attraverso i loro gesti, dalle condizioni di lavoro, alle dinamiche tra i generi, alle mancate elaborazioni collettive.
 
Fino all'Ultimo Indizio

Il regista di The Founder raduna Washington, Malek e Leto per un poliziesco sull'ossessione
Il film ha connotazioni noir, che però non predominano mai sul genere crime thriller, rimanendo sfumature
Parte con un MacGuffin alla Hitchcock, in questo caso gli stivali, per poi incontrare somiglianze con Seven e Zodiac di Fincher, che però erano film di tutt'altro livello
Il film ha una lunghezza un po' eccessiva, ci sono momenti che potevano essere eliminati o sintetizzati, ma in generale anche la durata di alcune scene è sbilanciata: alcune che richiedevano più tempo sono più corte di altre che non richiedevano poi così tanto minutaggio
Ma nel complesso sia montaggio che scrittura non sono granché, non solo per i tempi ma anche per l'eccessività di dialoghi
Ciò non toglie che a livello visivo vi sono alcune cose molto azzeccate, su tutte il portamento dei personaggi: quello di Malek all'inizio è ancora un'eroe senza macchia, che si comporta come se si elevasse sugli altri e talvolta si pavoneggia, quello di Leto è un uomo malandato e quello di Washington è curato sia tramite la camminata, che tramite il look, che tramite alcuni gesti che fa; i personaggi sono veramente ben caratterizzati da questo punto di vista
Ed è proprio su di loro, sia come scrittura che come interpretazione, che si regge questo film, di cui non ho capito la scelta del titolo nemmeno in originale dato che sti piccoli indizi vengono nominati ma mai realmente resi importanti
Su tutti spicca Leto: non solo il suo personaggio riesce a dire tanto con poche linee di dialogo (per fortuna perché già sono tante), ma lui sembra quasi che si diverta ad interpretarlo, così come il personaggio si diverte a perc*lare la polizia
Poi le interpretazioni buone di Leto sono sempre caratterizzate da una camminata particolare, lo ricordo pure per il personaggio di Dallas Buyer Club
Se il suo joker fosse stato scritto e interpretato così, con le dovute proporzioni da applicare, probabilmente avrebbe avuto una chance agli oscar pure lui
Concludendo, il film non è una gran cosa, però per chi è fan di questi attori e per chi ama il poliziesco (gli inseguimenti sono fatti bene), è consigliato
 
Ieri sera ho visto Toy Story 4, da fan l'ho trovato veramente tremendo :facepalm: :facepalm:

Segnalo che su Amazon si può ordinare di nuovo il blu ray in 4k de Il Signore degli Anelli, in uscita a fine marzo
 
Ho iniziato a guardare la saga di Alien ma i film vecchi proprio non sono riuscito a guardarli. Mi accontenterò di Prometheus e Alien: Covenant.
 
The Tatami Galaxy, Makoto Ueda & Masaaki Yuasa
Sono all'episodio 2, non avevo capito che era un gioco di universi paralleli! Molto bello e ispirante. Ci sta ch lei è il tipo di ragazza di cui ti vorresti innamorare infinite volte.
 
Ho iniziato a guardare la saga di Alien ma i film vecchi proprio non sono riuscito a guardarli. Mi accontenterò di Prometheus e Alien: Covenant.
Questa è blasfemia bella e buona!:sard:
Alien (1979) è uno dei film più importanti in assoluto, ha rivoluzionato la fantascienza/horror, per non parlare degli effetti speciali e dei costumi.
Per quanto mi riguarda è uno se non il miglior film di Scott.
Post automatically merged:

Domino di De Palma com'è?
Insomma, non è una ciofeca, è discreto ma se consideriamo che lo ha diretto de Palma...
Guardalo ma non avere chissà quali aspettative, è sul 6.
 
Questa è blasfemia bella e buona!:sard:
Alien (1979) è uno dei film più importanti in assoluto, ha rivoluzionato la fantascienza/horror, per non parlare degli effetti speciali e dei costumi.
Per quanto mi riguarda è uno se non il miglior film di Scott.
Provo a guardarlo allora, è collegato agli altri ?
 
Il principe cerca figlio

Aequel che non ha senso di esistere. Oramai viviamo in un era cinematografica dove non si contano più i reboot, remake e sequel di film storici che non erano necessari, cavalcando il successo del capostipite ma scivolando in un prodotto quasi sempre mediocre, si vedano i vari rambo, terminator ecc.

Il film è condizionato discretamente e strizza l'occhiolino al film principale in maniera naturale e non forzata ma oltre questo c'è poco e nulla, l"ho trovato anche più volgarotto del film degli 80'.
Guardabile per una serata di spensieratezza ma dimenticabile.

5/10

Benvenuti a Marwen

Film diretto in maniera originale, piacevole e coinvolgente, sopratutto grazie al buon Carell che non dà la sua miglior interpretazione ma questa risulta essere comunque molto buona, segno che oltre al commediante sa fare anche altro, cosa della quale non dubitavo e spero venga sfruttata di più in futuro.
È un discreto film, scorrevole ma nulla di fenomenale; dal regista di Cast Away, Forrest Gump e della trilogia di ritorno al futuro mi aspetto qualcosa in più, anche se posso capire che i tempi d'oro non siano più attuali.

6.5/10
Post automatically merged:

Provo a guardarlo allora, è collegato agli altri ?
È fondamentale :asd:
È IL film fanta horror che tra l'altro ha consacrato Weaver, con John hurt e Ian Holme.
Per un cinefilo è imprescindibile, film da 4 stelle pieno!!
 
Provo a guardarlo allora, è collegato agli altri ?
Prometheus e covenant sono prequel dei vecchi.

Guardati almeno alien e Aliens che sono entrambi filmoni, soprattutto il primo che è importantissimo.

Alien 3 e resurrezione li puoi skippare tranquillamente, almeno imho. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Ho rivisto la trilogia Predator in cofanetto blu ray,il mio preferito resta il primo con Arnold Schwarzenegger nella giungla....epico!

Il secondo in città a los angeles con Danny glover l'ho trovato un po meno interessante come trama invece il terzo mi é piaciuto introduce nuovi guerrieri alieni e anche la trama é valida.
 
Ho iniziato a guardare la saga di Alien ma i film vecchi proprio non sono riuscito a guardarli. Mi accontenterò di Prometheus e Alien: Covenant.
Porca troia, preferisci lammerda recente ad antichi gourmet?
Post automatically merged:

Prometheus e covenant sono prequel dei vecchi.

Guardati almeno alien e Aliens che sono entrambi filmoni, soprattutto il primo che è importantissimo.

Alien 3 e resurrezione li puoi skippare tranquillamente, almeno imho. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Il 3 e un signor film
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top