Ultimo Film Visto | Consigli e Domande Inside

  • Autore discussione Autore discussione Staff Cinema
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Togg... :sadfrog:

Diciamo che la parte più scricchiolante di Dune è la caratterizzazione dei personaggi, ma il resto è tutto bello: CGI più contenuta possibile, girato nel deserto, fotografia, vari significati dall'ambientalismo al colonialismo. E non è il classico film d'azione caciarone, anzi, è molto più lento, e già questo è indice di coraggio, soprattutto se lo fai durare quasi 3 ore :rickds:
 
Togg... :sadfrog:

Diciamo che la parte più scricchiolante di Dune è la caratterizzazione dei personaggi, ma il resto è tutto bello: CGI più contenuta possibile, girato nel deserto, fotografia, vari significati dall'ambientalismo al colonialismo. E non è il classico film d'azione caciarone, anzi, è molto più lento, e già questo è indice di coraggio, soprattutto se lo fai durare quasi 3 ore :rickds:
ti pare niente i personaggi?? E' il cuore di un film!
Poi davvero i temi mi paiono interessantissimi, vorrei leggere il libro. Il lavoro fatto negli effetti o scenografie è impressionante e lo rispetto. Ma se tu hai navicelle su navicelle, scene su scene, anche se sei sobrio resta che non le hai costruite. Per dire, il medico e il suo sviluppo. Avrà due scene, prima del suo climax, e non sono neanche "scritte". Non solo come minutaggio ha poco ma quel poco che ha non è neanche usato. Perché?
 
Ultima modifica:
E scusa ti pare niente i personaggi? ahah E' il cuore di un film!
Poi davvero i temi mi paiono interessantissimi, il lavoro fatto
Sì ma aspe, intendevo che i personaggi non brillano come tutto il resto, non che siano irrimediabilmente brutti hahaha non sono fatti male, ma penso che potevano essere fatti un po' meglio (ma forse bisognerà aspettare il prossimo film per una piena maturazione) :sisi:
 

10 to Midnight, Thompson

Assassino e poliziotto, chi farà il primo errore. Misoginia e battute varie su approcci umani. Si tira un po' per le lunghe verso la fine.
 
A Classic Horror Story (De Feo & Strippoli). Una sorpresa, piaciuto davvero molto. Certo pesca da molti sacchi, però aggiunge quel tocco che gli da una marcia in più. Il vero horror sono gli ultimi 5 minuti, scena post-credit compresa. Che occhi la Lutz.
 
Signs (M. Night Shyamalan). Si lascia seguire, manca però la "shyamalaniata", o forse è proprio la sua assenza? Il punto debole di MNS sono le sceneggiature, se le scrivesse a quattro o più mani con qualcuno più accattivante... tolti alcuni casi l'idea di base è buona, il problema è lo svolgimento...
 
La macchina ammazzacattivi, Rossellini
La perfetta summa dell'umanismo rosselliniano. Tutti hanno le proprie ragioni e non si deve giudicare troppo, la stabilità sociale si riproduce quasi istantaneamente, le passioni forti vengono sminuite. Vedetelo per capire perché il suo cinema è tutta una gran rottura.

Quatermass and the Pit, Baker
Altro film Hammer. Bella l'idea di una stazione di metro in cui si scoprono cose e le persone ci vanno e vengono, anche qui però la morale pesa sempre di più fino a svelare un impianto ideologico davvero scocciante che non fa che appiattire l'aspetto drammatico.
 
Grosso Guaio a Chinatown (Carpenter).
Kenan Thompson Reaction GIF by NBC
 
tumblr_nyvv6d2xeZ1rfd7lko1_500.gifv


Ma comeeeee, il Maestrooooooooo nooooooo :sadfrog:
Stavo per addormentarmi due volte durante la prima ora, ho dovuto fermarmi e concluderlo dopo essermi ripreso :asd: Personaggi e trama troppo stereotipati, buona la colonna sonora, non sopporto lo stile kung-fu volante (se ripenso alla Tigre e il Dragone ho i conati di vomito)
 
Stavo per addormentarmi due volte durante la prima ora, ho dovuto fermarmi e concluderlo dopo essermi ripreso :asd: Personaggi e trama troppo stereotipati, buona la colonna sonora, non sopporto lo stile kung-fu volante (se ripenso alla Tigre e il Dragone ho i conati di vomito)
Magari eri stanco, dai :rickds:

Comunque boh, per me è un filmone e tutto quello che Carpenter ha messo dentro è volutissimo. (personaggi in primis!) Jack Burton è bestiale, scemo abbestia che non fa nulla per tutto il film e nei momenti importanti è sempre per terra, MA... salva tutti per i suoi riflessi :sard:
Contando poi come uscivano i film di quel genere negli anni '80 (personaggioni super sicuri, intelligenti, perfetti), è totalmente avanti :asd:

Ma son gusti, ci sta :sisi:
 
La Favorita (Lanthimos). Molto bello e ben confezionato, ho un debole per la fotografia al naturale. Forse un uso un pò eccessivo del grandangolo, ci sta bene quando usato sulla regina, belli anche i primi piani (eh la Stone...). Ottime le performance attoriali, avrei evitato una delle ultime scene con il coniglio...
La prima metà del film, di costruzione, meglio della seconda.
 
Stavo per addormentarmi due volte durante la prima ora, ho dovuto fermarmi e concluderlo dopo essermi ripreso :asd: Personaggi e trama troppo stereotipati, buona la colonna sonora, non sopporto lo stile kung-fu volante (se ripenso alla Tigre e il Dragone ho i conati di vomito)
si chiama Wuxia :asd:
Post automatically merged:

Va bè dai ci sono migliori esponenti del genere :asd:

... Hero, Fearless, Ip Man.. La foresta dei pugnali volanti, Shadow .. anche il "recente" the assassin è bello bello
 
si chiama Wuxia :asd:
Post automatically merged:


Va bè dai ci sono migliori esponenti del genere :asd:

... Hero, Fearless, Ip Man.. La foresta dei pugnali volanti, Shadow .. anche il "recente" the assassin è bello bello
Non metto in dubbio, ma a momenti ci consumavo il VHS quando ero piccolo. Poi Ip Man non lo metterei nel stessa categoria de La Tigre e il Dragone :hmm:
La Foresta dei pugnali volanti e Hero li conosco ma non li ho mai visti :( quando uscirono al cinema ero troppo piccolo per decidere che film vedere :( Fearless e The Assassin mai sentiti :morristenda:
 
Non metto in dubbio, ma a momenti ci consumavo il VHS quando ero piccolo. Poi Ip Man non lo metterei nel stessa categoria de La Tigre e il Dragone :hmm:
La Foresta dei pugnali volanti e Hero li conosco ma non li ho mai visti :( quando uscirono al cinema ero troppo piccolo per decidere che film vedere :( Fearless e The Assassin mai sentiti :morristenda:
Non è fantasy come gli altri, ma secondo me può rientrare nella categoria.

Comunque bene, hai roba da recuperare :leggi:
 
A me aveva annoiato :bip:, anche se per tanti è un cult.
Bon dai, non male secondo me. Mi ha appassionato vedere un dietro le quinte in questo modo, e il ritratto un po' tragicomico dell'artista di Alphonse. I personaggi non mi sono dispiaciuti, gli attori credibili, e Julie una meraviglia :3
 
Il generale della rovere, Rossellini
Mi pare che più che interessarsi ai personaggi voglia disquisire della guerra. Ok. Resta sbilanciatissimo a livello di scrittura, l'arco redentivo è risibile e si trascina dietro il resto.

Stavo per addormentarmi due volte durante la prima ora, ho dovuto fermarmi e concluderlo dopo essermi ripreso :asd: Personaggi e trama troppo stereotipati, buona la colonna sonora, non sopporto lo stile kung-fu volante (se ripenso alla Tigre e il Dragone ho i conati di vomito)
Allora non so se questa frase sia da attaccare perché li ho visti entrambi troppo tempo fa ahah Ma gli altri di Carpenter ti piacciono?
La Favorita (Lanthimos). Molto bello e ben confezionato, ho un debole per la fotografia al naturale. Forse un uso un pò eccessivo del grandangolo, ci sta bene quando usato sulla regina, belli anche i primi piani (eh la Stone...). Ottime le performance attoriali, avrei evitato una delle ultime scene con il coniglio...
La prima metà del film, di costruzione, meglio della seconda.
A me Lanthimos non convince più da un botto, ecco uno che mi pare sempre di più che metta shock su shock per dire le solite cosette sterili sul potere. Era meglio quando si nascondeva dietro la fantascienza atipica low budget.
Mercoledì andrò a vedere Effetto Notte di Truffaut. Pareri?
Che è molto bello. Ci sono tutte le passioni di Truffaut condensate in un vero sfogio di personaggi. E' dolce e intenso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top