Ultimo Film Visto | Consigli e Domande Inside

  • Autore discussione Autore discussione Staff Cinema
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Come da tradizione, nella settimana di Natale cerco di guardare le ultime produzioni...natalizie. Ieri ho visto Improvvisamente Natale con Diego Abatantuono e tanti altri random, messi lì davvero a casaccio.
Uno dei film più brutti e noiosi del genere. Una cosa così cringe che ho fatto fatica a guardare fino alla conclusione (e dire che durava pure poco). Le parentesi "horror", poi, alla Stranger Things, ridicole all'ennesima potenza.
Per me voto da zero in pagella, sconsigliato.
 
Student Guerrilla, Adachi
Gruppo di giovani ribelli che finisce in montagna a fare casino. Il problema è la montagna, ha fatto molto meglio e simile in città.
 
Gyeongju, Zhang Lu
Incontri e cose varie, un po' wanna be hong sang soo. Solo che qui sono avulsi totali, il protagonista è riservato e gli piove tutto addosso, le ragazze ovviamente gli fanno eco e ci sta pure. Per dargli tono succedono cose narrative sopra. Ma perché non tradisci la tua fidanzatina cinese piuttosto, due palle.
 
La Ceremonie, Chabrol
Ma che è sta cazzata.
 
In attesa di vedere il secondo (probabilmente dopo le feste) ho rivisto Avatar di James Cameron. Si tratta della seconda visione, in quanto l'unica visione finora risaliva all'uscita. Ovviamente non ricordavo quasi niente se non che ci fossero i puffi. Bellissimo il mondo che Cameron ha costruito, pieno di vita e di colori, sono proprio curioso di vedere come l'ha approfondito nel secondo film. La trama come tutti sappiamo non è niente di eccezionale, ma secondo me fa bene il suo lavoro e riesce ad essere avvincente e scorrere bene nonostante la durata.
 
Letter from an Unknown Woman, Ophuls
Spoilero tutto.
Lei che si ossessiona per uno, lo riesce a incrociare e vive qualche momento insieme, lui si dimentica di lei, lei continua a pensare solo a lui tutta la sua vita fino alla fine. Prova a reincontrarlo, lui si è dimenticato chi sia ma le piace sempre.
Mai un'enfasi critichella ridicola. Mai. Lui ha dimenticato ma non importa, il punto è che lei vuole vivere libera. Non vuole sposare il militare, poi ne sposa un altro E LO LASCIA apena rispunta il tizio di prima.
Questa è scrittura, non la robaccia hamaguchiana che viene prodotta e diffusa in lungo e in largo.
 
Celluloid Nightmares, Hisayasu Sato
Lei investiga degli omicidi filmati su VHS. Molto molto bello. Ogni dieci minuti c'è una scena di sesso, non c'è un solo personaggio che non scopa. Ci sono delle linee di dialogo semplicemente straordinarie che secondo me elevano tutto il film che resta su una narrazione abbastanza semplice.
si trova direttamente su archive.org: https://archive.org/details/celluloid.-nightmares.-1988.-vhsrip.x-264
 
Spider-Man: Un nuovo universo , Bob Persichetti, Peter Ramsey, Rodney Rothman (2018)
Finalmente l'ho recuperato, film della madonna, si mangia a colazione tutti i film sul ragno usciti negli ultimi anni. All'inizio non mi convinceva ma durante la visione devo ammettere che Miles mi è piaciuto tanto, sopratutto perchè avremo la possibilità di vedere l'evoluzione del personaggio nei prossimi film visto che si tratta di uno Spidey giovanissimo che ha ancora tanto da imparare.
 
The Halt, Lav Diaz
Non voglio nemmeno commentare troppo la scrittura, la solita coralità attorno al potere.
Ci sono dei problemi troppo grossi di recitazione. La metà del cast è come se non sapesse recitare, sbava ovunque con sguardi e gesti, le intenzioni sono confuse o fastidiose. Farebbe un effetto particolare e interessante se non fosse che l'altra metà del cast recita benissimo! Quindi si sente proprio il problema. E non è una questione di genere.
Quello che tiene il film in piedi è l'ottima regia, il ritaglio degli spazi e i passaggi temporali. Ci stanno tutti e grazie al ca**o mi viene anche da dire con 25 anni di esperienza.
Si può fare di meglio.
 
Muzan-E, Daisuke Yamanouchi
Niente quello che ho visto qualche giorno fa con temi simili è meglio. Questo lega tutto con troppa musica e stile vario e si dimentica un po' che sta a fare. Anche il finale lo dimostra. A pena divertente visti i temi ma niente di più.
 
The 8 Diagram Pole Fighter, Lau Kar-leung
Fight first, talk later.
 
I vitelloni, Fellini.
Si vede che è uno dei suoi primi film. Bagna nel suo ambiente di vita originario, provincia italiana dove tutto fa abbastanza schifo e anche provarsene ad uscire diventa solo una serie di tradimenti malsani. Secondo me il film è anche mal bilanciato. E' lui il protagonista e emerge male, poi lo si segue di botto molto, poi lo si perde. C'è una voglia di coralità non riuscita. Poi più terra terra il tutto resta negativo e con una forte voglia di farne tabula rasa alla fine, come di fatto succede. Un po' Fellini che ti dice che da questo atteggiamento di vita ma anche narrativo se ne dovrà scollare.
 
Ho fatto 3 mesi di Mubi a 1€. Mi sapete consigliare qualche film in particolare?
 
Ho fatto 3 mesi di Mubi a 1€. Mi sapete consigliare qualche film in particolare?
Io a loro ne devo consigliare, così mettono quelli buoni. (non so cosa hanno)

Motel Cactus, Park Ki-yong
In un motel coreano varie stori d'amore. Anni 90. Di un regista che ho visto alla Berlinale. Molto bello secondo me. E com'è che funziona e non sta a farti tiritere vage come quel film di Akerman in cui si incontrano sul ciglio delle porte? Perché scopano.
 
the kingdom merita sì sì

Rape, Yasuharu Hasebe
Primo film che vedo suo. Regista della Nikkatsu, casa di produzione giapponese degli anni tipo 70 che voleva un certo minutaggio di scene di sesso in ogni film e per il resto dava libertà. Lui ha fatto solo film particolarmente violenti. Sfido a dire che le scene di stupro in questo non siano davvero dure. Riesce nell'impresa di mostrarne tante, diverse fra di loro con un interesse spiccato al loro schifo, mantendo una protagonista che scopre la sua sessualità nonostante i pochissimi spazi che le sono di fatto lasciati. Sarebbe facile confondere le due acque, quelle del sociale negativo e dell'individuo positivo, invece qui mi pare che vengano ben mantenute in contatto ma distanti. Lei ha pochi spazzi ma prova, ogni suo gesto ne incontra dieci più forti e più violenti, ma è presente.
 
Camel(s), Ki-Yong Park
Dicevo che sto recuperando questo regista indipendente coreano che ora lavora ammanicatisismo con lo stato lol Tutto improvvisato, due che scopano e poi non scopano. Bello ma non bellissimo.
 
Angel Face, Otto Preminger
Un noir tutto sballato. Emozioni mai ben presentata, mal articolate, che puntano verso il nulla. Mal scritto ma soprattutto mal diretto. Otto preminger mi rompe un po' onestamente.
 
Oggi doppietta strepitosa

Torture Chronicles: 100 Years, Wakamatsu
Quattro episodi di tortura. La passione di chi non soccombe, la passione di chi tortura. Incredibile e precisissimo. Mai una sbavatura. Più storico di una incisione su pietra più vitale di un bambino appena nato.

Scarlet Street, Lang
Qui i personaggi potrebbero corrispondere a una situazione narrativa precisa e già predigerita, spesso quella dei noir diciamo a voler essere grossolani. La famme fatale l'uomo che si fa coinvolgere blabla Però qui è tutto sopra le righe, tutto che sbava sempre più in là di errori, problemi minori che diventano maggiori, maggiori che diventano minori, etc etc etc Direi che è semplicemente aperto. La cosa comica è che dopo il film sono finito a parlare di una persona che si descrive lei stessa come una macchietta fatta e finita. Dovrebbe vedere questo film per capire che c'è un po' di più spesso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top