signori e signore ho altri due film di hong kong da commentare.
Chungking Express, Wong Kar Wai
E' la terza volta che lo vedo, la seconda volta al cinema. La seconda volta l'avevo visto 7 anni fa in una città da cui per fortuna sono riuscito ad andarmene. La prima volta ne ero ovviamente stato innamoratissimo per l'amore fortissimo presentato la fotografia blablabla
Oggi lo vedo con occhi molto diversi, molta più esperienza in tutto, e anche essendo molto molto più innamorato delle ragazze asiatiche. Cosa ne risulta? Che mi piace lo stesso.
E' notevole perché il film è fondamentalmente la storia di persone bellissime, privilegiate negli approcchi, che galleggiano tra una storia e l'altra finché non trovano quella giusta. Ci vuole molto molto poco a rendere una cosa del genere intollerabile, anche in un film standard non ci vai così perfettino. Qui però Wong Kar Wai fa due cose necessarie e imperdibili (oltre alla fotografia e il cast blabla).
Prima di tutto concatena molto rapidamente tutte le loro storie, pare una cazzata ma tutto sto popò di roba la devi scrivere. Si passa da una cosa all'altra senza neanche avere il tempo di domandarsi se empatizziamo o no con i personaggi (come potremmo, sono troppo distanti). In voice over iniziamo su uno che "soffre", un minuto dopo si passa a una cosa di gangster di pura hong kong, si alterna tra le due per mezzo film, e poi quando questo ha un po' rotto i coglioni si passa ancora ad altro.
Quest'altro è la versione upgraded di quei due di prima. Ancora più belli, ancora più galleggianti. Lei per fare una mossa verso uno che le piace ci mette si e no 18 mesi, lui se le passa una dopo l'altra e fa pure il poliziotto e ho detto tutto. Si susseguono scene da quasi commedia romantica con loro due che comunque mantengono l'attenzione perché sono di un livello di bellezza quasi etereo.
E quì arriva il colpo di genio del film, una roba che davvero a pensarla ci vuole maestria e che ha marcato indelebilmente le infinite persone che hanno guardato e guarderanno il film. Lei riceve le chiavi dell'appartamento di lui a traverso una lettera di un'ex e decide di intrufolarsi a casa sua SENZA CONSENSO e ridecorargli casa. Nota bene che il susseguirsi di queste scene prosegue per una buona ventina di minuti (mi pare), finalmente non c'è più bisogno di gangster e cazzi e mazzi. Anche questa scelta ossessiva è un upgraded della prima parte se vogliamo, gli ananas che compra lui etc.
Grazie alla portata sbalorditiva che il personaggio di lei assume il film si eleva da una banale e anche abbastanza scocciante storia di "lasciarsi andare all'amore e trovare la persona giusta" a qualcosa di più. Poco importa in questo contesto l'happy ending, la strada è stata tracciata.
The Wild, Wild Rose, Tian-Lin Wang
Visto subito dopo di Chungking Express. 1960? wow. Star di bar che conosce uno promesso sposo e ci sono passioni torride. Molto bello.