Ultimo Film Visto | Consigli e Domande Inside

  • Autore discussione Autore discussione Staff Cinema
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Women in Prison, Nobuaki Shirai (1978)
Lui merda, loro donne in preda alla merda.
Più intimo di quello che mi aspettavo per questo genere di film in prigione, è chiaramente incasinatissimo nella resa ma anzi gli ha dato un fascino per me. Peccato che l'unico modo che abbiano trovato per fare muovere i personaggi sia una trama molto aggressiva.
 
Nosferatu, Robert Eggers (2024)
Out l'interesse per il vampiro, in i conflitti di una donna che ha fatto cose sconce prima del matrimonio. Noia mortale già per questo. Ma soprattutto una regia staticissima e a tratti ridicola, sembra uno spot fashion girato male.
 
Visto Play Dirty - Triplo Gioco. Film del 2025, su PrimeVideo, da quello che ho capito ispirato ai romanzi di Stark, pseudonimo di Westlake, con Mark Whalberg come protagonista nelle vesti di Parker.
Piacevole, spettacolare ma abbastanza dozzinale. Sembrava un Uncharted 2 (poi con Whalberg il dejavu era proprio dietro l'angolo) con un pizzico di James Bond.
 
Spiderman across the spiderverse
Mi piace come si è evoluta la trama.
Da criminali dover aspettare fino al '27 per il finale, chissà se mi ricorderò qualcosa per allora ed io il film l'ho visto adesso figurati quelli che lo hannl visto 2 anni fa :asd:
 
Ho visto The Stranger - Chapter 1, su PrimeVideo.
Non ci ho capito granché, su Wiki dice che sarà una trilogia che funge da sequel ad un primo film del 2008.
Non è un horror come mi aspettavo, piuttosto un thriller che gioca molto sulla suspense. Nel complesso non mi ha fatto impazzire ma nemmeno dispiacere. Carino, ma si aspetta il capitolo 2.
 
Nosferatu, Robert Eggers (2024)
Out l'interesse per il vampiro, in i conflitti di una donna che ha fatto cose sconce prima del matrimonio. Noia mortale già per questo. Ma soprattutto una regia staticissima e a tratti ridicola, sembra uno spot fashion girato male.
Rispetto ai vecchi Nosferatu ha una fotografia artificiale che può non piacere, però il colpo d'occhio spesso è eccezionale dai, dal punto di vista estetico non gli si può dire niente per me.
 
Rispetto ai vecchi Nosferatu ha una fotografia artificiale che può non piacere, però il colpo d'occhio spesso è eccezionale dai, dal punto di vista estetico non gli si può dire niente per me.
Ma aggiungerei che tutta la scena della cena al castello, con sole luci naturali, è meravigliosa. Magari sì, in alcuni punti abusa un po' dei filtri, però stra concordo con te :sisi:
 
Di luci naturali non ce n'è mai, è tutto costruito a tavolino in studio, e per me pesa moltissimo. Ho appena rivisto il Nosferatu di Murnau, e nonostante quelli abbiano dovuto fare un film con i limiti dell'epoca per me ha comunque molto più respiro. Metto degli screen:
Per dire la scena in cu i lui salta dalla finestra in quello recente mi ha fatto quasi ridere, hanno cercato di riprendere la stessa inquadratura ma se nella versione del 1922 hai comunque un rapporto al muro che sembra reale qui con i lupi finti che corrono in modo strambo, le luci caricatissime e una inquadratura stretta io non so che pesci prendere. Anche gli altri screen, è tutto sempre stretto, finto, pieno di luce soft, sono film faticosi per me da guardaare. E' un'estetica netflix ormai dominante che mi sembra patinata. Anche qui Murnau nei piani larghi che ha, pochi, sembra più reale.
Detto ciò per me non sono neanche questi i problemi principali del film, vediamo se riesco a spiegarmi nella seguente rece.

Nosferatu, F. W. Murnau (1922)
Non solo più vivace nella resa scenica rispetto alla versione recente, ma soprattutto tutto giocato nel presente. La ragazza di cui il conte si ossessiona scopre nel presente quello che sta succedendo, non è tutta una problematica sessuale passata dal gusto psicanalitico un po' spicciolo, è adesso e prima non si sapeva. Penso anche alla corruzione dell'impresario immobiliare, tutto giocato nel presente quando invece nella versione odierna c'è una specie di svelamento di cose passate. E' un'ossessione molto contemporanea questa della manipolazione, segretuccioli che stanno in cantina e cose varie. Forse le scene più fastidiose della contemporanea sono i litigi tra marito e moglie e i litigi (lol) tra moglie e vampiro. In Murnau invece c'è un gusto della sorpresa anche comico che resta fino alla fine. Forse è meglio non lanciarsi troppo in psicologia quando non si hanno le carte per. Comunque io resto con un ricordo molto più vivido del romanzo originale, in cui gli incontri notturni tra vampiro e donna sono davvero disturbanti e protratti e non ritrovo in nessuna di queste versioni. Forse che la storia di Dracula non è ancora stata filmata fino in fondo...
 
Ricondurlo all'estetica Netflix mi pare proprio esagerato, non voglio passare per fan di Eggers perchè non lo sono però oggi è uno dei pochi che ha un suo stile preciso e riconoscibile, tanto che puoi riconoscere un suo film da un qualsiasi fotogramma preso a caso, non so di quanti altri registi si può dire la stessa cosa.
 
Tron Ares
Non malissimo, il problema maggiore come tanti altri film è che dura troppo.
Basta film che devono arrivare per forza alle 2 ore se non oltre.
 
Ricondurlo all'estetica Netflix mi pare proprio esagerato, non voglio passare per fan di Eggers perchè non lo sono però oggi è uno dei pochi che ha un suo stile preciso e riconoscibile, tanto che puoi riconoscere un suo film da un qualsiasi fotogramma preso a caso, non so di quanti altri registi si può dire la stessa cosa.
No no, è proprio una bestemmia.

:rickds:
 
Ho visto The Beekeeper, con Jason Statham, su PrimeVideo.
Devo essere onesto non amo il genere e ancor meno Jason Staham che trovo davvero inespressivo e monotono, però il film, QUESTO film non mi è dispiaciuto. La trama non è così scontata e banale anche se gli antagonisti li ho trovati "eccessivi". Finale molto telefonato, anche troppo irreale.
 
Per curiosità mi sono andato a guardare qualche screen di The Vvitch e li preferisco a quelli di Nosferatu, ma riconosco che è più o meno la stessa cosa, solo aveva meno soldi dieci anni fa e doveva stare di più in ambienti naturali e un po' più sobrio in generale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top