Switch Ultra Street Fighter II: The Final Challengers

Pubblicità
Se e' fedele alla cartuccia snes per me e' dayone, versione hd in un titolo puramente nostalgico frega poco
Sarà di gran lunga migliore. La versione super nintendo era ben fatta ma inferiore alla versione sala giochi.

 
Sarà di gran lunga migliore. La versione super nintendo era ben fatta ma inferiore alla versione sala giochi.
Senza dubbio la versione cabinato batte tutti :predicatore: pero' mi accontento anche della versione snes, l'importante sia fedele

 
- use XP to improve the following parameters:VITAL (health)

ATTACK

SPEED

GUTS

DEFENSE

LUCK

- many illustrations found in the gallery are from the official art book,

- over 1400 images to view

- available at a high resolution (250dpi)

- zoom in on each page to read tex

- save up to 10 colors for each character in color edit mode

- use your custom character in all game modes, even online
:sisi:

 
Infatti a meno che nn tirino fuori un joycon con dpad in modalità portatile sarà ingiocabile come tutti i picchiaduro purtroppo

 
Devo dire che SF4 su Xbox360 funziona benissimo con l'analogico. Ero veramente scettico, ma poi mi sono ricreduto. Per carità, rimane imbattibile la classica croce direzionale. Quindi non è detto che SF su Switch non sia godibile anche con analogico.

Ma solo a me non è mai piaciuta la Versione SUPER di Street Fighter 2 invece? Non c'è verso di farmela piacere, continuo a giocare e rigiocare Street Fighter 2 Turbo su Mame o Super Famicom ogni tanto quando ho voglia di metterlo su

 
Anche io preferisco Street Fighter 2 turbo (sulla 360 ci gioco con l'arcade stick), ma questa versione è comunque un pezzo di storia per i piacchiaduro in generale. Parlando della croce direzionale, io mi trovo divinamente con quella di Ps Vita, riesco a fare perfettamente le combo sia a Street Fighter X Tekken che a Ultimate Marvel vs Capcom 3.

 
Devo dire che SF4 su Xbox360 funziona benissimo con l'analogico. Ero veramente scettico, ma poi mi sono ricreduto. Per carità, rimane imbattibile la classica croce direzionale. Quindi non è detto che SF su Switch non sia godibile anche con analogico.Ma solo a me non è mai piaciuta la Versione SUPER di Street Fighter 2 invece? Non c'è verso di farmela piacere, continuo a giocare e rigiocare Street Fighter 2 Turbo su Mame o Super Famicom ogni tanto quando ho voglia di metterlo su
nahh il turbo è troppo veloce per i miei gusti..il super è perfetto, ti da il tempo di ragionare e di conseguenza gestire meglio la partita

 
Anche io preferisco Street Fighter 2 turbo (sulla 360 ci gioco con l'arcade stick), ma questa versione è comunque un pezzo di storia per i piacchiaduro in generale. Parlando della croce direzionale, io mi trovo divinamente con quella di Ps Vita, riesco a fare perfettamente le combo sia a Street Fighter X Tekken che a Ultimate Marvel vs Capcom 3.
Guarda la croce della 360 è la peggiore mai costruita però sempre meglio quella con l'analogico nn si riesce a fare niente

 
Guarda la croce della 360 è la peggiore mai costruita però sempre meglio quella con l'analogico nn si riesce a fare niente
Io con l'analogico della 360 non mi trovavo male, ma la croce direzionale di quel pad era davvero il male. Come invece ho già detto, per me la croce direzionale di Ps Vita era fantastica per i picchiaduro
 
Io con l'analogico della 360 non mi trovavo male, ma la croce direzionale di quel pad era davvero il male. Come invece ho già detto, per me la croce direzionale di Ps Vita era fantastica per i picchiaduro
Concordo su quella vita, davvero superba li ho praticamente tutti i picchiaduro su quella console davvero un lavoro divino :sisi:

 
Concordo su quella vita, davvero superba li ho praticamente tutti i picchiaduro su quella console davvero un lavoro divino :sisi:
concordo pure io. su vita mi venivano bene le combo su SfxTekken come sulla versione casalinga.

 
Siamo sicuri che ci sarà l'online? Lo hanno annunciato? Non ricordo
certo

Arcade Standby
In Ultra Street Fighter II: The Final Challengers, durante l'"Arcade Mode, modalità classica in cui si sfidano avversari in sequenza governati dalla CPU, ci si potrà mettere in lista d'attesa, in modo tale da permettere agli altri giocatori da tutto il mondo di sfidarvi durante la partita dell'Arcade Mode.

Network Battles

Oltre a supportare il multiplayer locale, Ultra Street Fighter II: The Final Challengers supporta il gioco online tramite connessione WiFi, grazie al quale avrete accesso ai Match Ranked, nei quali guadagnerete Player Points (PP)" e "Battle Points (BP)" in base ai risultati. Oppure sarà possibile cimentarsi nei match casuali unranked. Nei match classificati potrete consultare i rendimenti degli avversari in ogni circostanza. Una feature sviluppata per migliorare le vostre abilità.

Tipi di Match Ranked

Quick Match - partita con condizioni variabili causali

Custom Match - Partita totalmente personalizzabile.

Create Match - Crea una lobby in cui decidi regole e aspettare i giocatori.

Friend Match - Gioca contro gli amici della tua lista
 
Ok, bene, non lo ricordavo, mi era venuto il dubbio per via del rating mancante.

 
Non penso sarà eccessivamente problematico giocarlo con l'analogico, in ogni caso finché esce immagino che avrò comprato un pad pro, con il mitico D-pad :ivan:

 
L'arcade stick Hori sta a 129 euri, non se puede :rickds:

Sulla croce dei joycon ho dubbi, però va provata.

Per me analogico (se si gioca portatile) o pad Pro.

Comunque visto che i Joycon sono staccabili, potrebbero in futuro vendere un JoyCon sinistro singolo con tradizionale D-pad, magari a 39 euri o anche meno (se possibile), sarebbe ottimo per picchiaduro e platform 2D (ma anche metroidvania)

 
Hanno chiarito il metodo di distribuzione? Sento puzza di dd

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top