E... alla fine sono riuscito ad andare, pur non sentendomi proprio in perfette condizioni. Ma non potevo lasciarmelo sfuggire, che poi magari mi toccava aspettare per i cinquant'anni

Anche se devo dire che la Cineteca di Bologna ripassa volentieri un sacco di film degli anni passati.
Comunque, come sempre, una bellezza il filmone di Wes Craven.
Concordo totalmente con
Yurinoa, ne è valsa proprio la pena, ti fa capire quanto è sempre importante il cinema e la sala.

Lato video mi è sembrato proprio bello, probabilmente hanno mandato veramente - avevo letto da qualche parte che in altri cinema passavano ancora delle precedenti versioni, boh - la pellicola rimasterizzata (dato che ad Ottobre esce il 4K, non vedo l'ora), peccato solo per l'audio in italiano, avrei preferito totalmente la versione originale. (anche se devo dire che i vecchi doppiaggi in italiano mi piacevano parecchio)
E... niente, sogni d'oro a tutti.